La ventilazione naturale è tradizionalmente utilizzata nei condomini. L'afflusso d'aria viene effettuato attraverso le perdite nelle aperture delle finestre e l'aria viene rimossa attraverso i condotti di ventilazione. Nel tempo, la ventilazione si intasa, l'installazione di finestre sigillate rende difficile il flusso d'aria dalla strada. Ciò porta ad una diminuzione dell'efficienza del ricambio d'aria. L'installazione di un ventilatore nella toilette e in altre stanze con ingressi di ventilazione aiuta a risolvere il problema.
Contenuto
- Caratteristiche di ventilazione
- Opzioni di progettazione
-
Suggerimenti per la selezione
- Prestazioni di lavoro
- Materiali applicabili
- Livello di rumore
- Grado di protezione
- Funzioni aggiuntive
- Processo di installazione
Caratteristiche di ventilazione
Per molto tempo, l'uso della ventilazione naturale negli edifici residenziali è stato considerato abbastanza giustificato. I principali vantaggi di un tale schema sono la semplicità del dispositivo e l'assenza di consumo energetico per il funzionamento del sistema.

La ventilazione fornisce:
- afflusso di aria fresca esterna;
- rimozione dell'anidride carbonica;
- rimozione del calore in eccesso;
- diminuzione dell'umidità;
- rimozione di odori sgradevoli e gas nocivi.
Gli ingressi ai condotti di ventilazione degli appartamenti residenziali si trovano solitamente in cucina, servizi igienici e bagno, e questa non è una coincidenza. In cucina è importante garantire la rimozione dei prodotti della combustione del gas durante la cottura; inoltre vengono eliminati i vapori di acqua e grasso. La toilette richiede un maggiore ricambio d'aria per mantenere la freschezza. In bagno, devi spesso fare i conti con un'elevata umidità, da cui la ventilazione salva. I soggiorni sono caratterizzati da un'atmosfera più pulita, quindi l'alimentazione dell'aria viene fornita da lì.

L'aspirazione dell'aria dalla strada viene effettuata a causa della differenza di pressione all'esterno dell'edificio e all'interno. Il ricambio d'aria è notevolmente migliorato quando ventilato. Con le finestre chiuse, l'aria può fluire solo attraverso le fessure. Quando si utilizzavano serramenti in legno, era sufficiente l'aspirazione di volumi d'aria dalla strada.
Di recente, le finestre con doppi vetri sigillati con guarnizioni di alta qualità si sono diffuse. Complicano significativamente il lavoro della ventilazione naturale. I modelli di finestra avanzati per risolvere questo problema sono dotati di valvole di ventilazione che consentire, senza aprire l'anta, di fornire alla stanza aria fresca in volumi sufficienti per il funzionamento ventilazione. Tuttavia, tali valvole influiscono in modo significativo sul costo delle finestre e non sono ancora ampiamente utilizzate.
Si dovrebbe notare che il ricambio d'aria richiesto è significativo:
-
Quando si utilizza una stufa a gas a quattro fuochi. Il ricambio d'aria deve essere di almeno 90 metri cubi. m all'ora.
- Per un bagno combinato. Richiede ricambio d'aria di almeno 50 metri cubi. m all'ora.
La situazione è aggravata dal fatto che grasso e altri contaminanti si depositano sulle pareti dei condotti di ventilazione durante l'intera vita di servizio dell'edificio. La ventilazione deve essere pulita dal fornitore di servizi dell'edificio. I residenti degli appartamenti non sono autorizzati a svolgere tale pulizia da soli. Sfortunatamente, non tutte le aziende sono coscienziose nell'adempiere ai propri doveri, quindi spesso si può trovare una ventilazione con uno scarico dell'aria molto difficile.
Un dispositivo di ventilazione forzata può risolvere parzialmente il problema. Il dispositivo più semplice per il ricambio d'aria meccanico è un ventilatore. Viene installato agli ingressi dei condotti di ventilazione esistenti per l'aspirazione forzata dell'aria dall'ambiente.
Opzioni di progettazione
I ventilatori di scarico per servizi igienici e altri locali si differenziano per il principio di funzionamento e le caratteristiche di installazione. A seconda delle condizioni operative scegli il design ottimale:
-
Un ventilatore assiale è il dispositivo più semplice e più comune. Nell'involucro cilindrico si trova una girante con pale disposte inclinate rispetto al piano di rotazione. All'accensione, l'aria viene catturata dalle pale rotanti e si muove in direzione assiale. Il design mostra un'elevata efficienza ed è in grado di fornire un grande volume di ricambio d'aria in un breve periodo di tempo. Tuttavia, questo è vero solo con basse resistenze aerodinamiche dei condotti di ventilazione, cioè devono avere un diametro sufficiente e rimanere puliti. Ai piani inferiori dei grattacieli, questo tipo di dispositivo potrebbe non far fronte ai suoi compiti.
-
Un ventilatore centrifugo è un dispositivo più complesso precedentemente utilizzato solo nei sistemi di ventilazione industriale. Una ruota con lame si trova nell'involucro a spirale. Durante la rotazione, l'aria che entra nello spazio tra le pale si sposta radialmente dal centro della ruota alla periferia e viene compressa. La forza centrifuga getta l'aria compressa nell'involucro a spirale, da dove viene espulsa nel condotto di ventilazione. Questo design ha prestazioni inferiori, ma affronta con successo condotti sporchi di piccolo diametro, in cui la ventola assiale non è in grado di spingere l'aria. Sono l'unica soluzione efficace per l'installazione ai piani inferiori di condomini alti.
I ventilatori centrifughi possono differire nella forma delle pale, che sono piegate in avanti o indietro rispetto al senso di rotazione. Le lame curve all'indietro consentono un risparmio energetico fino al 20%. Con le pale curve in avanti, si ottiene una maggiore efficienza, quindi il diametro della girante può essere ridotto e la velocità della girante può essere ridotta, con conseguente riduzione dei livelli di rumorosità.

A seconda del design degli ingressi ai condotti di ventilazione, è possibile scegliere il ventilatore con il metodo di montaggio più adatto. Sia assiale che i modelli centrifughi sono disponibili in due tipologie:
-
Per l'installazione all'aperto - il più comune. La custodia del dispositivo è fissata direttamente alla presa d'aria. La parte meccanica del ventilatore a soffitto si trova nel tubo di ventilazione ed è chiusa dall'esterno con un rivestimento decorativo. L'installazione del dispositivo è il più semplice possibile e non richiede competenze speciali, il processo di installazione richiede un tempo minimo. L'evidente svantaggio di questo tipo di dispositivo è l'aumento del rumore durante il funzionamento.
- Canalizzato - integrato direttamente nel condotto. Questi dispositivi di solito offrono prestazioni migliori. La posizione del meccanismo più lontana dalla griglia di ventilazione riduce il rumore generato durante il funzionamento. Tuttavia, l'installazione di modelli di tale design è più complicata e non sempre possibile a causa delle peculiarità della forma e della posizione dei condotti di ventilazione.
Suggerimenti per la selezione
Se vengono determinati il principio di funzionamento della ventola e il metodo della sua installazione, è possibile procedere all'acquisto. In questa fase, è importante non commettere errori nella scelta di un modello di qualità con la massima affidabilità, efficienza e durata. Per scegliere l'opzione migliore, dovresti prestare attenzione alle caratteristiche del passaporto e alle caratteristiche del prodotto.
Prestazioni di lavoro
In generale, il dispositivo per un'ora di funzionamento dovrebbe fornire un ricambio di dieci volumi d'aria nella stanza.
Un aspiratore per una toilette può anche avere una bassa potenza, poiché l'area è solitamente piccola. Il bagno potrebbe richiedere prestazioni leggermente superiori. I modelli più efficaci dovrebbero essere acquistati per la cucina, soprattutto se è installata una stufa a gas. Ciò è dovuto alla necessità di eliminare completamente i prodotti della combustione del gas domestico.
Spesso nel passaporto del dispositivo viene indicato non solo il consumo energetico, ma anche la produttività in metri cubi d'aria, che vengono pompati per ora di funzionamento. Sulla base di questo valore, è facile selezionare il modello desiderato. Per fare ciò, calcola il volume della stanza moltiplicando la sua lunghezza, larghezza e altezza. Il risultato viene moltiplicato per il tasso di ricambio d'aria richiesto, ovvero per dieci. La scelta può essere fermata sul modello con le prestazioni più elevate più vicine.
Materiali applicabili
La maggior parte dei modelli moderni sono realizzati in plastica. L'uso di materiali polimerici durevoli consente di ottenere una lunga durata.

La plastica di alta qualità mantiene a lungo le sue caratteristiche di resistenza e resiste con successo ai carichi d'urto.
A volte può essere difficile distinguere tra materiali economici ea resistenza ridotta. In questo caso, può essere d'aiuto un'attenta ispezione della superficie delle parti. Se non ci sono tracce di fusione di scarsa qualità, cuciture grezze e altri difetti, con un alto grado di probabilità si può sostenere che è stato utilizzato un polimero di alta qualità. Se non tutte le superfici hanno una struttura ideale, è possibile che sia stata utilizzata plastica economica, che potrebbe danneggiarsi subito dopo l'inizio dell'operazione.
Livello di rumore
Il rumore generato dal dispositivo durante il funzionamento non ne pregiudica l'efficienza, ma può causare qualche inconveniente. Non è consigliabile utilizzare dispositivi che generano più di 40 dB di rumore.
Tuttavia, la stragrande maggioranza dei modelli moderni è caratterizzata da un funzionamento silenzioso. Le ventole più costose e di alta qualità possono funzionare quasi in silenzio.

Se gli elementi rotanti non sono fissati rigidamente all'albero motore, possono essere montati su boccole o tramite cuscinetti. Le boccole non solo aumentano il rumore, ma sono anche più soggette a usura, il che riduce notevolmente la durata dell'apparecchio.
Grado di protezione

Poiché la ventola può essere utilizzata in condizioni di elevata umidità, vale la pena prestare attenzione al grado di protezione. Si riflette nel marchio IP, che viene applicato sul corpo del prodotto.
La marcatura è composta da due numeri, il primo dei quali mostra la protezione contro la penetrazione meccanica e il secondo contro l'umidità.
La protezione dalla polvere della ventola potrebbe essere zero. La resistenza all'acqua è molto più importante. Si consiglia un valore di 4 per indicare la protezione contro spruzzi d'acqua forti e direzionali. Tuttavia, per i ventilatori a soffitto, sono adatti anche valori inferiori.
Funzioni aggiuntive
Anche i modelli di budget sono abbastanza efficaci nell'affrontare i loro compiti. Se i fondi lo consentono, puoi anche acquistare design avanzati dotati di funzioni aggiuntive:
-
Valvola di ritegno. Negli edifici a più piani, ci sono casi di violazione della trazione nei pozzi di ventilazione. Allo stesso tempo, l'aria dai piani inferiori può entrare nell'appartamento. Una valvola di ritegno aiuterà a evitare questo problema.
- Timer. Nei modelli economici, il dispositivo viene acceso e spento utilizzando un interruttore convenzionale. Il timer consente di impostare un ritardo nello spegnimento automatico del dispositivo dopo un certo periodo di tempo.
-
Sensore di movimento. Il dispositivo si accende quando entri nella stanza. L'arresto viene solitamente eseguito utilizzando un timer.
- Modalità di messa in onda. Il dispositivo può funzionare alla minima potenza per lungo tempo, consumando meno energia e mantenendo un ricambio d'aria costante.
- Sensore di umidità. Il dispositivo può accendersi automaticamente quando l'umidità nella stanza aumenta. Questo è particolarmente conveniente per i bagni.
Processo di installazione
Nella maggior parte dei casi, l'installazione di una cappa aspirante in un bagno, in cucina o in bagno è abbastanza semplice. L'intero processo consiste nei seguenti passaggi:
-
Posa cavi elettrici. Se la ventola richiede la messa a terra, viene utilizzato un cavo a tre fili. In altri casi, sarà sufficiente un cavo a due fili. Il cavo può essere posato in una scanalatura, tubo corrugato o condotto.
- Collegamento dei contatti. Il cablaggio viene diseccitato, dopo di che il dispositivo viene installato in un luogo predisposto per esso, vengono effettuati tutti i collegamenti necessari. Se la ventola non dispone di sensori di movimento e umidità, di solito viene utilizzato un interruttore separato. Quando il dispositivo è dotato di sensori, deve essere costantemente alimentato. In questo caso, non è necessario l'uso di un interruttore separato.
-
Messa in sicurezza del corpo. Il ventilatore a soffitto è fissato alla superficie della parete mediante tasselli e viti autofilettanti. I modelli a canale possono essere fissati con viti autofilettanti o colla polimerica.
- Installazione di una striscia decorativa. Se il ventilatore ha una griglia removibile che copre il condotto dell'aria, nella fase finale viene installato al suo posto.
La ventola di scarico può aumentare significativamente l'efficienza del ricambio d'aria se è difficile per un motivo o per l'altro. Si consiglia di scegliere modelli di qualità che dureranno per molti anni.
Funzioni aggiuntive forniranno un maggiore comfort durante il funzionamento. La maggior parte dei dispositivi è facile da installare da soli. L'uso della ventilazione forzata può migliorare significativamente il clima interno.