Morsettiera: fissaggio dei cavi nei circuiti elettrici

Morsettiera Qualsiasi elettricista chiamerà un cortocircuito l'errore di cablaggio più comune. I contatti interrotti si trovano un po 'meno spesso. Tuttavia, questa è una conseguenza, e la ragione è nascosta nell'interazione indebolita tra i conduttori. Per evitare ciò, ci sono diversi modi per rafforzarli, uno dei quali è installare una morsettiera di collegamento sul ramo della rete.

Contenuto

  • Tipi di commutazione del core e difetti
  • Requisiti di base per la progettazione delle morsettiere
  • Classificazione pastiglie
    • Materiale corporeo
    • Metodo di fissaggio del filo
    • Tipo di montaggio dell'interruttore
  • Caratteristiche di installazione
  • Lati positivi e negativi
  • Produttori di prodotti elettrici
    • Azienda Legrand
    • Prodotti Vago
    • Altri produttori

Tipi di commutazione del core e difetti

Il contatto tra le parti in tensione è uno degli elementi del circuito elettrico. Per collegare tra loro i componenti, c'è Diverse varianti:

  • Torsione ordinaria, non consentita dalle Regole di installazione elettrica, ma in pratica viene utilizzata abbastanza spesso. Nelle vecchie case vengono installati cappucci DPI per allinearlo agli standard PUE, garantendo saldature affidabili. È vero, possono essere montati solo su prodotti realizzati con metalli omogenei, solitamente rame.
    instagram viewer
  • Saldatura o saldatura che richiedono attrezzature e abilità speciali. Questa tecnica viene utilizzata quando si installano sistemi a bassa corrente con cavi realizzati con gli stessi materiali.
  • L'uso di morsettiere per cavi sarà ottimale in termini di facilità d'uso e conformità agli standard. Con il loro aiuto, è possibile collegare conduttori di qualsiasi metallo.

Nonostante la varietà di modi per collegare i cavi, hanno requisiti di affidabilità e sicurezza. I parametri principali sono i seguenti:

  • Blocco di connessioneManutenibilità.
  • Disponibilità al controllo.
  • Molta forza.
  • Resistenza garantita non superiore a 1,2 volte l'intero nucleo.
  • Lunga durata e invariabilità delle caratteristiche fisiche durante questo periodo.

Tuttavia, durante il funzionamento, quando i conduttori interagiscono, si verifica un'inevitabile reazione elettrochimica. Di conseguenza possono verificarsi tali problemi:

  • Allentamento e ossidazione del contatto.
  • Interruzioni di corrente.
  • Riscaldamento nel punto di interazione (spesso provoca un incendio).

Di conseguenza, i connettori elettrici sono i più adatti per l'installazione in qualsiasi condizione, soprattutto in casa.

Requisiti di base per la progettazione delle morsettiere

Ora nei negozi puoi acquistare molte varietà di prodotti simili. Indipendentemente dall'appartenenza a un tipo o all'altro, qualsiasi dispositivo di commutazione deve soddisfare determinate condizioni:

  • Custodia non infiammabile per prevenire il rischio di incendio in caso di aumento della temperatura a causa di uno scarso contatto.
  • Blocco di connessione elettrica Le coperture di protezione sono realizzate con lo stesso materiale ignifugo.
  • La resistenza del prodotto deve essere sufficiente a tenerlo in posizione durante il serraggio delle viti.
  • Fissaggio affidabile delle estremità dei cavi senza stagnatura, realizzazione di anelli o terminali a crimpare.
  • Evitare che i fili collegati si tocchino per evitare l'ossidazione (nel caso di rame-alluminio).
  • Marcatura chiara e di facile lettura con dati su sezione del conduttore, corrente e tensione massime consentite.

Classificazione pastiglie

Esistono diversi tipi di tali dispositivi. Tutti fanno bene il loro lavoro: fornire un contatto affidabile nella connessione via cavo. Ci sono diverse categorie in cui sono suddivisi.

Materiale corporeo

Questa parte è realizzata con materie prime non conduttive. Un altro requisito obbligatorio è la scelta della distanza minima tra i punti di contatto per escludere la rottura dell'aria. Il guscio della morsettiera di connessione può essere:

  • Ceramica, installata in luoghi con alte temperature. Questi prodotti includono elementi riscaldanti, collegamenti di alimentazione. Non installare tali componenti sotto vibrazioni e carichi d'urto, sono troppo fragili.
  • Gli interruttori in polipropilene sono resistenti e flessibili, non si rompono se deformati. Tuttavia, a causa della loro bassa temperatura e delle caratteristiche dielettriche, non è consentita la loro installazione in impianti ad alta tensione con una fase o uno zero vicini l'uno all'altro. L'eccezione sono le reti di illuminazione.
  • Collegamento della morsettieraI cuscinetti realizzati in resistente poliammide ignifuga sono piuttosto costosi. Sono utilizzati dove sono imposti requisiti maggiori all'attrezzatura.
  • I morsetti in carbolite hanno le migliori caratteristiche di resistenza e isolamento. Il loro uso è consentito ovunque, ad eccezione dei dispositivi di riscaldamento.
  • I prodotti in cloruro di polivinile sono ampiamente utilizzati nelle connessioni a bassa corrente, negli elettrodomestici e nell'illuminazione. Questa è l'opzione più economica. Tuttavia, a causa del fatto che il PVC si scioglie quando riscaldato, devono essere usati con cautela. Un altro vantaggio di tali morsettiere è la comoda forma di rilascio sotto forma di blocchi. Pertanto, è possibile selezionare un numero qualsiasi di connessioni permanenti.
  • Le parti in textolite o ebanite sono rare a causa del loro costo elevato.

Metodo di fissaggio del filo

Per i morsetti a vite, questo può essere un classico design slip-on o un bloccaggio. Il primo è la connessione del dado, il cui ruolo è svolto da una piastra di contatto filettata e dalla vite. In questo caso, è necessario preparare l'estremità del filo: si forma un anello o si installa una ghiera. Sono utilizzati per l'installazione in scatole di derivazione.

Morsettiera e filoPer le pastiglie del secondo tipo, il dispositivo prevede il fissaggio di un'anima semplicemente spogliata. Ciò è possibile grazie al design speciale del dado. Forma una specie di morsetto, serrato con una vite al blocco. Lo svantaggio di un tale prodotto è che il nucleo è sotto pressione costante, il che distrugge il metallo, in particolare l'alluminio.

Un lato negativo comune di tali morsettiere è la necessità di un monitoraggio costante dell'affidabilità del fissaggio e del serraggio periodico dei gruppi di contatti.

I pad a bloccaggio rapido sono privi di questo difetto. Sono usa e getta o riutilizzabili. I prodotti Vago sono un tipico esempio di tali prodotti.

Nonostante il contatto in essi sia meno denso, la popolarità di tali strutture sta crescendo, specialmente con grandi volumi di lavori di installazione. La velocità di posa delle reti che utilizzano tali morsetti è molto più elevata rispetto ai morsetti a vite.

Tipo di montaggio dell'interruttore

La morsettiera più semplice è costituita da un alloggiamento, una guida metallica e una serie di morsetti. Un blocco è progettato per collegare la fase o lo zero (terra). Quando si sceglie un fermo, è necessario prendere in considerazione il metodo della sua installazione. Esistono molti tipi di dispositivi di commutazione:

  • Le viti già descritte in precedenza.
  • Produttori di connettori per caviStaccabile, di cui una parte è a contatto con il conduttore e l'altra con la scheda. Installato su microcircuiti.
  • A spinta o a molla.
  • Barriera progettata per centrali elettriche.
  • Passanti, che consentono di collegare più fili di metalli diversi per creare circuiti elettrici ramificati.
  • Impilabile, montato su guida DIN. Il fissaggio avviene con l'aiuto di chiavistelli che impediscono ai pad di cadere dal blocco.

Caratteristiche di installazione

L'installazione delle morsettiere è semplice e non richiede una formazione specifica. È solo necessario selezionare un prodotto che corrisponda al diametro del filo e inserire al suo interno conduttori spelati di 5-7 millimetri. Non è consigliabile utilizzare cavi in ​​alluminio per blocchi di viti a causa della possibilità di pizzicare il filo.

Se assolutamente necessario, serrare tali contatti con la massima cura. Tale metallo ha una maggiore fluidità, il che implica un graduale indebolimento e una completa perdita di contatto.

Pertanto, si raccomanda di rivedere annualmente tali collegamenti per prevenire l'accumulo di calore e incendi.

Lati positivi e negativi

Le morsettiere elettriche sono ampiamente utilizzate grazie al feedback positivo sul loro utilizzo. Tra i vantaggi ci sono i seguenti:

  • Piastre di collegamento per recensioni di caviFacilità di collegamento del numero massimo di conduttori di diversa sezione e metallo. Ognuno di essi si trova in uno slot separato e può essere rimosso senza smontare l'intera struttura. Se usi un altro metodo, i fili dovranno essere cambiati di nuovo.
  • I materiali isolanti di alta qualità forniscono il livello di sicurezza richiesto, eliminando le scosse elettriche quando si tocca l'interfaccia.
  • Non sono necessari strumenti speciali per funzionare. Tutto ciò che serve è un cacciavite e un coltello.
  • Resistente agli sbalzi di temperatura e alle sollecitazioni meccaniche (stiramenti o vibrazioni).
  • Aspetto estetico.
  • Dimensioni compatte.

Tra le carenze spicca un prezzo piuttosto elevato, che incide su grandi volumi di installazione. Tuttavia, con lo sviluppo della tecnologia, questo difetto sta gradualmente scomparendo. Il lavoro di installazione di morsettiere in luoghi difficili da raggiungere richiederà molto tempo. Ma questo vale per uno qualsiasi dei modi comuni di collegare i cavi. Un inconveniente è il controllo regolare sulla qualità del contatto in caso di utilizzo di pattini a vite.

Produttori di prodotti elettrici

La scelta del modello da parte del cliente finale dipende molto dal produttore. La qualità dei materiali utilizzati gioca un ruolo importante nella produzione di morsettiere. Pertanto, è meglio fare una scelta a favore di produttori noti.

Azienda Legrand

Le pastiglie di questa azienda sono realizzate in ottone con uno strato di nichel. Ciò consente di aumentare l'affidabilità del contatto e aumentare le proprietà conduttive del prodotto. Il corpo è realizzato in polipropilene con un intervallo di temperatura di esercizio da -25 a +100 gradi Celsius e resistenza al fuoco aperto. I prodotti Legrand devono la loro popolarità a le seguenti qualità:

  • Alta resistenza delle pastiglie.
  • Morsetto morsettoAmpia gamma di metrature fino a 25 mq. mm.
  • Applicazione sia in circuiti elettrici di potenza che a bassa corrente per uso industriale e domestico.
  • Controllo qualità multilivello in ogni fase della produzione.
  • Una varietà di colori consente di distinguere tra conduttori di denominazioni disuguali.

L'affidabilità della commutazione può essere garantita se vengono osservate una serie di condizioni di installazione e di esercizio. Tra questi ci sono tali requisiti:

  • Escludere il tocco di conduttori di materiali diversi all'interno del dispositivo.
  • Ridurre al minimo i carichi meccanici e le vibrazioni durante l'uso delle pastiglie.
  • Brocciatura regolare delle connessioni.

Prodotti Vago

La popolarità delle morsettiere di WAGO Kontakttechnik GmbH & Co. KG, fondata nel 1951. in Germania, crescendo ogni anno. I suoi primi sviluppi furono i cuscinetti a molla, nella cui produzione i tedeschi divennero i leader mondiali indiscussi. Nel 1973 G. sono stati brevettati e introdotti sul mercato prodotti di piccole dimensioni per l'installazione in scatole di derivazione.

I principali vantaggi degli switch di questa azienda sono:

  • Elevata resistenza alle vibrazioni.
  • Pressione minima sui fili, che riduce la loro deformazione e distruzione.
  • Certificazione internazionale di prodotto.
  • I pneumatici in rame stagnato sono protetti dalla corrosione.
  • Molle in acciaio austenitico ad alta resilienza.
  • Per la fabbricazione del guscio viene utilizzata una poliammide modificata resistente all'infiammazione, ai liquidi corrosivi e con capacità di autoestinguenza.

Ci sono due tipi di morsettiere Wago in vendita. Questo è un pezzo di Puch Wire con una molla rigida. Possono essere utilizzati per conduttori rigidi o conduttori a trefoli con capocorda. Sono disponibili anche morsetti a gabbia riutilizzabili.

Per installare la morsettiera Vago è necessario seguire dei semplici passaggi:

  • Spelare l'isolamento del filo di 10-13 mm.
  • Inserirlo nel blocco. È più conveniente farlo con le pinze.

I terminali del produttore tedesco possono fornire da 2 a 8 posti per nuclei con un diametro di 0,5-4 mq. mm. La tensione utilizzata è di 220 volt, la corrente massima è di 32 ampere. Questo è sufficiente per le applicazioni elettriche domestiche.

Altri produttori

Oltre alle aziende più note tra i professionisti, non ci sono produttori meno rispettati di pastiglie di commutazione elettrica. Tra questi ci sono:

  • Morsettiere per cavi prezzoL'azienda tedesca Phoenix Contact, che produce prodotti di qualità adeguata a un prezzo accessibile.
  • Weidmüller è specializzata in blocchi di automazione. Le morsettiere per guide DIN sono su un conto speciale.
  • I cinesi Degson Electronic e Wanjie Electronic hanno una buona reputazione nel mercato interno.
  • Anche i rappresentanti russi dell'industria hanno buone recensioni, ma i prodotti hanno un prezzo irragionevolmente alto e la qualità dei materiali utilizzati lascia molto a desiderare.

L'affidabilità delle connessioni nell'ingegneria elettrica è garantita da prodotti con materie prime avanzate e un moderno processo di produzione. Il rispetto delle normative e l'utilizzo dei migliori componenti garantisce un funzionamento sicuro e senza problemi dell'intero circuito elettrico per lungo tempo.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più