Il soffitto teso consente di rendere la superficie perfettamente piana e creare un design che si adatta perfettamente all'interno della stanza. Le moderne tecnologie aiutano a produrre modelli a livello singolo o multilivello con diverse opzioni di retroilluminazione. La posizione degli apparecchi sul soffitto teso è importante dal punto di vista dell'intimità, del comfort e della durata della struttura nel suo insieme.
Contenuto
-
Principi e criteri di selezione
- Area e layout
- caratteristiche fisiche
- Caratteristiche del progetto
-
Vantaggi e svantaggi degli apparecchi di illuminazione
- Lampadari e modelli spot
- Lampade ad incandescenza e alogene
- Viste insolite
- Layout popolari
-
Sistemazione in stanze diverse
- Camera da letto
- Illuminazione nella scuola materna
- Disposizione del soggiorno
Principi e criteri di selezione
I misuratori durante l'esame della stanza possono offrire diverse dozzine di opzioni per la posizione dei faretti su un soffitto teso. Le piccole lampadine possono essere combinate con lampadari o strisce LED. Tutte queste combinazioni si aggiungeranno a un numero enorme di opzioni di progettazione, quindi vale la pena considerare i problemi tecnici.
Area e layout
Prima di tutto, devi tenere a mente le dimensioni della stanza, il suo scopo e il coefficiente di luce naturale nella stanza. È importante ricordare che è possibile ridurre la luminosità utilizzando interruttori aggiuntivi o una combinazione di più lampade, ma è impossibile aumentare l'illuminazione. L'installatore ti aiuterà a calcolare un livello di luce favorevole.
La disposizione è importante. Ad esempio, in una camera da letto, non è pratico posizionare un numero elevato di lampadine o lampade a LED direttamente sopra la zona notte. Nel soggiorno, vale la pena considerare l'area salotto e la posizione della TV, quindi è meglio occuparsi dell'inclusione separata di più fonti di luce.
caratteristiche fisiche
I modelli spot di apparecchi di illuminazione sono spesso integrati nel soffitto o installati nelle immediate vicinanze di esso. In questo caso, vengono presi in considerazione gli indicatori di dissipazione del calore. I modelli elastici che hanno utilizzato film in PVC non resistono a un carico superiore a 40 watt. I modelli in tessuto sopportano la generazione di calore di lampadine da 60 W. Le lampade alogene riducono il parametro consentito a 20 e 35 watt. Questi valori sono estremamente importanti in quanto aumenteranno la durata del soffitto.
Per stanze molto spaziose, gli esperti consigliano di installare un lampadario in combinazione con l'illuminazione spot. Questi ultimi fungono da divisorio della stanza in zone, creano intimità e un'atmosfera piacevole. Il lampadario fornirà il livello di illuminazione richiesto quando necessario.
Caratteristiche del progetto
Se il design dei soffitti tesi con faretti non implica l'installazione di un lampadario a tutti gli effetti, vale la pena considerare l'opzione di installare elementi con elementi di fissaggio esterni. Ciò risolverà il problema della conduttività termica e aumenterà la potenza consentita.
Si consiglia di dotare le lampade alogene di un dimmer aggiuntivo. Un dispositivo speciale per l'attenuazione graduale non è adatto per le lampade a risparmio energetico, poiché i modelli si spengono periodicamente completamente e si guastano rapidamente.
Quando si pianifica l'illuminazione delle zone, gli esperti raccomandano di considerare l'opzione con meccanismi rotanti. In questo caso, è possibile ottenere la necessaria direzionalità della luce e garantire che non vi sia affollamento sulla superficie del soffitto.
Il misuratore principale sarà in grado di calcolare con precisione il numero richiesto di lampade. Le norme di base sono così: un elemento di illuminazione cesellato dovrebbe avere 2 m2 spazio del soffitto. Ciò significa che per una stanza di 25 m2 è necessario installare circa 15 luci. Ma le norme possono essere regolate, poiché tutto dipende dal modello, dalla potenza, dal tipo di soffitto, dalla stanza, dalla combinazione con altri elementi e dal livello di luce naturale.
Vantaggi e svantaggi degli apparecchi di illuminazione
Puoi pensare alla posizione solo dopo aver coordinato la combinazione di dispositivi di illuminazione. La corretta disposizione delle lampadine sul soffitto teso fornirà il livello richiesto di luce e comfort. Per stanze grandi o molto piccole, è importante ottenere la giusta combinazione di diversi elementi. Ognuno di loro ha i suoi vantaggi e svantaggi., che dipendono dal luogo e dallo scopo di installazione.
Lampadari e modelli spot
Lampadario sospeso al centro. Di solito viene installato in ampi soggiorni, dove è difficile ottenere il fattore di illuminazione desiderato utilizzando i faretti. Il vantaggio principale è la luminosità: la distanza dal soffitto non crea ulteriori restrizioni alla potenza delle lampadine. Gli svantaggi sono associati a un'illuminazione eccessiva al centro della stanza, che crea ombre negli angoli. Un altro svantaggio è il design: il lampadario non sarà combinato con tutte le opzioni interne.
Modelli puntiformi. Secondo la maggior parte delle persone, un soffitto teso non dovrebbe essere installato senza tali elementi di illuminazione. La popolarità è assicurata dalla varietà di forme e design. I campioni si adattano bene a qualsiasi interno, creano intimità, consentono di delimitare zonalmente una stanza. Il punto negativo è associato alla limitazione della potenza delle lampadine. A volte i modelli integrati con una potenza di 40 W non possono fornire il livello di illuminazione necessario per una stanza grande.
Lampade ad incandescenza e alogene
Lampade ad incandescenza. Un'ampia gamma di applicazioni (è possibile l'installazione in ambienti polverosi o umidi), il basso costo e la facilità d'uso rendono popolari questi modelli. Tra le carenze, vale la pena evidenziare un livello troppo alto di conduttività termica, quindi le lampade a incandescenza dovrebbero essere posizionate a grande distanza dal soffitto teso. Questo è particolarmente importante per la costruzione in PVC.

Lampade alogene. Con il loro aiuto, i designer creano composizioni e luci uniche. I soffitti alti multilivello con illuminazione diversa sono particolarmente belli. Il lato negativo è il rapido riscaldamento delle lampade alogene. A questo proposito, la loro combustione prolungata non è consentita, poiché un design costoso soffrirà a causa del rilascio di calore.
Viste insolite
Le lampade fluorescenti non si riscaldano affatto e vengono utilizzate attivamente durante l'installazione del soffitto in stanze diverse. Il loro alto livello di efficienza li rende efficaci e popolari. Non ci sono difetti evidenti. È possibile ricordare l'impossibilità di utilizzare un dimmer e il rapido guasto quando si lavora in condizioni di elevata umidità. Tuttavia, una buona cappa di ventilazione o ventilazione in bagno risolve questo problema.
I LED sono fantastici. I nastri possono essere installati lungo l'intero perimetro del soffitto, creando un ottimo design. Le singole lampadine sono altamente efficienti e forniscono un buon livello di illuminazione, ma il costo di un tale design sarà molto elevato. Altri aspetti negativi includono l'inaffidabilità degli alimentatori.
Alla partenza, il maestro misuratore stima le dimensioni della stanza, l'altezza dei soffitti e ascolta i desideri del cliente sul design. Dopo aver scelto un modello di soffitto, viene calcolata una nuova altezza della stanza e inizia il calcolo del livello di luce richiesto. La maggior parte delle aziende offre ai propri clienti layout di faretti standard e le loro combinazioni con altri elementi.
Layout popolari
Il cliente può sempre apportare le proprie modifiche agli schemi esistenti. Il maestro dovrebbe avvertire delle sfumature tecniche e aiutare a fare la scelta giusta. I modelli comuni sono:
-
Ovale. Ottimo per ampi soggiorni o camere da letto. I faretti sono posizionati in una forma ovale lungo il perimetro dell'intera stanza, lasciando vuoto lo spazio al centro. Per la camera da letto potrebbe non essere necessaria una luce aggiuntiva. Nelle stanze grandi, si consiglia di utilizzare un lampadario, che si accenderà quando è necessaria una luce intensa.
- Una disposizione circolare è buona se hai bisogno di illuminare a fondo la parte centrale della stanza. Gli angoli della stanza rimarranno bui, quindi puoi installare lampade da terra o appendere applique lì.
- Posizione d'angolo. Usando i faretti nell'angolo della stanza, puoi creare un'atmosfera confortevole e accogliente, ma il centro della stanza difficilmente sarà illuminato. L'opzione è adatta per arredare una camera da letto. Per risolvere il problema con la mancanza di luce nella parte centrale, puoi usare un lampadario.
- Sotto forma di due semicerchi. Il circuito è progettato per fornire un buon livello di illuminazione negli angoli della stanza. È possibile fare a meno di un lampadario nella zona centrale solo in uno spazio molto ridotto.
- La disposizione cruciforme elimina la necessità di ulteriori sorgenti luminose. Con questo schema, puoi illuminare l'intera stanza, ma dovrai installare un gran numero di opzioni di punti.
- Il layout rettangolare amplia visivamente lo spazio. Ciò rende questa opzione indispensabile per le piccole stanze.
- Lo schema arcuato viene utilizzato in stanze spaziose in cui il design prevede la divisione zonale con la luce. La maggiore concentrazione di lampadine ti consentirà di dirigere la luce nell'area desiderata della stanza.
- Onda. Uno schema complesso, il cui design varia a seconda delle dimensioni e della disposizione della stanza. Le onde sono adatte per ampi soggiorni con layout non standard.
Se il cliente lo desidera, puoi valutare diverse opzioni o creare un disegno unico utilizzando apparecchi di illuminazione.
Sistemazione in stanze diverse
L'altezza del soffitto, l'illuminazione e il design giocano un ruolo importante nella progettazione e nel posizionamento degli apparecchi di illuminazione. Ma non dimenticare lo scopo della stanza. I requisiti per il soggiorno e la camera dei bambini saranno diversi. È importante prevedere la posizione corretta, dotare i dispositivi di sensori di controllo del livello di luce e altre funzioni aggiuntive.
Camera da letto
Gli esperti raccomandano di utilizzare una disposizione rettangolare di apparecchi sul soffitto. I modelli spot illumineranno bene la maggior parte dell'area, creando un comodo crepuscolo al centro, dove di solito si trova il letto. Un ulteriore livello di luce può essere introdotto installando il lampadario. Nella camera da letto, questo elemento è facoltativo, ma a volte è necessaria un'illuminazione molto luminosa e buona. Gli interruttori per tutti gli elementi devono essere separati.
Ulteriori suggerimenti sono legati alla scelta della forma e delle dimensioni degli apparecchi. Le dimensioni della camera da letto sono generalmente piccole, quindi gli elementi dovrebbero essere compatti, realizzati nello stesso stile. Si consiglia di installare un dimmer, perché in camera da letto è necessario abbassare periodicamente la luce per un comodo passatempo.
Illuminazione nella scuola materna

L'opzione più pratica e interessante per illuminare la stanza dei bambini è la divisione della luce in zone. L'asilo nido è il luogo dove il bambino trascorre la maggior parte del suo tempo libero: giocando, studiando, dormendo. L'area giochi richiederà molta luce in modo che il bambino non si stanchi degli occhi, quindi è consigliato posizionare il numero massimo possibile di faretti o luci a risparmio energetico su tale area lampadine. Per un desktop, è meglio acquistare lampade da tavolo con un flusso di luce brillante.
Il letto di riposo non dovrebbe essere molto illuminato. Molti bambini hanno paura di addormentarsi senza le luci accese, questo dovrebbe essere preso in considerazione. Per comodità, puoi posizionare una fonte di luce di luce diffusa sul soffitto. Se le opportunità finanziarie lo consentono, con l'aiuto di specchi e faretti, puoi creare un'atmosfera favolosa che sarà ricordata dal bambino per tutta la vita.
Disposizione del soggiorno
In senso tradizionale, questa stanza è la più grande e spaziosa. All'interno, ricevono ospiti, organizzano feste, si riuniscono per guardare la TV in famiglia o giocare. Requisiti così ampi e vari per il soggiorno aumentano i criteri nella scelta di una fonte di luce. Le dimensioni della stanza di solito non ci consentono di limitarci esclusivamente ai faretti, sebbene sembrino molto armoniosi con un design moderno.
La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che l'opzione migliore sarebbe quella di disporre le lampadine attorno al perimetro abbinato ad un grande e luminoso lampadario al centro. Per creare un comfort extra, puoi utilizzare la striscia LED lungo il bordo del controsoffitto multilivello. Con le principali fonti di luce spente, la stanza avrà un aspetto sorprendente e la luce diffusa e piacevole non interferirà con il riposo confortevole.
Il modo in cui è posizionato in cucina, bagno o toilette non è così importante. Queste stanze sono generalmente di piccole dimensioni e parte della luce proviene dagli elementi delle pareti. Ogni persona ha le proprie idee su un interno accogliente e piacevole, quindi durante la progettazione vale la pena esprimere la propria opinione e consultare un misuratore.