I moderni proprietari di cottage privati e condomini hanno iniziato a prestare maggiore attenzione alla durata e all'efficienza degli apparecchi di illuminazione. Questo è un esempio di lampade ad incandescenza alogene da 220 V. Si distinguono per una lunga durata, un'elevata efficienza luminosa e una varietà di forme. Tutte queste qualità li rendono molto popolari per le applicazioni residenziali.
Contenuto
- Principio di funzionamento
-
Varietà di alogeni
- Vantaggi e svantaggi
- Caratteristiche di funzionamento
Principio di funzionamento
Le lampadine alogene hanno sostituito le semplici lampadine a incandescenza. Secondo il principio di funzionamento, non sono diversi. Il solito modello è costituito da una grande fiaschetta in vetro smerigliato o trasparente. È riempito con una miscela di gas all'interno. Per questo viene utilizzato argon o azoto, a volte vengono combinati.
Un filamento di tungsteno posto in una lampadina permette il passaggio di una corrente elettrica e si riscalda fino a 2500ohINSIEME A. Per questo motivo, l'elemento si brucia nel tempo e persino esplode. Grazie all'incandescenza si crea un bagliore. Il tungsteno, come qualsiasi metallo bianco, si illumina di bianco quando riscaldato. Tuttavia, la lampadina tende a rendere il bagliore più caldo o più freddo.
Una lampada a incandescenza standard consuma molto calore sull'elettricità e richiede circa il doppio della luce. Anche le lampadine alogene sono dotate di un filamento di tungsteno, ma il loro bulbo è di quarzo ed è più piccolo. In questo caso, un semplice vetro posto vicino al filamento inizia a fondere. Il quarzo reagisce in modo diverso, aumenta la resistenza del bulbo alle alte temperature.
Ci sono anche differenze nel riempimento del pallone. L'alogeno non utilizza azoto o argon. Per questo è stata sviluppata una sostanza speciale con evaporazione del tungsteno.
Grazie ad esso, si forma un vapore alogeno allo stato gassoso. Tale riempimento non consente di depositarsi sulla superficie, quindi tutto scompare senza lasciare traccia. Tutte queste proprietà aumentano la durata di una tale fonte di luce.
La miscela di gas multiuso abbassa la temperatura di riscaldamento dell'elemento principale. Quando si utilizza l'alogeno, il filo riduce il trasferimento di calore allo spazio di 1,5 volte. Questo principio di funzionamento riduce significativamente il costo del consumo di elettricità.
Varietà di alogeni
Esistono molti tipi di lampadine alogene. Sono convenzionalmente divisi in due gruppi: bassa tensione fino a 20 V e alta tensione con una tensione di rete di 220 V. Tali apparecchi di illuminazione differiscono anche per scopo e design.
Gli alogeni lineari si distinguono tra i principali tipi. Questo è il tipo più antico di lampadina, creato negli anni '60 del XX secolo. Sembra un tubo al quarzo per l'uscita da entrambi i lati. Speciali staffe a filo supportano il filamento. I prodotti sono di piccole dimensioni, ma sono una fonte di luce piuttosto potente - 1-20 kW. L'elevata luminosità e l'elevato consumo energetico ne limitano l'utilizzo. Viene utilizzato principalmente nei proiettori. Le opzioni moderne sono utilizzate per creare l'illuminazione interna. Hanno una maggiore resistenza agli urti.
Le lampadine con lampadina esterna (tensione di rete) sono destinate alla sostituzione diretta delle lampadine a incandescenza convenzionali. La base in tali dispositivi è la più standard, che non richiede lampade speciali per il loro utilizzo. All'interno della lampadina è presente una lampadina alogena lineare o in miniatura con una tensione di 220 V. Per dimensioni e forma, è molto simile alla lampadina di una tradizionale lampadina a incandescenza. Loro sono:
- trasparente;
- Opaco;
- latticini.
Producono anche lampadine a tensione di rete con vetro che assorbe le radiazioni ultraviolette.
Questo tipo di fonte di luce ha una migliore resa cromatica e dimensioni compatte. Le lampadine con un bulbo esterno sono prodotte in una forma decorativa, esagonale e a forma di candela. La durata di tali dispositivi dipende dai parametri della sorgente di tensione.
Le lampade alogene con riflettore sono prodotte in dimensioni standard. Si distinguono per diversi angoli di radiazione. Il dispositivo include un riflettore speciale e un pallone in miniatura. Il riflettore svolge la funzione di ridistribuire il flusso luminoso della lampadina nello spazio. La lampada stessa si trova nella sua parte centrale. Esistono molti tipi di riflettori, ma quelli in alluminio sono considerati rilevanti, dirigendo il calore in avanti. Sono inoltre prodotti con il calore diretto all'indietro, con l'applicazione di uno speciale rivestimento traslucido. I prodotti di quest'ultimo tipo con radiazioni infrarosse sono considerati i più economici e durevoli.

Gli alogeni delle capsule o delle dita sono in miniatura. Sembrano una piccola capsula con dei cavi. Sono prodotti con corpi scaldanti longitudinali e trasversali. Sono utilizzati in apparecchi di illuminazione di tipo aperto senza vetri di protezione. Sono utilizzati principalmente per soffitti e mobili da incasso, come illuminazione decorativa.
Vantaggi e svantaggi
Con l'avvento di tali dispositivi di illuminazione, è diventato possibile creare varie opzioni per l'illuminazione dei locali. Oltretutto, hanno molte qualità positive, tra cui:
- la durata e la luminosità dell'illuminazione in essi sono molto superiori a quelle delle semplici lampade a incandescenza e, in termini di quantità di consumo energetico e direzione del flusso luminoso, sono fuori concorrenza;
- è ideale per i proiettori da esterno e, quando completamente sigillati, non temono le gocce temperatura, precipitazioni, i modelli sono più economici del 20%, in grado di illuminare ampie aree all'aperto spazio;
- ottimo per le vetrine dei negozi, poiché l'impostazione della messa a fuoco spot è sufficiente per attirare attenzione degli acquirenti, i colori diventano più saturi, quando la lettura del cristallo dell'occhio è inferiore tempi verbali.
Oltre alle qualità positive, gli apparecchi di illuminazione a base di alogeni per uso domestico hanno aspetti negativi. Questi includono:
- alto prezzo;
- le cadute di tensione sono spesso inabilitate;
- l'illuminazione bianca brillante colpisce duramente gli occhi, il che non è come tutti, ad esempio i bambini;
-
inadatto per ambienti umidi - saune, bagni, bagni, perché spesso esplodono in condizioni di elevata umidità;
- le capsule contengono un gas pericoloso che, una volta rilasciato, provoca mal di testa e vertigini;
- la base con frammenti di lampadine non può essere gettata, poiché è richiesto lo smaltimento, che viene effettuato da ditte speciali, e può essere gettato solo nei contenitori per rifiuti chimici;
- durante l'installazione, indossare guanti di cotone per proteggere la superficie del prodotto dal contatto con la pelle delle mani.
Qualsiasi dispositivo ha i suoi pro e contro, quindi è consigliabile familiarizzare con loro prima dell'acquisto. Questo ti aiuterà a fare la scelta giusta e ad utilizzare una lampadina alogena più a lungo a casa.
Caratteristiche di funzionamento
La regola principale e innegabile per un uso normale ea lungo termine: le lampade alogene per la casa sono incompatibili con il grasso. I prodotti reagiscono negativamente non solo alle gocce di grasso denso.
Anche dopo aver lavato accuratamente le mani, le microparticelle, ad esempio del burro, rimangono sulla pelle. Continuano a rimanere sulla superficie della pelle e, dopo il contatto con l'alogeno, vengono cotti sul pallone sotto l'influenza di una temperatura elevata. Successivamente, nella sua parte locale si verifica un cambiamento nelle proprietà fisiche. Il coefficiente di espansione cambia, il bulbo si rompe e il prodotto diventa inutilizzabile.
È necessario utilizzare dispositivi di illuminazione solo con la base indicata nelle istruzioni dell'apparecchio. Se vengono utilizzate lampadine a capsula, devono essere prese dal riflettore ed è meglio eseguire tali azioni con i guanti. Se si è verificato un contatto diretto, è necessario trattare la superficie del pallone con alcool per sgrassarlo. Si asciugherà completamente dopo circa 30 minuti e solo allora potrà essere installato.
Le lampade alogene sono molto efficaci, ma anche capricciose, quindi è consigliabile lavorarci con i guanti. È sufficiente estrarli dalla cartuccia una volta ogni sei mesi e pulire le gambe dai depositi di carbonio con alcool e pulire il vetro dalla polvere. Si consiglia di trattare i fori delle cartucce dai depositi carboniosi accumulati. Tutte queste misure aiuteranno a prolungare la vita delle lampade alogene e a spendere meno denaro per il loro acquisto.