Il dispositivo e il funzionamento del trasformatore: la capacità di abbassare la tensione per scopi domestici

Un trasformatore step-downPer uso domestico, la tensione è principalmente 220, 380 V. Tuttavia, pochi apparecchi elettrici sono progettati per questo valore. Televisori, telefoni, computer hanno le loro denominazioni. Per garantire il normale funzionamento degli apparecchi elettrici, vengono utilizzati trasformatori. L'industria produce una vasta gamma di questi dispositivi. Scopriamo come scegliere quello di cui hai bisogno.

Contenuto

  • Dispositivo trasformatore
    • Calcolo degli avvolgimenti
  • Selezione del trasformatore

Dispositivo trasformatore

La stessa parola "trasformatore" suggerisce di trasformare, modificare. Quello che, infatti, fa. Cambia un valore in un altro. Sono utilizzati per cambiare tensione, corrente, adattamento della resistenza e isolamento galvanico. Questo dispositivo può funzionare solo con corrente alternata. Se è disponibile la corrente continua, deve essere intermittente o pulsante. Per il tipo di stress, si possono distinguere i seguenti gruppi:

  • trasformatore
  • trasformatore di impulsi

Un trasformatore è un dispositivo elettrico costituito da un nucleo in materiale magnetico morbido. In precedenza venivano utilizzate anime fuse, oggi sono assemblate da piastre. Le piastre sono serrate con bulloni o sartie. Il materiale e il metodo di fabbricazione consentono di combattere le correnti parassite, aumentando l'efficienza. I trasformatori moderni hanno un'alta efficienza, che consente il trasferimento quasi completo di energia dalla bobina primaria.

instagram viewer

Avvolgimento - un altro componente. È un filo avvolto su un telaio (o senza di esso). Il materiale del filo può variare. L'avvolgimento primario è accuratamente isolato dal secondario per impedire la trasmissione di tensione galvanica. Questo è quando la corrente dall'alimentatore va immediatamente all'uscita. Esistono due tipi di connessione degli avvolgimenti:

  • primario
  • secondario

Se viene fornita corrente alla bobina, è primaria, se viene ritirata, è secondaria. Ad esempio, quello che si collega alla rete sarà primario e quello che fornisce alimentazione all'apparecchio elettrico sarà secondario. L'avvolgimento primario è sempre uno (stiamo parlando di monofase, ce ne sono anche multifase, il più delle volte trifase) e possono esserci tanti secondari quanti ne vuoi. Tutte le bobine sono messe sul nucleo. A seconda di come si indossano, i trasformatori si suddividono in:

  • fondamentale
  • corazzato

Dispositivo trasformatoreDeterminare il tipo è facile. Se la connessione tra le bobine avviene attraverso il nucleo del circuito magnetico, allora questo è il tipo a barra. Supponiamo che il primario sia su un nucleo del circuito magnetico e il secondario sia sull'altro. Se la connessione viene eseguita direttamente, tutti gli avvolgimenti sono assemblati su un nucleo, quindi questa è un'armatura. Tuttavia, se il nucleo viene rimosso dal trasformatore corazzato, l'efficienza diminuirà e non sarà più chiamato trasformatore, ma bobina.

Le estremità di tutti gli avvolgimenti vengono portate al corpo e fissate, formando terminali per connessione filettata o saldatura. Quelli di piccole dimensioni potrebbero non avere tale connessione. In questo caso, lasciano fili isolati, con i quali viene effettuata la connessione.

Calcolo degli avvolgimenti

Come funziona tutta questa struttura? Senza entrare nei dettagli, possiamo dire che la bobina è un elettromagnete. Il campo magnetico viene trasmesso attraverso un circuito magnetico o direttamente a un'altra bobina, dove viene generata elettricità. Più giri in una bobina, più campo magnetico viene creato.

Una formula speciale calcola quanti giri vengono avvolti per ottenere 1 volt di tensione. Conoscendo questo rapporto, puoi calcolare quanti giri devi avere. Diciamo che ci sono 27.567 giri per volt. Quindi, per collegare questo avvolgimento, è necessario avvolgerlo a una tensione di 220 V (moltiplicare 27,567 giri per 220 V e ottenere) 6064,74 giri. La stessa formula viene utilizzata per il secondario. Diciamo che l'uscita ha bisogno di 12 V. Quindi moltiplichiamo 27.567 giri per 12 e otteniamo 330 giri.

Il primario può contenere più o meno turni del secondario. A causa di ciò sono definiti come:

  • verso il basso
  • alzando

Se viene applicata più tensione al primario che al secondario, allora questo è un passo indietro, abbassa la tensione, ad esempio, da 220 V a 12 V. Se, al contrario, la tensione in uscita è superiore a quella in ingresso, allora questo è un aumento. Ad esempio, in America esiste una rete a 110 volt, quindi, per collegare un rasoio elettrico di fabbricazione europea, è necessario un dispositivo che converta 110 volt nei soliti 220 volt.

La potenza è determinata dalla somma dei carichi su tutti gli avvolgimenti secondari. Successivamente, viene calcolata la sezione trasversale del filo degli avvolgimenti primari e secondari. La corrente che passerà attraverso gli avvolgimenti dipende dalla sezione trasversale del filo.

Selezione del trasformatore

Selezione del trasformatoreDi norma, un adesivo è incollato all'avvolgimentodove sono indicate le metriche del dispositivo. Di solito include tensioni primarie e secondarie, potenza, corrente, schema di collegamento può essere indicato. Si consiglia di scegliere un trasformatore in modo che venga caricato del 50 - 70% in termini di potenza, quindi la sua efficienza sarà massima.

La marcatura indica le tensioni a vuoto quando il carico è zero. Sotto carico, la tensione scende del 5-10%, a volte è necessario tenerne conto.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più