-
Se non c'è tanta esperienza nel nailing, allora non sarà superfluo prima applicare la marcatura di e con una matita per indicare il luogo del fissaggio futuro. Inoltre, il chiodo è appoggiato contro il punto bersaglio con l'indice e il pollice alla base, e il mignolo viene premuto contro la superficie per una maggiore stabilità. È necessario iniziare con con movimenti delicati al fine di guidare un chiodo di 3-4 mm nella superficie, e quando è già in mano, è possibile procedere a colpi più forti. I professionisti dicono che riduce i colpi, più il chiodo si siede, quindi cerca di puntare meglio sulla punta del chiodo e tenendo il martello all'estremità dell'impugnatura( in modo che il colpo sia più forte e richieda meno sforzo), fai un paio di mani e poi2-3 colpi forti del gomito.
- Quando si guida un chiodo, è necessario assicurarsi che sia entrato correttamente e correttamente nella superficie dell'.E se qualcosa va storto, è meglio prendere le pinze e delicatamente, con movimenti rotanti, estrarlo. Non oscillare da un lato all'altro, altrimenti il foro potrebbe diventare molto largo.
-
Probabilmente, molti neofiti del problema della chiodatura sono preoccupati per la sicurezza delle dita dell' , dopotutto, tenerli sul cofano con un colpo non troppo preciso significa farsi male. Pertanto, la prima volta che puoi usare mezzi improvvisati per tenere l'unghia: può essere una normale molletta da bucato, un pettine o addirittura una pinza. A proposito, quest'ultimo aiuterà e se si vuole guidare con un chiodo lungo, , in modo che non si piega: basta tenere il prodotto intorno al tappo con loro.
- Se lavori con con tavole di legno sottili , allora è probabile che un chiodo si spezzi durante la guida di un chiodo. Pertanto, è meglio scegliere chiodi con un diametro del nucleo che è 4 o più volte più piccolo dello spessore del pannello. In alternativa, non usare chiodi troppo appuntiti e utilizzare una pinza per mordere la punta prima di bloccarla: questo permetterà all'unghia di schiacciare e strappare le fibre di legno senza creare una fessura. Naturalmente, non è consigliabile inchiodare l'un l'altro su una superficie di legno, altrimenti si possono creare delle crepe.
- Quando è necessario il fissaggio per eseguire vicino al bordo della scheda , è preferibile sigillarlo con un martello e un punzone. A proposito, il piercer è semplicemente insostituibile, quando hai bisogno di affogare un chiodo sulla superficie per ulteriori intonaci, perché se agisci solo con un martello, otterrai delle ammaccature. Se due schede devono essere collegate ad angolo retto, utilizzando alcuni chiodi, è meglio collegare le schede con un piccolo margine e tagliare l'eccedenza dopo aver guidato i chiodi.
-
È importante scegliere con un chiodo di lunghezza adeguata : dovrebbe essere almeno un terzo, e preferibilmente 2/3, entrare nella superficie a cui è fissato. Se l' inchioda con un angolo di , aumenta l'affidabilità della connessione.
- I maestri esperti consigliano prima di guidare un chiodo in genere per posizionarlo per un breve periodo in soluzione di olio o sapone : questo funzionerà più facilmente, perché l'unghia sarà molto più facile da penetrare nella superficie.
- Quando è necessario inserire un chiodo nel muro con carta da parati , vi è un'alta probabilità di deformare lo strato di finitura con movimenti incuranti. Pertanto, è meglio iniziare una piccola incisione a forma di croce prima dell'inizio della guida, nella posizione prevista, e solo dopo iniziare le azioni principali. Dopo che l'unghia è stata posizionata nel punto giusto, i bordi della carta da parati vengono incollati con cura.
-
Il processo di inchiostrazione raggiunge automaticamente l'automatismo e i problemi possono sorgere solo quando funziona con posizioni difficili da raggiungere, ad esempio quando è necessario installare un dispositivo di fissaggio in una nicchia, in un angolo, ecc. In questo caso, un nucleo di acciaio e un tubo di metallo verranno in soccorso, con il quale il processo è semplificato al massimo: il tubo viene messo sull'unghia e il nucleo si appoggia sul cappuccio, e quindi procedere come al solito, colpendo il martello con il martello. Invece di un tubo e un nucleo, puoi usare un dado con un diametro leggermente più grande del chiodo e un bullone. Se è necessario guidare un chiodo in una barra a molla, è possibile utilizzare un morsetto e usarlo per premere un chiodo o utilizzare un martello massiccio come supporto.
- Se risulta che ha un chiodo troppo lungo , e la sua estremità è già apparsa sul retro, quindi, per evitare lesioni, è meglio piegarlo con un gancio, quindi inserirlo nella stessa superficie.
-
Spesso i chiodi hanno la proprietà di di piegarsi e persino rompere .Ci sono diversi motivi per questo: colpi troppo forti o inaccurati o superficie troppo dura. Pertanto, se è necessario creare un montaggio in un calcestruzzo o un muro di mattoni , è meglio utilizzare un tassello. Quindi, sul muro di cemento, viene dapprima pianificato il posto necessario, quindi viene praticato un foro necessario utilizzando un perforatore: il diametro è indicato sulla tempesta, che dovrebbe essere la stessa del tassello. La profondità del foro dovrebbe essere leggermente superiore alla lunghezza del tassello. Quindi pulire la polvere, martellare il tassello e installare l'unghia. Un muro di mattoni può essere forato con un trapano a percussione, ed è consigliabile praticare un foro al centro del mattone, perché la malta in muratura non è un luogo affidabile per il fissaggio.
Sommario
- Che strumento è necessario?
- I segreti del corretto martellamento delle unghie
- Alla fine dell'
Sembrerebbe che potrebbe essere più facile del martellare un'unghia. Sulla questione di come farlo correttamente, ogni uomo dovrebbe conoscere la risposta e una parte decente delle donne. Ma alla luce dei problemi di pannelli incrinati, intonaco crepato, chiodi piegati e dita ferite, il processo di chiodi martellanti non è più così semplice. Hai solo bisogno di conoscere alcune regole e sfumature, e quindi questa procedura non causerà alcun problema.
Quindi, il segreto di un chiodo correttamente martellato è molto semplice: è una combinazione di uno strumento ben scelto, tecnica ed esperienza. E se non ne hai abbastanza di quest'ultimo, allora è il momento di familiarizzare con consigli utili su questo argomento, che i veri maestri hanno risparmiato per molti anni.

Che strumento è necessario?
Un martello malfunzionante diventa un errore molto comune quando si inchioda. Vale la pena ricordare la semplice regola secondo cui più grande e lungo è l'unghia, più grande e pesante dovrebbe essere il martello del falegname. A seconda delle dimensioni dell'unghia, viene scelta una dimensione specifica del martello tra le quattro esistenti:
-
MCT-1 con una presa da 25-28 cm, una parte operante da 9 cm e fino a 250 g, con unghie lunghe fino a 4 cm;
- MCT-2 con manico da 30-32 cm, una parte lavorante di 11 cm e un peso di 500 g può essere utilizzato per guidare le unghie più grandi. Questo è lo strumento più popolare;L'
- MST-3 pesa già 800 grammi, mentre in termini di altri parametri e del campo di utilizzo, difficilmente differisce dalla versione precedente;
- MCT-4 con un manico di 35-37 cm, una parte lavorante di 13 cm e un peso di circa 1 kg di martello nelle unghie di 8 cm o più e persino unghie cilindriche.
Naturalmente, con l'aiuto dello SME-4, puoi anche martellare un piccolo chiodo per carta da parati, ma sarà più comodo lavorare con uno strumento di dimensioni adeguate. Ma se c'è solo un martello in casa e hai bisogno di martellare in un solo chiodo per appendere l'immagine, allora non è necessario preoccuparsi troppo - un'altra cosa è se il volume dei lavori di costruzione è più ambizioso.

I segreti del corretto martellamento delle unghie
Il chiodo entrerà idealmente in superficie, non lo deformerà e non si piegherà, e il martello non causerà lesioni se segui alcuni semplici suggerimenti.

In conclusione,
Forse queste sono le regole di base che dovrebbero aiutare il master iniziale correttamente e senza problemi, lesioni e danni alle unghie dei martelli. Se hai bisogno di estrarre un chiodo che è già stato martellato, puoi farlo leva con un estrattore di chiodi o un cacciavite, quindi sollevare il cappuccio con le pinze e tirare. In questo caso, sotto lo strumento è meglio mettere un pezzo di legno, in modo da non lasciare ammaccature visibili sulla superficie.