Alimentatore elettronico: modalità di implementazione dell'alimentatore elettronico per lampade fluorescenti, schemi dei dispositivi

Alimentatore elettronicoIl fattore principale nel normale funzionamento delle lampade fluorescenti è il tipo di corrente elettrica. Poiché questi dispositivi di illuminazione funzionano con una corrente elettrica costante, nel loro circuito deve essere installato un reattore o un reattore. Il più popolare è il reattore elettronico, che presenta numerosi vantaggi rispetto a un'unità elettromagnetica.

Contenuto

  • Principali varietà
    • Alimentatore elettromagnetico
    • Implementazione elettronica
  • Risoluzione dei problemi e riparazione

Principali varietà

Oggi ci sono due tipi di reattore: elettromagnetico ed elettronico. Differiscono nel modo in cui funzionano, quindi vale la pena conoscerli ciascuno.

Alimentatore elettromagnetico

Questo tipo di realizzazione prevede il collegamento seriale dell'induttanza alla lampada. Inoltre, per il funzionamento del reattore elettromagnetico, è necessario un dispositivo di avviamento, con l'aiuto del quale viene regolato il processo di accensione della lampada. Questa parte è una lampada a scarica di gas con elettrodi bimetallici all'interno del bulbo.

instagram viewer

Il dispositivo funziona come segue:

  1. Circuito ballast elettronico per lampade fluorescenti da 18wQuando viene applicata tensione allo starter, gli elettrodi bimetallici vengono chiusi dal riscaldamento. Ciò porta ad un aumento della forza attuale, poiché può essere limitato solo dalla resistenza interna degli avvolgimenti dell'induttanza.
  2. Con un aumento dell'indice di corrente elettrica, gli elettrodi della lampada fluorescente iniziano a riscaldarsi.
  3. Quando lo starter si raffredda, gli elettrodi bimetallici si aprono.
  4. Nel momento in cui il circuito viene interrotto dall'avviatore, nella bobina dell'aria si verifica un impulso ad alta tensione, che porta all'accensione del dispositivo di illuminazione.

Quando il dispositivo luminescente entra in funzionamento normale, la tensione su di esso e sull'avviatore risulta essere del 50% inferiore alla tensione di rete e questo non è sufficiente per attivare il secondo elemento. Di conseguenza, l'avviatore entra in uno stato disabilitato e cessa di influenzare il funzionamento del dispositivo di illuminazione.

Il reattore elettromagnetico presenta un design semplice e di basso costo. Per molto tempo, questi dispositivi sono stati utilizzati attivamente nella produzione di lampade, presentano però diversi svantaggi:

  1. Occorrono circa 3 secondi prima che il dispositivo luminescente entri in funzione.
  2. I dispositivi di illuminazione con sfarfallio elettromagnetico durante il funzionamento, che influiscono negativamente sugli organi visivi.
  3. Il consumo energetico di questi dispositivi è significativamente più elevato rispetto ai reattori elettronici.
  4. L'acceleratore fa rumore durante il funzionamento.

A causa di questi svantaggi, il reattore elettromagnetico per lampade è usato raramente oggi.

Implementazione elettronica

I dispositivi elettronici sono convertitori di tensione che forniscono energia alle lampade fluorescenti. Sebbene siano state sviluppate molte varianti di reattore elettronico, nella maggior parte dei casi viene utilizzato un unico diagramma a blocchi. Allo stesso tempo, i produttori possono apportare alcune modifiche, ad esempio aggiungere uno schema per il controllo della luminosità dell'apparecchio di illuminazione.

Trasferimento della lampada fluorescente della lampada alla modalità operativa normale utilizzando un'elettronica L'ingranaggio di controllo viene spesso eseguito in due modi:

  1. Fino a quando la tensione di accensione non viene applicata ai catodi della lampada, vengono preriscaldati. Ciò consente di eliminare lo sfarfallio e aumentare l'efficienza dell'apparecchio di illuminazione.
  2. Nel design della lampada è installato un circuito oscillante, che entra in risonanza prima che appaia una scarica nel bulbo della lampada.

Quando si utilizza il secondo metodo, il circuito del ballast elettronico è implementato in modo tale che il filamento della lampadina sia parte del circuito. Non appena appare una scarica in un mezzo gassoso, i parametri del circuito oscillatorio cambiano, dopo di che esce dalla risonanza. Di conseguenza, la tensione viene ridotta a quella di lavoro.

Schema di un ballast per lampade da 36w.

Circuito reattore elettronico

Oggi sono ampiamente utilizzati dispositivi fluorescenti compatti con attacco E14 ed E27. In essi, il reattore è installato direttamente nella struttura del dispositivo. Di seguito è mostrato un esempio di circuito reattore elettronico per lampade fluorescenti da 18w.

Tipi di ballast per lampade fluorescenti

Risoluzione dei problemi e riparazione

Se ci sono problemi con il funzionamento delle lampade a scarica, spesso le riparazioni possono essere eseguite in modo indipendente. Il compito principale in una situazione del genere è identificare la fonte del problema - apparecchio di illuminazione o alimentatore. Per controllare il circuito elettronico, è necessario prima rimuovere la lampada lineare, chiudere gli elettrodi e collegare una normale lampada. Se inizia a brillare, il problema non è nella zavorra.

Per trovare un malfunzionamento nei dispositivi di illuminazione fluorescente, devi prima far suonare tutti gli elementi uno per uno, a partire dal fusibile. Se questa parte risulta funzionante, è necessario procedere al controllo del condensatore e dei diodi. Se tutti gli elementi della zavorra si sono rivelati in buone condizioni, vale la pena controllare l'acceleratore. La riparazione tempestiva del dispositivo di illuminazione aumenterà la sua durata.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più