Come controllare un ponte a diodi di un generatore utilizzando un multimetro: metodi e fasi della diagnostica

Come controllare un ponte a diodiQualsiasi auto include un dispositivo elettromeccanico chiamato generatore. In caso di problemi, i proprietari di auto acquistano un nuovo dispositivo. Allo stesso tempo, è possibile riparare da soli il dispositivo, il che farà risparmiare denaro.

Una parte importante del generatore è il suo ponte raddrizzatore. Per eseguire riparazioni o diagnosi, sarà necessario rimuovere il generatore dall'auto. È più facile controllare il ponte a diodi usando un multimetro.

Contenuto

  • Il principio di funzionamento del generatore e del diodo
  • Metodo di connessione del ponte a diodi
  • Passi diagnostici del raddrizzatore
    • Pre-controllo della lampadina
    • Smontaggio del dispositivo
    • Metodo di composizione del multimetro

Il principio di funzionamento del generatore e del diodo

Un generatore è un dispositivo che converte l'energia meccanica fornita dal motore in energia elettrica. In caso di suoi malfunzionamenti, si verificano i seguenti problemi:

  • i fari si affievoliscono;
  • il segnale di carica della batteria è acceso fisso;
  • si sente un suono estraneo nell'area in cui si trova il generatore;
  • instagram viewer
  • la freccia analogica del voltmetro va nella zona rossa.

Poiché il generatore è collegato direttamente al circuito di carica, i segni principali di un malfunzionamento del raddrizzatore saranno un sovraccarico o una completa mancanza di carica della batteria. Se compaiono tali problemi, allora il generatore deve essere controllato.

Il generatore emette un segnale sinusoidale, ma i dispositivi situati nell'auto richiedono una tensione costante. Per generare un segnale costante, nel generatore è integrato un raddrizzatore. Consiste di sei diodi di potenza.

Un diodo è un elemento a semiconduttore con una coppia di conduttori, elettrodi. Il principio del suo funzionamento si basa sulla capacità di far passare la corrente in una direzione. Se si applica la polarità positiva del segnale a P area del dispositivo e negativo - da n, allora tale inclusione è chiamata diretta. Se la polarità è invertita, si tratta di inclusione inversa.

Resistenza di connessione diretta p-n la transizione è trascurabile e non pregiudica il passaggio della corrente elettrica, e quando viene riaccesa praticamente non la passa.

Metodo di connessione del ponte a diodi

Metodo di connessione del ponte a diodiI diodi sono collegati in tre gruppi, ognuno dei quali comprende due elementi. I cavi opposti dei diodi di ciascun gruppo sono collegati tra loro in un punto e i cavi rimanenti sono collegati al terminale del generatore: uno al positivo e l'altro al negativo. Tutta la commutazione viene eseguita nella connessione diretta dei dispositivi. Pertanto, tre diodi sono collegati a ciascun terminale del generatore. Ogni gruppo è commutato tramite un diodo aggiuntivo collegato tra due terminali opposti dei diodi raddrizzatori, con un bus comune, collegato al relè di controllo.

A seconda del tipo di dissipazione del calore, il gruppo raddrizzatore è di due tipi:

  • lamellare;
  • a coste.

L'unità raddrizzatore a piastre è un insieme di piastre con diodi installati al loro interno mediante crimpatura. Un dissipatore di calore alettato è realizzato come radiatori alettati con fori speciali nelle alette per l'inserimento di diodi al loro interno, che sono spesso rotondi.

Il raddrizzatore stesso è affidabile, ma a causa dell'influenza di fattori esterni può essere danneggiato. Le cause dei malfunzionamenti possono essere il contatto con umidità o altre sostanze conduttive, inversione di polarità quando si collegano i terminali della batteria, cortocircuito nella rete elettrica dell'auto.

Passi diagnostici del raddrizzatore

Per testare il ponte a diodi utilizzando un multimetro, è necessario rimuovere il generatore ed estrarre il raddrizzatore. Prima di procedere allo smontaggio è possibile accertarsi che il raddrizzatore funzioni correttamente, senza smontare il generatore.

Pre-controllo della lampadina

Controllo preliminarePrima di controllare il ponte a diodi con un multimetro, è necessario eseguire una diagnosi preliminare con una lampadina da 12 V. Il controllo viene effettuato utilizzando una lampadina ad incandescenza come spia luminosa. Collegandolo a diversi terminali della batteria, si traggono conclusioni sulle prestazioni del dispositivo. Quando si avvia il test, è necessario assicurarsi che la piastra del raddrizzatore sia a stretto contatto con la carrozzeria. Un contatto della lampadina è collegato al corpo del generatore e l'altro al corpo del bullone di montaggio del raddrizzatore e ai punti di connessione del motorino di avviamento.

Se la spia non si accende e non lampeggia quando è collegata, il dispositivo funziona correttamente. Se un terminale della lampadina è collegato al terminale positivo dell'accumulatore e l'altro al terminale negativo del generatore o ai punti di connessione del motorino di avviamento, la luce si accenderà intensamente. Il raddrizzatore funziona.

Quando vengono rilevate deviazioni durante il controllo con una lampadina, è necessario procedere alla diagnosi del ponte a diodi utilizzando un multimetro. Per identificare un elemento semiconduttore difettoso, il generatore dovrà essere rimosso.

Smontaggio del dispositivo

Controllo del ponte a diodi del generatore Per determinare quale semiconduttore è difettoso, il ponte a diodi del generatore viene controllato con un multimetro. Per rimuovere il generatore, sarà necessario scollegare tutti i terminali dalla batteria. Utilizzando chiavi, rimuovere le parti della macchina che ostruiscono. Ad esempio, una ruota, elementi di protezione, compressore dell'aria condizionata, ecc. Smontare la cinghia di trasmissione allentando il rullo. Svitare ed estrarre i fili del segnale di uscita, rimuovere il generatore.

Lo smontaggio del generatore inizia rimuovendo i dadi dal terminale positivo e rimuovendo la spina. Ruotando i dadi di fissaggio, si estrae il coperchio superiore e si apre l'accesso al regolatore con un ponte a diodi. Utilizzando un saldatore da 60 W, i contatti vengono dissaldati dal raddrizzatore e vengono rimossi con elementi di protezione.

Metodo di composizione del multimetro

Per far suonare il raddrizzatore, è necessario utilizzare un dispositivo con funzione di continuità o con la capacità di misurare la resistenza. Il multimetro viene utilizzato sia di tipo digitale che puntatore. Ogni semiconduttore viene controllato individualmente per una misurazione affidabile..

Per testare un diodo utilizzando un multimetro digitale, impostare la modalità operativa del tester sulla posizione di continuità del diodo. Questa modalità è indicata sul pannello come icona di un diodo o o))). Il lavoro utilizza due puntali: rosso e nero. Un'estremità del primo filo (rosso) è collegata al connettore del multimetro contrassegnato con V / R e l'altra estremità dell'altro filo (nero) è collegata alla massa del tester.

Con la sonda del filo rosso tocchiamo l'anodo del diodo e il filo nero - il catodo. L'anodo sul diodo è rappresentato graficamente con una barra verticale. Il tester visualizzerà un valore corrispondente alla caduta di tensione diretta; questo valore può variare da 400 a 600. Se si scambiano le sonde, il dispositivo mostrerà l'infinito. Questo comportamento di misurazione indica che il diodo è operativo. In questo caso, se la continuità mostra un corto circuito in entrambe le direzioni, il diodo è difettoso.

Se non è presente la modalità di continuità, le transizioni vengono misurate misurando la resistenza. Per questo, il misuratore viene trasferito nella posizione di misurazione della resistenza, l'intervallo è impostato su 20 kOhm. Quando un diodo funzionante viene acceso nella direzione in avanti (più all'anodo, meno al catodo), il tester mostrerà una resistenza fino a 1 kOhm, nella direzione opposta il multimetro mostrerà uno spazio vuoto.

Controllo del ponte a diodi con un multimetro.Allo stesso modo, le misurazioni vengono eseguite con un tester a freccia. Il multimetro viene calibrato prima di iniziare il test. Per fare ciò, le sonde sono chiuse l'una sull'altra e la manopola di sintonia sul dispositivo viene utilizzata per impostare la posizione della freccia su zero. Quando vengono toccati i terminali del diodo, la freccia mostra la resistenza della giunzione con una connessione diretta e un circuito aperto con una connessione inversa. Se la freccia è impostata su zero, è necessario sostituire il diodo.

Invece di un diodo difettoso, al suo posto ne viene installato uno nuovo, con la stessa marcatura o gli stessi parametri. Il parametro principale di un diodo è la corrente massima che un semiconduttore può attraversare senza danni. p-n transizione. Il valore del valore corrente per i diodi per auto è compreso tra 35 e 120 A.

Dopo aver installato un nuovo diodo, viene eseguita una misurazione di controllo. Per fare ciò, una sonda del multimetro è installata sul terminale positivo e l'altra sul negativo. Se il raddrizzatore funziona correttamente, il dispositivo mostrerà resistenza per qualsiasi polarità di collegamento delle sonde. Se viene rilevato un cortocircuito o un circuito aperto, significa che non tutti i diodi difettosi sono stati sostituiti o sono stati commessi errori di assemblaggio.

L'intera struttura viene assemblata in ordine inverso, il generatore viene installato in posizione e viene eseguita una prova di funzionamento per un breve periodo di tempo.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più