Le stufe a combustibile solido Buleryan stanno guadagnando sempre più popolarità. Lo schema del dispositivo ricorda a tutti la famosa "stufa panciuta", dotata solo di speciali convettori tubolari. Ecco perché molti proprietari di case di campagna e case di campagna installano questo dispositivo di riscaldamento con le proprie mani.
Contenuto
- Caratteristiche del progetto
- Principio di base del lavoro
- Processo preparatorio
- Lavori di installazione
- Passaggi finali
Caratteristiche del progetto
Nonostante il fatto che l'unità di riscaldamento abbia un aspetto piuttosto impressionante, non sarà difficile montarla. Soprattutto per le persone che hanno almeno una minima esperienza con il materiale metallico e che sono esperte nel dispositivo dei forni a combustibile solido.
La struttura del forno si presenta sotto forma di un tradizionale dispositivo a combustibile solido che funziona a legna secondo uno schema di generatore di gas. Il combustibile stesso emette gas di pirolisi durante la combustione, che, a sua volta, entra in una camera speciale, dove avviene il processo di postcombustione. Successivamente, i prodotti della combustione escono attraverso il camino.
Stufa buleryan fai-da-te secondo lo schema e i disegni dovrebbe includere le seguenti parti:
- Per
la camera di combustione, inoltre, deve essere capiente, poiché il combustibile andrà a trovarsi proprio sul tubo di convezione;
- camera di postcombustione, che si troverà esattamente sopra il focolare. È assemblato da una lamiera di ferro forata che separa l'intera parte superiore;
- canna fumaria, che deve essere dotata di apposita serranda e di una camera di raccolta della condensa;
- termoconvettore tubolare, costituito da più tubi leggermente ricurvi;
- una porta per il caricamento della legna, oltre a contribuire alla regolazione dell'alimentazione dell'aria nella camera di combustione.
Inoltre, i tubi sono installati nel dispositivo del forno, con l'aiuto del quale verrà fornita aria secondaria, che è estremamente necessaria per la pirolisi e la sua combustione. È a causa della sua semplicità che una tale stufa ha guadagnato popolarità.
Principio di base del lavoro
Il riscaldamento della stanza si verifica a causa della reazione di pirolisi. Con una quantità limitata di ossigeno, il carburante non brucia, ma brucia lentamente, mentre emette prodotti di pirolisi. Dopo essere penetrati nella fornace superiore per la postcombustione, vengono bruscamente accesi e completamente bruciati. In questa fase viene rilasciato calore.
Il processo di combustione stesso è supportato da piccoli iniettori montati in tubi di convezione. Una struttura autocostruita di questo tipo è ampiamente utilizzata, può essere utilizzata per riscaldare una casa, cottage estivi e annessi. Inoltre, dopo 15-20 minuti anche nella stanza più fredda sarà caldo e confortevole.
L'elevata temperatura consente di riscaldare un'area abbastanza ampia o addirittura un intero piano. Inoltre, grazie ai suoi tubi di superficie, la struttura è completamente sicura, quindi è impossibile scottarsi contro di essa, il che è molto importante quando ci sono bambini piccoli in casa.
Vale anche la pena aggiungere che tale unità viene riscaldata esclusivamente con legno secco, l'elevata umidità impedisce la formazione di una reazione di pirolisi.
Processo preparatorio
Prima di iniziare il lavoro, vale la pena prendersi cura degli strumenti e del materiale da cui verrà assemblata la struttura. Non è necessario acquistare un set completo, è del tutto possibile che ci siano vecchi tubi e metallo sul sito, possono anche essere usati.
Inoltre, avrai bisogno di diagrammi e dei progetti più efficienti. Buleryan è realizzato con le sue stesse mani con i seguenti materiali:
- fogli di acciaio, il cui spessore deve essere di almeno 4 millimetri - saranno necessari per la fabbricazione delle pareti della struttura;
- tubo: da esso viene assemblato un termoconvettore. Per una migliore convezione, vale la pena scegliere elementi con un diametro di circa 40 mm;
- due tubi metallici: uno per il camino, il suo diametro dovrebbe essere di 100-120 mm, e l'altro per l'acceleratore, che verrà installato sulla porta;
- cerniere in acciaio su cui verrà fissata la porta di carico. E avrai anche bisogno di un robusto bullone e maniglia in modo da poterlo aprire e chiudere facilmente;
- due pezzi di lamiera d'acciaio, da uno è necessario realizzare una serranda del cancello, dal secondo viene ritagliato un elemento che bloccherà lo spazio nel camino;
- un tubo metallico con un diametro di circa 15 mm, dal quale è necessario montare tubi di iniezione.

Inoltre, vale la pena preparare in anticipo un cavo di amianto, con l'aiuto di esso è possibile sigillare la porta. Avrai anche bisogno di un set di elettrodi per la saldatura. Per facilitare la preparazione degli elementi metallici per la struttura, devi prima creare un pezzo di cartone, quindi ritagliare gli spazi vuoti principali lungo di esso.
Lavori di installazione
Se tutto è pronto, i disegni sono stati studiati, puoi iniziare a lavorare. Processo passo-passo di produzione di un dispositivo per fornaci come segue:
-
All'inizio, è necessario assemblare il telaio della futura stufa. Sarà fatto di tubi curvi intrecciati che formano una sorta di riscaldatore d'aria e lì sarà posizionato anche il focolare. Per fare ciò, utilizzare una curvatubi per piegare i tubi in modo che abbiano un raggio di curvatura di circa 225 mm e una lunghezza di 120 mm.
- Quindi è necessario saldare gli elementi tra loro con strisce metalliche per ottenere una base abbastanza stabile e affidabile. La struttura deve essere solida, priva di fori e buchi, in modo che il fumo non penetri nel locale in cui è installato l'apparecchio.
- Nella fase successiva, iniziano a produrre il postcombustore. Il modo più semplice per assemblarlo è dalla lamiera. È necessario ritagliare le partizioni e montare piccole rientranze per lo scambiatore di calore dell'aria.
- Ora è necessario saldare 2 deflettori ¼ della lunghezza al tubo utilizzando una saldatrice manuale.
-
Quindi gli iniettori devono essere installati nei primi 2 tubi. Questo luogo riceverà i prodotti di scarto della pirolisi. È necessario controllare tutte le saldature per perdite e, se necessario, spatolarle.
- 2 elementi sono tagliati in lamiera, che svolgeranno il ruolo delle pareti posteriore e anteriore. In una delle parti viene praticato un piccolo foro per il camino.
- Viene praticato anche un foro sul secondo elemento, dove è fissata la porta. Può essere realizzato da un tubo con un diametro di almeno 350 mm. Il design deve essere realizzato a due strati, nel qual caso una parte si troverà all'interno della camera di carico e la seconda coprirà il focolare dall'esterno.
- Dopo che la porta è stata preparata, viene praticato un foro per l'acceleratore. La strozzatura stessa può essere montata da un pezzo di tubo con una serranda rotante, mentre le sue dimensioni devono sovrapporsi completamente al lume. Inoltre, sulla struttura è installato un blocco affidabile.
Passaggi finali
Resta da fare un camino, sarà a forma di T. Dovrai anche creare uno smorzatore per esso, che dovrebbe essere leggermente più piccolo del camino. Fissarlo in un tubo di scarico orizzontale. Successivamente, al tubo viene saldato un tubo verticale, attraverso il quale passerà il fumo e la condensa si accumulerà sul fondo. Inoltre, se doti la struttura di una valvola a sfera, puoi scaricare questa condensa da solo.
Nella fase finale, è necessario assemblare il corpo e saldare tutte le parti prodotte. Dopo la saldatura, viene nuovamente controllata la tenuta delle cuciture, se tutto è in ordine, è possibile procedere con l'installazione delle porte.
Dopo che il corpo è stato assemblato, la stufa è installata su un piedistallo alto 20-25 cm, può essere in metallo o in mattoni. La stufa buleryan è considerata pronta. Resta da verificare l'operatività del dispositivo. Ma se l'assemblea si è svolta rigorosamente secondo le istruzioni, non dovrebbero esserci particolari difficoltà.