Come collegare un cavo scaldante per un sistema di approvvigionamento idrico con le proprie mani: metodi e descrizione dell'installazione

Installazione del cavo scaldanteI sistemi di riscaldamento oggi non sono più qualcosa di insolito durante la sistemazione di un sistema di approvvigionamento idrico. Nella stagione fredda, la conduttura che porta alla casa risente delle basse temperature. Durante il congelamento, il risultato sarà uno: guasto del sistema di comunicazione. Ciò può essere evitato installando contemporaneamente un cavo scaldante per un sistema di approvvigionamento idrico collegato a una rete elettrica.

Contenuto

  • Informazione Generale
  • Ambito di utilizzo e design
  • Tipi principali
    • Dispositivo resistivo
    • Cavo autoregolante
  • Metodi di installazione
    • Metodo all'aperto
    • Opzione interna
  • Isolamento termico dei fili
  • Criteri di scelta

Informazione Generale

Posa del cavo scaldanteÈ logico sostenere che puoi facilmente fare a meno di posare un cavo scaldante. È solo necessario determinare il livello di congelamento del terreno in quest'area e quindi, tenendo conto dei dati ottenuti, scavare una trincea della profondità richiesta, di norma, è 1,6-2,5 M. La conduttura scavata a questa profondità e isolata non si congelerà, poiché il terreno circostante ha un positivo temperatura.

instagram viewer

Ma tutto è molto più complicato. Nelle zone umide o in luoghi vicini a corpi idrici, è frequente un'elevata presenza di acque sotterranee. Ciò significa che durante un'inondazione o lo scongelamento della neve, le comunicazioni verranno semplicemente allagate, il che influenzerà negativamente le loro caratteristiche operative. Tuttavia, se si seppelliscono i tubi di soli 50 cm, si collega il cavo di riscaldamento e si esegue un isolamento termico competente, non sarà necessario estrarre pozzi profondi.

È inoltre necessario ricordare le aree critiche più colpite dal gelo: i luoghi in cui i tubi entrano nella stanza. Se la casa si trova su una fondazione su pali, sotto di essa si trova una parte aperta del sistema di approvvigionamento idrico, che è più facile da isolare con un filo di riscaldamento.

C'è solo una conclusione in questo caso: se è possibile collegare un cavo scaldante per un sistema di approvvigionamento idrico, allora è sicuramente necessario utilizzarlo, almeno per proteggersi dal congelamento.

Ambito di utilizzo e design

Come collegare un cavo scaldante con le tue maniTenendo conto delle caratteristiche e del tipo, i cavi vengono utilizzati per il riscaldamento di serbatoi, tubi di alimentazione e fognatura, scarichi. Lo scopo principale è quello di proteggere l'acqua dal congelamento aumentando la temperatura. Le strutture di riscaldamento sono più spesso utilizzate per comunicazioni esterne, ovvero per l'uso all'aperto o nel terreno.

Questi sistemi hanno una caratteristica positiva: l'uso zonale. Ciò significa che puoi acquistare un set di elementi e ricavarne un piccolo sistema per riscaldare un'area specifica senza essere completamente connesso alla rete. In questo modo si possono ottenere risparmi di elettricità e materiali. In pratica esistono anche piccoli riscaldatori da 25-30 cm e avvolgimenti da 100 metri.

I componenti principali di un cavo scaldante sono:

  1. Guaina esterna in PVC che copre le parti interne.
  2. Protezione polimerica. Insieme a questo isolamento, viene utilizzata una rete di alluminio o uno schermo di rame.
  3. vena interna. Per la sua fabbricazione vengono utilizzate composizioni con maggiori caratteristiche di resistenza. Più alto è questo indicatore, migliore è il valore di dissipazione del calore.

Le proposte di diversi produttori differiscono in alcuni punti: l'opzione di organizzare la protezione o la composizione del nucleo.

Per migliorare le prestazioni, la treccia di alluminio è nichelata e lo spessore dello strato esterno può essere aumentato. Inoltre, il materiale in PVC deve essere resistente alla luce solare diretta e resistente all'umidità.

Tipi principali

Tutti i cavi scaldanti sono suddivisi in diversi gruppi: autoregolanti e resistivi. Ciascuno dei tipi ha un ambito specifico. Ad esempio, quelli resistivi sono ottimi per riscaldare piccole sezioni di tubi con una piccola sezione - fino a 35 mm, e per un'ampia area del sistema di approvvigionamento idrico, è consigliabile utilizzare un cavo autoregolante.

Dispositivo resistivo

Come collegare un cavo scaldanteIl principio di funzionamento è abbastanza semplice: una corrente viene condotta attraverso uno o più nuclei che si trovano nell'avvolgimento, che li riscalda. L'elevata resistenza e la tensione richiesta si combinano per creare un fattore di dissipazione del calore sufficiente. Oggi in commercio si possono trovare pezzi di questo tipo di cavo di una certa dimensione, che hanno una resistenza costante. Durante il funzionamento, trasferiscono la stessa quantità di calore su tutta la loro lunghezza.

Quando si collega il cavo scaldante con le proprie mani, non bisogna dimenticare che lo schema di collegamento per una versione single-core è simile a un loop: in primo luogo, è collegato a una fonte di alimentazione, quindi viene tirato lungo l'intero perimetro della tubazione e restituito Indietro.

I circuiti chiusi vengono solitamente utilizzati per riscaldare un sistema idraulico del tetto o per organizzare un "pavimento caldo", ma esiste anche un'opzione applicabile all'impianto idraulico.

Una caratteristica della posa del filo unipolare è la sua installazione da entrambi i lati al tubo. Inoltre, viene utilizzato solo il metodo di connessione esterna.

Come collegare un cavo scaldante autoregolante

Per l'installazione interna, un nucleo non è adatto, poiché il circuito occupa molto spazio e l'incrocio dei cavi può portare al surriscaldamento. Un cavo a due fili è caratterizzato dalla separazione delle funzioni dei nuclei: il primo è responsabile del riscaldamento, il secondo dell'elettricità.

I cavi a due conduttori vengono utilizzati per i sistemi idraulici tanto attivamente quanto i cavi autoregolanti. Possono essere installati all'interno della tubazione utilizzando guarnizioni e giunti.

Il vantaggio principale di un filo resistivo è il suo basso costo. La maggior parte dei consumatori nota la facilità di installazione, il lungo tempo di funzionamento e l'affidabilità. Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi:

  • dimensione fissa: non funzionerà né per accorciare né per aumentare;
  • alta probabilità di surriscaldamento all'intersezione o posizione ravvicinata di due fili;
  • l'incapacità di regolare la potenza: è sempre la stessa per l'intera lunghezza;
  • un pezzo di filo bruciato non può essere sostituito - il sistema deve essere completamente sostituito.

Per non spendere soldi per scollegare regolarmente il cavo, installare un termostato. Quando la temperatura scende a 1-2C, si accende automaticamente il riscaldamento, mentre la temperatura sale a 5C, l'elettricità si spegne.

Cavo autoregolante

Installazione del cavo scaldante autoregolanteQuesto tipo di filo è considerato universale e viene utilizzato per diverse aree di utilizzo: riscaldamento di tubi e serbatoi di fognatura con liquidi, sistemi ed elementi di alimentazione dell'acqua per tetti. La sua caratteristica principale è l'autoregolazione della potenza e dell'intensità del trasferimento di calore. Quando la temperatura scende al di sotto del set point (ad esempio + 2C), il filo si riscalda senza l'intervento dell'operatore.

Il funzionamento dei cavi autoregolanti si basa sulla proprietà del conduttore di ridurre/aumentare la tensione della corrente, tenendo conto della resistenza. Durante un aumento della resistenza, la potenza attuale diminuisce, questo porta ad una diminuzione della conduttività termica. Durante il raffreddamento, la resistenza diminuisce - la tensione aumenta, ecco come avviene il processo di riscaldamento.

Il principale vantaggio dei sistemi autoregolanti è la suddivisione in zone del lavoro. I fili possono distribuire autonomamente la manodopera, riscaldando i luoghi raffreddati e mantenendo la temperatura nelle aree in cui non è richiesto un riscaldamento significativo.

Metodi di installazione

Esistono diversi modi per collegare il cavo scaldante: interno ed esterno. In quest'ultima versione, il filo è fissato lungo il tubo, nella prima è avvolto all'interno. Entrambi i metodi sono attivamente utilizzati nell'edilizia privata.

Metodo all'aperto

Collegamento cavo scaldante autoregolanteLa versione lineare della posa del filo lungo il tubo è abbastanza semplice. Il cavo è fissato su un lato con fascette autoadesive in fibra di vetro resistenti al calore o in plastica. I supporti sono fissati con una distanza di 40 cm. È vietato utilizzare elementi di fissaggio in metallo. Calcolare la lunghezza del filo è molto semplice: è uguale alla dimensione del tubo che deve essere riscaldato.

Per i tubi interrati, il filo non viene posato chiaramente dal basso o dall'alto, ma leggermente sfalsato di circa 4 o 8 ore.

Oltre all'installazione lineare, viene spesso utilizzata l'installazione a spirale: il filo viene avvolto lungo la lunghezza del tubo richiesta con la stessa distanza. Il vantaggio di questa installazione è il massimo contatto con il tubo, lo svantaggio è l'elevato consumo del cavo.

La distanza tra le curve può essere modificata tenendo conto delle condizioni. Ad esempio, per le zone soggette a congelamento significativo, il gradino viene ridotto, quindi l'intera superficie si riscalda il più possibile.

La versione avvolta è più adatta per tubi di grande sezione: drenaggio, fognatura, ma viene anche utilizzata per il riscaldamento del sistema di approvvigionamento idrico.

Opzione interna

L'opzione di installazione interna non viene utilizzata per tutti i tubi, ma solo per prodotti con un diametro superiore a 45 mm. In tubi di sezione ridotta, il filo può bloccare parzialmente il flusso dell'acqua.

È piuttosto difficile dotare un tubo di grandi dimensioni di riscaldamento interno, ma per zone di 2-3 metri questa è l'opzione migliore. Il modo più semplice è far passare il filo in sezioni verticali. Il processo viene eseguito utilizzando una maglietta e un manicotto di tenuta per evitare che il pizzo scivoli via.

In determinate situazioni, l'installazione interna è più opportuna rispetto a quella esterna, ad esempio per sostituire o riparare singole sezioni. È molto facile inserire e collegare il sistema finito, è molto più difficile assemblarlo.

Isolamento termico dei fili

Collegamento del cavo scaldante a casaIndipendentemente dal tipo di cavo, è necessario l'isolamento. L'isolamento termico è installato sopra il tubo dell'acqua e il sistema di riscaldamento. Se il sistema di approvvigionamento idrico non è protetto contemporaneamente al filo di riscaldamento con un bozzolo sigillato, il riscaldamento avverrà in tutte le direzioni, cioè principalmente "nell'aria".

Nel ruolo di un isolamento efficace e collaudato, puoi scegliere la schiuma di polietilene o la schiuma di polistirene. Questi materiali sono resistenti all'umidità e forniscono un'ammortizzazione protettiva per l'impianto idraulico, ma hanno anche bisogno di protezione. Pertanto, il sistema "tubo in tubo" viene spesso utilizzato, quando tubi che sono nell'aria o nel terreno, contemporaneamente all'isolamento termico, vengono installati all'interno di un altro tubo di sezione maggiore.

Criteri di scelta

Prima di andare al negozio, è indispensabile chiarire la sezione trasversale del tubo, la dimensione dell'area che necessita di riscaldamento, la temperatura più bassa nella regione. In questo modo sarà più facile fare la tua scelta. È necessario prestare attenzione ai seguenti punti principali:

  • tipo di isolamento esterno;
  • C'è una treccia protettiva sul filo (rende il filo più resistente e fornisce la messa a terra);
  • produttore;
  • condizioni di potenza e temperatura.

Per i tubi di fognatura, è possibile scegliere un filo con isolamento in poliolefina, tuttavia, per l'installazione interna in un tubo dell'acqua, è meglio preferire la protezione dalla fluoroplastica. Un fluoropolimero è adatto per l'installazione esterna; può proteggere sia dalla luce solare che dall'umidità.

I principali tipi di cavi riscaldanti, i loro vantaggi e svantaggi, criteri di selezione e metodi di installazioneI sistemi a media temperatura sono adatti per grandi sezioni di tubi. La temperatura di riscaldamento più alta è + 110C con una potenza fino a 39 W/m. I più potenti sono i sistemi ad alta temperatura con la temperatura più alta fino a + 200 ° C e potenza fino a 100 W / m, ma, di regola, non vengono utilizzati nella vita di tutti i giorni: si tratta di sistemi per uso industriale.

La potenza richiesta può essere selezionata tenendo conto della sezione trasversale del tubo. Ad esempio, per tubi dell'acqua fino a 3 cm, sono adatti cavi con una potenza di 12 W / m, con un diametro di 3-5 cm - 18 W / m, 5-7 cm - 25 W / m.

Ci sono molti famosi produttori di fili commerciali che hanno mostrato a se stessi solo il loro lato migliore. Sistemi di produttori esteri:

  • Lavita;
  • Nelson;
  • Raychem;
  • Ensto;
  • Davide.

Tra i produttori nazionali, si può individuare SST (Teplolux), che produce sistemi domestici di alta qualità.

La scelta e il collegamento dei cavi scaldanti per l'approvvigionamento idrico è alla portata anche degli artigiani alle prime armi. Con l'aiuto delle conoscenze teoriche, puoi comprendere rapidamente i tipi di cavi e per l'installazione non è necessario padroneggiare determinate abilità speciali. Il risultato dopo il lavoro può essere abbastanza decente e ti permetterà di dimenticare a lungo il problema del congelamento dei tubi in inverno.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più