- La dimensione del paracarro e dei controsoffitti
- Profondità della ciotola
- Dimensioni e forme
- Numero di bacinelle e dimensioni
- E qualche altro consiglio
Per trovare le dimensioni del lavello della cucina, è necessario concentrarsi sui seguenti fattori principali.
La dimensione del paracarro e dei controsoffitti
Logicamente, la ciotola di lavaggio può essere qualsiasi numero di tavoli più piccoli, ma non di più, per determinare la dimensione del lavandino della cucina, in primo luogo prendere 2 misure:
- la larghezza della cornice del cabinet (paracarro);
- Se si desidera acquistare un lavello con scolapiatti, poi anche misurare la lunghezza e la larghezza del frammento piano di lavoro, che può richiedere la pulizia futuro. In questo caso, tieni presente che se hai la mano destra, allora l'ala dovrebbe essere sulla destra, se la sinistra, l'ala del lavandino è meglio scegliere con la disposizione sinistra. Un esempio nella foto qui sotto.
E ora i principali consigli:
- Paraurti sui lati non deve poggiare su un muro, è meglio per resistere a una distanza di circa 5 cm, cioè, se fotogrammi cabinet ha una larghezza di 50 cm, è possibile installare un lavandino con una larghezza (o diametro) della ciotola (senza ali) non superiore a 45 cm;
- Per il bordo anteriore del lavandino piano di lavoro in modo da non deve riposare più di 5 cm, altrimenti sarà a disagio - abbigliamento può essere bagnata e spruzzato acqua. Ma troppo lontano da te stesso per dirlo, non vale la pena;
- Il lavello della cucina può essere installato vicino alla parete posteriore, cioè al grembiule, ma farlo meglio non ne vale la pena. Se si lascia una distanza di 5 cm o superiore, sarà più facile pulire questo luogo in modo che l'acqua non si accumuli. E se lasci questa distanza bsupuoi mettere i detersivi per lavastoviglie o montare il mixer come nella foto qui sotto. Questo è particolarmente vero per i lavandini senza foro per l'installazione di un mixer;
- Se si desidera selezionare un lavello dall'alto, è necessario trovare le dimensioni esattamente in base alla dimensione del paracarro.
Profondità della ciotola
Non solo la lunghezza e la larghezza sono importanti, ma anche la profondità.
- La profondità migliore della ciotola è 16-19 cm - i lavelli con tale profondità saranno spaziosi e l'acqua non verrà schizzata durante il lavoro. In effetti, la maggior parte dei lavelli da cucina ha esattamente questa profondità.
- È possibile scegliere una ciotola con una profondità della ciotola di oltre 19-20 cm, se si cuoce spesso in forno su teglie, utilizzare pentole grandi o attingere acqua in grandi confezioni. Ma per un uso regolare, tali modelli non sono la scelta migliore, poiché dovrai inclinare la schiena. Per correggere questo difetto, puoi sollevare il cubo più in alto.
- La profondità della vasca è inferiore a 16 cm - è adatta solo per il bagno - l'acqua proveniente da gusci poco profondi viene spruzzata molto.
- Tieni presente che in piccoli lavandini con un diametro inferiore a 45 cm ciotole, il più delle volte profondo - 20 o più cm.
Dimensioni e forme
La forma fornisce spaziosità di un prodotto e la sua conformità allo stile scelto.
- piazza- confortevole e spazioso;
Dimensioni comuni: 500 × 500 mm, 600 × 600 mm.
- rettangolare- perfetto per un controsoffitto stretto o piedistallo. Ma tieni presente che un lavabo rettangolare stretto non è molto comodo da usare, perché più ampia è la ciotola, meno spray e più comodo lavare i piatti;
Dimensioni comuni: 550 × 500, 500 × 800, 500 × 1000, 500 × 1250 mm, ecc.
- tondo- Questa ciotola è più facile da pulire, sarà più spaziosa della rettangolare, ma trovare un modello rotondo con sezioni aggiuntive è piuttosto difficile.
Diametri standard: 45-51 cm.
- Puoi scegliere altre forme: triangolare, fantasia, ovale.
- Per cucine grandi e / o angolari adatti lavelli trapezoidali a sei o cinque spigoli.
Numero di bacinelle e dimensioni
Il lavaggio può essere non solo singolo, ma anche doppio e triplo. Queste ultime opzioni sono molto convenienti: in una ciotola puoi lavare i piatti e nel secondo puoi sciacquarli, scongelare i cibi o lavare, ad esempio, le verdure. Se è possibile allocare lo spazio per un tale sink, farlo, la decisione si giustificherà più di una volta.
- I lavelli doppi e tripli richiedono più spazio: la larghezza del telaio dell'armadio deve essere di almeno 80 cm.
- La lunghezza dei lavelli da cucina in due parti inizia da 60 cm, quando la sezione aggiuntiva è stretta e piccola. Tali modelli sono anche chiamati uno e mezzo (foto sotto). Nel caso in cui non ci siano abbastanza posti in cucina, allora puoi scegliere questa opzione.
- Le ciotole sono le stesse e di dimensioni diverse, così come in profondità e anche in forma. Inoltre, è possibile scegliere e modelli angolari.
Ma la foto qui sotto è un lavabo ad angolo a due sezioni con le stesse ciotole.
Rondella angolare con tre ciotole di diversi volumi e un'ala:
Suggerimenti:
- per i lavelli ad angolo doppio e triplo, è necessario scegliere un miscelatore di qualità in grado di sopportare un maggiore stress sulle curve;
- Per i piedistalli trapezoidali con un angolo di 45 gradi, è preferibile scegliere le stesse rondelle angolari pentagonali o esagonali come nella foto successiva.
Ma esempi di lavaggi dritti con due o tre ciotole e accessori.
E qualche altro consiglio
- Per scegliere correttamente la dimensione dei lavelli della cucina, considera le abitudini alimentari della tua famiglia - quanto spesso lavi i piatti, quanto cucinare e così via. Ad esempio, se la cucina è piccola e la famiglia non è grande, quindi scegliere lavelli da cucina con una larghezza di 45 cm;
- Inoltre, è possibile scegliere un piccolo lavandino se la cucina è dotata di lavastoviglie. Tuttavia, la profondità del guscio dovrebbe consentire il risciacquo di grandi pentole e padelle;
- Prestare attenzione non solo alla lunghezza, larghezza, profondità, ma anche allo spessore del materiale e all'altezza delle rotaie. Un lavandino con barre laterali sarà più pratico e lo spessore dell'acciaio inossidabile - più spesso, meglio è (spessore accettabile di acciaio inossidabile, mm e altro);
- Molto dipende dal tipo di mixer scelto. Ad esempio, se si desidera un mixer integrato nel piano di lavoro, è necessario selezionare la dimensione del dissipatore in base allo spazio per esso;
- Le dimensioni standard dei piedistalli vanno da 60 a 35 cm. Naturalmente, è importante installare prima il cabinet e quindi sotto per selezionare il sink;
- E ancora una cosa: se la tua cuffia non ha un posto per un lavandino capiente a tre sezioni, usa un mixer dotato di una "doccia" scorrevole.
. Caricamento in corso ...
Leggi anche:
- . Scegli un lavello in 5 semplici passaggi.
- . Lavello da cucina in pietra artificiale - 8 punte per la scelta.
- . Scegli un mixer per la cucina.
- . Installazione del lavello della cucina - istruzioni, suggerimenti, video.
- . Lavello da cucina angolare - scelta e installazione.
- . Ripara il rubinetto della cucina con le tue mani.