Durante i lavori sulle linee elettriche senza l'utilizzo di una piattaforma aerea, il personale utilizza artigli e tombini per arrampicarsi sui pali. Questi dispositivi abbastanza semplici consentono un'elevata sicurezza dei lavoratori e riducono i costi di manutenzione delle linee elettriche. Sono facili da usare, ma prima di iniziare il lavoro, è necessario condurre un esame visivo per identificare i difetti.
Contenuto
- Caratteristiche del progetto
- Scopo e tipi
- Regole operative
-
Test e sondaggio
- Ispezione visuale
- Test di carico
Caratteristiche del progetto
A causa dell'affidabilità e della semplicità del design, gli artigli e i tombini sono molto diffusi. Questi dispositivi garantiscono un elevato livello di sicurezza del personale durante gli interventi sui pali delle linee di trasmissione di potenza. Gli elementi principali dei dispositivi sono:
-
Parti in acciaio: sono perpendicolari tra loro o piegate a semicerchio.
- Borchie: sono attaccate a elementi in acciaio e forniscono l'adesione del dispositivo alla superficie del palo.
Questi elementi strutturali sono collegati alla pedana, che è dotata di speciali cinghie per il fissaggio dei piedi. Inoltre, gli artigli elettrici sono dotati di imbracature e imbracatura. Questi elementi consentono di mantenere il corpo in posizione eretta, e inoltre impediscono all'operatore di cadere durante la discesa o se la struttura del dispositivo è danneggiata.
Scopo e tipi
Gli artigli di Monter differiscono nel loro design, a seconda del tipo di supporti della linea di trasmissione di potenza. Al giorno d'oggi, molto spesso i pilastri sono fatti di cemento e differiscono nella forma. Ci sono anche supporti rotondi in legno. Ci sono due tipi principali di artigli.:
- Crescent - utilizzato per arrampicarsi su pali di legno, il loro design ha dimensioni standard.
- Tombino di Monter: l'elemento di lavoro del dispositivo, piegato ad angolo retto, consente di arrampicarsi sui supporti in cemento. Il design presuppone la capacità di adattarsi alle dimensioni del palo.

Quando si sceglie un dispositivo, è necessario decidere su quali supporti verrà utilizzato. I più popolari sono gli artigli regolabili, in quanto consentono di lavorare su tutti i pali standard.
Regole operative
Ogni impresa impegnata nella gestione e nella manutenzione delle linee elettriche deve sviluppare le proprie istruzioni per l'uso dei tombini. Tuttavia, le sezioni principali delle regole non differiscono in modo significativo. Il messaggio principale dell'istruzione è che il personale deve essere in grado di utilizzare strumenti e dispositivi, inclusi gli artigli. Tra le regole di base vanno evidenziate:
-
I dispositivi devono essere utilizzati solo sui tipi di pali specificati nelle istruzioni.
- Prima di iniziare il lavoro, devi assicurarti che gli artigli funzionino.
- Durante il controllo, tutti i giunti, i perni e le clip devono essere ispezionati.
- Il personale che esegue lavori in quota mediante tombini deve seguire una formazione e poi superare un esame. Successivamente, viene rilasciato un permesso per lavoro indipendente.
- I dispositivi devono essere sottoposti a un controllo obbligatorio una volta ogni sei mesi.
- Al rilevamento di un malfunzionamento strutturale, gli artigli e i tombini devono essere rimossi dal fondo di lavoro.
- Prima di iniziare il lavoro, il dipendente deve controllare non solo il dispositivo stesso, ma anche la cintura di sicurezza.
Test e sondaggio
Tutti i dispositivi gestiti dall'organizzazione devono essere esaminati e testati. I cinturini per i piedi vengono ispezionati solo visivamente se necessario. Va inoltre ricordato che la durata di vita di tombini e artigli non supera i 7 anni.
Ispezione visuale
In questa fase, il dispositivo controlla vengono rilevati danni visibili agli elementi strutturali. Se sono stati trovati, il dispositivo deve essere scartato. Durante un'ispezione visiva, è necessario verificare le condizioni tecniche di tutte le parti strutturali e le loro connessioni. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla qualità dell'affilatura delle piastre rimovibili, nonché all'affidabilità del loro fissaggio.
Se viene controllato un modello universale, è anche necessario monitorare lo stato del meccanismo di regolazione. Durante lo studio dell'anello del cavo, vengono determinati il grado di usura dei fili, nonché i rami del nastro a molla e la qualità della sua connessione al cavo.
L'ispezione visiva delle saldature è necessaria per rilevare crepe e deformazioni meccaniche. Le punte con forte usura o danneggiamento devono essere sostituite con altre nuove senza fallo.
Test di carico
Dopo un'ispezione visiva i dispositivi devono essere sottoposti a una prova di carico statico. Il dispositivo si trova in posizione di lavoro e viene caricato nel punto della sezione più debole. Per la prova viene utilizzato un supporto speciale. Dopo aver completato il controllo, il dispositivo viene nuovamente ispezionato per identificare segni di deformazione permanente, danni e funzionalità del meccanismo di regolazione.

L'errore più comune quando si utilizzano dispositivi di rigging è scegliere il modello sbagliato. Pertanto, si consiglia di dare la preferenza ai fori universali. Spesso i responsabili del funzionamento dei dispositivi dimenticano di eseguire un test di routine o non appendono un cartellino con la data dell'ultima ispezione. Il lavoro ad alta quota può rappresentare un serio pericolo per l'uomo. Per evitare incidenti, la selezione e il funzionamento dei tombini devono essere affrontati con piena responsabilità.