Connettori a filo: varietà; altri metodi per fissare insieme parti di un cavo elettrico

Modi per collegare i caviUn'installazione del cablaggio ben eseguita è la chiave per la sicurezza e l'alimentazione ininterrotta. Esistono molti modi diversi per utilizzare il cavo. Il metodo più popolare e moderno è l'uso di connettori a filo. Prima di decidere su qualcosa di specifico, è necessario comprendere i tipi di commutazione, valutarne vantaggi e svantaggi.

Contenuto

  • Rimozione della copertura isolante
  • Vantaggi e svantaggi della torsione
  • Pro e contro della saldatura
  • Lati positivi e negativi della saldatura
  • Applicazione di crimpatura
  • Cambio bullone
  • Utilizzo di moderne tecnologie

Rimozione della copertura isolante

Spelatura dell'isolamento del filoPer collegare correttamente i fili, è necessario prima liberarli dallo strato isolante. Questo è un processo necessario quando si utilizza uno qualsiasi dei metodi. La pulizia può essere eseguita con un coltello da idraulico. Questa è una procedura semplice, ma c'è un'alta probabilità di danni al conduttore.

Per fare tutto correttamente, devi attenerti rigorosamente a istruzioni passo passo:

  1. Posizionare il filo su una superficie stabile e piana.
  2. instagram viewer
  3. Riparalo in modo sicuro.
  4. Prendi un coltello con la mano libera e premilo leggermente nello strato isolante del cavo. Per evitare di danneggiare la base in metallo, posizionare la fresa leggermente inclinata. Se l'angolo è di 90 gradi, c'è un'alta probabilità di un taglio del nucleo, a seguito del quale il filo si romperà.
  5. Praticare un'incisione lungo il diametro del conduttore, facendo scorrere quest'ultimo in un cerchio sotto il bordo del coltello.
  6. Rimuovere il guscio isolante.

Strumenti di collegamento del cavoOggi, nell'arsenale dei professionisti, c'è un dispositivo chiamato spogliarellista: un dispositivo multifunzionale con il quale è possibile rimuovere l'isolamento da un filo. Sono semplici, semiautomatici e automatici.

Il suo principale vantaggio è che esclude danni al nucleo conduttivo durante il funzionamento. Ciò è dovuto alla presenza di fori calibrati con una parte tagliente nel dispositivo, adattati alle dimensioni standard delle anime. Per ciascuno dei metodi di collegamento dei fili è necessaria una lunghezza di spelatura diversa.

Vantaggi e svantaggi della torsione

Uno dei modi più famosi e antichi è la torsione. Questo metodo è comunemente chiamato "del nonno". Oggi questa opzione di commutazione è vietata da speciali documenti normativi, sebbene 40-50 anni fa fosse popolare e fosse utilizzata ovunque. Il fatto è che quindi il carico principale sulla rete elettrica è stato effettuato da TV, frigorifero e illuminazione. Considerando che oggi il carico sulla rete elettrica è molto più elevato a causa dell'uso di una varietà di elettrodomestici, questo metodo non è più rilevante.

Va notato che la cordatura è la base di tali metodi di commutazione come saldatura e saldatura. Uno dei principali vantaggi del metodo è l'assenza di costi finanziari aggiuntivi. Tutto ciò che serve per il lavoro è un coltello affilato per rimuovere la copertura isolante e una pinza per unire.

Come collegare correttamente i caviUn altro vantaggio è la facilità di implementazione. Anche un maestro alle prime armi può eseguire tali manipolazioni, non è richiesta una conoscenza speciale. Con l'aiuto della torsione, puoi collegare da 2 a 6 fili contemporaneamente.

Lo svantaggio è la bassa resistenza, perché nel tempo le connessioni si indeboliscono. Ciò è dovuto alla deformazione dei nuclei del filo. Nei punti di torsione, aumenta la resistenza di transizione, il che comporta il riscaldamento e la distruzione del contatto. Nel migliore dei casi, il proprietario troverà e rifarà il lavoro in tempo, nel peggiore dei casi potrebbe verificarsi un incendio.

Questo metodo non può essere utilizzato per commutare fili di metalli diversi; in via eccezionale, è possibile eseguire attorcigliare il cavo in rame e alluminio, ma prima dovresti stagnare il filo di rame con la saldatura.

Diversi modi di collegare i caviNell'elettronica, ci sono diversi concetti di connessioni: staccabili e monopezzo. Questo metodo non può essere attribuito a nessuno dei precedenti. Le doppie punte sono caratterizzate dalla capacità di dividere le estremità. Nella torsione, questo non può essere fatto, perché le vene si deterioreranno dopo ogni torsione / svolgimento. I giunti monopezzo hanno una certa stabilità, resistenza e affidabilità, il che non è il caso dei giunti intrecciati.

Se, per qualche motivo specifico, non è possibile utilizzare altri metodi di commutazione dei cavi, è possibile utilizzare la torsione, solo è necessario eseguirla con alta qualità. Spesso questa opzione viene utilizzata temporaneamente e poi sostituita con una più affidabile.

Pro e contro della saldatura

La saldatura è un metodo per collegare un cavo elettrico con saldatura fusa. Questo metodo è più adatto per i fili di rame. Oggi ci sono vari mezzi per l'alluminio, ma gli artigiani esperti raccomandano di astenersi da questo tipo di saldatura.

Collegamento del filo di saldaturaSe necessario, puoi utilizzare flussi speciali e persino combinare l'alluminio con il rame. Questo tipo di commutazione è molto più affidabile della torsione, con il suo aiuto è possibile contattare sia i cavi unipolari che quelli multipolari. Inoltre, puoi lavorare con conduttori di diverse sezioni trasversali.

Va notato che questo tipo di commutazione non richiede alcuna manutenzione speciale durante il funzionamento. La saldatura è caratterizzata da un basso costo, per il lavoro avrai bisogno di un saldatore, oltre a saldatura e flusso. Questi ultimi sono economici nei negozi specializzati. Il consumo di questi materiali è minimo.

Lo svantaggio è l'elevata complessità del metodo. Immediatamente prima del collegamento, i fili devono essere attorcigliati, pre-stagnati. Tutte le superfici devono essere pulite e prive di ossidi.

Inoltre, l'artigiano deve avere una certa esperienza con il saldatore. Durante la saldatura, è importante mantenere il regime di temperatura: è difficile condurre un'alta qualità connessione, anche il surriscaldamento è inaccettabile, perché in questo caso il flusso si esaurirà rapidamente, non avendo tempo atto.

La saldatura è un processo lungo, ma questo svantaggio è compensato dalla forza della connessione di contatto. Istruzioni passo passo percompimentolavori:

  1. Come saldare i filiRimuovere lo strato isolante dei nuclei di 4-5 cm.
  2. È bene pulire le aree nude con carta vetrata.
  3. Trattare un saldatore ben riscaldato con colofonia, quindi passarlo lungo le sezioni pulite del cavo.
  4. Torcere i fili.
  5. Raccogli la saldatura con un saldatore ed elabora la torsione in modo che lo stagno fuso riempia gli spazi tra i fili intrecciati. Eseguire tali manipolazioni su tutta la sezione del cavo, quindi lasciarlo raffreddare bene. Pulisci la saldatura con alcool e isola bene.

Lati positivi e negativi della saldatura

Questo metodo di collegamento dei fili tra loro è il più preferibile, perché soddisfa tutti i requisiti in termini di resistenza e qualità. La saldatura si basa sul riscaldamento per contatto delle estremità dei nuclei con un elettrodo di carbonio fino a formare una sfera. Quest'ultimo si ottiene collegando le estremità del filo, fornendo un contatto sicuro e duraturo. Inoltre, durante il funzionamento, non si ossida e si indebolisce.

Lo svantaggio di questo metodo è la necessità di disporre di determinate conoscenze e strumenti speciali. Per questo motivo, le persone spesso affidano tale lavoro a professionisti esperti. Per eseguire lavori di saldatura, avrai bisogno di alcuni materiali e strumenti:

  • Saldatura a filosaldatrice con tensione di uscita fino a 24 V;
  • elettrodo di carbonio o grafite;
  • occhiali speciali;
  • guanti;
  • spelafili o coltello per pulire i conduttori dall'isolamento;
  • carta vetrata;
  • nastro isolante.

Innanzitutto, è necessario liberare i conduttori dallo strato isolante di 6-7 cm, pulirli con carta vetrata. Attorcigliare i fili, quindi collegare le pinze di messa a terra all'estremità. Toccare leggermente i nuclei con l'elettrodo fino a formare una sfera di contatto. Lasciare raffreddare il prodotto e isolarlo.

Il processo di saldatura non richiede molto tempo, di conseguenza si ottiene una struttura quasi monoblocco, il contatto ha una resistenza di transizione minima. Se gli adattatori in rame sono collegati in questo modo, è necessario utilizzare un elettrodo in rame-carbone.

Torsione, saldatura e saldatura sono i principali tipi di collegamenti a filo. Inoltre, ci sono diversi metodi che non vengono utilizzati molto spesso, ma sono anche caratterizzati da forza e qualità.

Applicazione di crimpatura

Come collegare i cavi Per utilizzare questo metodo, è necessario acquistare manicotti o boccole speciali, con cui il cavo viene crimpato e crimpato. La linea di fondo è la deformazione simultanea dei conduttori e del manicotto: quando quest'ultimo viene compresso, si esercita una pressione sui nuclei conduttori. Di conseguenza, si verifica un'adesione reciproca, che garantisce la forza del contatto.

I vantaggi di tale commutazione sono l'affidabilità e l'assenza di lavori di manutenzione. Tuttavia, oltre ai pro, ci sono anche degli svantaggi di questo metodo: la necessità di utilizzare strumenti speciali che non tutti i proprietari hanno (una pressa per crimpare o pinze speciali). Inoltre, la qualità della commutazione è direttamente proporzionale alla dimensione del manicotto: dovrebbe essere selezionata in base alla sezione dei conduttori e al loro numero.

Prima di procedere con l'aggraffatura dei fili, è necessario spellare le estremità dell'isolante, quindi trattarle con una pasta speciale. I conduttori in alluminio sono lubrificati con una miscela di vaselina e quarzo, che rimuove il film di ossido e ne impedisce l'ulteriore formazione. Per i conduttori in rame è sufficiente utilizzare vaselina tecnica, che riduce l'attrito. Questa lavorazione riduce al minimo il rischio di deformazione e danneggiamento dei conduttori.

Quindi i nuclei vengono inseriti nel manicotto fino a quando non si fermano e vengono alternativamente compressi su ciascun lato. Alla fine del lavoro, il dispositivo viene isolato con un nastro speciale o un termotubo.

Cambio bullone

Connettori per cavi elettriciIl collegamento dei conduttori con bulloni è stato utilizzato abbastanza spesso in passato. Oggi questo metodo si trova principalmente in luoghi di maggiore stress. Il contatto risultante è affidabile, ma l'assemblaggio elettrico è molto ingombrante.

Non molto tempo fa, negli appartamenti venivano installate grandi scatole di derivazione, in cui tali connessioni potevano essere facilmente posizionate. I design moderni sono molto più piccoli, quindi è impossibile posizionare tali dispositivi al loro interno.

Tuttavia, è necessario concentrarsi su questo metodo, perché può essere utilizzato per commutare conduttori realizzati con metalli diversi. Il contatto a bullone è l'opzione migliore per il fissaggio di vari conduttori: spessi e sottili, rame e alluminio, ecc.

Come collegare correttamente i fili tra loroLe estremità dei conduttori sono spellate e attorcigliate in un cerchio. Una rondella d'acciaio viene posta sul bullone, quindi gli anelli dei fili, quindi un'altra rondella e il fissaggio con un dado. Questa opzione è possibile quando si cambia prodotto da un metallo.

Se stai collegando fili di rame e alluminio, posiziona un'altra rondella tra gli anelli. Il vantaggio di questo tipo di connessione è la sua semplicità. La struttura è sempre smontabile secondo necessità. Inoltre, è possibile aggiungere anime se la dimensione del bullone lo consente. In questo metodo di commutazione, è importante evitare il contatto diretto tra diversi conduttori. Se fatto correttamente, un tale nodo servirà in modo affidabile per molti anni.

Utilizzo di moderne tecnologie

I metodi descritti stanno diventando un ricordo del passato ogni anno. Sono sostituiti da connettori speciali per cavi elettrici, che sono molto più convenienti e veloci nell'installazione e nel funzionamento. Alcuni di quelli:

  • Tipi di collegamenti dei caviMorsettiere - Al loro interno si trovano manicotti tubolari in ottone. I conduttori spellati vengono inseriti all'interno e fissati serrando le viti.
  • Tappi speciali con molle di compressione all'interno. I conduttori vengono inseriti in essi, quindi ruotati in senso orario. Durante queste manipolazioni, i nuclei collegati vengono schiacciati.
  • I terminali autobloccanti sono abbastanza facili da usare: è sufficiente inserire il conduttore, che è fissato dalla piastra di pressione.
  • Le morsettiere a leva sono riutilizzabili. Sono molto comodi da usare: è necessario sollevare la leva, inserire il filo in un foro speciale e quindi abbassarlo. Questa semplice procedura garantisce una vestibilità sicura.

Di tutti i vari modi di collegare i cavi, è necessario scegliere il più conveniente per un caso particolare. Considera il materiale con cui è realizzato il cavo e la sua sezione trasversale. Inoltre, è necessario prestare attenzione ad alcuni parametri. Questi includono il luogo di installazione (locale o strada), nonché i carichi a cui sarà sottoposto il circuito elettrico.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più