L'aria che una persona respira non deve solo essere pulita, ma contenere anche una certa quantità di umidità. Il clima interno secco porta ad allergie e altre malattie. Gli umidificatori domestici aiutano a prevenirne lo sviluppo. L'acqua nell'apparecchio viene evaporata sotto l'azione degli ultrasuoni o per riscaldamento, come un bollitore elettrico. Quale umidificatore è migliore (a vapore o ad ultrasuoni), puoi scoprirlo dopo aver confrontato i due modelli.
Contenuto
- I danni dell'aria secca alla salute
- Caratteristiche dell'umidificatore a vapore
- Caratteristiche dei modelli ad ultrasuoni
- Criteri di scelta
I danni dell'aria secca alla salute
L'umidità dell'aria nell'appartamento dovrebbe essere compresa tra il 30-60%. Con una deviazione dai parametri normali, iniziano i problemi di salute, specialmente nei bambini. Agendo sulla pelle, sulle mucose degli occhi e sulle vie respiratorie, l'aria secca in qualche modo assorbe l'umidità del corpo, portando alla comparsa di effetti negativi. Le conseguenze di un clima interno secco sono:
-
arrossamento degli occhi, irritazione (i portatori di lenti a contatto sono più sensibili);
- affaticamento rapido, visione offuscata;
- sindrome dell'occhio secco;
- diminuzione della difesa immunitaria, raffreddori frequenti;
- la formazione di croste e grumi di muco sulle mucose delle vie respiratorie, difficoltà respiratorie;
- naso che cola cronico, se il corpo inizia a produrre una maggiore quantità di muco come difesa;
- asma bronchiale;
- desquamazione della pelle, comparsa di microfratture su di essa;
- aumento della fragilità di capelli e unghie;
- invecchiamento precoce della pelle;
- sonnolenza, frequenti mal di testa;
- lo sviluppo di allergie.
Per mantenere l'umidità nell'appartamento al livello desiderato, vengono utilizzati vari metodi: mettono un contenitore con acqua, appendono un panno umido, spruzzano acqua con un flacone spray. Un modo moderno e conveniente per eliminare l'aria secca è utilizzare gli umidificatori.
Caratteristiche dell'umidificatore a vapore
L'umidificatore a vapore è costituito da un serbatoio dell'acqua e da un elemento riscaldante. Durante il funzionamento dell'apparato, il liquido bolle e si forma vapore che, attraverso la valvola di alimentazione, entra nello spazio circostante. L'efficienza dei dispositivi a vapore è piuttosto elevata: alcuni modelli sono in grado di evaporare 600-700 ml di acqua all'ora. Nonostante le buone prestazioni e il basso costo, questi dispositivi presentano alcuni svantaggi.. Gli svantaggi dei modelli a vapore includono:
-
Rischio di scottature a causa del vapore caldo.
- Aumento della temperatura ambiente.
- Elevato consumo di energia.
- Rumorosità.
- Mancanza di regolazione del livello di umidità.
Un umidificatore a vapore viene acquistato se è necessario un dispositivo economico per mantenere il microclima in appartamenti con un gran numero di piante da interno. Molti modelli possono essere utilizzati come inalatori, il che diventa anche un vantaggio nella scelta. Ma se ci sono bambini piccoli nell'appartamento, dovresti prestare attenzione agli umidificatori ad ultrasuoni.
Caratteristiche dei modelli ad ultrasuoni
Un umidificatore ad ultrasuoni è costituito da un serbatoio d'acqua e da un emettitore di ultrasuoni, sotto l'azione del quale il liquido vibra e si scompone in particelle di aerosol. Il ventilatore spinge una nuvola di minuscole goccioline d'acqua nell'area circostante. Rispetto ai dispositivi a vapore, i dispositivi ad ultrasuoni presentano i seguenti vantaggi:
- Nessun riscaldamento dell'acqua spruzzata.
- Misurazione dell'umidità interna.
- Disponibilità di funzioni aggiuntive: filtrazione, disinfezione, sistemi di ionizzazione dell'aria.
- Basso livello di rumorosità durante il funzionamento.
- Risparmio energetico.
Grazie alla tecnologia di umidificazione a freddo, i modelli a ultrasuoni vengono utilizzati nelle stanze dei bambini: puoi avvicinare la mano al dispositivo operativo e non ci saranno ustioni. Gli svantaggi dei dispositivi ad ultrasuoni sono basse prestazioni e costi elevati.
Criteri di scelta
I requisiti per un umidificatore dipenderanno dal tipo e dalle condizioni operative, quindi, prima di acquistare, è necessario studiare le caratteristiche di ciascun dispositivo. La scelta del modello giusto è particolarmente importante per le famiglie con bambini.. Parametri guidati al momento dell'acquisto:
-
Area di umidificazione (misurata in metri quadrati, indicata nelle istruzioni del dispositivo).
- Livello di consumo energetico.
- Possibilità di disinfezione dell'aria.
- Facilità di manutenzione.
- Prezzo.
- Sicurezza per i bambini.
Per avere fiducia nella qualità delle apparecchiature, è meglio acquistare modelli di produttori noti, ad esempio Electrolux, Sharp, Panasonic, Scarlett.
Quale umidificatore è meglio, a vapore o ad ultrasuoni, ognuno decide da sé in base ai fatti studiati, le loro esigenze e capacità finanziarie. Entrambi i tipi di dispositivi sono molto richiesti dai clienti e forniscono una buona umidificazione dell'aria interna.