Ogni proprietario di auto si trova periodicamente ad affrontare problemi nella batteria. Nella maggior parte dei casi, la causa è il consumo della batteria. Uno strumento utile per recuperare la tensione è un caricabatteria per auto. Nei negozi specializzati oggi c'è un vasto assortimento di varie unità. Per scegliere il prodotto più adatto, è necessario studiare le regole per la selezione di un caricabatterie per l'auto.
Contenuto
- Varietà di design
- Caratteristiche principali
- Criteri di scelta
- Caratteristiche di funzionamento
-
Sistemi di ricarica e avviamento
- Tipi di dispositivi
- Nomina delle unità
- Proprietà tecniche
- Dotazione del prodotto
Varietà di design

Esistono diversi tipi di caricabatterie per la batteria di un'auto: dispositivi solo per caricare un'auto o dispositivi che avviano ulteriormente il motore, ad esempio in inverno. I design classici sono usati come prodotto di ricarica.
Molti proprietari di auto si pongono una domanda del tutto logica sul motivo per cui è necessario un caricabatterie se un generatore è in funzione nell'auto. Certo, funziona, ma quando viene ricevuto un carico aggiuntivo dal sistema di bordo, l'unità non è in grado di far fronte a tutti i dispositivi, quindi anche l'elettricità viene fornita dalla batteria. Questo fa sì che la batteria si scarichi gradualmente.
Inoltre, ci sono situazioni in cui il conducente dimentica di spegnere l'acustica o le luci di parcheggio di notte. Di conseguenza, nel tempo, l'auto non si avvia più. Tali situazioni accadono a molti. È in questi casi che è necessario un caricabatterie. Lo studio delle informazioni sui tipi esistenti di batterie consente al proprietario di navigare meglio nella scelta dei dispositivi per la ricarica.
Tutte le batterie ricaricabili possono essere suddivise in diversi tipi:
- Alcalini, che includono prodotti al nichel-cadmio, agli ioni di litio e al nichel-metallo idruro. Le prime batterie sono considerate le più sfortunate. Ciò è dovuto al fatto che il prodotto deve essere completamente scaricato prima di collegare il caricabatterie. Le costruzioni alcaline richiedono una manipolazione di scarica/carica per tre cicli.
- Piombo, che è anche chiamato acido. Queste unità amano la ricarica regolare. Gli esperti consigliano di caricarli il più spesso possibile.
Caratteristiche principali
Tutti i caricabatterie per batterie auto sono caratterizzati dallo stesso principio di funzionamento: devono ridurre tensione di rete alla potenza nominale del prodotto, quindi rettificare la corrente e fornire la ricarica automatica batterie. Ideale quando il proprietario dell'auto fissa i terminali del dispositivo alla batteria la sera, collega il dispositivo a una presa e torna a casa fino al mattino.
Ci sono diversi modi per caricare:
- D.C. Gli svantaggi di questo metodo includono un processo turbolento all'inizio e debole alla fine.
- Pressione costante. Un vantaggio significativo è la procedura di ricarica rapida. Uno svantaggio significativo è il fatto che le batterie si deteriorano rapidamente.
- Combinato è un'opzione migliore. La maggior parte dei caricabatterie moderni funziona in questo modo.
Criteri di scelta
Prima di recarsi in negozio per acquistare un caricabatteria, è necessario studiare attentamente le istruzioni per l'uso della batteria e della rete di bordo. Grazie a questo, sarà molto più facile trovare l'unità giusta. Gli esperti raccomandano di prestare attenzione ai prodotti di produzione nazionale. Ciò è dovuto al fatto che oggi sugli scaffali ci sono molti prodotti contraffatti.
Dovresti acquistare prodotti con una riserva corrente al rialzo. Ciò è necessario affinché l'unità non funzioni al massimo. Inoltre, ci sono situazioni in cui è necessario caricare una batteria con una capacità maggiore.
Si consiglia di scegliere dispositivi automatici che forniscano una ricarica combinata. Il metodo di indicazione è selezionato a discrezione personale. I modelli con retroilluminazione a LED sono più economici, ma meno precisi.

Questo è sufficiente per l'uso normale. I sistemi dotati di strumenti più accurati costeranno sicuramente di più. È importante notare che oggi il produttore nazionale produce dispositivi di qualità abbastanza elevata che competono con successo con le controparti europee.
Caratteristiche di funzionamento
Molti appassionati di auto sono perplessi dalla domanda su quale batteria sia considerata scarica. Il primo segnale è una tensione inferiore a 11 V dopo un certo arresto dell'auto, ad esempio al mattino. Inoltre, un forte calo della tensione della batteria dopo l'accensione dei fari segnala anche la necessità di ricarica.
Gli esperti consigliano di acquistare un dispositivo dotato di amperometro. Si consiglia inoltre di impostare l'intensità di corrente ad un valore di 0,05 della capacità totale del prodotto.
Quindi, se la batteria ha una capacità di 77 A / h, l'intensità attuale dovrebbe essere di circa 3,85 A con una tensione non superiore a 15 V. Se il proprietario dell'auto ha tempo, è possibile impostare anche 2 ampere. La ricarica con corrente ridotta sarà molto più efficace della ricarica con corrente elevata.
Il dispositivo si considera completamente carico quando la tensione ai terminali varia tra 14-15 V. Si consiglia di scaricare periodicamente la batteria. Per il caricamento può essere utilizzata una normale lampada. Quando gli indicatori scendono a 10 V, l'unità può essere messa in carica.
Sistemi di ricarica e avviamento
Ci sono situazioni in cui è altamente indesiderabile scollegare la batteria dalla rete. Per tali macchine vengono prodotte unità di caricamento e avviamento. Una proprietà importante di tali strutture è la capacità di caricare la batteria senza smontare l'unità dall'auto. Con tali prodotti, non solo puoi ricaricare la batteria, ma anche avviare il motore dell'auto.
Tipi di dispositivi
Tutti i dispositivi di avviamento e ricarica per batterie possono essere suddivisi condizionatamente in diversi tipi. Alcuni di quelli:
- combinato;
- professionale;
- domestico.
Questi ultimi sono consigliati per essere utilizzati esclusivamente in condizioni di garage. Spesso questi dispositivi sono progettati per funzionare su una rete automobilistica a 12 volt. Ci sono unità che funzionano nella gamma da 6 a 12 V. Con l'aiuto di tali prodotti, non solo puoi caricare la batteria, ma anche avviare il motore di un'auto e di una moto con una tensione di 6 V.
I dispositivi professionali sono progettati per far funzionare prodotti con valori di potenza di 12-24 V. Disegni simili sono utilizzati non solo per le autovetture, ma anche per quelle commerciali, con una tensione nominale di 24 V. Esistono unità con un range da 6 a 24 e anche da 6 a 36 V.
La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che l'opzione migliore sarebbe acquistare un dispositivo combinato. Con esso è più conveniente regolare la commutazione delle correnti di uscita necessarie per il funzionamento della rete di bordo e della batteria. Questi sono dispositivi multifunzionali, ma il loro lavoro nella vita di tutti i giorni è piuttosto complicato.
Nomina delle unità
Considerare la posizione del veicolo quando il dispositivo non è in uso. Per i proprietari con un garage con elettricità, sono adatti gli apparecchi fissi. I lanciatori moderni sono caratterizzati da dimensioni ridotte, non occupano molto spazio e, se necessario, sono a portata di mano.
Se l'auto è nel parcheggio, si consiglia di acquistare un'unità indipendente. Tali dispositivi sono dotati di una batteria integrata, che consente di caricare e avviare il motore senza essere collegati a reti elettriche. Tuttavia, il prodotto richiede una cura aggiuntiva in termini di ricarica periodica della batteria. Quindi devi decidere il tipo di ricarica e la struttura di partenza. Se il sistema verrà utilizzato per un'autovettura, è sufficiente un nucleo familiare. I design professionali sono consigliati per i proprietari di veicoli commerciali.
Proprietà tecniche
Prima di acquistare un antipasto, ci sono alcuni fattori da considerare. Tutto dipende dalla batteria con cui il prodotto dovrà funzionare. Esistono molti tipi di batterie, ognuna delle quali ha le sue caratteristiche. È necessario chiarire quale unità si trova nella macchina. Se si tratta di un design acido, anche il lanciatore deve essere compatibile con prodotti simili.
Inoltre, è importante tenere conto degli indicatori della tensione di uscita dell'unità. Se il dispositivo funzionerà esclusivamente con un'autovettura, 12 V sono sufficienti. I dispositivi di avviamento funzionano per un tempo piuttosto lungo, quindi esiste la possibilità che l'auto cambi nel tempo e, ad esempio, sarà necessario un apparato con un'uscita a 24 V. Pertanto, è ottimale acquistare un design con un intervallo operativo da 6 a 24 V.
Un fattore importante è l'intensità di corrente che il dispositivo produce per avviare il motore. Queste informazioni possono essere trovate nelle specifiche del veicolo.
Inoltre, è necessario tenere conto anche dell'amperaggio del dispositivo necessario per caricare la batteria. Se i valori di uscita sono inferiori a quelli richiesti per la batteria, ciò porterà rapidamente al guasto del sistema a causa della sottocarica regolare. Inoltre, è importante considerare che è richiesto un certo margine verso l'alto.

Dotazione del prodotto
Dopo aver selezionato un prodotto per tutte le caratteristiche tecniche, è necessario prestare attenzione all'attrezzatura dell'unità. Aspetti importanti:
-
Per prima cosa è necessario eseguire un'ispezione visiva del prodotto. Il corpo del dispositivo deve essere ben fissato, tutti gli interruttori a levetta e gli interruttori devono essere fissati saldamente.
- È importante familiarizzare con il design in dettaglio. Più funzioni e protezioni aggiuntive ha un prodotto, meglio è. Una persona può inavvertitamente confondere i terminali quando si collega il dispositivo all'auto e questo porterà a vari guasti della rete di bordo dell'automobile.
- Anche tutti i morsetti e i cavi devono essere ispezionati attentamente. La sezione dei conduttori deve essere sufficiente, perché durante l'avviamento del motore dell'auto, la corrente scorre attraverso di essi. Se la sezione è di scarsa qualità, gli elementi si scioglieranno e dovranno essere sostituiti.
- I morsetti devono essere di rame, di almeno 3 mm di spessore. Se i prodotti sono più sottili, c'è il rischio di bruciarli nei punti di connessione con i terminali.
- È importante che il dispositivo disponga di funzioni aggiuntive per la regolazione degli indicatori di corrente e tensione. Ciò include anche indicatori di modalità operative e sensori che visualizzano questi valori.
Un caricabatterie di alta qualità e correttamente selezionato salverà il proprietario dell'auto da molti problemi. Inoltre, con il suo aiuto, puoi prolungare in modo significativo la durata della batteria e risparmiare in modo significativo il tuo budget.