Misurazione dell'impedenza del circuito di fase zero: metodi di calcolo esistenti, dispositivi di monitoraggio del circuito utilizzati

Tecniche di misurazione della resistenza del circuito di fase zeroÈ semplicemente impossibile immaginare la vita di una persona moderna senza elettricità e vari apparecchi elettrici. L'assemblaggio di varie unità e circuiti elettrici può essere eseguito in modo indipendente. È solo necessario seguire esattamente la documentazione esistente, nonché misurare l'impedenza circuito di fase zero, che garantirà il funzionamento senza problemi delle apparecchiature elettriche e il suo completo sicurezza.

Contenuto

  • Parametri di protezione
  • A cosa serve la misura?
  • Metodi di calcolo esistenti
  • Strumenti usati di alta precisione

Parametri di protezione

La corrente elettrica è distruttiva, quindi è pericolosa per attrezzature, valori materiali e organismi viventi. In passato, per proteggere dai danni dell'alta tensione, venivano utilizzati vari isolamenti dai dielettrici e venivano eseguite misurazioni dei parametri di funzionamento delle linee elettriche.

Oggi, quando si utilizza una varietà di dispositivi elettrici, vengono utilizzati tutti i tipi di dispositivi di protezione arresti e interruttori automatici che garantiscono la completa sicurezza operativa attrezzatura. Vengono inoltre applicate misure di protezione, compresa la separazione dello zero di lavoro e la messa a terra dell'ingegneria elettrica.

instagram viewer

Durante il funzionamento, i parametri delle reti elettriche e delle apparecchiature utilizzate possono cambiare, il che è spiegato dalle peculiarità del funzionamento delle apparecchiature e dall'usura delle linee elettriche.

Sarà necessario verificare periodicamente che le caratteristiche attuali siano conformi alle norme richieste per la sicurezza delle reti elettriche. Questo è l'unico modo per garantire un funzionamento completo e senza problemi delle apparecchiature, escludendo contemporaneamente le scosse elettriche.

Vengono eseguite le seguenti misurazioni e controlli:

  • Controllo di macchine DIF e RCDControllo di macchine DIF e RCD.
  • Test della corrente di carico degli interruttori automatici.
  • Misurazione della resistenza del circuito.
  • Misura del circuito di fase.
  • Misura della resistenza di isolamento.
  • Test di altre apparecchiature di processo protettivo.

Tale lavoro non è particolarmente difficile, quindi, avendo competenze iniziali in ingegneria elettrica e utilizzando l'attrezzatura appropriata, tutto è possibile prendere le misurazioni da soli, il che garantisce il corretto funzionamento dell'apparecchiatura e consente di risparmiare i costi del proprietario della casa per contattare il professionista specialisti.

Il controllo dei parametri della rete elettrica viene effettuato in modo continuativo, indipendentemente dal tipo di dispositivi e dalle loro modalità di funzionamento.

A cosa serve la misura?

Misura del ciclo da fase a zeroIl compito principale della misurazione dell'anello di fase zero è proteggere i cavi e le apparecchiature elettriche da sovraccarichi che possono verificarsi durante il funzionamento dell'apparecchiatura. L'elevata resistenza dei cavi elettrici porta al surriscaldamento della linea, che alla fine può provocare un corto circuito e un incendio. Gli indicatori di fase sono influenzati da vari parametri, tra cui l'ambiente, le caratteristiche della linea aerea, la qualità del cavo.

Quando si effettuano misurazioni, è obbligatorio includere i contatti della protezione automatica esistente, contattori, interruttori automatici, conduttori di tensione agli impianti elettrici. Come tali conduttori, vengono utilizzati cavi di alimentazione, che vengono alimentati allo zero di fase all'apparecchiatura alimentata.

L'impedenza di fase zero viene calcolata utilizzando formule speciali che tengono conto del materiale e della sezione dei conduttori, della lunghezza della linea e di una serie di altri parametri. È possibile ottenere i risultati di misurazione più accurati solo esaminando il circuito fisico a cui sono collegati i vari dispositivi elettrici.

Se è presente un dispositivo di corrente residua nel circuito elettrico, deve essere scollegato durante le misurazioni, il che consente di ottenere i dati più accurati. Gli RCD utilizzati durante il passaggio di grandi correnti disattivano la rete, quindi sarà impossibile ottenere risultati affidabili.

Metodi di calcolo esistenti

La misurazione della fase zero può essere eseguita utilizzando varie tecniche. Nell'industria e con le apparecchiature elettriche, dove è richiesta la massima precisione possibile dei calcoli, vengono utilizzati dispositivi speciali che hanno un errore minimo. Anche in questo caso vengono utilizzate formule appropriate che tengono conto di vari fattori che incidono sulla qualità dei dati ottenuti. In un ambiente domestico, sarà sufficiente utilizzare i contatori più semplici, che aiuteranno a ottenere le informazioni necessarie.

Metodi esistenti per il calcolo della fase zero

I più diffusi sono i seguenti metodi per misurare il ciclo di fase zero:

  • Metodo della caduta di tensione.
  • Metodo del cortocircuito.
  • Usando un amperometro-voltmetro.

Quando si utilizza il metodo di riduzione della tensione tutte le misurazioni vengono eseguite quando il carico viene disconnesso, dopodiché viene inclusa nel circuito una resistenza di carico con un valore precalcolato. Utilizzando un dispositivo speciale, viene misurato il valore del carico nel circuito, dopo di che il risultante i risultati vengono verificati rispetto allo standard, vengono eseguiti i calcoli corrispondenti, che vengono confrontati con dati normativi.

Metodo di cortocircuito in un circuito significa collegare alla rete un apposito dispositivo che crea cortocircuiti artificiali nel punto richiesto dal consumatore. Con l'uso di dispositivi speciali, viene determinata l'entità della corrente di cortocircuito e il tempo di risposta della protezione. I dati ottenuti vengono verificati rispetto agli indicatori standard, dopo di che viene calcolata la conformità del circuito elettrico alle norme e ai requisiti attuali.

Quando si utilizza il metodo amperometro-voltmetro la tensione di alimentazione viene rimossa dal circuito, dopo di che un trasformatore step-down viene collegato alla rete, il filo di fase dell'impianto elettrico operativo viene chiuso. I dati ottenuti vengono elaborati e, utilizzando formule speciali, vengono determinati i parametri necessari.

Metodo amperometro-voltmetroIl più diffuso oggi è metodo per misurare l'anello di fase zero collegando la resistenza di carico. Questo metodo combina facilità d'uso, massima precisione, quindi viene utilizzato sia nella vita di tutti i giorni che quando è necessario ottenere dati ultra precisi. Se è necessario monitorare l'indicatore di fase in un edificio, la resistenza di carico è collegata nella sezione più lontana del circuito accessibile. I dispositivi sono collegati a contatti pre-protetti, che eviteranno cadute di tensione e indebolimento della corrente.

Le misurazioni iniziali vengono eseguite senza collegare il carico, dopodiché viene eseguito un controllo con un carico accurato utilizzando un amperometro. Sulla base dei risultati dei dati ottenuti, viene calcolata la resistenza del circuito di fase zero.

È inoltre possibile utilizzare dispositivi speciali, che utilizzando l'apposita bilancia consentono di ottenere la resistenza richiesta, fornendo la massima precisione possibile del calcolato dati.

Quando si misura questo indicatore, i dati calcolati sono sufficienti per determinare la qualità della rete elettrica nella vita di tutti i giorni. Nell'industria, quando si esegue il controllo appropriato, viene redatto un protocollo in cui vengono inseriti tutti i valori ottenuti. In tale protocollo vengono eseguiti i calcoli corrispondenti, dopodiché il documento viene firmato dagli ingegneri e allegato alla documentazione normativa e tecnica generale.

Strumenti usati di alta precisione

Per misurazioni e calcoli di fase, è possibile utilizzare sia amperometri standard che voltmetri, il cui utilizzo non è difficile, e dispositivi altamente specializzati. Questi ultimi garantiscono la massima precisione possibile dei dati ottenuti sui parametri della rete elettrica. I più diffusi sono i seguenti dispositivi di misurazione.

Dispositivo di misurazione M417M417 È un dispositivo affidabile collaudato negli anni, progettato specificamente per misurare l'indicatore di resistenza nel circuito di fase zero. Una delle caratteristiche di questo dispositivo è la possibilità di eseguire tutti i lavori senza rimuovere l'alimentazione, il che semplifica notevolmente il monitoraggio dello stato della rete elettrica. Questo apparato utilizza il metodo della caduta di tensione per garantire la massima precisione possibile dei calcoli ottenuti. È consentito utilizzare M417 in un circuito con un neutro con messa a terra morta e una tensione di 380 volt. L'unico inconveniente dell'utilizzo di questo strumento è la necessità di calibrare il dispositivo prima di iniziare il lavoro.

MZC-300 - un dispositivo di misurazione di nuova generazione, che è costruito sulla base di un potente microprocessore. Gli strumenti utilizzano un metodo di caduta di tensione con un resistore da 10 ohm collegato. L'MZC-300 fornisce un tempo di misurazione di 0,03 secondi e può essere utilizzato in reti con una tensione di 180-250 Volt. Per garantire l'accuratezza dei dati, il dispositivo è collegato al punto più lontano della rete, dopodiché viene premuto il pulsante Start e il risultato ottenuto viene visualizzato su un piccolo display digitale. Tutti i calcoli sono eseguiti da un microprocessore, che semplifica notevolmente il controllo di fase.

Dispositivo di misurazione IFN-200

IFN-200 - un dispositivo multifunzionale che consente di eseguire misurazioni di fase. Il dispositivo funziona con una tensione di 180-250 volt. Sono forniti connettori adatti per semplificare la connessione di rete e l'uso di questo dispositivo non è difficile. La limitazione sulla misura nel circuito è di 1 kOhm, al superamento interviene la protezione e il dispositivo si spegne, prevenendone il sovraccarico. Il dispositivo è basato su un potente microprocessore e dispone di una memoria integrata per 35 ultimi calcoli.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più