I timer sono abbastanza comuni nella nostra vita. Sono dispositivi che inviano segnali a un intervallo di tempo prestabilito. Molti elettrodomestici (lavatrici, forni, microonde) dispongono di contatori sui quali è possibile impostare il tempo di risposta in ore, minuti e secondi. Un tipo separato è il timer settimanale, anch'esso ampiamente utilizzato in varie tecniche.
Contenuto
- Area di applicazione
- Principio operativo
- Varietà di timer
Area di applicazione
Secondo il principio di funzionamento, il timer settimanale (o relè orario) è simile a tutti gli altri dispositivi simili con lo stesso l'unica differenza è che l'intervallo di tempo programmato in esso non è di pochi minuti o ore, ma di sette giorni.
Un timer elettronico di questo tipo viene utilizzato nelle strutture di illuminazione:
- strade;
- edifici amministrativi e industriali;
- cartelloni pubblicitari e striscioni;
- vetrine.
Molto spesso, nei motori delle pompe e dei sistemi di ventilazione è integrato un interruttore orario settimanale.
Con un peso di poco più di 150 grammi e un consumo energetico di circa 5 W, mostra un funzionamento abbastanza preciso con un errore di soli 2 secondi al giorno.
La capacità del dispositivo di accendersi e spegnersi da solo in pochi giorni semplifica notevolmente e rende l'ingegneria elettrica più conveniente nell'appartamento. Ad esempio, nel caso di una lunga assenza di residenti in casa, tale relè garantirà il regolare funzionamento del sistema di irrigazione autonomo degli impianti stradali, l'alimentazione acqua e cibo per animali, accendendo periodicamente luci, tv, radio o musica per impedire l'ingresso di intrusi Casa.
Principio operativo
Il timer elettronico è una versione nuova e più avanzata di un dispositivo elettromeccanico.
Un dispositivo elettronico presenta una serie di vantaggi sotto forma di:
- dimensioni compatte;
- elevata precisione di funzionamento;
- interfaccia moderna;
- impostazioni convenienti.
Per quanto riguarda gli svantaggi di un tale dispositivo, dovrebbero includere la durata limitata della batteria installata al suo interno. Se fallisce, dovrai cercare la stessa batteria per sostituirla o cambiare l'intero timer.
In caso di interruzione di corrente, il timer elettronico non viene riprogrammato, ma continua a contare alla rovescia per il tempo specificato dopo la comparsa della tensione. Questo porta al fatto cheil dispositivo potrebbe spegnersi e accendersi al momento sbagliato.
L'impostazione del timer settimanale per un determinato periodo di tempo è abbastanza semplice. Per avviare la configurazione è sufficiente attivare la chiave corrispondente sulla custodia. Successivamente, utilizzando pulsanti aggiuntivi, è necessario impostare l'intervallo richiesto entro sette giorni e salvarlo. Se viene commesso un errore quando si specificano i parametri o si rivelano irrilevanti dopo la scadenza del tempo, allora le letture programmate possono essere facilmente ripristinateutilizzando il tasto Reset.
Il principio di funzionamento di un relè elettronico si basa su digitale o circuiti analogici. Forniscono carica e scarica condensatore e contando un numero specifico di impulsi.
In un circuito analogico, la chiusura dei contatti fa aumentare la tensione ai capi del condensatore. Uno speciale elemento di soglia monitora questa tensione e la confronta con il valore indicato in precedenza. Quando questi due indicatori corrispondono, l'elemento invia un segnale per attivare il timer. Il ritardo è regolabile modificando la capacità del condensatore.
Il circuito digitale funziona dalla tensione applicata all'alimentatore. Questo inizia Generatoretrasmettere impulsi al contatore. Continueranno a fluire finché non saranno uguali al valore programmato nel sistema di controllo del temporizzatore. Se coincidono, l'amplificatore di uscita riceverà un segnale per interrompere l'erogazione degli impulsi. Dopo che la tensione è stata rimossa dall'alimentatore, il timer tornerà nella sua posizione originale. I relè digitali hanno un ritardo maggiore. Può variare da una frazione di secondo a diverse ore.
Varietà di timer
I relè a tempo con un ciclo settimanale programmato possono essere realizzati sotto forma di vari dispositivi. La scelta di un modello adatto dipende da cosa è esattamente necessario il timer.
Il dispositivo sotto forma di presa è il più comodo e semplice da usare, poiché non implica un'installazione complessa. Un tale relè deve solo essere collegato a una normale presa elettrica e quindi effettuare le impostazioni necessarie. Tuttavia, il suo potere ha valori limitati. da 3000 a 3500W. In questo caso, il carico massimo ammissibile non dovrebbe essere più di 16 A.
In un relè a tempo sotto forma di presa con un ciclo di lavoro di sette giorni, può essere utilizzato 140 programmi diversi. Si accendono e si spengono con successo. riscaldatori elettrici, controllare il riscaldamento garage, acquario eccetera. Inoltre, il timer della presa può avviarsi innafiando le piante, creare l'effetto della presenza di residenti, compresi vari dispositivi elettronici (radio, televisione).
Dispositivo di tipo modulare richiede l'installazione su una guida DIN standard quadro elettrico di distribuzione. Anche la corrente nominale dei contatti di potenza del dispositivo modulare non supera i 16 A, tuttavia, la gamma delle sue funzioni è molto più ampia di quella del modello a presa. Molto spesso, questo tipo di relè a tempo viene utilizzato per automatizzare il funzionamento di grandi apparecchiature. I timer modulari controllano l'illuminazione strade, vetrine, facciate di edifici, locali industriali, vari pompe e ventilatori.
Il relè sotto forma di modulo può funzionare efficacemente in combinazione con avviamento magnetico - un dispositivo combinato che avvia e accelera i motori elettrici alla velocità nominale e ne garantisce il funzionamento continuo. La combinazione di un timer e un dispositivo di avviamento magnetico consente aumentare la capacità di commutazione e gestire carichi monofase e trifase.
Un'altra differenza tra un relè modulare e un relè a zoccolo è il numero di canali. Il timer sotto forma di modulo è in grado di controllare più circuiti indipendenti contemporaneamente.