Il computer non vede la stampante

stampante locale Un computer è un meccanismo complesso che lavora con le informazioni e svolge molte funzioni contemporaneamente. Tuttavia, per implementare tutti i processi e garantire un funzionamento rapido e coerente, sono stati sviluppati dispositivi speciali che si collegano al computer. Sono divisi in apparecchiature per l'input e l'output di informazioni. Succede che la stampante non vede né una parola né un laptop. La situazione in cui la parola è da incolpare è in qualche modo più complicata.

Cause più comuni

Contenuto dell'articolo

  • Cause più comuni
  • Perché il computer non vede la stampante tramite wifi?
  • Perché non riesco a vedere tramite USB?
  • Come collegare la stampante?
  • Cosa fare se il computer non vede il dispositivo?

Affinché tutto funzioni correttamente e senza interferenze, è necessario collegare correttamente l'apparecchiatura e configurarla. A volte in questa fase possono sorgere vari tipi di problemi (da danni ai cavi a guasti complessi nel programma). Per risolverli, è necessario leggere le istruzioni o trovare informazioni su Internet. Oggi condivideremo le istruzioni per il collegamento della stampante, parleremo dei possibili problemi e di come risolverli a casa.

instagram viewer

Se non è presente alcuna connessione, non smontare immediatamente la custodia o contattare un centro di assistenza. Forse il motivo per cui il computer non vede la stampante è piuttosto semplice. Tutti i guasti sono suddivisi in danni meccanici e malfunzionamenti nel software di sistema. Le più comuni sono le seguenti opzioni:

  • Scollegare i fili dalla fonte di alimentazione o dal computer. Danneggiamento del cavo con frequenti piegamenti.
  • Danni al case dell'attrezzatura e danni ai circuiti stampati e ai microcircuiti.
  • Cablaggio errato ai connettori.
  • Incompatibilità hardware in assenza di software e driver.
  • Impostazioni errate per l'accesso e l'output dei file stampati.
  • Danni da virus al sistema da parte di malware.

Prova a ispezionare l'apparecchiatura tu stesso per identificare l'origine del problema. Ad esempio, il cavo potrebbe non essere inserito completamente, è visibile solo vicino. Se è difficile farlo, fare clic sulla diagnostica per cercare automaticamente errori nel sistema.

IMPORTANTE: Ispezionare periodicamente l'armadio e pulire profilatticamente l'apparecchiatura per evitare malfunzionamenti.

Perché il computer non vede la stampante tramite wifi?

la reteVengono comunemente utilizzati due tipi principali di accoppiamento della stampante. Di recente, la più popolare è l'opzione di associazione della tecnologia wireless. Se la stampante utilizza questo metodo, ma il computer non lo vede, molto probabilmente il problema è il seguente:

  • Il dispositivo viene disconnesso dalla rete o disconnesso utilizzando il pulsante sul pannello di controllo.
  • Il sistema Wi-Fi è spento sul computer stesso nel menu delle impostazioni.
  • La stampante non supporta questa funzione. Alcuni modelli non sono dotati di tale sistema.
  • Si è verificato un errore nelle impostazioni, a seguito del quale è stato eliminato l'elenco delle apparecchiature associate.

Controllare la connessione sui punti sopra, correggere i difetti. Successivamente, il sistema dovrebbe riconoscere le nuove apparecchiature collegate, nel qual caso appare una finestra di dialogo con una scelta di una possibile opzione per ulteriori azioni. Se ciò non accade, provare a connettere il dispositivo utilizzando il metodo collaudato tramite una connessione cablata.

Perché non riesco a vedere tramite USB?

connessione usbLa connessione cablata è apparsa in precedenza, la sua essenza risiede nell'uso di cavi e connettori speciali per il collegamento di varie apparecchiature. Questo metodo è il più affidabile, poiché tutto dipende solo dallo stato del filo. Pertanto, l'interferenza con l'accesso alla rete non causerà malfunzionamenti della stampante. Tuttavia, nonostante i vantaggi, anche con questa opzione, possono sorgere problemi:

  • Partenza dei fili dal connettore. Questa situazione è particolarmente rilevante per una lunga durata, quando i nidi partono dal corpo principale.
  • Danneggiamento dei cavi sia all'esterno (spazio visibile) che all'interno sotto la treccia (rilevabile solo con un multimetro).
  • Mancata corrispondenza tra presa e cavo. In questa situazione, è possibile utilizzare adattatori adeguati.
  • Mancato riconoscimento dell'apparecchiatura collegata.

Questo tipo di problema può anche essere risolto in modo indipendente, è sufficiente sostituire gli elementi non riusciti per ripristinare il lavoro.

IMPORTANTE: Prova a collegare un'unità flash USB o altre apparecchiature ai connettori per il test. Se il dispositivo funziona, il connettore non è danneggiato. In questo caso, è necessario cercare un problema nel cablaggio o nella stampante.

Come collegare la stampante?

Se è la prima volta che incontri una connessione hardware, devi familiarizzare con la sequenza di azioni eseguite. Per fare ciò, è possibile utilizzare il piano passo-passo e le istruzioni per il collegamento dell'apparecchiatura. Ma dato che quando si usano vari sistemi operativi, l'algoritmo cambierà leggermente, vale la pena sistemarli separatamente in ciascun caso. Per comodità, offriamo una descrizione del diagramma di connessione della stampante quando si lavora con le ultime versioni di Windows.

wi-fiSu Windows 7 Cominciamo in ordine con la versione precedente. In Windows 7 verranno considerati l'algoritmo di base delle azioni e una descrizione dettagliata delle manipolazioni. In futuro, verrà preso come base per altre due versioni del software con modifiche minori. Inizia:

  1. Includi tutti gli elementi nella fonte di alimentazione.
  2. Utilizzare una connessione cablata utilizzando un cavo USB. Collegalo ai connettori appropriati sul pannello.
  3. Inserisci il menu Start sul desktop, nella barra di ricerca inserisci il nome del marchio della tua stampante, sotto il quale è registrato nel sistema.
  4. Fare clic sul suo display, in assenza di questo elemento, accedere al menu "dispositivi e stampanti".
  5. Fare clic con il tasto destro e selezionare "aggiungi nuovo ...". Dall'elenco proposto, selezionare l'opzione desiderata.

Su Windows 8 In questa versione, l'interfaccia è leggermente cambiata, quindi il percorso della sezione desiderata sarà diverso. Segui il piano di base per Windows 7, ma dopo aver avviato il menu Start, segui un'altra istruzione:

  1. Vai alla sezione "equipaggiamento e suono".
  2. Quindi, selezionare la riga "dispositivi e stampanti".
  3. Fai clic sul pulsante Aggiungi.
  4. Successivamente, si aprirà la finestra di dialogo dell'installazione.

Su Windows 10 Nella versione moderna, il percorso di installazione sarà ancora più semplice. Nonostante l'interfaccia aggiornata, la navigazione attraverso di essa è ancora conveniente. Basta entrare in start-up, quindi nei "parametri". Da questa sezione, vai a "dispositivi". Dalla scheda "stampanti e scanner" seleziona il modello di attrezzatura che ti interessa, fai clic sul pulsante che dice "aggiungi". Successivamente, l'installazione sarà completata. Ora puoi usare la stampante e stampare documenti.

Cosa fare se il computer non vede il dispositivo?

collegamento alla stampanteSe il computer non riconosce il dispositivo quando tutte le fasi della connessione sono state completate correttamente, il problema potrebbe essere nascosto nella configurazione errata. Ma per assoluta certezza, esegui le seguenti manipolazioni:

  1. Verificare la presenza e il collegamento di tutti i fili ai connettori corretti. Se necessario, acquistare adattatori.
  2. Accendere l'apparecchiatura premendo i pulsanti di avvio appropriati.
  3. Guarda le impostazioni di sistema, assicurati il ​​normale funzionamento della stampante. Seleziona la modalità operativa, il metodo di associazione, il formato di stampa ...
  4. Vai al menu principale, quindi a "dispositivi e stampanti". Visualizza le informazioni di base sul modello.
  5. Se necessario, aggiornare il software e reinstallare i driver.
  6. Scarica l'applicazione Microsoft fix it per la risoluzione automatica dei problemi.
  7. Riavvia il computer scollegandolo completamente dalla rete e quindi ricollegando il dispositivo. Quando lo riaccendi, le moderne stampanti risolvono e risolvono automaticamente.

In questo modo è possibile diagnosticare con precisione il problema e risolverlo, mentre tutti i sistemi saranno coinvolti. Per un'analisi approfondita, contattare un centro di assistenza. In generale, c'è un dispatcher per cercare errori. Se i dispositivi non vengono visualizzati o la stampante non viene più visualizzata esclusivamente, il problema riguarda il computer.

IMPORTANTE: Conservare la scheda di garanzia, in modo da poter ricevere assistenza gratuita per risolvere il problema o sostituire l'apparecchiatura. In questo caso, non effettuare una riparazione indipendente, altrimenti la garanzia sarà nulla.

Quando si lavora con le stampanti, di solito non ci sono difficoltà. Hanno un chiaro metodo di visualizzazione e funzionamento. In caso di domande, leggere le istruzioni fornite con l'apparecchiatura acquistata. Sarà anche utile usare alcuni suggerimenti:

  • Pulire periodicamente la stampante da sporco e polvere accumulati. Riempire le cartucce in modo tempestivo e riempire la carta.
  • Eseguire la diagnostica preventiva di tutti i sistemi.
  • Funziona solo con un antivirus collegato per garantire la sicurezza dei dati utilizzati.
  • Evitare effetti meccanici e termici sulla custodia, ciò può causare danni strutturali e malfunzionamento del microcircuito.
  • Prova a sostituire periodicamente le parti obsolete. Con un uso prolungato, vale la pena sostituire completamente l'apparecchiatura.
Quali stampanti puoi ricaricare da solo: vantaggi e svantaggi delle cartucce ricaricabili.

Quali stampanti puoi ricaricare da solo: vantaggi e svantaggi delle cartucce ricaricabili.Stampante

La stampa di documenti o immagini mediante una stampante è stata a lungo un processo familiare. Quando acquisti apparecchiature per ufficio, pensi involontariamente alla sua manutenzione. La facil...

Leggi Di Più
Come stampare una ricevuta del registratore di cassa su una normale stampante?

Come stampare una ricevuta del registratore di cassa su una normale stampante?Stampante

Quando si acquista nei negozi alla cassa, viene sempre emesso un assegno speciale, che può essere ordinario o merce (un documento di acquisto con designazioni speciali). Se guardi il suo aspetto ...

Leggi Di Più
Come stampare un libro su una stampante: come creare una copertina in Microsoft Word, come impostare la numerazione e la formattazione, come stampare un libro senza Microsoft Word.

Come stampare un libro su una stampante: come creare una copertina in Microsoft Word, come impostare la numerazione e la formattazione, come stampare un libro senza Microsoft Word.Stampante

La moderna tecnologia ti consente di stampare rapidamente e facilmente un vero libro a casa. Sono necessari solo materiali di consumo (carta, inchiostro di buona qualità) e attrezzature di copia a...

Leggi Di Più