Tutti coloro che trascorrono molto tempo in cucina a preparare i piatti hanno bisogno di un dispositivo per determinare con precisione la quantità di ingredienti necessari, quindi qui non puoi fare a meno della bilancia. Non resta che fare la scelta giusta. Quale è meglio acquistare - una bilancia da cucina con una ciotola o una piattaforma, un dispositivo elettronico o meccanico - ognuno deve decidere da solo.
Contenuto
-
Classificazione in scala
- Palmare e da tavolo
- Meccanico ed elettronico
- Piattaforma e ciotola
- Funzioni dello strumento
- Aggiunte ergonomiche
Classificazione in scala
Sul mercato, questi dispositivi sono presentati in una vasta gamma. Ma prima di decidere su un modello specifico, dovresti capire la classificazione generale dei dispositivi. Il tipo di bilancia dipende dal metodo e dal principio di pesatura, nonché dal design del dispositivo.
Palmare e da tavolo
La bilancia a mano, o stadera, è un piccolo dispositivo costituito da una custodia in metallo o plastica con una scala di divisioni con una molla all'interno.
Ad un'estremità della stadera c'è un gancio per il carico, e all'altra estremità c'è un anello, che deve essere tenuto durante il processo di pesatura. Il peso massimo determinato da tale dispositivo è di 20 kg.
I vantaggi della stadera sono nelle sue ridotte dimensioni, grazie alle quali il dispositivo può essere portato con sé al negozio o al mercato. Ma non dovresti fare molto affidamento sull'accuratezza delle sue letture. Affinché siano il più corretti possibile, dovresti tenere il dispositivo rigorosamente in posizione verticale e immobile. Inoltre, nel tempo, la molla all'interno della stadera si allunga sempre di più e, di conseguenza, l'errore minimo nella determinazione del peso aumenta.
Se prima tali bilance erano solo meccaniche, ora c'è l'opportunità di acquistare bilance elettroniche alimentate da batterie. Sono leggermente più precisi e più durevoli.
Le bilance da tavolo in cucina sono un dispositivo molto più ingombrante che richiede una certa quantità di spazio. Per la pesatura, il prodotto deve essere posizionato sulla ciotola o piattaforma di cui è dotato l'apparecchio. Queste bilance possono anche essere meccaniche o elettroniche.
Meccanico ed elettronico
Una bilancia da cucina meccanica funziona con un meccanismo a molla. Il numero di prodotti è indicato da una freccia collegata direttamente da una molla. Maggiore è il peso, maggiore è la sua compressione e la freccia devia sempre di più. Un tale dispositivo non richiede costi aggiuntivi, ha una lunga durata e un costo democratico. Il suo errore è di 25-50 grammi, aumentando nel tempo.
I modelli elettronici hanno un dispositivo diverso. La molla in essi è sostituita da sensori speciali. Quando il materiale della bilancia viene deformato dal carico, i sensori convertono questa azione in un segnale elettrico. Potenza del segnale misurata dal microcontrollore ed è tradotto in grammi. Il peso del prodotto è mostrato sul display e l'errore massimo del dispositivo non è superiore a 0,1 grammi. Le bilance elettroniche funzionano solo con batterie o accumulatori e sono di un ordine di grandezza superiori a quelle meccaniche.
Piattaforma e ciotola
Se il design del dispositivo meccanico è dello stesso tipo, i dispositivi elettronici possono essere completati con una piattaforma o una ciotola. A volte entrambi sono combinati in un unico modello. Entrambi i tipi di design hanno lati positivi e negativi.

La piattaforma può essere rotonda o rettangolare. Durante la pesatura, il prodotto viene posizionato direttamente su di esso. La superficie piana della piattaforma riduce al minimo la manutenzione del dispositivo. La polvere in eccesso non si accumula su di esso e non è difficile pulire tali squame. Il problema qui è che è conveniente pesare non tutti i tipi di prodotti su un dispositivo del genere. Ad esempio, i cereali, la farina o lo zucchero non rimarranno in superficie, meglio metterli prima in un contenitore.
Una bilancia con una ciotola è molto più conveniente in questo senso. Esistono 2 tipi di ciotole:
- rimovibile. Sono un contenitore separato fornito con il dispositivo. Se necessario, la vasca viene installata in un apposito incavo sulla piattaforma;
- non rimovibile. Forma un tutt'uno con la bilancia. Questo non è molto conveniente, perché dopo l'uso dovrai lavare l'intera struttura, il che può portare all'ingresso di acqua nel dispositivo e alla sua rottura.
Per quanto riguarda il volume del contenitore, si consiglia di acquistare un dispositivo, la cui ciotola contiene almeno 1 litro. Questo ti permetterà di pesare più ingredienti contemporaneamente, aggiungendoli uno per uno.

Quando si sceglie un dispositivo, anche il materiale con cui è realizzata la ciotola è di grande importanza. I seguenti tipi di materie prime sono più comunemente usati:
- Bicchiere. Tali contenitori sembrano belli, sono convenienti, ma sono troppo fragili. Molto spesso litigano e devi spendere soldi per quelli nuovi.
- Plastica. Le bilance realizzate con questo materiale sono leggere e poco costose. Il loro svantaggio è che un tale contenitore si graffia facilmente ed è anche impossibile pesare cibi caldi al suo interno.
- Metallo. Molto spesso è l'acciaio inossidabile: la migliore opzione di materiale. Il contenitore è facile da pulire, resistente e adatto a tutti i prodotti.
Funzioni dello strumento
Lo scopo principale di questo dispositivo da cucina è pesare tutti i tipi di prodotti. I più popolari sono i modelli con un limite di peso da 3 a 5 kg. Se le bilance meccaniche possono solo determinare il peso, quelle elettroniche hanno una serie di funzioni aggiuntive. Tra questi ci sono come:
- Pesatura coerente. Consiste nella capacità di non togliere ogni volta il prodotto dalla ciotola, ma semplicemente di aggiungere quello successivo. Ciò è particolarmente pratico quando si preparano piatti con un gran numero di ingredienti o impasti.
- Calcolo automatico della tara. Consente di posizionare i prodotti sulla piattaforma del dispositivo in contenitori diversi senza pesatura preliminare.
- Conteggio delle calorie. Viene prodotto utilizzando un sistema aggiuntivo integrato nel dispositivo che determina il valore di un particolare prodotto. Alcuni modelli contengono informazioni su 999 tipi di prodotti.

Aggiunte ergonomiche
Per la comodità del consumatore, molti produttori equipaggiano le bilance elettroniche con varie funzionalità aggiuntive. Non tutti sono di fondamentale importanza e tutti devono decidere se pagare troppo per loro. Eccone solo alcuni:
-
orologio integrato;
- Timer;
- allarme;
- termometro ambiente;
- supporti ausiliari che consentono di appendere il dispositivo al muro;
- effetto antiscivolo. Ciò si ottiene utilizzando cuscinetti in gomma fissati alle gambe del dispositivo.
Scegliere una bilancia da cucina non è così difficile. La cosa principale è sapere per cosa verranno utilizzati esattamente e quali funzioni aggiuntive del dispositivo potrebbero essere utili in futuro.