Il cablaggio continuo o il cavo flessibile è appositamente progettato per resistere a curve di raggi significativi e sollecitazioni meccaniche associate a dispositivi mobili (ad es. supporti). Molto spesso, viene utilizzato un cavo flessibile per collegare saldatrici, generatori, pistole termiche. È molto richiesto nei cantieri quando è necessario allungare le linee elettriche.
Contenuto
-
Caratteristiche costruttive
- Modello di ostetrica
- Girando in un panino
- Conduttori rigidi e flessibili
- Uso domestico
- Cablaggio negli impianti elettrici
- Altre informazioni
Caratteristiche costruttive
Negli anni '80 si iniziò a prestare particolare attenzione ai requisiti nel campo della tecnologia di automazione. A causa dell'aumento dei carichi, del movimento del cavo lungo il cantiere, le rotture del nucleo sono diventate più frequenti. Per risolvere i problemi sorti, gli specialisti hanno sviluppato un filo flessibile con caratteristiche uniche che differiscono dagli analoghi standard.
Il massimo livello di flessibilità indica che la durata del prodotto è significativamente estesa: il modello standard consente 50.000 cicli, per analoghi per la modalità di utilizzo dinamica - 1-3 milioni cicli.
Dal punto di vista strutturale, il cablaggio flessibile è costituito dai seguenti elementi:
- nucleo di rame;
- isolamento gommato;
- guaina di gomma.
Nel cablaggio può essere presente una pellicola sintetica, che viene utilizzata come strato di separazione. Viene applicato ai conduttori, ma prima dell'installazione dell'isolamento gommato. Il produttore può coprire i trefoli attorcigliati con un film sintetico se è necessario applicare successivamente la gomma del tubo.
Tipi di conduttori flessibili:
- con posizionamento strato per strato di coppie di vene, mentre la direzione della torsione è diversa per ogni strato successivo;
- con coppie di vene attorcigliate in fasci.

Il cablaggio di rete è disponibile in un'ampia gamma di sezioni. Può essere utilizzato in vari settori e in ambienti con elevati requisiti di sicurezza antincendio. È posato in aree difficili, mentre resiste facilmente agli effetti del gasolio, della benzina.
Modello di ostetrica
Questa torsione delle vene è facile, quindi è economica. Le vene stesse sono strettamente intrecciate in gruppiche sono nel nucleo. Sulla parte superiore del prodotto viene fornito un isolamento della cintura con una guaina. Nel modello a torsione, quando piegato, il raggio interno diminuisce e quello esterno aumenta. All'inizio del lavoro, questo fenomeno è considerato normale, che è associato a una sufficiente elasticità del prodotto. Con la flessione prolungata, il materiale "affatica", provocando deformazioni irreversibili. In questo caso, i conduttori sono piegati.
Appaiono le aree di stiramento e compressione. Ciò può portare a un aspetto "avvolto" del filo e alla rottura del nucleo. Si consiglia di prendere in considerazione tutte queste sfumature prima dell'inizio dei lavori elettrici.
Girando in un panino
Le vene, attorcigliate non in strati, ma in fasci e attorno a un nucleo elastico impenetrabile, sono prodotte utilizzando una tecnologia unica. Eliminando gli strati intrecciati, si garantisce un raggio uguale quando si piega qualsiasi conduttore: la linea d'azione dell'anima si sposta rapidamente dall'interno verso l'esterno del filo.
Il risultato di questa tecnologia di produzione: le vene non si restringono né si allungano. Ciò riduce il carico complessivo. La guaina esterna impedisce lo svolgimento del nucleo.
In un cavo in bundle, è preferibile la pressione di riempimento della guaina. Riempie gli spazi tra le vene, impedendo loro di svolgersi. Nel modello impiallacciato, l'involucro pressato gioca un ruolo primario. Il cablaggio dinamico è più rigido del cablaggio standard. Ma il prodotto in questione dura più a lungo nel meccanismo, dove si osservano le sue frequenti piegature.
Conduttori rigidi e flessibili
Prima di eseguire lavori elettrici, gli esperti raccomandano di determinare il tipo di cablaggio: rigido o flessibile. Il primo prodotto, a differenza del secondo, è solido, cioè è costituito da 1 conduttore.
Il cablaggio solido è progettato per piegarsi a una certa quantità, dopodiché il nucleo conduttivo si rompe. Ad esempio, un cavo in rame può resistere fino a 80 curve e un cavo in alluminio fino a 12 volte. Durante il funzionamento, la resistenza alla frattura diminuisce significativamente.
Pertanto, gli esperti consigliano di utilizzare conduttori flessibili per collegare i ricevitori elettrici mobili. Il cablaggio rigido viene posato se il ricevitore elettrico, che è collegato alla rete, si trova in una posizione rigorosamente fissa (non si muove costantemente).
Uso domestico
Il cablaggio elettrico in casa, appartamento e ufficio fornisce alimentazione a interruttori, prese, dispositivi di illuminazione. Gli elementi elencati sono rigorosamente fissati, pertanto per i lavori elettrici viene utilizzato un cavo rigido.
Nel processo di scelta del tipo di cavo, gli esperti consigliano di tenere conto dei costi di materiale e tempo necessari per eseguire lavori elettrici chiavi in mano.
Pro del cablaggio flessibile:
- Installazione semplice nelle scanalature.
- Installazione rapida in quadro e scatola di giunzione.
Quando si collega un tale cavo a diversi dispositivi di illuminazione, diventa necessario terminare le sue vene. Per questo, viene utilizzata una punta a crimpare speciale o viene eseguita la saldatura. Per l'installazione di cavi elettrici con conduttori flessibili, sarà necessario stanziare fondi aggiuntivi per l'acquisto di terminali a crimpare e gli strumenti corrispondenti. Per il prezzo, il cavo flessibile è più costoso del cavo rigido. Queste sfumature devono essere prese in considerazione prima di iniziare il lavoro.
Vantaggi del filo pieno:
- collegamento dei nuclei immediatamente dopo la rimozione dello strato isolante;
- non è necessario alcun lavoro preparatorio;
- quando collegato in una scatola di giunzione, il cablaggio solido viene facilmente saldato o crimpato con manicotti.

Il cavo flessibile, che viene utilizzato per l'installazione di cavi elettrici in casa, ufficio, appartamento, è altamente resistente alla rottura con la sua frequente riconnessione in caso di sostituzione di corpi illuminanti. Se installi prese, luci e interruttori affidabili, usa uno schermo di alta qualità e rispettano le condizioni per il corretto funzionamento della rete elettrica, il cavo rigido potrà servire per un lungo periodo.
Cablaggio negli impianti elettrici
Nelle imprese industriali, per collegare apparecchiature fisse, circuiti ausiliari per vari scopi, utilizzare un cavo rigido. Il filo flessibile negli impianti elettrici viene utilizzato per collegare i circuiti all'interno del quadro elettrico, nell'armadio di protezione dei relè e nelle macchine automatiche.
La scelta del tipo di cavo dipende dal design dell'elemento da collegare al sistema. Vengono utilizzati conduttori flessibili per collegare il circuito secondario al microprocessore. Se in questo caso viene utilizzato un cablaggio fisso, i morsetti sul dispositivo potrebbero essere danneggiati.
Il cavo flessibile può essere utilizzato in officina per collegare apparecchiature elettriche mobili, un'unità di saldatura e altri dispositivi, la cui posizione non è fissa. Lo stesso prodotto viene utilizzato per alimentare un'unità mobile separata, un elemento di una macchina utensile o un'altra attrezzatura.
Il cablaggio solido non viene posato se prevede una curva sotto un piccolo raggio. Quando si sceglie tra cavo flessibile e rigido particolare attenzione è riservata alla classe di flessibilità. Più è alto, migliore è la flessibilità del cablaggio. Per un cavo solido, è caratteristica 1 classe di flessibilità e per un cavo flessibile - 7 classe.
Altre informazioni
Gli esperti eseguono l'installazione flessibile e fissa di reti di alimentazione, illuminazione e distribuzione, collegare varie macchine mobili e meccanismi che funzionano con tensioni fino a 10 kW, utilizzando cavo flessibile. Può essere utilizzato anche per trasferire dati e segnali dal sensore all'unità di misura, per organizzare un circuito di controllo che operi con una frequenza fino a 1 MHz.
Il cavo flessibile conduttivo è realizzato con fili stagnati e rame, conforme a GOST. Il prodotto è disponibile con uno o più core. Le strutture conduttive sono isolate sotto forma di plastica di cloruro di polivinile. Questo materiale non è soggetto a combustione. La gomma, una composizione polimerica priva di alogeni, può essere utilizzata come isolante.
I conduttori isolati sono attorcigliati in un nucleo, una coppia, quattro. Sulla parte superiore è sovrapposto uno schermo in filo di rame o alumoflex. La temperatura alla quale un cavo flessibile può funzionare dipende dal tipo di materiale isolante, guaina esterna. In media, il valore di questo indicatore varia da -60C a + 70C.