Quali malattie infestano i nostri cocomeri preferiti?

Contenuto

:


Prestando attenzione al numero e alle dimensioni dell'ovaio, i giardinieri a volte dimenticano ildit le condizioni delle piante stesse, passando il tempo di cocomeri infezione minacciose malattie come un vero e proprio muffe culturale e peronospora, tutti i tipi di putrefazione e di altre malattie. Fusarium e antracnosi causano il maggior danno al raccolto.

Quindi, vedendo l'anguria marcia su un bahche, si dovrebbe incolpare la propria incuria e funghi patogeni, batteri e virus che causano la maggior parte delle malattie di questa pianta.

Inasprimento del fusarium dei cocomeri

Un fungo nocivo, Fusarium, penetra attraverso il sistema radicale e anche il minimo danno ai tessuti, si deposita e si diffonde attraverso la pianta attraverso i vasi. Il cocomero infetto da questa malattia soffre e svanisce perché:

  • il suo sistema vascolare è intasato;
  • accumula la quantità di tossine secrete dal fungo.
instagram viewer

Non sorprende che la diffusione della malattia dell'anguria, come nella foto, inizi con le radici e le parti inferiori delle fruste, perché il fungo nel terreno e i residui di piante che rimangono sulla sua superficie possono vivere per più di 4-5 anni.

Come misura del controllo e della profilassi dopo il raccolto, assicurarsi di raccogliere e distruggere le parti secche delle fruste, disinfettare il terreno e nella serra è ancora meglio sostituirlo. La malattia di questo tipo contribuisce alla distruzione dei cocomeri:

  • indebolimento generale delle piante;
  • waterlogging;
  • non rispetta le regole di rotazione delle colture;Raffreddamento del terreno
  • a 16-18 ° C.

I primi segnali allarmanti sulla presenza della malattia possono essere visti già durante la crescita delle piantine. I giovani germogli con un sistema di radici immature sono rapidamente colpiti dall'infezione fungina presente nel terreno. Se il tempo non esegue l'elaborazione delle colture e non scartare i germogli infetti, la malattia dell'anguria può cadere sul melone.

È stato osservato che la malattia è meno comune su terreni leggeri ben drenati, con allentamento regolare delle creste e la ricezione di medicazioni al fosforo e potassio, comprese le foglie, da piante.

Antracnosi - una pericolosa malattia dei cocomeri

Questa malattia dei cocomeri, che si verificano ovunque tranne che nel sud del paese, colpisce tutti i meloni e le zucche. Sulle parti verdi delle piante appaiono macchie marroni o giallastre di forma indefinita. Man mano che queste macchie si espandono, le foglie appassiscono e cadono, gli steli si indeboliscono e si staccano facilmente. E l'ovaia colpita da antracnosi si deforma, il suo sviluppo rallenta o si ferma completamente. Di conseguenza, puoi vedere piante rachitiche e cocomeri marci sul bahche.

L'aumento della temperatura dell'aria, la mancanza di ventilazione e di luce e l'eccessiva umidità del suolo sono i principali fattori che contribuiscono allo sviluppo di questa malattia dell'anguria. Quando è possibile regolare la modalità di irrigazione e fornire l'aerazione per la semina, l'antracnosi smette di diffondersi.

La fonte della malattia - il fungo patogeno è preservato non solo sulle parti secche delle piante che rimangono sul terreno, ma anche sui semi. Durante la stagione vegetativa, l'infezione viene trasmessa durante la pioggia e il vento, l'irrigazione sciatta e gli insetti.

Marciume rotante di cocomeri

I colpevoli della diffusione di questo gruppo di malattie sui cocomeri sono funghi dannosi, che colpiscono prima il sistema radicale e quindi l'intera pianta.È possibile riconoscere la malattia dall'apparizione di macchie marroni sulla parte inferiore dello stelo e della radice, e la putrefazione delle radici danneggia maggiormente le piantine. In primo luogo, le giovani piante diventano gialle e appassiscono le foglie, e quindi si osserva la morte focale delle piantine.

Leggi anche: Urea come fertilizzante - Alta efficienza con un costo minimo

La decomposizione delle radici inizia anche nelle foglie e nelle sezioni degli steli inferiori delle piante adulte. La morte del sistema radicale inizia da radici poco profonde, catturando gradualmente le radici principali che nutrono la pianta.


Lo sviluppo del marciume radicale, come altre malattie simili dei cocomeri, contribuisce all'irrigazione irregolare o eccessiva, all'alimentazione disarmonica e alla bassa temperatura del suolo e dell'aria. Se sul bahche viene creata un'atmosfera benefica per il fungo, le spore dei parassiti si sviluppano e rimangono sui tessuti morti.

Per ridurre il rischio di sviluppare marciume è importante non solo effettuare un'alimentazione regolare, evitare il trabocco dei letti e allentare il terreno sotto la sferza, ma anche pulire tutte le infestanti e le piante essiccate.

Con la coltivazione precoce delle colture di melone, non dovrebbero essere consentite fluttuazioni di temperatura che sono benefiche per il fungo. Le colture sono ricoperte da un film o materiale non tessuto, proteggendo sia da una diminuzione della temperatura che da un calore eccessivo.

Spotting batterico

Questa malattia dell'anguria è considerata una delle più comuni non solo su questa pianta, ma anche su altri meloni e zucche. I primi segni della malattia sono già rilevati sulle foglie del cotiledone. Ma se i punti qui sono rotondi o informi, allora le macchie sulle foglie sono limitate alle vene e hanno già una forma angolare pronunciata. Il tessuto all'interno della macchia prima diventa marrone e poi si asciuga e si sbriciola.

Con la sconfitta del frutto, le macchie brunastre che compaiono crescono nel tempo e hanno un aspetto oleoso e sfocato. I tessuti sotto questi punti cambiano aspetto fino a metà del frutto, di conseguenza i cocomeri si deformano e perdono completamente la loro qualità.Persino le piccole manifestazioni della malattia sui cocomeri, come nella foto, portano all'inutilità dei frutti, che dopo breve tempo marciscono.

L'infezione è immagazzinata su detriti vegetali, negli strati superiori del terreno, nonché sull'inventario, sulle parti strutturali delle serre e sui contenitori per la conservazione dei cocomeri.

Se il bahche è bagnato o la rugiada cade, sul terreno danneggiato dalla putrefazione, ci sono gocce di liquido infestate da batteri. Di conseguenza, la fonte di infezione da insetti, umidità e inventario si diffonde alle piante e alle creste vicine. La penetrazione della flora batterica avviene attraverso la superficie danneggiata degli steli, delle foglie e delle ovaie.

In soli 5-7 giorni, i batteri danno la prossima generazione e sono pronti ad infettare nuove piante. Pertanto, è dal decadimento batterico che dal 30 al 50% delle piantagioni e delle colture possono morire.

Muffa polverosa sulle zucche

Un colore biancastro o rosa-grigio sulle foglie di melone può indicare che la pianta è infettata da oidio. Questa è la prima fase della malattia dell'anguria. Poi le foglie fortemente inseminate si deformano, si indeboliscono e si seccano, e nel sito della lesione entro l'autunno si possono vedere punti neri - i corpi fruttiferi del fungo, pronti a catturare piante sane in primavera.

I frutti infetti di oidio sono raramente colpiti, ma il danno a questa malattia dell'anguria è molto alto. Le piante inseminate dal fungo non si sviluppano bene, peggiorano le ovaie e i frutti non acquisiscono succosità e dolcezza adeguata.

Durante l'estate, i microrganismi dannosi producono diverse generazioni, rimanendo per l'inverno sui residui vegetali.

La temperatura ottimale di infezione è 20-25 ° C, ma al di fuori di questo intervallo, l'agente eziologico di questa malattia dei cocomeri può influenzare la semina, e l'oidio è noto anche in tempo asciutto, ma con abbondante rugiada mattutina.

Leggi anche: Come far crescere zucche dolci succose sul tuo sito? Muffa polverosa

su angurie La Muffa polverosa

si trova sulle foglie sotto forma di macchie angolari o arrotondate, con tracce di placca grigia o lilla costituite da spore di funghi sul retro del piatto fogliare.

Le parti infette della pianta diventano brune, secche e muoiono, e gli agenti patogeni dell'anguria che rimangono su di esse, come nella foto, sopravvivono da 2 a 3 anni in un ambiente favorevole del terreno, rimanendo anche dopo il gelo e il disgelo.

Durante la stagione vegetativa, le spore della peronosporosi si diffondono con l'inventario, il più delle volte la malattia si verifica in alta umidità e clima piuttosto caldo.

White put

La malattia causata da funghi parassiti si verifica su molte piante coltivate, i cui tessuti, dopo essere stati colpiti dalla malattia, diventano acquosi nella fase iniziale e quindi si asciugano. Nei luoghi in cui è incorporato il fungo, viene mostrato un micelio biancastro. L'agente eziologico della putrefazione bianca viene immagazzinato in terra asciutta per almeno due anni e, in estate, le particelle di micelio si diffondono nell'inventario o con il vento.

La temperatura dell'aria, l'eccessiva umidità, così come l'uso di acqua fredda per l'irrigazione, diventano terreno favorevole per la sedimentazione dei funghi. Più spesso, le piante indebolite soffrono di marciume bianco. Per ridurre il rischio di infezione e perdita di rendimento possono essere, seguendo le regole di ingegneria agricola e rotazione delle colture, la rimozione di tutti i residui vegetali da sotto le piante e alla fine della stagione di crescita.

Piccole tracce bianche di marciume che si trovano sulle ciglia possono essere accuratamente pulite, lavorate con carbone schiacciato o gesso.

Gray Decay

La caratteristica distintiva di questa malattia dell'anguria è il grigio, accompagnato da una massiccia sporulazione, la placca preceduta dal processo di decomposizione quando il tessuto diventa acquoso.

Nel terreno, il fungo è l'agente eziologico della malattia dell'anguria per 2 anni. Le condizioni migliori per l'inizio dello sviluppo di massa del marciume grigio vengono create quando la temperatura dell'aria scende a 16-18 ° C.

Malattia del mosaico dei cocomeri

Sui meloni e le zucche si possono sviluppare due tipi di malattie del mosaico, che nel loro aspetto e tipo di patogeno sono significativamente differenti le une dalle altre.

Il mosaico di cetriolo ordinario che interessa tutte le piante di zucca di solito si sviluppa su piante adulte ed è espresso nell'aspetto di chiazze verdi e giallastre su foglie e tessuti. Allo stesso tempo, la superficie delle lastre è spesso deformata, acquisendo in alcuni punti un aspetto gonfio.

Tuttavia, la malattia dell'anguria presentata nella foto non si manifesta solo in questo. Le piante infette si sviluppano peggio, le foglie si restringono, gli interstizi si accorciano. La fase iniziale della malattia colpisce le cime dei getti, il mosaico è particolarmente pronunciato al momento della fruttificazione, quando le parti inferiori delle ciglia muoiono completamente, e poi le ciglia si indeboliscono, i fiori cadono, i frutti diventano mosaico, deformati e non si sviluppano.

Questo tipo di malattia del mosaico dei cocomeri è più comune nelle zone calde del paese, ad esempio in Crimea, nel Kuban e nella regione del Caucaso. Durante la stagione vegetativa, il virus del mosaico può essere diffuso da colonie di afidi, nel tempo freddo, l'agente patogeno viene immagazzinato sui semi di meloni e colture, nonché sulle radici delle piante perenni, comprese le erbe infestanti.

Leggi anche: Caratteristiche della riproduzione e della sbucciatura delle more nel paese

Se le piante sono infettate da un virus del mosaico verde, i rigonfiamenti sporgenti diventano visibili sui piatti fogliari, ma non sempre si formano chiazze di colore verde chiaro. La malattia nella maggior parte dei casi si deposita nelle serre. Il mosaico verde può diffondersi quando le parti danneggiate della pianta entrano in contatto con quelle sane. Questo si verifica quando si taglia le ciglia, si tagliano i fiori o si raccolgono i frutti. Il virus che causa la malattia sverna su semi e detriti vegetali e nello strato superiore del suolo.

Per ridurre il rischio di sviluppare una pericolosa malattia dei cocomeri, è possibile:

  • utilizzando semi provati e decontaminati per la semina;
  • che utilizza miscele di terreno disinfettate per la semina e seguendo le regole della rotazione delle colture;
  • piantando solo piantine sane;
  • seguendo le pratiche agrotecniche, comprese le regole per l'irrigazione e la protezione della pianta dalle basse temperature;
  • distrugge le infestanti, in particolare i cardi di campo;
  • rimuove tempestivamente le piante di melone malate;
  • distrugge le colonie di afidi nel sito.

Il sistema di misure per combattere le malattie dei cocomeri

Poiché gli agenti causali delle malattie dell'anguria su particelle di residui vegetali, erbe infestanti, inventario, suolo e semi possono rimanere vitali fino a diversi anni, il complesso delle misure per combattere le malattie è necessariamente basato sulla prevenzione.

I residui vegetali dalle aree in cui si notano le malattie dell'anguria devono essere bruciati o inviati al compost, che richiede circa due anni per riscaldare nuovamente. Allo stesso tempo, questo compost viene regolarmente inumidito e scavato. Il terreno ripulito dalle piante in autunno viene scavato su una baionetta di una pala con il ribaltamento di un coma di terra.

I frutti, anche con lievi ferite e cocomeri marci, non devono essere conservati e in contatto con quelli sani. I frutti destinati all'alimentazione e all'ottenimento di semi vengono ispezionati regolarmente, scartando i cocomeri con segni di deterioramento.

Poiché durante l'inverno gli agenti causali di malattie pericolose, come la muffa e la muffa, la batteriosi e l'antracnosi, nonché il mosaico virale, rimangono sui semi di cocomero, è importante che la semina prenda i semi solo da frutti sani. Per prevenire le malattie dei cocomeri di origine fungina e batterica, i semi vengono disinfettati.

Per la semina dei cocomeri, vengono selezionate aree illuminate e facilmente ventilate, dove in precedenza non erano stati coltivati ​​meloni, cetrioli e altri rappresentanti delle colture di zucca per almeno 3-4 anni. Non possiamo dimenticare questi metodi di prevenzione come:

  • allentamento regolare e regolare del terreno;
  • nutrizione vegetale, fornendo i cespugli non solo con sostanze nutritive essenziali, ma anche con microelementi;Foglie
  • e irrigazione mattutina, che non intacca le foglie, riscaldata a 22-25 ° C
  • mantiene un confortevole regime di temperatura dell'aria e del suolo.

Ai primi segni di peronospora e macchie batteriche, i meloni e le zucche vengono trattati fino a tre volte, in 1-1,5 settimane, con il 90% di ossido di rame. Lo zolfo colloidale, che viene utilizzato per l'irrigazione al ritmo di 50 grammi per 10 litri di acqua, aiuterà a mostrare l'oidio che non è tossico per l'uomo, gli animali e le api. Le angurie smettono di essere lavorate il giorno prima della vendemmia, che viene necessariamente lavata prima di mangiare.

Nelle cassette di semenzaio e nelle serre dove vengono coltivati ​​i meloni, è consigliabile cambiare regolarmente il terreno a una profondità di 20 cm o disinfettarlo con l'aiuto di miscele speciali o solfato di rame.

Protezione delle piante da malattie fungine e batteriche - video

Come risolvere il problema quando dopo l'inverno la mia thuja preferita diventava gialla

Come risolvere il problema quando dopo l'inverno la mia thuja preferita diventava giallaMalattie Delle Piante

Contenuto dell'articolo: Cause naturali di ingiallimento di thuja Perché thuja è diventato giallo dopo l'inverno: errori di cura Cosa fare quando thuja diventò giallo do...

Leggi Di Più
Come sconfiggere la ruggine sulle foglie degli alberi da frutto

Come sconfiggere la ruggine sulle foglie degli alberi da fruttoMalattie Delle Piante

Contenuto dell'articolo: Come appare la ruggine delle foglie? Le cause della malattia "arrugginita" delle piante Trattamento della ruggine delle foglie Prevenzione della malattiaMetodi di lotta ...

Leggi Di Più
Problemi di Hodg e parassiti: una breve descrizione e foto

Problemi di Hodg e parassiti: una breve descrizione e fotoMalattie Delle Piante

Contenuto dell'articolo: Malattie e parassiti di hoyi nella foto Le principali cause della putrefazione Infezioni batteriche e insetti Come salvare una pianta dall'asciugarsi Cosa succede se l...

Leggi Di Più