Morsettiera: tipi di sistema di distribuzione e opzioni per il collegamento dei fili al suo interno

MorsettieraLa vita moderna non può essere immaginata senza elettricità. È necessario riparare e collegare nuovi apparecchi elettrici alla rete secondo le regole stabilite. È importante sapere come devono essere collegati i fili. La loro connessione competente nella morsettiera è la chiave per un funzionamento sicuro e di alta qualità della rete elettrica. Esistono diversi tipi di sistemi di distribuzione, nonché diversi metodi di collegamento dei cavi.

Contenuto

  • Tipi di sistemi di distribuzione
  • La necessità della costruzione
  • Modi per collegare i cavi
  • Funzionamento sicuro

Tipi di sistemi di distribuzione

Un sistema di distribuzione è una piccola struttura circolare o rettangolare progettata per raccogliere e immagazzinare cavi elettrici in uno spazio abitativo specifico. La morsettiera è collegata ad un quadro elettrico posto sul pianerottolo. Tali quadri sono utilizzati in diversi tipi di locali. Il numero massimo di connessioni di precisione in una scatola è 12. Sono noti diversi tipi di strutture di distribuzione. Le scatole terminali sono suddivise nelle seguenti categorie:

instagram viewer
  1. Varietà di scatole terminaliAmbito di utilizzo. Morsettiera industriale antideflagrante e generica.
  2. Metodo di installazione. Sono utilizzati per l'installazione nascosta su una superficie di cemento. Sono montati in stanze aperte e luoghi nascosti dietro intonaco. Le scatole di derivazione U1 sono utilizzate per stanze incernierate.
  3. In apparenza. In commercio sono disponibili morsettiere rettangolari, quadrate e tonde.
  4. Dal grado e dall'entità della protezione dagli stimoli esterni. Ad esempio, con protezione aggiuntiva contro l'umidità o la polvere.
  5. Materiale di fabbricazione. Vengono prodotti dispositivi in ​​​​metallo e plastica, scatole in PVC, strutture in polipropilene.
  6. Scatola di derivazione con terminali.

La necessità della costruzione

Si ritiene che durante l'installazione del cablaggio elettrico si possa fare a meno di una struttura terminale. Questo è teoricamente possibile. In pratica, tuttavia, l'assenza di una scatola di giunzione complica solo il processo di cablaggio. In questo caso, ogni fonte di consumo di energia elettrica deve essere collegata personalmente al quadro tramite un cavo separato. La connessione individuale è economicamente costosa, quindi è prudente utilizzare una morsettiera. La struttura di distribuzione presenta alcuni vantaggi interessanti:

  1. Tipi di morsettierePossibilità di revisione periodica dell'impianto elettrico. La maggior parte dei problemi con i cavi elettrici sono legati a collegamenti difettosi. Per eliminare tali difficoltà, dovresti avere libero accesso all'intero sistema.
  2. Sicurezza antincendio. Le strutture di distribuzione aumentano il livello di sicurezza antincendio. I più vulnerabili in questa situazione sono i luoghi in cui sono collegati i fili. La mancanza di un contatto stretto provoca molta resistenza, che fa surriscaldare eccessivamente le sezioni di collegamento. Tali cambiamenti stanno causando un incendio.
  3. L'uso di un sistema di distribuzione aiuta a risparmiare denaro.
  4. Con il design del terminale, i fili hanno un aspetto esteticamente gradevole e non occupano molto spazio.
  5. Il sistema di alimentazione è facile da riparare. Tutti i collegamenti e i cavi sono disponibili nella scatola di giunzione, quindi, se necessario, è facile trovare l'area danneggiata e sostituire gli elementi danneggiati dell'impianto elettrico esistente.

Modi per collegare i cavi

Collegamento dei cavi nella scatolaNella morsettiera è consentito collegare i conduttori in modi diversi. Ogni metodo di connessione ha le sue caratteristiche, vantaggi e svantaggi.

La saldatura è un metodo in cui i fili vengono attorcigliati utilizzando un saldatore. Se la casa ha uno strumento del genere, puoi utilizzare questo metodo per collegare i cavi. La torsione inizia con l'applicazione del flusso di saldatura. Il saldatore deve essere immerso nella colofonia e quindi eseguito più volte in un luogo protetto dall'isolamento. Dovrebbe apparire un rivestimento rosso sul saldatore. Quindi i fili vengono collegati insieme attorcigliando a mano. Al momento della connessione, è consentito l'uso di pinze o pinze.

La torsione deve essere ben riscaldata fino a quando lo stagno non si collega alle spire del saldatore. Ci vorrà molto tempo per collegare i fili, ma ne vale la pena.

La bullonatura è un metodo efficiente ed economico per intrecciare i cavi elettrici. Devi avere un dado, tre rondelle e un bullone corto con una piccola sezione. Avrai bisogno di nastro isolante. Il collegamento dei cavi prevede diversi passaggi importanti:

  1. La rondella è posizionata sopra il bullone.
  2. Un filo protetto è avvolto sopra.
  3. Viene applicata una seconda rondella, quindi viene avvolto il filo successivo.
  4. Dopo la terza rondella, la struttura viene serrata saldamente con un dado.
Regole di connessione dei cavi

La crimpatura è uno dei metodi popolari per torcere i fili. Per la connessione, avrai bisogno di speciali manicotti tubolari e pinze. La dimensione della manica selezionata non deve superare la dimensione del fascio di fili. Il processo di crimpatura è il seguente:

  1. Il primo passo è rimuovere l'isolamento dal filo.
  2. Diversi fili sono intrecciati in un fascio.
  3. Le pinze a pressione crimpano il manicotto con i fili. Il numero di crimpature dipende dalla qualità dell'utensile utilizzato.
  4. Il giunto finito (giunto) è completamente isolato. Il semplice nastro adesivo blu tornerà utile.

Come installare la morsettieraUn isolamento affidabile è uno dei principali vantaggi della crimpatura. Questo metodo di connessione ha i suoi svantaggi. Quindi, l'installazione dei cavi elettrici richiede molto tempo. Al momento della crimpatura, la manica è troppo deformata, quindi non può essere riutilizzata. Inoltre, sono necessari ulteriori strumenti speciali per crimpare il manicotto.

I blocchi terminali sono realizzati con custodia in plastica. Viene utilizzato per installare interruttori e luci. Il piccolo dispositivo si inserisce facilmente in una scatola di giunzione. All'interno della struttura è presente un sistema di fissaggio a filo. I conduttori (2-4 pezzi) sono installati in celle speciali e collegati. I conduttori devono essere privati ​​dell'isolamento. Con l'aiuto di una vite e di un cacciavite, completano l'installazione dell'impianto elettrico.

Questo metodo di connessione ha le sue insidie. Ad esempio, sono possibili interruzioni della rete a causa di pad di scarsa qualità. È importante prestare attenzione quando si lavora con fili intrecciati e strutture in alluminio, poiché il metallo fragile può danneggiare il contatto creato.

Funzionamento sicuro

Fili nella morsettieraEsistono dozzine di modi per attorcigliare e installare i cavi in ​​una scatola di giunzione. Quando si sceglie un metodo o un altro, è necessario tenere conto del numero di fili da collegare in un sistema. Se nella scatola è installato un numero elevato di conduttori, si consiglia la saldatura, la crimpatura e le morsettiere. Le morsettiere convenzionali sono adatte per la posa di cavi di diverse sezioni.

Il criterio principale nella scelta di un metodo di connessione è garantire il funzionamento sicuro delle reti elettriche.

Il costo e la durata sono problemi secondari nella risoluzione di questo problema. Qualunque sia il tipo di collegamento dei cavi nella scatola di giunzione, tutti devono essere in un luogo accessibile per l'ispezione in qualsiasi momento.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più