È molto importante fornire e mantenere il calore nella zona giorno. Dipende dalla temperatura quanto sarà confortevole il soggiorno in casa. Oltre ai dispositivi di riscaldamento standard nelle case e negli appartamenti moderni, i pavimenti caldi vengono installati come ulteriore fonte di calore. Per facilità d'uso, sono dotati di un termostato speciale. Il sensore di temperatura per il riscaldamento a pavimento può essere installato indipendentemente o commissionato da professionisti.
Contenuto
- Dispositivo e tipi di sensori
- Dispositivi atmosferici
- Caratteristiche del lavoro
- Installazione e collegamento
Dispositivo e tipi di sensori
Questo dispositivo, che svolge una funzione importante, è una piastra o un'asta bimetallica. La necessità di utilizzare due metalli diversi per la produzione è determinata dalle caratteristiche di questi metalli:
-
La capacità di generare segnali elettrici di intensità variabile. L'entità di questi segnali dipende dall'ambiente in cui si trova il metallo.
- La capacità di trasformare la forma. Il conduttore cambia facilmente forma sotto l'influenza di diverse condizioni di temperatura.
Nel loro insieme, queste caratteristiche conferiscono alla lega di cui è composta la piastra proprietà uniche. Grazie a loro, la lega è più adatta per la produzione di termostati per riscaldamento a pavimento.
Il sistema di riscaldamento a pavimento può essere dotato di diversi sensori che differiscono per posizione. Durante l'installazione, possono essere installati:
- In un massetto in cemento. È importante proteggere il sensore durante l'accesso ad esso. La protezione viene eseguita al meglio sotto forma di una copertura speciale o di un pezzo di tubo corrugato.
- Nel circuito di riscaldamento. In questo caso, il termostato si trova nel cavo elettrico o nell'impianto idrico. Con questo metodo di installazione, il dispositivo può essere sia fisso che remoto. Quest'ultimo dovrebbe essere posizionato tra i fili del riscaldamento.
Quando si determina la posizione di installazione del sensore, è importante collegarlo in modo tale che sia lontano da altri dispositivi di riscaldamento e meccanismi che emettono calore. È inoltre necessario escludere l'esposizione a correnti d'aria e luce solare diretta.
Dispositivi atmosferici
Oltre al metodo di installazione, c'è un altro punto importante: questa è la capacità di regolare automaticamente il regime di temperatura. I dispositivi che combinano più strumenti in un unico sistema sono chiamati sensori atmosferici. Sono facili da usare. Con il loro aiuto, la temperatura dell'aria in stanze diverse può essere controllata da un dispositivo e rimanere a un determinato livello.
I sensori atmosferici non possono essere utilizzati in tutti i sistemi di riscaldamento a pavimento. Per rendere il loro utilizzo davvero conveniente ed efficace, un pavimento del genere non dovrebbe essere posizionato sotto materiali che impediscono un buon trasferimento di calore (linoleum, parquet).
Inoltre, nel caso di dispositivi atmosferici, non dovrebbe essere consentito un brusco salto della temperatura ambiente. Se un flusso d'aria molto freddo entra nel sistema di termoregolazione, funzionerà con un ritardo, che porterà al suo sovraccarico e alla possibile rottura.
Caratteristiche del lavoro
Tutti i termostati per riscaldamento a pavimento funzionano chiudendo e aprendo il circuito elettrico. Tuttavia, il modo per accendere e spegnere questo circuito può essere diverso:
- Con l'uso di un interruttore elettromeccanico. Questi interruttori vengono attivati a causa del fatto che la piastra installata all'interno può piegarsi e piegarsi a seconda della temperatura. Quando il circuito elettrico è aperto si piega fino a toccare il contatto opposto, quando è chiuso si livella. I vantaggi dell'elettromeccanica sono la versatilità, il costo economico, la semplicità e l'affidabilità di funzionamento. In caso di guasto, non sorgeranno problemi con l'auto-sostituzione dell'interruttore.
- Utilizzo di un elemento elettronico. Qui, il funzionamento del sensore dipende dal segnale elettrico che entra nell'unità elettronica e regola l'erogazione di energia. I dispositivi elettronici sono più moderni, consentono di impostare indicatori di temperatura precisi, che verranno mantenuti automaticamente. Sono dotati di sensori per il controllo e di uno schermo digitale che visualizza tutti gli indicatori del sistema.

I sensori programmabili sono considerati una categoria separata. La loro struttura e il principio di funzionamento sono molto più complicati di quelli elettrici elettromeccanici. I programmi installati in essi consentono all'utente di effettuare l'impostazione più accurata della temperatura e di altri indicatori da remoto (da computer, smartphone, tablet).
È impossibile dire inequivocabilmente quale tipo di sensori sia il migliore. La comodità e l'efficienza del loro lavoro dipendono dalle dimensioni dell'alloggio, dal suo scopo, dalle esigenze dei residenti e da molti altri fattori.
Installazione e collegamento
Di solito, vengono chiamati specialisti qualificati per installarlo. Se una persona ha sufficiente esperienza, può eseguire l'installazione da sola. L'installazione di un sensore di riscaldamento a pavimento comporta una serie di azioni:
-
Praticare un foro nel muro abbastanza grande da ospitare la scatola posteriore all'interno.
- Nella direzione verso il basso dal foro, creare un canale in cui verranno posati i fili e i cavi di segnale.
- Fare un canale simile verso l'alto dal foro originale al centralino. È necessario per instradare i cavi di ingresso.
- Posizionare tutti i fili e i cavi nei condotti preparati. Prima di posarli, è indispensabile proteggerli facendoli passare attraverso un tubo di plastica. Il suo diametro deve essere tale che, in caso di malfunzionamento, il cavo possa essere facilmente raggiunto.
L'ultimo passo sarà installare il sensore, tenendo conto della stessa distanza da tutti i dispositivi che emettono calore. La distanza dal dispositivo alla parete deve essere di almeno 50 cm, al pavimento - 1,7 m Successivamente, è necessario effettuare la connessione. Per questo hai bisogno di:
-
Disconnettere la rete domestica.
- Installare un interruttore automatico e un dispositivo di sezionamento protettivo nella scatola di giunzione. Aiuteranno a evitare incidenti in caso di cortocircuito e danni all'isolamento.
- Tirare un filo a tre fili dalla scatola alla posizione del sensore.
- Collegare i cavi precedentemente posati alla giunzione e alla scatola di giunzione.
Tutti i cavi del termostato sono contrassegnati in modo speciale. I collegamenti devono essere effettuati in stretta conformità con i simboli apposti, osservando le misure di sicurezza quando si lavora con l'elettricità.