La storia della macchina da cucire risale a più di un secolo e mezzo. La scelta di una tale unità per una casa è resa difficile dall'enorme scelta che offrono le aziende manifatturiere: qui ci sono anche modelli economici con un set molto modesto funzioni, e macchine multiuso, nel cui arsenale non solo asole, ma anche cucitura di bottoni, rammendo artistico e tanto Linee.
Contenuto
- Ambito di utilizzo previsto
-
Parametri della macchina domestica
- Tipo di navetta
- Numero di righe
- Controllo e regolazione
- Piedi speciali
- Sopraggitto asole
- Comunicazione con un consulente
Ambito di utilizzo previsto
Prima di scegliere una macchina da cucire per uso domestico, vale la pena decidere la quantità di cucito e la complessità del lavoro. Se il tuo unico compito è orlare le gambe troppo lunghe o accorciare l'orlo, compra un'unità costosa sarà uno spreco di denaro, perché il 90% delle sue funzioni semplicemente non sarà essere usato.
Anche fare biancheria da letto o semplici giocattoli tessili non richiede molto da una macchina da scrivere. Ma se l'artigiana ha una minima conoscenza nella costruzione di modelli o ha intenzione di cucire bambole di tilde, allora
la macchina da cucire deve avere un insieme esteso di funzioniin particolare, è desiderabile un'imitazione della cucitura overlock.La sartoria individuale è sempre più richiesta e sempre più persone si rivolgono all'atelier per rifornire il proprio guardaroba con un capo esclusivo. Se vuoi lavorare su ordinazione, non puoi fare a meno di un modello multifunzionale con accessori aggiuntivi, in particolare piedini rivestiti in teflon o piattaforma per maniche.
Inoltre, gli esperti sconsigliano l'acquisto di macchine combinate come un tappeto o modelli con funzione di ricamo. Sebbene una tale soluzione farà risparmiare spazio, è preferibile acquistare una tagliacuci e una macchina da ricamo separate: i dispositivi altamente specializzati svolgono meglio i compiti loro assegnati.
Parametri della macchina domestica
L'organizzazione di un atelier è una questione di chi ha le conoscenze adeguate, è ambizioso e può far fronte a qualsiasi ordine, anche il più pretenzioso. Ma la maggior parte non richiede la macchina da cucire più complicata, ma soprattutto affidabile, e quale scegliere non è una domanda oziosa.
Cucire vestiti a casa, ad esempio, per i bambini, se non hai bisogno di creare abiti firmati, è un'esperienza emozionante. Anche se usi modelli già pronti da riviste come BURDA, è improbabile che un figlio o una figlia incontrino un bambino esattamente con la stessa tuta o vestito durante una passeggiata. Tuttavia, ciò richiederà modelli più avanzati e alcuni accessori.
Tipo di navetta
Esistono due tipi di macchine da cucire: verticale e orizzontale. La prima opzione presuppone che la bobina con i fili avvolti su di essa sia posizionata in una navetta, che deve essere inserita nella macchina in un certo modo. La manipolazione, sebbene all'inizio possa causare difficoltà, nel tempo viene eseguita automaticamente, letteralmente in due movimenti.
Tuttavia, la navetta oscillante, come viene anche chiamata, è più rumorosa e più spesso rompe e confonde il filo.
Inoltre, tali dispositivi non cuciono punti più larghi di 5 mm ed è difficile regolare la tensione del filo.
Navetta orizzontale - un'invenzione relativamente recente, e ha reso la vita molto più facile per le donne ricamatrici. I vantaggi di questa opzione sono indubbi: non è necessario arrampicarsi nelle viscere della macchina, è sufficiente rimuovere il portello sotto il piede. Inoltre, il tappo che copre la bobina è molto spesso reso trasparente, il che significa che la ricamatrice può vedere quanto durerà il filo senza estrarre la bobina.
Numero di righe
Anche i modelli più semplici offrono almeno tre linee, tra cui una linea retta e uno zigzag. Per il lavoro più semplice, questo è sufficiente, ma per cucire a un livello più professionale, è anche auspicabile quanto segue:
- overlock (imitazione overlock): consente di elaborare i bordi;
- segreto - per l'orlo, così come i pantaloni troppo lunghi;
- elastico - utile quando si lavora con tessuti elastici.
La maglieria e altri materiali con elastan richiederanno anche un ago speciale che ti consentirà di eseguire cuciture dritte senza saltare i punti. Sebbene a volte tali tessuti siano cuciti con un normale ago per tutti gli usi, questo punto deve essere preso in considerazione.
Alcuni modelli offrono punti sgranati e doppie cuciture più forti. Quando sorge il problema, che tipo di macchina da cucire acquistare per la casa, è meglio fermarsi a un'opzione in cui non ci sono più di 10-15 tipi.
Controllo e regolazione
Nonostante gli anni trascorsi dall'invenzione del dispositivo di cucitura, la sua parte meccanica è rimasta praticamente invariata. Ma la trasformazione esterna è sorprendente: il contrasto tra i primi Zinger e i moderni Brother è evidente. I miglioramenti, in particolare, riguardano il motore elettrico. Con la sua comparsa si liberò la lancetta dei secondi dell'artigiana, che metteva in movimento l'ago.
La velocità di cucitura nei modelli elettromeccanici può essere controllata con un pedale e larghezza e lunghezza del punto, nonché tensione del filo, da varie leve e maniglie situate su il caso.
Macchine elettroniche dotate di microprocessore automatizzano ulteriormente il processo di cucitura. I parametri richiesti vengono impostati tramite il displaye molte operazioni hanno impostazioni automatiche: basta selezionare l'icona appropriata e iniziare a cucire.
Molti modelli di questo tipo non hanno nemmeno un pedale e si avviano premendo un pulsante, tuttavia il loro costo è leggermente superiore.
Piedi speciali
Il piede universale è adatto per la maggior parte delle operazioni. Ma, ad esempio, per cucire una cerniera nascosta, avrai bisogno di un accessorio aggiuntivo. Con il suo aiuto, il dispositivo di fissaggio diventerà davvero invisibile e il processo stesso non richiederà molto tempo.
Per lavorare la pelle, la similpelle o il vinile è preferibile avere a magazzino un piede con suola in teflon. Non scivolerà né si attaccherà, garantendo un punto dritto. Se devi piegare l'orlo su tessuti delicati, è meglio usare il piedino per orli. La caratteristica forma della guida, simile a un imbuto, arrotolerà il tessuto in un rotolo sottile e ti salverà da molte operazioni preparatorie.
Ci sono molti più piedi - per cucire perline, elastici, corde e persino bottoni, per assemblare e pizzicare, ma sono meno richiesti a casa. Di norma, il produttore equipaggia molti modelli con almeno 2-3 di queste gambe, devi solo controllare quali sono inclusi nel kit.
Sopraggitto asole
Questa caratteristica è piuttosto importante e merita una recensione separata. Naturalmente, se hai abbastanza esperienza, puoi cucire i passanti a mano, perché questo è solo un punto a zigzag stretto e stretto, disposto a forma di rettangolo. Tuttavia, è necessario un buon occhio o un'attenta marcatura preliminare per garantire che tutti i punti siano della stessa dimensione.
Le auto possono eseguire loop. in modalità automatica o semiautomatica. Se non si modificano le impostazioni, tutte le cuciture saranno esattamente le stesse in lunghezza, larghezza e densità. L'apposito piedino permette inoltre di regolare la dimensione delle asole.
La modalità automatica è preferita e le istruzioni devono essere seguite per ottenere risultati perfetti.
Comunicazione con un consulente
Il processo di scelta di una macchina da cucire, come qualsiasi dispositivo domestico abbastanza complesso, inizia con un budget. In poche parole, devi pensare a quanto dovrebbe soddisfare l'acquisto. Inoltre, sono determinati con i compiti che l'apparato eseguirà.
La quantità stimata di lavoro determina la funzionalità richiesta per eseguire tutte le operazioni. Quindi, un'unità di ricamo controllata da un computer chiaramente non è necessaria per cucire coprisedie o presine. In questa fase, la scelta sarà ridotta a 3-5 modelli ed è ora di andare al negozio.
Va tenuto presente che, a differenza di un bollitore o di un fornello, la macchina va sicuramente testata, e il processo non è rapido. Il consulente ti parlerà delle sfumature di ciascun modello e offrirà l'opportunità di verificare il funzionamento della macchina. In questo momento, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:
- comodità della posizione dei regolatori, nonché del pulsante di accensione;
- scorrevolezza e livello di rumore;
- chiarezza delle designazioni e dei pittogrammi sul corpo.
Vale la pena chiedere al consulente di mostrarti come vengono cucite le asole. A volte, non tutti riescono a capire quali impostazioni devono essere impostate e quale sequenza di azioni seguire, anche con un'istruzione. Di norma, dopo una dimostrazione dettagliata, è molto più facile fare una scelta a favore di un particolare modello.
Tutte le artigiane hanno le loro preferenze riguardo agli strumenti, per non parlare di dispositivi così complessi come una macchina da cucire. Quale è meglio per l'uso domestico, è impossibile rispondere in modo inequivocabile, perché l'ambito dei compiti può essere radicalmente diverso. Nella scelta non bisogna limitarsi alla sola lettura degli articoli: è consigliabile conoscere l'opinione dei colleghi più esperti, e quando il modello è definito è bene cercare in rete le recensioni al riguardo.