I dispositivi che accendono o spengono la luce a un'ora prestabilita sono chiamati relè a tempo. Sono molto convenienti e consentono non solo di risparmiare energia, ma anche di portare comfort in molte aree della vita umana. Puoi trovare un timer elettrico o elettromeccanico in molti negozi di ferramenta e reparti di elettrodomestici. I dispositivi sono di diversi tipi, diversi per prezzo e funzione.
Contenuto
- Caratteristiche principali
-
Tipi di dispositivi
- Meccanico ed elettrico
- Per ora di accensione e spegnimento
- Presa e stazionario
- Per condizioni di lavoro
- Funzioni timer
- Criteri di scelta
Caratteristiche principali
I monoblocchi, che sono timer, sono spesso integrati in una presa portatile, a volte in una prolunga o in un adattatore. Questo dispositivo controlla il relè che collega i contatti di ingresso e uscita. Li apre e li chiude, interrompendo e riavviando così l'erogazione di energia elettrica al dispositivo collegato. Il processo viene monitorato e i parametri vengono impostati tramite il pannello di controllo installato sul fronte del monoblocco.
Sebbene diversi modelli di timer abbiano lo stesso principio di funzionamento, sono piuttosto diversi l'uno dall'altro. Esistono sia semplici dispositivi meccanici che elettrici con impostazioni complesse e molte funzioni aggiuntive. Sono progettati per essere utilizzati in ambienti diversi e per scopi diversi. Si differenziano per le seguenti caratteristiche:
-
il tempo massimo e la dimensione degli intervalli che possono essere impostati tra l'accensione e lo spegnimento della presa;
- precisione e il massimo errore quando attivato;
- la discrezione con cui viene impostato il tempo di commutazione può variare da pochi secondi a mezz'ora;
- il carico di corrente più alto che il timer può sopportare - per le normali prese domestiche, questa cifra è di 16 ampere, ma potrebbero essere necessari valori più elevati nell'industria;
- il numero di commutazioni giornaliere impostabili;
- la presenza di funzionalità aggiuntive come la protezione contro gli schizzi e l'esposizione ad elevata umidità.
Quasi tutti i dispositivi di questo tipo sono dotati di una batteria integrata che viene caricata dalla rete e può funzionare anche in assenza di alimentazione per 100 ore o più. Una carica completa di tale batteria richiede 12-14 ore. Oltre a commutare i relè in modalità automatica, la maggior parte dei modelli può anche essere semplicemente attivata o disattivata manualmente.
Tipi di dispositivi
Diversi tipi di timer e relè a tempo differiscono per principio di funzionamento, periodo di commutazione, metodo di installazione e condizioni necessarie per il loro normale funzionamento. Tutti hanno i loro vantaggi, svantaggi e caratteristiche del lavoro, che rendono ogni tipo di dispositivo adatto ai suoi tipi di compiti.
Meccanico ed elettrico
Il controllo del timer meccanico avviene tramite una rotella suddivisa in sezioni, che mostra gli intervalli di tempo, e pulsanti o leve posti sul pannello frontale. Sebbene al suo interno sia incorporato un orologio meccanico, che determina l'ora, il motore del dispositivo richiede ancora alimentazione dalla rete, quindi sarebbe più corretto chiamarlo elettromeccanico.
L'intervallo di commutazione minimo sul dispositivo è di 15 minuti. Tale timer viene spesso utilizzato per accendere e spegnere la luce con un intervallo di un giorno o una settimana, quando la precisione e il tempismo secondo per secondo non sono importanti. I suoi vantaggi includono la facilità di installazione e funzionamento, nonché basso rispetto all'elettrico modelli, il prezzo, agli svantaggi - l'impossibilità di adeguare i parametri alle esigenze specifiche e la mancanza di una fonte di backup nutrizione. Questo modello è adatto per compiti semplici.
Tra i guasti più comuni nei temporizzatori elettromeccanici, si può distinguere l'usura dei denti e degli ingranaggi, a causa della quale la ruota di regolazione smette di funzionare. Per far fronte a ciò, dovrai chiamare un master, ma la probabilità di un tale malfunzionamento è molto inferiore a una varietà di danni a parti e fili dei dispositivi elettrici.
Il timer elettronico per l'accensione e lo spegnimento della luce è controllato da un microprocessore. Viene configurato da una persona tramite il pannello posto sulla parte anteriore del dispositivo. I parametri vengono visualizzati su un piccolo display LCD e vengono salvati nella memoria del dispositivo quando viene spento. Tale timer funziona da una batteria integrata o da batterie che vengono caricate dalla rete tramite una presa.
I vantaggi di un timer elettrico rispetto a uno meccanico includono un'ampia selezione di impostazioni, la possibilità di impostare parametri di trigger precisi e visualizzarli visivamente sul display, errori minimi nel calcolo del tempo e la possibilità di creare intervalli piccoli, fino a un minuto commutazione.
Tra gli svantaggi, vale la pena notare il prezzo più elevato, nonché la fragilità di tali dispositivi: a volte la batteria, le parti e il software si guastano. Inoltre, sono più suscettibili alle influenze ambientali negative e richiedono una protezione aggiuntiva da esso.
Per ora di accensione e spegnimento
Oltre al principio di funzionamento, i temporizzatori differiscono per periodi di funzionamento e intervalli di risposta. Su questa base, possono essere suddivisi nei seguenti gruppi:
-
Indennità giornaliera - commutare i relè alla stessa ora ogni giorno. Molto spesso vengono utilizzati nei casi in cui è necessario accendere l'illuminazione la sera e spegnerla durante il giorno, ad esempio per regolazione automatica di lampioni, insegne luminose, insegne al neon, luci per acquari o Fontana. A causa del cambiamento delle ore diurne durante l'anno, questo tipo di timer deve spesso essere riadattato.
- settimanalmente - commutare i relè in orari diversi con messa a punto del programma per ogni giorno della settimana. Adatto, ad esempio, se è necessario spegnere tutte le apparecchiature elettriche sul posto di lavoro nei fine settimana o mantenere allarme di sicurezza attivato nel garage solo nei giorni e nelle ore in cui il proprietario non utilizza macchina. Questo tipo di regolazione è più spesso utilizzato nei modelli elettrici di timer, che sono in grado di mantenere le informazioni sulle impostazioni nella loro memoria per 7 giorni e ripetere il ciclo costantemente. Se il programma è lo stesso ogni giorno, è meglio dare la preferenza a un timer giornaliero più economico.
-
Astronomico - sono simili a giornalieri, ma hanno un programma annuale integrato per determinare le ore diurne e regolare automaticamente i parametri in base ad esso. Più conveniente per l'assenza della necessità di modificare manualmente le impostazioni, ma anche più costoso, poiché la memoria del dispositivo deve contenere un programma di modifiche per un anno intero.
- A caso - accendi e accendi la luce non contemporaneamente, ma sempre in orari diversi. Viene selezionato da un generatore di numeri casuali integrato nel dispositivo. Sono usati più spesso per creare l'effetto della presenza di residenti in una casa o in un appartamento e quindi proteggerlo dai ladri.
- Conto alla rovescia - spegnere l'illuminazione o altri apparecchi elettrici qualche tempo dopo averli accesi manualmente. Sono utilizzati per risparmiare energia quando si accende la luce negli ingressi, nei corridoi e in altre stanze che una persona non usa costantemente.
Esistono anche dispositivi multifunzionali universali con la possibilità di impostare parametri per ognuna di queste modalità operative e combinarle. Ma sono più difficili da utilizzare e configurare, quindi non dovresti acquistarli inutilmente.
Presa e stazionario
In base al tipo di installazione, i timer luce sono suddivisi in presa e stazionario. I primi sono collegati alla rete elettrica tramite una presa utilizzando una spina standard, i secondi sono inseriti in una scatola o guida appositamente installata del pannello separatore.
Il relè della presa è utile quando è necessario controllare il funzionamento di un apparecchio elettrico separato o l'illuminazione nella stessa stanza. Sono facili da installare e utilizzare, sono di piccole dimensioni, non richiedono cablaggio ausiliario per l'installazione nella rete elettrica e possono essere spostati da un luogo all'altro secondo necessità. Un relè fisso non condivide questi vantaggi, ma li compensa con la capacità di controllare contemporaneamente il funzionamento delle apparecchiature elettriche nell'intero edificio residenziale o edificio di lavoro. Se questo è esattamente ciò che è necessario, la sua installazione sarà molto più conveniente e redditizia rispetto all'utilizzo di molti dispositivi mobili, anche con tutti gli svantaggi di questo tipo di dispositivo.
Per condizioni di lavoro
Quando si sceglie un timer, a volte è importante disporre di condizioni in cui possano funzionare normalmente. Ad esempio, un dispositivo installato per regolare un sistema di irrigazione automatico per le piante dovrebbe continuare a funzione quando esposto a schizzi di umidità e il timer installato in officina avrà bisogno di protezione contro polvere.
La classe di protezione dei relè a tempo, come altri apparecchi elettrici, è determinata dal sistema IP. In totale, ci sono 7 livelli di protezione contro la polvere e 10 - contro l'acqua, nonché ulteriori designazioni della resistenza del dispositivo agli agenti atmosferici, all'alta tensione e ad altri fattori. Sono indicati nelle specifiche tecniche del dispositivo. Il timer deve essere selezionato in base alle condizioni della stanza in cui verrà poi installato.
Oltre a proteggere da influenze dannose, è necessario tenere conto della potenza massima dei dispositivi che possono essere collegati al timer. In totale, non dovrebbe superare questo indicatore per il dispositivo stesso. Puoi scoprirlo nelle istruzioni o sulla targhetta informativa sulla custodia del relè a tempo.
Funzioni timer
I timer elettrici ed elettromeccanici vengono utilizzati per controllare automaticamente non solo l'illuminazione, ma e altri apparecchi elettrici: stufe (compresi i sistemi di riscaldamento a pavimento), condizionatori d'aria, cappe e altri. Rispetto alla commutazione manuale permanente dei dispositivi, l'utilizzo di un relè a tempo presenta i seguenti vantaggi:
-
risparmio energetico;
- mantenimento costante della temperatura e del livello di illuminazione desiderati nella stanza - ad esempio, il timer può accendere il riscaldatore o un condizionatore qualche tempo prima che una persona torni a casa e crei già condizioni confortevoli nella stanza di fronte a lui aspetto esteriore;
- la capacità di controllare l'illuminazione del cortile e del giardino, nonché altre apparecchiature situate all'esterno (ad esempio, i sistemi di irrigazione delle piante) senza uscire;
- accendere e spegnere gli apparecchi elettrici secondo un programma rigoroso anche quando non ci sono persone nelle vicinanze - particolarmente importante per acquari e terrari, in cui il corretto funzionamento di filtri, lampade luce-calore, riscaldatori e altre attrezzature è vitale per abitanti;
- spegnimento tempestivo degli elettrodomestici dopo che la persona che ha acceso l'apparecchiatura è già andata via - ampiamente viene utilizzato nella costruzione di stufe e lavatrici, poiché anche la meccanica più semplice timer.
Pertanto, i relè temporali sono abbastanza comuni e si trovano ovunque nella vita quotidiana di una persona. Sono economici, ma aumentano significativamente il comfort e fanno risparmiare tempo e fatica, il che li ha resi popolari.
Criteri di scelta
Non c'è nulla di complicato o insolito nella scelta e nell'acquisto di un relè a tempo. Per prima cosa è necessario determinare perché sarà necessario un tale dispositivo, per cosa verrà utilizzato e in quali condizioni funzionerà. Quindi è necessario esaminare le seguenti caratteristiche:
- discrezione nell'impostazione del tempo di commutazione;
- precisione dello strumento;
- il numero di diversi programmi impostati;
- il grado di protezione dagli effetti dell'ambiente esterno;
- potenza massima dei dispositivi collegati;
- comodità, chiarezza e accuratezza delle impostazioni;
- la possibilità di collegare più spine contemporaneamente al relè;
- convenienza del prezzo.
Confrontando queste caratteristiche con lo scopo per il quale viene acquistato il relè a tempo, non sarà difficile scegliere il modello giusto. In questo processo, non dovresti inseguire i dispositivi più costosi e sofisticati, se necessario, ad esempio, sempre accendi e spegni la luce allo stesso tempo, quindi un timer elettromeccanico semplice ed economico con un orologio sarà abbastanza abbastanza. Puoi acquistare un timer in qualsiasi reparto di elettronica o in un negozio online specializzato.