specialilontano da tutti. Non solo quello di tutta la famiglia delle melanzane solanacee è considerato termofilo, ma la loro coltivazione ha alcune sottigliezze. Tuttavia, pur avendo sperimentato l'amarezza del fallimento, non disperare. Grazie all'emergere delle prime varietà senza pretese e alla conoscenza delle caratteristiche e delle passioni della cultura, la coltivazione delle melanzane non è difficile nemmeno nelle regioni in cui i giardinieri non potevano pensare prima a una pianta del genere in giardino.
Qual è la chiave del successo nella coltivazione delle melanzane?
L'agricoltura melanzana ha molto in comune con i metodi di coltivazione di pomodori e peperoni, ma allo stesso tempo le melanzane sono estremamente esigenti per il calore, la sufficienza di irrigazione e luce. Per ottenere un buon raccolto, non si può fare a meno della selezione precoce di un sito solare:
- Se la pianta è carente nell'illuminazione, ciò influenzerà non solo la resa, ma anche il benessere e il tasso di crescita dei cespugli e dei frutti.
- Un risultato simile dovrebbe essere previsto con una mancanza di umidità.
- Quando la temperatura diminuisce, molte varietà generalmente si rifiutano di formare un'ovaia e persino di gettare frutta e germogli.
Per una fruttificazione confortevole, le melanzane necessitano di una temperatura di circa 25-28 ° C, mentre nelle stagioni più calde, con molta umidità, questa coltura si sente meglio delle specie correlate.
Chiedendo perché le melanzane ingialliscono, i giardinieri dovrebbero prestare attenzione alla qualità e alla fertilità del suolo, la cultura è particolarmente sensibile alla produzione di potassio e fosforo.
Quando si coltivano melanzane, è estremamente importante ricordare le regole di rotazione delle colture e la prevenzione di piantare questo raccolto dopo patate, pomodori o peperoni. Al fine di evitare lo sviluppo di malattie delle melanzane causate da agenti patogeni e parassiti comuni, non è necessario disporre i letti di melanzane accanto alle piantagioni di colture correlate.
Preparazione per la semina
Poiché la stagione di crescita per le melanzane va da 85 a 140 giorni e le condizioni climatiche nella maggior parte delle regioni non possono piacere ai giardinieri per un'estate così lunga e calda, è consigliabile coltivare questo tipo di belladonna attraverso le piantine.
Per la semina viene preparato un terreno sciolto e che trattiene l'umidità:
- 2 parti di humus;
- 1 parte di torba di pianura;
- 1/2 pezzi di segatura stagionata o sabbia.
È da questo stadio che inizia la prevenzione delle malattie delle melanzane e viene raccolto il raccolto.
Dal punto di vista categorico è impossibile utilizzare sotto le piantine di questo raccolto:
- materia organica fresca che può danneggiare il sistema di radici giovani;
- segatura fresca, che aumenta il livello di acidità e sostanze resinose che compongono il terreno, deve essere invecchiato scurendo o versato con acqua bollente più volte;Terreno da giardino
- non trattato con permanganato di potassio e humus, in cui possono persistere patogeni e larve di parassiti.
Per l'arricchimento nutriente del terreno destinato alla coltivazione di melanzane, 10 kg di miscela di terreno preparato o terreno preparato per le colture solanacee producono 100-150 grammi di ceneri di legno, farina di dolomite, acidità normalizzante e fertilizzanti minerali complessi.
La scelta dell'inoculo ha l'influenza più diretta sul raccolto futuro.
Pertanto, i semi selezionati di 30 minuti vengono disinfettati in una soluzione all'1% di permanganato di potassio, che aiuta a salvare le piante future da malattie, infezioni e insetti che colpiscono le melanzane.
Leggi anche: Varietà e tipi di melanzane per i tuoi letti
Quindi i semi vengono immersi per 4-5 ore utilizzando una soluzione di acido borico, regolatori di crescita già pronti, infusione di letame o cenere di legno. Questa tecnica accelererà la germinazione e darà ulteriore forza ai germogli.
Semina di melanzane e semenzali crescenti
Se i semi asciutti vengono seminati a una profondità di 1,5-2 cm, germina solo attraverso 8-10 griglie, il seme precedentemente impregnato fa capolino già per 4-5 giorni. Questo risultato può essere ottenuto mettendo i semi in un ambiente umido a 25 ° C per 4-5 giorni. La semina viene effettuata in un terreno umido, e quindi le piantine future, fino a quando non appaiono i primi germogli di melanzana, dovrebbero rimanere sotto il film ad una temperatura di 20-25 ° C.
Al fine di far germogliare la crescita del sistema radicale, la coltivazione delle melanzane per i successivi 5-6 giorni viene effettuata in un luogo fresco. La temperatura ottimale in questo caso è 18 ° C.
Con uno sfondo di temperatura inferiore a 13 ° C, le melanzane ingialliscono, languono e aumenta il rischio di sviluppare gambe nere. Le bozze creano lo stesso effetto.
Per i semenzali che si formano in un momento dell'anno piuttosto buio, sono sicuri di dotare la retroilluminazione, che fornisce ore di luce diurne di 12-14 ore. Ciò accelera la crescita delle piantine, non le permette di allungarsi e gettare le basi per l'inizio precoce della fioritura. Quando le foglie vere appaiono sulle piante, è il momento delle loro scelte. Le melanzane vengono sicuramente rotolate con una palla di terracotta per proteggere il tenero sistema di radici dei germogli.
Per la prima volta, le piantine vengono annaffiate un paio di giorni dopo la semina, usando acqua stabilizzata riscaldata a 25-30 ° C.In futuro, le piante hanno anche bisogno di acqua calda e confortevole, che i germogli ricevono ogni 2-3 giorni, e poi, man mano che crescono, dopo cinque giorni.
È importante sia per le piantine che per le piante adulte di melanzane che non bagnino le foglie durante l'irrigazione. Il suolo eccessivamente umido minaccia con la comparsa di malattie delle melanzane e persino la perdita di piantagioni.
Oltre all'umidità e alla luce, le piantine dovrebbero ricevere un'alimentazione regolare. Il primo, con l'uso di fertilizzanti minerali, viene effettuato in 8-15 giorni, a seconda delle condizioni delle piante. In futuro, le melanzane possono essere fecondate con regolarità per due settimane, sostenendo le piantine con miscele di potassio e fosforo.
7-10 giorni prima del trapianto delle melanzane in un luogo permanente in serra o in piena terra, le piantine sono indurite per abituare le piante a fluttuazioni di temperatura, luce naturale e movimento dell'aria.
Caratteristiche dell'agricoltura durante la coltivazione delle melanzane
Osservando le regole della coltivazione, le melanzane hanno un'altezza di circa 20 cm prima di piantare nel terreno e hanno un forte apparato radicale, un gambo forte e fino a 8 foglie vere.
Per evitare che le piante provino un disagio grave dopo il trapianto, per loro, in autunno, preparano un terreno fertile sciolto, utile per disinfettare dopo le colture precedenti.
Per la disinfezione usare 1-2 cucchiai di solfato di rame per secchio d'acqua. Quindi, scavare il terreno.
- In primavera, terreni pesanti ancora una volta scavare, sabbia o segatura, mentre i terreni sabbiosi leggeri si allentano.
- Fino a 0,75 secchi di materia organica decomposta di alta qualità, farina di dolomite, fino a 5 kg di torba di pianura vengono portati in un letto per metro quadrato. La quantità di additivi può variare a seconda del tipo di terreno sul sito. Se necessario, è possibile utilizzare fertilizzanti complessi già pronti.
Leggi anche: Pera di Lada precoce nei nostri giardini
Le melanzane vengono piantate in fori di 10-15 cm di profondità quando il terreno si riscalda a 15 ° C.Poiché le piante adulte sono piuttosto voluminose, è meglio lasciare un intervallo di 60 cm tra i fori, in modo che il terreno non perda umidità, dopo la semina, il terreno sia tritato e le piante siano ricoperte di materiale non tessuto che proteggerà i germogli dalle fluttuazioni di temperatura e dai raggi del sole cocente. Se ciò non avviene, le melanzane diventano gialle, scarsamente e per lungo tempo acclimatandosi, diventando un bersaglio per parassiti e agenti patogeni.
Melanzane come il terreno umido fino a una profondità di 20 cm, ma hanno un atteggiamento negativo all'irrigazione con acqua fredda, pertanto le piantine e gli arbusti da frutto adulti necessitano di umidità con una temperatura non inferiore a 20 ° C.Un leggero allentamento dell'umidità, effettuato dopo l'irrigazione, contribuirà a risparmiare umidità.
Se la coltivazione di melanzane viene effettuata in serra o in serra, non dovrebbe essere consentita un'eccessiva umidità dell'aria, che porti allo sviluppo di marciume, altre malattie delle melanzane e la comparsa di afidi. Inoltre, in tali condizioni, il polline perde le sue proprietà e non dovresti aspettare un buon raccolto. Una buona ventilazione aiuterà a risolvere la situazione. Si risparmia anche quando la temperatura sale sopra i 35-45 ° C, quando si nota l'ingiallimento delle melanzane, la caduta dei fiori e l'ovaia risultante.
Durante la stagione di crescita, le melanzane vengono alimentate da 3 a 5 volte, concentrandosi sui bisogni e sulle condizioni delle piante.
Se prima dell'inizio della fruttificazione vale la pena prestare maggiore attenzione ai complessi concimi minerali e reintegrare le riserve di microelementi, quindi con l'inizio della formazione delle melanzane, viene data priorità alle miscele di fosforo e azoto. Inoltre, la materia organica in quantità eccessive può influire negativamente sulla resa, man mano che la pianta cresce, ma l'attività di fioritura diminuisce. In questo caso vengono applicati fertilizzanti al potassio, che causano la formazione di gemme e ovaie nelle melanzane.
Durante periodi lunghi, umidi e freddi, è utile condurre la nutrizione fogliare con melanzane sostenute da microelementi.
Il successo della coltivazione delle melanzane dipende non solo dall'irrigazione e dalla fertilizzazione, ma anche dalla formazione competente dei cespugli. A volte un'eccessiva densità delle piante causa più danni al raccolto rispetto alla mancanza di umidità.
Rimozione di fogliame in eccesso e germogli senza ovaia consente:
- di inviare cibo al frutto;
- aumenta la copertura dell'interno della boscaglia;
- evitare lo sviluppo di malattie delle melanzane e colonie di parassiti sulle piante.
Malattie delle melanzane
Seguendo le regole per la coltivazione delle melanzane, è possibile ridurre in modo significativo i rischi di comparsa di malattie pericolose per la coltura. Eppure, anche con un'adeguata irrigazione e concimazione, le piantine non riescono a raggiungere rese adeguate.
Grave danno alle melanzane è causato da malattie di natura virale, fungina e infettiva, il cui picco è durante periodi piovosi e freddi. La macchia nera
ha una natura batterica e inizia a infettare le piante ad alta umidità sullo sfondo delle alte temperature diurne. La malattia si manifesta sotto forma di macchie scure situate lungo le vene delle foglie, sui loro bordi, sugli steli e le talee. Con l'evolversi della malattia, i frutti delle melanzane si ricoprono di macchie scure luccicanti.
Leggi anche: Summer Garden Calendar per novembre: funziona su letti da giardinoCon il progredire della malattia, sulle placche fogliari si alternano aree scure e verde chiaro, più evidenti sulle parti apicali dei germogli. Di conseguenza, le melanzane ingialliscono, le foglie si deformano notevolmente, diminuiscono la fioritura e il numero delle ovaie.
Con necrosi virale interna, che si sviluppa anche ad alta umidità, macchie di tessuto marrone morto appaiono sui frutti delle melanzane, che riduce drasticamente la resa. I seguenti metodi sono usati come misure preventive e per prevenire lo sviluppo di malattie delle melanzane:
- raccoglie semi solo da frutti sani e maturati;Disinfezione
- e selezione delle sementi;Disinfezione
- del terreno nel sito di impianto e terreno in vasche di semina;Rotazione delle colture
- ;Selezione
- di piantine sane;
- distruzione di residui vegetali nei letti;Conformità
- alle pratiche agricole.
Per il trattamento delle piante colpite, osservando le precauzioni, usare preparati chimici e biologici di controllo, alimentazione fogliare, aumentare la resistenza delle melanzane e anche disinfettare necessariamente l'attrezzatura usata.
Malattie delle melanzane in
Anomalie nutrizionali Perché le melanzane ingialliscono, rifiutano di dare frutti e apparentemente muoiono senza una ragione apparente? A volte le piante sono seriamente colpite da uno squilibrio nella composizione minerale del suolo, da una sovrabbondanza o dalla mancanza di sostanze nutritive essenziali.
L'azoto ha un effetto diretto sulla crescita del cespuglio e la mancanza di questo elemento influisce negativamente sulle dimensioni e l'aspetto delle foglie e dei germogli. Diventano piccoli, pallidi. I frutti sono deformati, non si sviluppano correttamente e cadono. Una quantità eccessiva di azoto provoca una crescita attiva della massa verde e l'inibizione della formazione di frutti, inoltre, l'elemento può accumularsi sotto forma di nitrati pericolosi per l'uomo.
Le foglie cadenti e l'acquisizione di una tonalità viola sono possibili con una mancanza di fosforo nel terreno, uno dei tre nutrienti principali. Ma la mancanza di potassio melanzana particolarmente acuta reagisce durante il periodo di fruttificazione attiva. Ciò si riflette nel fatto che le melanzane diventano gialle, i bordi delle foglie si asciugano e i frutti sono coperti di macchie. Le piante cresciute su terreni acidi dopo il calcare, così come durante i periodi di siccità, hanno un particolare bisogno di un elemento.
Un notevole ingiallimento delle foglie e la loro caduta può essere visto con una carenza di magnesio e manganese nel terreno, e in quest'ultimo caso, l'immagine assomiglia a un mosaico di foglie, ma la melanzana ripristina rapidamente l'aspetto sano dopo l'introduzione di oligoelementi.
La mancanza di calcio e di boro nel terreno influisce sullo sviluppo delle piante. E in tali casi, le melanzane sembrano depresse e richiedono un'azione urgente sotto forma di terreno o condimento fogliare. Video
: caratteristiche della crescente melanzana