Riscaldamento a pavimento elettrico: schema e sequenza di posa, vantaggi progettuali

Posa di un pavimento elettrico caldoOggi sul mercato dei prodotti per l'edilizia esistono diversi tipi di riscaldamento a pavimento, la principale differenza tra i quali risiede nel principio di funzionamento dell'elemento riscaldante e nelle regole di posa. Le posizioni di primo piano sono occupate da modelli elettrici, quindi se desideri installare una struttura riscaldata nel tuo appartamento, dovresti familiarizzare in anticipo con i suoi principali vantaggi. È necessario sapere quali schemi esistono per la posa di un pavimento caldo e quali errori ci sono durante l'installazione.

Contenuto

  • Vantaggi del riscaldamento a pavimento
  • Principali varietà
    • Pavimenti resistivi
    • Pavimenti autolivellanti
    • Tappetini termici
    • Pavimenti infrarossi
  • Sequenza di posa del pavimento
    • Cablaggio
    • Installazione di un tappetino termico
    • Come installare la pellicola a infrarossi
  • Punti importanti

Vantaggi del riscaldamento a pavimento

I pavimenti elettrici vengono ora installati negli appartamenti e nelle case private. Nel recente passato, le strutture riscaldate sono state utilizzate principalmente nei bagni o nei servizi igienici. Con la crescita della loro popolarità e lo sviluppo di nuove tecnologie, le possibilità di utilizzo si sono ampliate. Oggi vengono posati in soggiorni, garage e spazi pubblici, il che è in gran parte dovuto ai vantaggi delle strutture.

instagram viewer

Tra i vantaggi di questo tipo di pavimento include:

  • Vantaggi del riscaldamento a pavimentoversatilità d'uso, possibilità di installazione in piccoli ambienti ed edifici per scopi specifici;
  • ottimo rapporto prezzo/risultato;
  • facilità di installazione e messa in servizio;
  • riscaldamento uniforme della superficie del pavimento;
  • facilità di gestione e possibilità di autoregolamentazione.

I modelli elettrici sono progettati con un riscaldatore a bassa temperatura in grado di mantenere un livello costante da 30 a 35 0 C. La distribuzione uniforme del calore garantisce un ambiente interno confortevole. Alcuni considerano lo svantaggio dei pavimenti caldi una breve durata, che è di 15 anni.

Principali varietà

Tutti i progetti esistenti di pavimenti caldi sono divisi in tre gruppi principali: cavo, tappetini caldi, infrarossi. I cavi elettrici per riscaldamento a pavimento si dividono in resistivi e autoregolanti. Il loro vantaggio è la loro versatilità, sono in grado di ripetere le curve e tenere conto delle caratteristiche strutturali della stanza, sono adatti per la posa sotto quasi ogni tipo di rivestimento.

Lo svantaggio dei modelli via cavo è la necessità di tenere conto dell'altezza alla quale il pavimento si alzerà dopo l'installazione, pertanto vengono utilizzati con cautela in stanze con soffitti bassi.

Altri tipi di strutture calde sono privi di tale inconveniente, ad esempio, quando si installa un tappetino, l'aumento del livello può essere di soli 3 cm.

Pavimenti resistivi

Nella progettazione del primo, un nucleo riscaldante funge da elemento principale, sopra il quale viene posato uno strato isolante. Sopra di esso è posta una treccia metallica, che svolge la funzione di messa a terra e di schermo protettivo.

I cavi resistivi sono disponibili nei tipi unipolari e bipolari. Nella prima versione, lo schema di collegamento viene eseguito utilizzando il principio del circuito chiuso. Lo svantaggio è il campo magnetico emergente, che appare indipendentemente dalla presenza della treccia. I sistemi unipolari sono dotati di giunti su entrambi i lati.

Riscaldamento a pavimento resistivo

Un cavo a due conduttori ha un nucleo riscaldante e conduttivo, che porta a una diminuzione della possibilità di generare radiazioni, da un lato è dotato di giunti.

Quando si utilizza un cavo resistivo, è necessario tenere presente che una pressione eccessiva sulla superficie del pavimento può portare al surriscaldamento. Un problema simile si verifica con uno scarso contatto con il massetto, quindi tali sfumature devono essere prese in considerazione quando si installa un riscaldamento a pavimento elettrico.

Pavimenti autolivellanti

I cavi autoregolanti hanno 2 conduttori, ma sono conduttivi. Una speciale matrice polimerica è responsabile del riscaldamento. Quando la temperatura del cavo aumenta in una certa area, si verifica un aumento istantaneo della sua resistenza, la cui forza dipende dal grado di riscaldamento della struttura. All'aumentare della temperatura, il valore aumenta, la forza attuale e la generazione di calore diminuiscono.

Tappetini termici

Oggi sul mercato dei materiali da costruzione è possibile trovare tappetini termici destinati all'installazione di un pavimento elettrico. Anche il loro design si basa su un cavo scaldante, ma è posato su una speciale rete in fibra di vetro. Il cavo ha una connessione a filo freddo con una lunghezza da 1 a 2 m, che è responsabile del collegamento dell'intera struttura alla rete.

I tappetini riscaldanti vengono applicati immediatamente al massetto in calcestruzzo. Il loro vantaggio è la facilità di installazione e, grazie al loro piccolo spessore, il sistema può essere montato direttamente sotto il rivestimento del pavimento.

Pavimenti infrarossi

Il design si basa su un film sottile in grado di fornire una radiazione uniforme dei raggi infrarossi, assolutamente sicuri per l'uomo. La principale differenza durante l'installazione è che durante la posa è necessario garantire la presenza di materiale di isolamento termico. Tali strutture non vengono utilizzate in ambienti con un alto livello di umidità e vengono utilizzate per riscaldare un'area con un rivestimento del pavimento con piastrelle di ceramica.

Sequenza di posa del pavimento

La sequenza di posa del riscaldamento a pavimentoIndipendentemente dal tipo di elemento riscaldante e dalle sue caratteristiche progettuali, l'installazione di un pavimento elettrico non presenta differenze fondamentali. L'installazione consiste nella formazione sequenziale di una "torta a strati" costituita da un rivestimento in calcestruzzo grezzo, elemento riscaldante, colla e rivestimento. Quest'ultimo è spesso piastrellato o laminato.

Cablaggio

Nella fase iniziale, viene eseguito il lavoro di progettazione, elaborando un piano dettagliato e scegliendo uno schema di installazione. I calcoli vengono effettuati in base alla lunghezza del cavo richiesta e al passo della sua posa. L'area in cui si trovano mobili o attrezzature dimensionali non viene presa in considerazione. Le eccezioni sono gli articoli con le gambe alte. Il calcolo del passo è calcolato dalla formula:

distanza di installazione (cm) = (100 x superficie di riscaldamento) / lunghezza del cavo (cm)

Posa del cavo del riscaldamento a pavimento

Innanzitutto, il termostato è montato a parete, l'altezza consigliata è considerata a un livello di 50-100 cm. Per installare un pavimento caldo:

  • la fase, lo zero e la terra sono forniti al luogo di installazione dalla scatola di giunzione;
  • 2 tubi di plastica sono posizionati nella scanalatura preparata, uno è destinato ai cavi di alimentazione del cavo scaldante, il secondo è utilizzato per il cablaggio del sensore;
  • la superficie del pavimento è livellata;
  • un nastro di smorzamento è incollato lungo il muro;
  • Installazione di riscaldamento a pavimentoviene formato uno strato isolante di almeno 2 cm, sopra di esso viene posizionato un nastro di montaggio di 50 cm di spessore per fissare il cavo;
  • i cavi di alimentazione vengono tirati verso la scatola, controllando la posizione del manicotto di collegamento nel massetto di cemento;
  • installare un sensore di temperatura;
  • controllare la qualità dell'installazione e controllare le deviazioni consentite.

Quando si controlla la deviazione risultante, sono guidati dai dati del passaporto, ad esempio, la corsa di decollo non è superiore al 10%.

Dopo aver eseguito le procedure di controllo, si procede alla gettata del massetto di cemento-sabbia. Per un sottofondo duro, il suo spessore dovrebbe essere di almeno 3 cm fornendo uno strato di isolamento termico di 5 cm. Nell'ultima fase, il cavo scaldante viene collegato collegando il sensore di temperatura e i cavi di alimentazione ai morsetti del termostato. La catena viene chiusa tramite cablaggio elettrico, che è responsabile dell'alimentazione dell'intera struttura del pavimento caldo.

Installazione di un tappetino termico

Prima di iniziare, viene eseguito il lavoro per determinare lo schema di installazione per i tappetini caldi. È necessario tenere conto della posizione futura di mobili, articoli fissi e mobili per la casa. Quando si installa la struttura, è necessario prendere in considerazione una serie di funzionalità. I principali sono:

  • lo strobo per il sensore di temperatura è ritagliato sulle superfici della parete e del pavimento, poiché lo spessore di quest'ultimo varierà da 1 a 1,5 cm;
  • dopo aver eseguito i lavori preparatori, procedono immediatamente alla posa della costruzione del tappetino termico, escludendo la posa del materiale termoisolante, poiché provoca il surriscaldamento del cavo.

Nella prima fase, il tappetino viene steso su tutta l'area della stanza. La direzione si cambia con le forbici, tagliando la rete armata senza toccare il cavo. Tra le due strisce viene lasciata una distanza di 5 cm. Quindi, strappare il nastro protettivo sul lato inferiore e stendere il rotolo. Uno strato di colla per piastrelle viene posizionato sopra il tappetino, controllando il momento di sporgenza del cavo scaldante sulla superficie del pavimento. Dopo che è completamente asciutto, dopo 3-5 giorni puoi iniziare a finire il lavoro.

Come installare la pellicola a infrarossi

Dopo aver eseguito i lavori preparatori, l'isolamento termico viene posato sulla superficie innescata. Sequenza di ulteriori azioni:

  • una struttura ad infrarossi è posta sopra il film, impedendo la sovrapposizione dei fogli;
  • installare un termostato;
  • fissare la rete di montaggio, controllando l'assenza di danni ai contatti con viti autofilettanti;
  • viene gettato un massetto di cemento-sabbia.
Installazione di un tappetino termico

Dopo la completa asciugatura della base del pavimento, procedere alla posa del rivestimento piastrellato.

Punti importanti

Il risultato finale dipende in gran parte da come sono stati eseguiti correttamente i calcoli in termini di caratteristiche del pavimento caldo e sono state seguite le regole per la sua installazione. Iniziano a posare solo dopo aver livellato, eseguito i lavori di base e pulito a fondo il pavimento dai detriti. Si consiglia di annotare i punti di collegamento del cavo scaldante e del cablaggio elettrico nel documento di progetto, che potrebbe essere necessario in futuro durante l'esecuzione di lavori di riparazione.

Quando si sceglie un cavo resistivo, è necessario concentrarsi sulla densità di potenza calcolata dal produttore per 1 m2. Il layout della struttura può comportare l'installazione sotto forma di serpente o conchiglia, quando si utilizzano pavimenti elettrici caldi, spesso ricorrono alla prima opzione.

I seguenti punti sono importanti:

  • Punti importanti della posa del pavimento non devono essere consentiti danni al cavo scaldante, pertanto tutti i lavori devono essere eseguiti con la massima cura possibile;
  • durante l'installazione non vengono utilizzati oggetti taglienti e perforanti;
  • il lavoro viene svolto con scarpe con suole morbide;
  • calpestare il cavo solo in situazioni estreme;
  • la pulizia delle cuciture viene eseguita con la precisione dei gioielli.

La mancata osservanza di queste semplici regole può danneggiare il cavo, per cui tutti gli sforzi saranno vani.

Quando si posa l'adesivo per piastrelle, è importante assicurarsi che non si formino bolle. Un errore può portare a un riscaldamento eccessivo del cavo, che di conseguenza può fallire.

Dal momento dei lavori di finitura e rivestimento del pavimento, devono trascorrere almeno 30 giorni affinché i processi chimici siano completati completamente. Successivamente, la struttura può essere messa in funzione.

Punti importanti della posa del riscaldamento a pavimento

Installare un pavimento elettrico in una stanza presenta una serie di vantaggi, il principale dei quali è il comfort abitativo. È necessario iniziare a posare un pavimento caldo determinando il tipo di modello di riscaldamento, quindi eseguire calcoli per un riscaldamento sufficiente della stanza ed eseguire l'installazione, osservando le regole e le raccomandazioni di base.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più