Lampada al mercurio: descrizione, portata delle lampade con DRL, regole di smaltimento

Lampada DrlNegli ultimi anni, le lampade ad arco di mercurio (DRL), solitamente installate nei lampioni stradali, sono state molto popolari. La versatilità e la durata di tali prodotti è molto apprezzata in varie aree di produzione e in molte altre strutture in cui non è richiesta una riproduzione del colore di alta qualità. Nonostante il principio di funzionamento delle lampade DRL sia piuttosto complicato, hanno tutte le caratteristiche necessarie.

Contenuto

  • Breve descrizione e vantaggi
  • Dettagli di progettazione di base
  • Funzionalità
  • Durata dell'operazione
  • Apparecchi universali
  • Motivi per lo smaltimento professionale della lampada

Breve descrizione e vantaggi

Affinché la lampada acquistata possa funzionare il più a lungo possibile, è necessario familiarizzare in anticipo con le sue caratteristiche. I principali parametri tecnici includono i seguenti fatti:

  • La potenza dei moderni DRL può variare da 80 a 1 mille. mar
  • La vita operativa media è di 11 mila. ore.
  • Sia gli apparecchi che le lampade sono dotati di un alto grado di resistenza agli influssi atmosferici negativi.
  • instagram viewer
  • I dispositivi si distinguono per l'elevata efficienza luminosa.

Prima di acquistare un prodotto del genere per uso privato, è necessario tenere conto del fatto che durante il funzionamento delle lampade viene generata una grande quantità di ozono. Pertanto, la stanza deve avere un sistema di ventilazione di alta qualità in grado di far fronte all'eccesso di questo gas.

Puoi scoprire la potenza della lampada dalla sua marcatura, è indicata dai numeri che sono indicati dopo la lettera maiuscola. I seguenti modelli possono essere trovati sul mercato moderno: DRL 1000, 700, 500, 400, 250, 125 e 80.

Ciascuno dei modelli presentati ha le sue caratteristiche operative e tecniche. Molto spesso, comuni cittadini e imprenditori acquistano una lampada DRL 250, poiché ha parametri ottimali:

  • Lampade DrlIl prodotto consuma 4,5 A.
  • La temperatura del colore è entro 3800 K.
  • Il livello di potenza è 250 W.
  • La vita media di servizio è di 11 mila. ore di combustione continua.
  • Emissione luminosa - 52 Lm / W.
  • Zoccolo tipo E 40.
  • Flusso luminoso - 13 mila. lm.

Ogni lampada ha caratteristiche dettagliate, sono indicate nelle istruzioni allegate. Separatamente, va notato che sulla base di tali prodotti, i produttori moderni hanno iniziato a produrre modelli universali chiamati lampade ad alogenuri metallici. Nel processo di fabbricazione vengono utilizzati ioduri speciali di diversi metalli. Questo approccio può migliorare significativamente l'efficienza dei dispositivi.

Dopo aver studiato tutte le caratteristiche, è necessario familiarizzare con i lati positivi e negativi della lampada DRL.

Vantaggi:

  • Compattezza.
  • Lunga durata.
  • Una vasta selezione di modelli di diversa potenza.
  • Per i prodotti al mercurio-tungsteno non è necessaria alcuna strozzatura di avviamento.
  • L'uso di DRL riduce significativamente i costi di manutenzione e funzionamento dei lampioni.
  • Abbastanza un alto livello di resa luminosa.

Non ci sono così tanti svantaggi, ma tutti influiscono sulla qualità dell'uso della lampada. Prima di acquistare, è necessario considerare alcuni svantaggi:

  • Il processo di accensione della lampada richiede molto tempo.
  • Il prodotto non può essere riavviato rapidamente.
  • Nel segmento delle emissioni predominano soprattutto i toni freddi, motivo per cui la resa cromatica non è ai massimi livelli.

Dettagli di progettazione di base

Ambito di applicazione delle lampade drlUna delle parti principali di qualsiasi lampada è la base, che garantisce una fornitura uniforme di elettricità. Questo elemento ha due potenti cavi per elettrodi contemporaneamente, uno dei quali è saldato saldamente al punto finale più basso, ma il secondo alla parte filettata. La corrente dalla rete entra nella lampada attraverso contatti speciali nel supporto. Ecco perché il basamento funge da parte di contatto. Recentemente, i DRL sono stati molto richiesti, facilmente installabili in qualsiasi lampada in cui sia presente la cartuccia corrispondente.

Il guscio esterno della lampada si presenta sotto forma di una lampadina specifica, realizzata in vetro normale con un bruciatore fissato all'interno. L'intero spazio libero è riempito di azoto. L'intera parte interna del pallone è ricoperta da un rivestimento al fosforo, che garantisce la tempestiva conversione della radiazione generata dal bruciatore al quarzo. Separatamente, dovrebbe essere preso in considerazione che due resistori di limitazione sono montati nel vano interno di questo pallone per il funzionamento coordinato degli elettrodi di accensione.

Lampade da trapano

Il bruciatore stesso si presenta sotto forma di un tubo sigillato, nel cui vano interno, ai lati opposti, sono presenti quattro potenti elettrodi. Due di loro sono incendiari e un paio di altri sono di base. Il bruciatore è realizzato in materiale di alta qualità resistente all'attacco chimico e refrattario. L'intero compartimento interno è riempito con un gas inerte e in esso viene posta anche una piccola goccia di mercurio in una quantità rigorosamente misurata.

Vale la pena notare che le primissime lampade DRL erano dotate di soli due elettrodi. Per poter accendere la lampada, era necessario disporre di una speciale sorgente di impulsi ad alta tensione nel circuito di commutazione. La sua durata era molto inferiore a quella della lampada stessa. Alcuni anni dopo, la produzione di tali prodotti cessò completamente e le lampade iniziarono la vendita di massa. in un design a quattro elettrodi, per il cui funzionamento la presenza di impulsi di terze parti dispositivi.

Le moderne lampade DRL sono costituite da una lampadina di alta qualità, una base filettata affidabile e un resistente bruciatore al quarzo, che è montato sulla gamba del prodotto. L'intero spazio libero è riempito di argon con l'aggiunta di mercurio. Su ogni lato del bruciatore ci sono due elettrodi: accensione e principale. Un dispositivo di alta qualità prevede la presenza di una resistenza limitatrice di corrente, che si trova nel bulbo esterno.

Funzionalità

Lampada alogenaI bruciatori universali sono realizzati in materiale refrattario trasparente che resiste bene agli influssi chimici negativi. I produttori utilizzano più spesso vetro al quarzo o ceramica resistente. Il gas inerte viene utilizzato solo in un dosaggio rigoroso, prescritto nei documenti normativi. La scarica elettrica finale avviene per la presenza di mercurio metallico. È questo approccio che fornisce un buon bagliore per il dispositivo.

Il funzionamento del prodotto si basa sull'azione degli elettrodi di accensione. Nel momento in cui viene fornita una corrente alla lampadina, si verifica una scarica a bagliore tra l'elettrodo principale e quello di accensione. Di conseguenza, si verifica una sorta di accumulo di cariche, che è abbastanza per creare la necessaria rottura tra gli elettrodi disponibili.

Gli elettricisti esperti sanno che è la scarica ad incandescenza che acquisisce la forma d'arco necessaria in breve tempo. Il lavoro intensivo del DRL inizia solo 12 minuti dopo l'applicazione della corrente. Durante questo periodo, tutta l'elettricità che fluisce nel prodotto aumenta il rating e limita la resistenza situata nel ballast. Quando fuori fa freddo, la lampada si accende più a lungo.

All'inizio del funzionamento attivo, la radiazione di una scarica elettrica diventa viola brillante o azzurro, questo effetto si osserva a causa del bagliore del fosforo. Sotto l'influenza dell'elettricità, si verifica una miscela di luce rossastra e verde pallido. Grazie a questo, una persona ottiene un'illuminazione abbastanza brillante. Vale la pena considerare separatamente che la presenza di fluttuazioni nella rete influisce sul flusso luminoso. Se la tensione è insufficiente, la lampada DRL potrebbe non avviarsi.

Vantaggi delle lampade drlQuando un consumatore considera il principio di funzionamento delle lampade al mercurio, è importante tenere conto del suo forte riscaldamento durante il funzionamento. Ecco perché, per l'uso sicuro di tali dispositivi, è necessario utilizzare fili resistenti al calore e contatti di alta qualità che saranno integrati nella cartuccia. Durante il riscaldamento, la pressione nel vano interno del bruciatore aumenta con un aumento simultaneo della tensione di rottura. In questo contesto, una lampada ad alta incandescenza potrebbe semplicemente non accendersi. Affinché il prodotto funzioni di nuovo, deve essere lasciato raffreddare.

Durata dell'operazione

Varietà di lampade al mercurioLa versatilità di tali lampade è molto apprezzata nel campo dell'illuminazione industriale, stradale e privata. Tale popolarità di questi prodotti è nata sullo sfondo del fatto che le lampade hanno eccellenti caratteristiche ergonomiche. Un fattore importante è il fatto che i dispositivi DRL hanno un'ampia gamma di poteri e questo ne amplia notevolmente la portata.

Affinché il prodotto acquistato soddisfi tutti i requisiti, è necessario prestare particolare attenzione alla durata, che è necessariamente indicata da ciascun produttore. A seconda della frequenza di utilizzo, le lampade al mercurio perdono la maggior parte del loro flusso luminoso entro quattro mesi. Ma il consumo di energia rimane lo stesso. Ecco perché è stato dimostrato dagli esperti che tali lampade hanno un effetto specifico sull'invecchiamento. In altre parole, dopo 500 ore di funzionamento continuo, il loro flusso luminoso diminuisce del 25% e alla fine del periodo operativo questo indicatore aumenterà al 50%.

Come vengono utilizzate le lampade drl

Tutti questi svantaggi sono facilmente cancellati dalla loro elevata semplicità e versatilità, prezzo accessibile e facilità di installazione. L'uso regolare di DRL è la soluzione più redditizia, ma a condizione che non vi siano requisiti rigorosi per il livello di illuminazione in un determinato perimetro.

Apparecchi universali

Composizione dell'apparecchio d'illuminazioneLa versatilità di questi dispositivi risiede nel fatto che ridistribuiscono il flusso luminoso nelle direzioni desiderate. All'interno dell'apparecchio sono fissate varie parti ed elementi del circuito elettrico, nonché connettori di commutazione specializzati. Per poter ridistribuire il flusso luminoso dalla lampada, il dispositivo è dotato di un sistema riflettente e di un diffusore di alta qualità.

In vendita puoi trovare apparecchi originali per installazione interna per illuminare capannoni, produzioni e locali agricoli. Come già descritto sopra, più spesso tutti i consumatori acquistano lampade con DRL 250, poiché questo particolare modello è perfetto sia per l'illuminazione esterna che per quella interna. Il fatto è che vengono imposti requisiti più rigorosi ai dispositivi esterni, poiché saranno influenzati da fattori meteorologici negativi.

Molti produttori sono impegnati nella produzione industriale di lampade con lampade DRL, che funzionano bene in un ambiente con alti livelli di umidità e polvere. La presenza di un alloggiamento resistente e sigillato ha un effetto positivo sul fatto che il dispositivo è ben tollerato da piogge torrenziali, raffiche di vento e abbondanti nevicate.

Motivi per lo smaltimento professionale della lampada

Molte persone sanno che i moderni dispositivi di illuminazione contengono una certa quantità di mercurio nella loro composizione. Ecco perché ogni consumatore dovrebbe conoscere le regole di base per la gestione delle lampade rotte. Gli stessi esperti notano che lo smaltimento di alta qualità di DRL viene effettuato per una serie di motivi:

  • Smaltimento delle lampadeI dispositivi guasti contengono ancora una certa quantità di mercurio pericoloso, motivo per cui tali rifiuti sono classificati come classe di tossicità I. A seconda del dispositivo, la quantità di questo metallo può variare da 1 a 70 mg. Il rilascio di tali apparecchi nelle normali discariche e discariche può portare all'inquinamento globale delle acque sotterranee e del suolo. Questa situazione influenzerà negativamente tutti gli esseri viventi, compresi gli esseri umani.
  • Il mercurio appartiene alla classe di pericolo I, e questa è la categoria più tossica tra tutte quelle esistenti oggi. Quando un tale metallo entra in un organismo vivente, tutti gli organi e i sistemi soffrono. L'alta concentrazione di mercurio è fatale.
  • Quando questo metallo entra nel terreno da lampade rotte, forma composti ancora più pericolosi che rappresentano una minaccia maggiore per tutta la flora e la fauna.
  • È severamente vietato conservare dispositivi di illuminazione fuori servizio a casa o in azienda, poiché il loro corpo è molto sottile e può essere danneggiato. I vapori generati penetrano nell'ambiente e nel corpo umano.

Sulla base di ciò, si può concludere che è severamente vietato gettare lampade ad arco di mercurio in una normale pattumiera o discarica. Puntuali e di alta qualità lo smaltimento degli apparecchi di illuminazione deve essere effettuato nel rispetto di tutte le normative tecniche sicurezza e presso un'impresa specializzata. Solo in questo caso si può evitare l'impatto negativo del mercurio sull'ambiente e sull'uomo.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più