
I primi passi necessari
Per eliminare l'odore sgradevole, devi trovare la sua causa principale, altrimenti puoi solo ridurne l'intensità, ma dopo un po 'ricrescerà.Se guardi sotto il lavandino, vedrai che un tubo curvo scende dal lavandino, in alcuni casi è liscio, in altri - corrugato. Questo tubo è chiamato sifone, il suo design consente di non lasciare che l'odore delle acque reflue attraversi il lavandino nella tua cucina, ma se passa, significa che c'è stato un malfunzionamento in qualche parte del tubo.
Indipendentemente dal fatto che sia stato installato un sifone - fiasco o corrugato - il principio della loro azione è lo stesso. Dovrebbero sempre essere la quantità d'acqua necessaria, gioca semplicemente il ruolo di una fogna di odore di blocker. La sua assenza è la seconda causa dell'odore. I metodi di risoluzione dei problemi dipendono da cosa è successo alle pipe o al sifone, ci sono diverse opzioni:
- Il tubo corrugato ha perso la sua forma. Questo è un problema abbastanza comune che può verificarsi anche con l'installazione corretta del tubo. Fin dal primo giorno di funzionamento è necessario ripararlo con l'aiuto di supporti speciali, in modo da proteggerlo dalla deformazione. Se si nota che il tubo è allentato, è necessario ripararlo temporaneamente con nastro isolante e acquistare un nuovo sifone. Dopo la sua installazione, un odore sgradevole non ti disturberà.
- Si è verificato un errore durante l'installazione del sifone. Molto spesso, se la pipe viene installata in modo indipendente, le regole di assemblaggio potrebbero non essere prese in considerazione. Se si dispone di un sifone per muffole, il problema potrebbe essere nell'ugello, uno degli elementi del sistema di drenaggio, che è collegato alla vaschetta del lavello e al sifone. Per ripristinare il dominio di piacevoli aromi in cucina, è necessario regolare la posizione del tubo di diramazione, esso deve affondare nell'acqua di 2-3 cm, ma non toccare il fondo del matraccio.
- Tempo di inattività lungo. Se non usi il lavello per diversi mesi o anni, l'acqua del sifone evapora e nient'altro trattiene gli odori sgradevoli. Rimuoverli dal lavandino in cucina in questo caso è molto semplice, devi solo scaricare più acqua nel lavandino e dopo un po 'il liquido farà il suo lavoro. Se sapete in anticipo che non userete il lavello per un lungo periodo, è necessario prima di partire per versarvi un po 'di olio di girasole, che creerà un film che protegge l'acqua dall'evaporazione.
Spesso la causa dei problemi con il lavandino in cucina è l'autoinstallazione del sistema di scarico. Se non l'hai mai fatto, è meglio affidare il caso a un idraulico professionista, guardandolo in modo che tu possa farlo subito dopo. Nella maggior parte dei casi, sorgono problemi con i sifoni corrugati, quindi se si dispone esattamente di questo, si consiglia di chiamare un idraulico per installare il sistema. Questo ti proteggerà non solo dalla possibilità dell'odore di acque reflue, ma anche da problemi più seri, come il passaggio.
Se il sink è intasato o danneggiato pipe
Se hai verificato l'installazione della struttura e non hai dubbi, puoi procedere al passaggio successivo. Prestare attenzione ai seguenti punti:
- Accendi il rubinetto in cucina e osserva l'acqua: se non si svuota immediatamente e ristagna nel lavandino, significa che si è formato un blocco. Può essere rimosso in diversi modi, il più popolare dei quali è l'uso di uno stantuffo.È necessario accendere l'acqua in modo che la tazza dello stantuffo sia sott'acqua, collegarla al foro di scarico e fare movimenti verticali. Dopo alcuni minuti di tali azioni, è necessario strappare lo stantuffo dal foro e consentire all'acqua stagnante di fondersi, il blocco si cancellerà e l'odore della fogna scomparirà.La seconda opzione è l'uso di prodotti per la pulizia speciali, è possibile acquistarli presso il negozio di ferramenta. Sostanze incluse nella loro composizione, dissolvono tutta la placca che si è accumulata sulle pareti dei tubi, che vanno dal grasso e terminano con i capelli.
- Se l'acqua si scarica normalmente, è necessario verificare l'integrità dei tubi e la correttezza delle loro connessioni. Se il tubo è incrinato in alcune aree, deve essere sostituito, ma se solo gli elementi del sistema di scarico sono avvitati l'uno all'altro, devono essere riparati.
- Se c'è un caratteristico squelch dallo scarico e non si osservano segni di cedimenti strutturali, il riser può essere in volo. Solo gli alloggi e il personale dei servizi comunali possono farcela, è impossibile risolvere questo problema da soli.
Il problema dell'odore delle acque reflue del lavandino in cucina si trova spesso nella formazione di placca sulle pareti dei tubi. Il modo più semplice per sbarazzarsene è chiamare un idraulico che può smontare e lavare tutti i componenti del sistema di scarico. Ma se non vuoi spendere soldi per i suoi servizi, puoi usare i mezzi disponibili.
Se si dispone di un sifone per muffole installato, è necessario svitarlo e pulirlo. Spesso su di esso vi è un oggetto, sul quale si accumulano successivamente altri rifiuti. Pertanto, rimuovendo tutte le fognature dal tubo, è possibile rimuovere facilmente l'odore dal lavandino.
Esistono modi diffusi per risolvere il problema. In primo luogo, è possibile rimuovere l'odore dal lavandino utilizzando bicarbonato di sodio. Tre cucchiai di questo prodotto devono essere mescolati in un bicchiere di acqua calda e versare il composto nello scarico. Dopo mezz'ora è necessario attivare un flusso di acqua calda per eliminare la soluzione residua nei tubi. In secondo luogo, è possibile utilizzare l'aceto da tavola, versandolo nel foro di scarico, che poi deve essere collegato a uno straccio in modo che l'odore del prodotto non si diffonda. In terzo luogo, è possibile utilizzare l'acido citrico, è necessario versare acqua bollente e versare il composto nel lavandino, e dopo mezz'ora, sciacquare con un getto di acqua tiepida.