Le lampadine a incandescenza LED da 6 watt sono uguali: differenze e confronto in watt, contando?

LED da 6 watt equivale a lampada a incandescenza La transizione verso un uso efficiente delle risorse inizia con la comprensione se la lampada a incandescenza da 6 watt e il LED sono uguali. Per fare ciò, è necessario comprendere il principio di funzionamento delle sorgenti luminose di entrambi i tipi, per vedere le differenze strutturali nelle prestazioni. Per comodità dei consumatori, sono state sviluppate tabelle per confrontare la potenza di diversi tipi di lampadine. Esistono metodi per calcolare l'illuminazione dei locali in base alle loro aree utilizzando lampade a LED.

Contenuto

  • Differenze strutturali
  • Confronto di potenza
  • Calcolo dell'illuminazione da una lampada a LED

Differenze strutturali

I vantaggi e gli svantaggi di varie sorgenti luminose sono predeterminati dal principio di funzionamento e dal dispositivo. Le lampadine tradizionali servono le persone da molti anni, hanno diverse varietà e le lampadine a LED sono apparse relativamente di recente, ma stanno gradualmente sostituendo le lampadine normali. Gli emettitori più comuni oggi sono:

instagram viewer
  1. Potenza della lampadina in wattLampadine con un filamento di tungsteno, che, sotto l'azione di una corrente elettrica, si riscalda con il rilascio di una grande quantità di calore e luce. L'elemento di lavoro è racchiuso in un pallone di vetro con una base di collegamento, riempito con un gas inerte. Lo svantaggio principale è la bassa efficienza in termini di radianza.
  2. Le lampadine alogene sono un'altra varietà. Il loro miglioramento consiste nel migliorare la resa cromatica, aumentando la riflessione della luce grazie a aggiunta di vapori di iodio o bromo alla composizione gassosa del pallone - elementi chimici appartenenti al gruppo alogeni.
  3. Le lampade fluorescenti funzionano sotto l'influenza di una corrente elettrica: una scarica all'interno di un tubo-lampadina, ricoperta da un fosforo nella cavità, viene emessa in luce ultravioletta e fa brillare la polvere applicata. La durata di una tale struttura è decine di volte superiore alla combustione dei prodotti a incandescenza convenzionali.
  4. Lampadine a LED. In essi, la fonte del bagliore è un semiconduttore: la corrente elettrica che lo attraversa genera radiazioni ottiche. Parte dell'energia rilasciata nella regione di transizione p-n viene convertita nello spettro visibile.
Lampade alogene

I LED sono apparsi per la prima volta nel 1962 e la loro tecnologia di produzione era complessa. Oggi questo tipo di lampada è costituito da un driver integrato per la stabilizzazione dei parametri di alimentazione, un cappuccio e diversi diodi emettitori.

I prodotti sono collegati a una rete da 12 o 220 V. Quest'ultima opzione presuppone la necessità di rettificare la corrente, poiché i LED non funzionano con corrente alternata.

Confronto di potenza

Il criterio principale per valutare la qualità di un prodotto (dal punto di vista del consumatore) è la potenza di una lampadina in watt. Per comprendere il rapporto dell'indicatore per i diversi tipi di lampadine brillanti, puoi fare riferimento alla tabella.

Diodo ad emissione luminosa 6 10 12 22
Fonte regolare 50―60 75―80 90―100 150
Alogeno 30 45 60 90
Luminescente 10 15 20 36
Luminosità, lm 550 700 1200 1800

La tabella mostra che le lampade a LED hanno la potenza più bassa. L'elemento tubolare a bagliore freddo ha la seconda energia più grande.

Il principio di riscaldamento tradizionale è il più inefficiente in termini di economia: 6 watt <50 W - entrambe le sorgenti forniscono un'illuminazione di 550 lumen.

Lampade fluorescenti
Nome parametro Sorgente convenzionale da 60 W Dispositivo ottico 6 W
Luminosità, lumen 600 550
Efficienza luminosa, lm / W 10,0 91,7
Temperatura di colore, K 2680 2700―6000
Riscaldamento massimo di lavoro, ºС 270 (nella parte superiore del pallone) 65 (alla base)
Durata della combustione, migliaia di ore 1,0 30,0

L'efficienza energetica di una lampada a LED, tenendo conto della dipendenza diretta dell'indicatore dal consumo di energia, è 10 volte superiore a quella di una convenzionale. Allo stesso tempo, la durata del dispositivo ottico è trenta volte più lunga della durata di una sorgente a incandescenza tradizionale. Esistono anche parametri con cui vengono confrontate le lampade:

  • Potenza della lampada a LEDrispetto dell'ambiente: solo i dispositivi luminescenti sono classificati come pericolosi, vengono smaltiti in un ordine speciale;
  • resistenza agli urti o antivandalo: i prodotti a LED possono sopportare il carico dalla caduta da un'altezza ridotta, tutti gli altri tipi di lampadine richiedono un'attenta manipolazione;
  • la sicurezza antincendio dipende dal grado di riscaldamento: i dispositivi a LED hanno il più basso.

Secondo tutte le caratteristiche, un chiaro vantaggio è dietro le lampade a LED. Resta solo da aggiungere che il loro design è vario per forma (palla, candela, spirale) e colori. Uno svantaggio relativo è il costo elevato, ma è completamente livellato sullo sfondo della superiorità del LED secondo altri criteri.

Calcolo dell'illuminazione da una lampada a LED

Per selezionare un LED analogo a una sorgente di radiazioni convenzionale, utilizzare le tabelle di corrispondenza di potenza disponibili per la visualizzazione su Internet. La decisione di sostituire è supportata dal generale riconoscimento della massima sicurezza dei LED per l'uomo rispetto ad altre sorgenti. Guardando il passaporto del dispositivo, puoi calcolare quante lampadine sono necessarie per garantire una buona visibilità nella stanza:

  • Calcolo dell'illuminazione da una lampada a LEDdeterminare l'area della stanza;
  • il valore normativo della luminosità è tratto dal libro di riferimento dei regolamenti edilizi SNiP;
  • utilizzare la formula per calcolare il numero di lampadine R = P * H / F, dove P è il quadrato della stanza (m2), H è l'illuminazione prescritta in lux (lm / m2) e F è il valore di luminosità del passaporto del dispositivo, lumen.

Per un corridoio di 12 m², H = 100 lx e F = 550 lm per un dispositivo LED da 6 W. Il numero richiesto di fonti R = 12 * 100/550 = 2.2. utilizzando la regola degli arrotondamenti si possono montare 2 lampadine LED da 6 W.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più