- Domanda 1. Quanto miele può essere conservato?
- Domanda 2. La cristallizzazione è un indicatore di scarsa qualità? E se il miele si cristallizzasse?
- Domanda 3. Come conservare il miele a casa in piccole quantità?
- Domanda 4. È possibile conservare il miele in frigorifero?
- Domanda 5. Come organizzare lo stoccaggio a lungo termine del miele?
- Domanda 6. Come conservare il miele nei favi?
- Domanda 7. Da cosa il miele può deteriorarsi o cambiare?
- Domanda 8. Come puoi decorare le lattine con il miele?
Miele: questo è il prodotto che può e deve essere conservato per un uso futuro, perché può rimanere a lungo gustoso e utile. In questo articolo daremo risposte a 7 domande principali sullo stoccaggio del miele a casa, e inoltre vi mostreremo come decorare il miele come regalo.
Domanda 1. Quanto miele può essere conservato?
Periodo di validità del miele secondo GOST - 1 anno (a temperatura non superiore a 20 gradi). Ma infatti, nelle giuste condizioni, il miele può essere conservato per anni, senza perdere il suo gusto e le proprietà utili.
Domanda 2. La cristallizzazione è un indicatore di scarsa qualità? E se il miele si cristallizzasse?
No, al contrario, dice che hai comprato un vero miele invece di un surrogato.
- Il processo di cristallizzazione è naturale e inevitabile, e inizia in 3-6 mesi dal momento in cui la banca è stata aperta.
A seconda dei vari fattori e dell'elaborazione speciale, i cristalli possono formare grandi e piccoli.
- Se vuoi recuperare l'antica fluidità del miele addensato, devi solo scaldarlo in acqua calda, finché i cristalli non si sciolgono. Tieni presente che non è necessario riscaldare l'intero barattolo, ma solo la quantità di cui hai bisogno al momento. Dopo tutto, questo trattamento termico riduce in qualche modo la qualità e l'utilità delle prelibatezze.
Domanda 3. Come conservare il miele a casa in piccole quantità?
Se acquisti un trattamento utile con piccole banche e lo mangi ogni giorno, allora dovresti conoscere le seguenti regole per la conservazione del miele:
- Il miglior contenitore: un contenitore di vetro (meglio ancora dal vetro scuro) o dalla ceramica con un coperchio aderente. Sia il contenitore che il coperchio devono essere prima accuratamente lavati e asciugati.
- La temperatura ideale è leggermente più fresca della temperatura ambiente, ovvero +5 - +15 gradi. La temperatura massima consentita per lo stoccaggio del miele è di + 20 gradi.
- Luoghi adatti - un armadio da cucina scuro, situato lontano dalla stufa e dal forno. È auspicabile che non si apra troppo spesso, non abbia una luce interna e non depositi sale e prodotti con odore acuto. Anche per la conservazione del miele si avvicina il comparto del frigorifero destinato alle verdure.
I contenitori peggiori possono essere chiamati tare da leghe di ferro, zinco, piombo e rame, perché in essi il miele si ossida, si deteriora e diventa persino dannoso.
- Chiudere sempre saldamente il coperchio e non lasciare il barattolo aperto a lungo. I batteri non possono facilmente moltiplicarsi nel miele, in quanto contengono pochissima acqua, ma a causa del non stretto coperchio chiuso, il miele può iniziare ad assorbire l'umidità dall'aria, e di conseguenza esfoliare e poi vagare
Vedi anche il materiale: Come conservare la frutta in casa - principi generali, promemoria e idee fotografiche.
Domanda 4. È possibile conservare il miele in frigorifero?
Sì, se vuoi, puoi. Il freddo e persino il congelamento del miele non danneggeranno. Tuttavia, le basse temperature possono accelerare il processo di cristallizzazione e inoltre, il miele refrigerato è sempre un po 'più difficile da usare.
- Tuttavia, nel vano portaoggetti per verdure, dove la temperatura sale a +10 gradi, il miele si sentirà benissimo e rimarrà fresco quasi per sempre. Inoltre, alcune varietà di miele con un contenuto di umidità superiore al 21% richiedono lo stoccaggio solo in frigorifero.
Ricorda inoltre che non puoi conservare il miele accanto a prodotti con un forte odore (pesce, aglio, cipolle, ecc.). Anche in una banca chiusa, può assorbire odori estranei.
Domanda 5. Come organizzare lo stoccaggio a lungo termine del miele?
Se si dispone di grandi quantità di miele che si prevede di memorizzare per un lungo periodo (da diversi mesi a diversi anni), quindi è possibile semplicemente congelarlo.
- Se si decide di congelare il prodotto, assicurarsi che la capacità scelta abbia uno spazio di archiviazione, poiché il miele durante il congelamento aumenta di volume.
Scongelare il miele dovrebbe essere a temperatura ambiente, senza aprire il contenitore.
Domanda 6. Come conservare il miele nei favi?
Come conservare il miele nei favi? In effetti, proprio come il miele normale - al buio, fresco e in contenitori di vetro ben chiusi. Ovviamente, i pre-nido d'ape devono essere tagliati in pezzi che possano essere contenuti nei vasi o nei contenitori.
Domanda 7. Da cosa il miele può deteriorarsi o cambiare?
- A causa di improvvisi cambiamenti di temperatura, il miele può cambiare colore, "bollire" in modo disomogeneo e perdere parte del suo sapore. Pertanto, se si decide di conservare il miele in frigorifero, quindi conservarlo lì fino alla fine.
- Il miele dovrebbe essere protetto dalla luce, e specialmente dalla luce solare diretta. Se lasci un vaso di miele alla luce per 48 ore, allora l'inibitore dell'enzima antibatterico contenuto in esso collasserà.
- Se il barattolo di miele viene lasciato aperto a lungo, il miele assorbe l'umidità dall'aria, si stratifica e vaga.
- A causa della lunga conservazione, il miele comincia a scurirsi, si ispessisce e cambia leggermente nel gusto. Questo processo, così come la cristallizzazione, è naturale per il miele e non parla del suo deterioramento.
Vedi anche: Una guida per lo stoccaggio di 5 tipi di oli: oliva, semi di lino, cocco, girasole e panna
Domanda 8. Come puoi decorare le lattine con il miele?
Il miele è un regalo utile e sempre appropriato. Di recente, vasetti di miele meravigliosamente confezionati regalano anche agli ospiti dei matrimoni. Abbiamo raccolto diverse idee per decorare regali e regali di miele, che puoi facilmente fare con le tue mani.
- Arredamento tradizionale
Sguardo molto carino di un barattolo di miele, coperto con un pezzo di stoffa e fasciato con una corda o un nastro. I materiali per questo tipo di arredamento sono più adatti all'uso naturale: cotone, lino, pizzo e carta artigianale. Puoi legare vasi con corda di juta, corda o nastro di raso.
- Bank + cucchiaio-mandrino
Il regalo del miele non sarà solo gustoso, ma anche pratico se lo aggiungi con un fuso a cucchiaio. Per fare questo, devi solo legarlo a una banca su un bel nastro.
- Miele in coni con coperchio in sughero
Se vuoi fare mini-regali, dovrai raccogliere piccoli vasi, per esempio, da un cibo per bambini. Tuttavia, è possibile fare più originale e versare il miele nei coni con tappi di sughero, che vengono venduti nei negozi per il ricamo.
- Vaso con un'etichetta o un adesivo
Per fare un regalo di miele personalizzato, basta legare una bella etichetta alla banca o attaccare un adesivo e, ovviamente, firmarlo. Etichette e adesivi possono essere stampati sul computer, acquistati pronti, e puoi tagliare e decorare te stesso.
- Banca in borsa o in borsa
Un barattolo di miele può essere avvolto in una bella borsa, carta o sacchetto di carta. Quindi non solo decorare il tuo presente, ma anche proteggerlo dalla luce del sole.
. Caricamento in corso ...
Leggi anche:
- . Mantenersi in cucina - 17 soluzioni super-efficaci e lifhak.
- . Come conservare verdure e verdure.
- . La tessitura dei cestini per le 14 di ogni carta è una master class per principianti.
- . Artigianato per la cucina con le proprie mani - le idee migliori.
- . Come scongelare correttamente e velocemente il frigorifero per 8 passaggi.
- . Come lavare il frigorifero in 7 passaggi ed eliminare gli odori usando 8 rimedi casalinghi.
- . Quale dovrebbe essere la temperatura nel frigorifero?