Installazione fai da te di lampade: installazione di faretti a soffitto e lampadari

Installazione di apparecchi di illuminazioneL'organizzazione competente dell'illuminazione degli alloggi rende più confortevole la vita in un appartamento. Scegliendo e installando correttamente i dispositivi di illuminazione, puoi espandere visivamente i corridoi stretti e alzare i soffitti. La progettazione illuminotecnica è un processo creativo in cui ognuno può esprimersi. Per fare ciò, la scelta e l'installazione delle lampade devono essere affrontate in modo responsabile.

Contenuto

  • Selezione e calcolo dei dispositivi di illuminazione
  • Installazione di apparecchi da incasso
    • Fase preparatoria
    • Crea cablaggio e fori di installazione
    • Caratteristiche di installazione
  • Lampadari e sfumature

Selezione e calcolo dei dispositivi di illuminazione

Selezione dei dispositivi di illuminazioneNonostante la crescente popolarità delle lampade a LED, i dispositivi a incandescenza continuano a essere utilizzati attivamente. Inoltre, le lampadine alogene sono spesso utilizzate per illuminare i locali residenziali. Tutti questi tipi di lampade presentano alcuni vantaggi e svantaggi. Quando li scegli, ricorda che i dispositivi alogeni sono molto sensibili ai picchi di tensione. Per escludere il loro guasto prematuro, è necessario utilizzare un trasformatore step-down da 12 V.

instagram viewer

Il calcolo degli apparecchi consiste nel determinare la loro potenza in base all'area e alla forma della stanza. Oltretutto, ci sono molti altri fattori da considerare:

  • Altezza del soffitto.
  • Dimensioni dei mobili.
  • Lo scopo funzionale della stanza.
  • Colore parete e soffitto.

È possibile effettuare un calcolo approssimativo della potenza totale e del numero di lampade utilizzando tabelle appositamente sviluppate. Se ci sono dipinti sulle pareti, quindi per migliorare la trasmissione del loro colore, vale la pena utilizzare lampade a LED bianche con una temperatura di colore di 4000 K. Se è necessario creare un'illuminazione calda, si consiglia di utilizzare lampadine con una temperatura di circa 2700 K.

Installazione di apparecchi da incasso

Installazione di apparecchi da incassoPer prima cosa devi raccogliere i fili, con l'aiuto del quale verranno collegate le lampade. Se vengono utilizzati dispositivi LED fino a 20 W, i conduttori a doppio isolamento sono perfetti. La scelta migliore in una situazione del genere sarebbe PVA 2x0,75. Poiché quando si utilizzano lampadine a bassa potenza, l'intensità della corrente non supera 0,1 A, la sezione del conduttore che trasporta corrente non ha molta importanza. Quando si scelgono lampade alogene, sarà necessario calcolare la sezione dei conduttori. Ogni lampadina da 60 W consuma 5 A.

Fase preparatoria

I dispositivi di illuminazione da incasso hanno lo stesso design, ma differiscono solo per finitura e diametro. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata agli apparecchi di illuminazione in cui i diodi sono montati direttamente su un circuito stampato. Se un tale dispositivo si brucia, dovrà essere completamente sostituito. Per evitare problemi, non dovresti acquistarli.

Apparecchi di illuminazione da incasso

La decisione di utilizzare apparecchi da incasso deve essere presa prima di installare il soffitto teso. A questo punto si deve tener conto dell'altezza degli infissi degli apparecchi. Conoscendo le loro dimensioni, è possibile calcolare la rientranza minima di un teso o controsoffitto dalla superficie principale. La mancata osservanza di questa raccomandazione può rendere impossibile l'installazione delle plafoniere.

Crea cablaggio e fori di installazione

Innanzitutto, è necessario decidere il numero, la potenza e la posizione degli apparecchi. Si consiglia di utilizzare una lampada da 35 W per ogni metro quadrato di superficie abitabile. Successivamente, devi mettere scatole di giunzione per ogni gruppo di apparecchi. Queste scatole dovrebbero trovarsi in un luogo facilmente accessibile, poiché durante il funzionamento potrebbe essere necessario accedervi.

Crea cablaggio e fori di installazioneDalle scatole, dovrai allungare i conduttori ai punti di montaggio dei dispositivi di illuminazione. Si consiglia di posare tutti i fili in un'ondulazione.per proteggerli da danni meccanici, nonché per prevenire la possibilità di contatto con elementi strutturali metallici. Per semplificare l'installazione degli apparecchi a soffitto, tutte le sezioni dei conduttori dovrebbero essere di circa 30 cm più lunghe del valore calcolato. Quando si utilizzano lampade alogene a 12V, è importante considerare la possibilità di installare un trasformatore.

Se il soffitto è in cartongesso, i fori dovrebbero essere praticati dopo l'installazione, ma prima di finire. Questo per ridurre al minimo il rischio di danni al telaio.

Per la corretta collocazione degli apparecchi di illuminazione, è necessario elaborare preventivamente un piano per la loro installazione e i fori devono essere dimensionati in modo che l'apparecchio entri con un certo sforzo. In questo caso, il suo pannello frontale dovrebbe coprire il bordo del foro.

Caratteristiche di installazione

Caratteristiche dell'installazione delle lampadeQuando vengono realizzati i fori nel controsoffitto, le estremità del conduttore vengono tirate attraverso di essi e spelate per una lunghezza da 5 a 7 mm. Quindi devono essere inseriti nei terminali e le viti di bloccaggio devono essere serrate. Quindi è necessario comprimere le molle del dispositivo di illuminazione e inserirlo nel foro. Non appena le molle vengono rilasciate, la lampada verrà tirata verso il soffitto. Dopo tutte queste manipolazioni, resta solo da inserire una lampadina.

Il processo di montaggio degli apparecchi in un soffitto teso ha alcune differenze. Per prima cosa è necessario installare i dispositivi di illuminazione sulle lamiere. A questo punto è necessario un livello di edificio. Con questo strumento è possibile controllare la posizione della superficie di montaggio dell'apparecchio, che dovrebbe essere a filo con il piano del soffitto e le strisce di fissaggio a parete. Successivamente, i fili vengono tirati attraverso gli anelli di posizionamento e collegati ai terminali.

Lampadari e sfumature

I plafoni vengono montati su qualsiasi tipo di soffitto, ad eccezione di quelli in tensione, utilizzando viti autofilettanti. Possono essere avvitati in un tassello o direttamente nel calcestruzzo. Dopo aver installato l'alloggiamento dell'apparecchio, i fili devono essere rimossi e fissati nei terminali. Nella fase finale, viene avvitata una lampadina e il soffitto viene chiuso.

Il lampadario può essere appeso in due modi:

  • Su un gancio speciale situato nel soffitto.
  • Barra di fissaggio.

Lampadari e sfumatureSe il soffitto è in cartongesso, legno, pannelli in PVC o pannelli OSB, il gancio di ancoraggio può essere installato direttamente nel soffitto. Quando il lampadario è rinforzato, i fili sono collegati alla morsettiera, che viene quindi chiusa con un coperchio. Se viene utilizzata una striscia di montaggio, viene installata allo stesso modo dell'alloggiamento della lampada.

Quando si installano da soli gli apparecchi di illuminazione a soffitto, è estremamente importante osservare le precauzioni di sicurezza. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle misure per prevenire i cortocircuiti. In generale, il processo di installazione degli apparecchi non è molto complicato.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più