Un cavo coassiale è un conduttore elettrico con un nucleo centrale e uno schermo, posizionato coassialmente e separato da isolamento o da un traferro. Tale progetto di conduttore fu inventato alla fine del XIX secolo dal fisico inglese O. Heaviside. A differenza del cavo schermato, viene utilizzato per trasmettere segnali elettrici nella gamma delle radiofrequenze. Il cavo viene utilizzato nelle antenne televisive, nelle reti di computer, ecc.
Contenuto
- Dispositivo e principio di funzionamento
- Aree di utilizzo
- Tipi di cavi
- Caratteristiche dei fili
Dispositivo e principio di funzionamento
Il cavo coassiale dovrebbe fornire una buona trasmissione del segnale con interferenze minime. In un'area con forti interferenze, viene utilizzato un filo con 4 schermi protettivi. Il dispositivo via cavo include:
-
Il conduttore interno è un singolo conduttore diritto o attorcigliato. A volte realizzati con tubi di rame o fili intrecciati. Oltre al rame, il materiale può essere in lega di rame, alluminio ramato, rame argentato, ecc.
- Isolamento: il materiale solido è polietilene, fluoroplastico o nastro adesivo. A volte riempito con altre sostanze che non conducono corrente e garantiscono l'allineamento dei conduttori interni ed esterni.
- Il conduttore esterno è una treccia costituita da un sottile filo di rame, una lamina o una pellicola rivestita con uno strato di alluminio. Si trova tra la copertura esterna e l'isolamento interno.
- La guaina è l'ultimo strato del cavo, che serve per isolare e proteggere il conduttore dagli effetti della luce solare. È realizzato con materiali resistenti alle radiazioni ultraviolette.
I tipi di cavo possono differire in presenza di una protezione aggiuntiva contro le interferenze esterne. Inoltre, alcuni cavi coassiali hanno una rete metallica all'esterno che assorbe i segnali elettromagnetici esterni.
Ciò consente di effettuare la trasmissione dei dati senza distorsioni. I segnali principali vengono trasmessi attraverso il conduttore centrale e la treccia metallica funge da funzione di messa a terra, proteggendo la trasmissione da interferenze elettriche e diafonia.

L'interferenza appare dall'impatto sul cavo di fili vicini. L'isolamento tra il nucleo e la guaina è di grande importanza, che protegge il filo dai cortocircuiti. La treccia esterna può essere in gomma, plastica o teflon.
Aree di utilizzo
Il cavo coassiale è stato recentemente utilizzato in una varietà di applicazioni, fornendo una trasmissione dati ad alta velocità con una protezione affidabile contro le interferenze. In alcune qualità, è significativamente più avanti del doppino.
Ma il doppino sta gradualmente sostituendo il cavo coassiale, poiché la sua installazione è molto più semplice e veloce. Il cavo coassiale viene utilizzato nelle reti di computer localix, soprattutto quando viene utilizzata una configurazione bus. Gli assorbitori di energia, che gli esperti di computer chiamano terminatori, sono installati a ciascuna estremità della linea.
Questi elementi proteggono il cavo dalle riflessioni interne del segnale e forniscono la velocità di trasferimento dati richiesta. Oltre ai bus, il cavo coassiale viene utilizzato nelle configurazioni di rete a stella e a stella passiva per trasmettere segnali in vari sistemi elettronici ed elettrici.
Tipi di cavi
Tutti i cavi sono classificati secondo la scala RG (Radio Guide). A seconda delle caratteristiche del design e degli scopi funzionali, ogni elemento ha la propria marcatura. Ci sono due tipi principali:
-
Cavo coassiale sottile: il diametro del filo non supera i 6 mm, quindi è altamente flessibile. Viene utilizzato per brevi distanze, poiché il segnale si attenua più velocemente in esso. È considerata la forma più accettabile per il montaggio di reti locali e la connessione a ciascun computer. Per facilità di installazione e connessione, vengono utilizzati connettori speciali.
- Il filo spesso è un elemento classico con un diametro di circa 10 mm. Presenta un design più potente e rigido, che richiede dispositivi speciali per l'installazione e la regolazione. È considerato un prodotto più costoso, quindi viene utilizzato solo quando necessario. Alcuni cavi spessi sono dotati di due schermature e isolamento aggiuntivo tra di loro. Ciò fornisce una migliore protezione contro le influenze esterne e una migliore capacità di ascolto.

Esiste un altro tipo di cavo utilizzato nelle reti elettriche. Il suo design non è diverso da altri tipi di prodotti coassiali. È costituito da un filo unipolare interno e una treccia multipolare, tra le quali è presente uno strato isolante.
All'esterno è protetto da un guscio dielettrico in plastica e integrato con rinforzo di armatura. Lo svantaggio di questo design è considerato un peso piuttosto grande, che non ne consente l'uso nelle linee aeree.
Caratteristiche dei fili
Tutti i tipi di cavi coassiali sono caratterizzati da indicatori comuni. Il parametro più importante è considerato la resistenza del mezzo alla propagazione dell'onda, che determina la qualità del segnale.. Questo indicatore è influenzato dal materiale del nucleo centrale e dalle sue proprietà:
- la costante dielettrica;
- capacità;
- induttanza;
- resistività.
Inoltre, il materiale del nucleo interno influisce sull'attenuazione della trasmissione del segnale, che dipende dalla distanza della linea. Il cavo coassiale è anche caratterizzato da fattori come la capacità lineare e l'induttanza.
La capacità descrive la capacità di un filo di immagazzinare carica e l'induttanza descrive la capacità di un filo di creare un campo magnetico. Le dimensioni geometriche degli elementi importanti del filo vengono prese in considerazione quando si determina come installarlo al fine di garantire l'ulteriore funzionamento efficiente dell'intera linea.