Come controllare un dinistor con un multimetro: testare il circuito usando il tiristore ku 202n come esempio, controllare senza saldare

Come controllare un dinistorDinistor è un importante radioelemento nei circuiti elettrici. È destinato a circuiti con dispositivi di commutazione automatica, generatori di impulsi, convertitori di segnale ad alta frequenza. Grazie al suo basso costo e al design semplice, un tale componente radio è considerato ideale per l'uso nei regolatori di potenza.

Contenuto

  • Assegnazione dinistor
  • Principio di funzionamento
  • Caratteristiche del dispositivo
  • Diagnostica del dispositivo
    • Dial-up senza irrigazione
    • Circuito di prova

Ma come ogni elemento elettronico, può guastarsi. Pertanto, è estremamente importante poter controllare correttamente il dinistor con un multimetro.

Assegnazione dinistor

Come controllare un dinistor con un multimetroDinistor è un elemento a semiconduttore con due stati stabili: chiuso e aperto. È costituito da un singolo cristallo semiconduttore con diverse giunzioni p-n. Nel caso generale, può essere considerato come una chiave elettronica, quando uno dei suoi stati (chiuso) corrisponde a bassa conduttività e l'altro (aperto) - alto.

Il dinistor appartiene alla "famiglia dei tiristori" dei radioelementi e non ha differenze fondamentali con il tiristore. L'unica cosa che

instagram viewer
si distingue per le condizioni per un cambiamento in uno stato stabile. A differenza di un tiristore, che ha tre uscite, un dinistor ne ha solo due, cioè non ha un ingresso di controllo.

Da qui il suo secondo nome: diodo tiristore. I conduttori dinistor sono chiamati anodo e catodo. Il primo è dedotto dall'estrema p-regione e il secondo dalla n-regione.

Come controllare il tiristore ku 202L'invenzione dei tiristori è associata al nome del fisico inglese William Bradford Shockley. Dopo l'invenzione del transistor point, lo scienziato ha dedicato i suoi esperimenti alla creazione di un elemento monolitico. Così, nel 1949, fu presentato un prototipo di transistor a giunzione e l'anno successivo Sparks e Teal, assistenti Shockley, è riuscito a realizzare una struttura a tre strati che consente la produzione di radioelementi ad alta frequenza basati su p-n transizioni. La ricerca dello scienziato ha portato alla creazione di un diodo a semiconduttore chiamato diodo Shockley. La sua costruzione è un elemento a quattro strati con una struttura di tipo pnpn.

Nell'elettronica moderna, un dinistor viene spesso utilizzato nel circuito per l'avvio di lampade a risparmio energetico e alimentatori di luce diurna.

Nei diagrammi e in letteratura, l'elemento è designato con le lettere latine VD o VS, e per la sua grafica la designazione è un triangolo con una linea retta che passa per il suo centro, a simboleggiare circuito elettrico. Di conseguenza, si forma una sorta di freccia, che indica la direzione del flusso di corrente. Due linee corte sono tracciate perpendicolarmente a una linea retta nel mezzo e vicino all'apice del triangolo. Il primo indica la regione di base e il secondo indica il catodo.

Principio di funzionamento

Come controllare un triac con un multimetro Considerando un dinistor come un elemento quadristrutturale, può essere rappresentato come due transistor interconnessi n e p del tipo conducibilità. Affinché il transistor funzioni, deve apparire una corrente alla giunzione base-emettitore. Se non viene applicata alcuna tensione, nessuna corrente passerà attraverso l'elemento radio. Ciò è dovuto al fatto che l'apertura dei transistor è controllata l'una dall'altra. In altre parole, per aprire uno di questi transistor, è necessario trasferire allo stato aperto un altro.

Tra i terminali del dinistor deve essere presente una tensione di una certa entità, che consente di trasferire il funzionamento di uno dei due transistor in modalità saturazione. Di conseguenza, il secondo elemento si aprirà e il dinistor inizierà a passare corrente.

Per trasferire la struttura alla modalità di interruzione della corrente, sarà necessario abbassare il valore della tensione, che porterà alla scomparsa della corrente di polarizzazione e, di conseguenza, della corrente di base sul secondo transistor. Il dinistor smetterà di far passare corrente.

Anche la polarità della tensione applicata ai terminali del componente radio gioca un ruolo significativo. Quando viene applicato un segno negativo all'anodo, la corrente praticamente non passa attraverso l'elemento. Questa inclusione è chiamata inversa. Se la polarità viene modificata, una piccola corrente inizierà a fluire attraverso il dispositivo: la corrente di chiusura. La tensione ad essa corrispondente determina il valore più alto al quale il dinistor si trova nello stato chiuso. Per aprire il dinistor, è necessaria una tensione dell'ordine delle decine di volt.

Dinistori, come trinistori, passa corrente solo in una direzione. Affinché la corrente fluisca in entrambe le direzioni, vengono accesi in un circuito antiparallelo. Inoltre, è possibile utilizzare una struttura di tipo pnpnp a cinque livelli.

Caratteristiche del dispositivo

Per controllare correttamente un tiristore con un multimetro, è necessario non solo comprendere il principio del suo funzionamento, ma anche conoscerne le caratteristiche principali. Il parametro più significativo di un elemento è la sua caratteristica corrente-tensione (VAC). Mostra chiaramente la dipendenza del flusso di corrente attraverso il dispositivo dalla tensione applicata ai suoi terminali. La caratteristica I – V di un dinistor è a forma di S. Questa caratteristica è suddivisa in sei zone:

  1. Il sito è aperto. In questo spazio, l'elemento non ha praticamente alcuna resistenza alla corrente che lo attraversa. La sua conduttività è massima. Questa zona termina con un punto in cui la corrente cessa di fluire.
  2. Area di resistenza negativa. Provoca l'insorgere di una valanga.
  3. Rottura della giunzione del collettore. A questo intervallo, l'elemento opera nella modalità di rottura della valanga, che provoca una forte diminuzione della tensione ai suoi terminali.
  4. Sezione di collegamento diretto. In questa regione, il dinistor è chiuso, poiché la differenza di potenziale applicata ai suoi terminali è inferiore a quella necessaria per il verificarsi di un guasto.
  5. La quinta e la sesta sezione descrivono il funzionamento del dispositivo nella metà inferiore della caratteristica I – V e corrispondono agli stati di accensione inversa e rottura dell'elemento.

Analizzando la caratteristica I - V, possiamo concludere che il funzionamento di un dinistor è simile a un diodo, ma, a differenza di quest'ultimo, per aprirlo, è necessario applicare una tensione che superi di parecchi il valore del diodo una volta. In questo caso, un dinistor è caratterizzato da una serie di parametri che ne determinano l'applicazione nei circuiti elettrici. Le sue caratteristiche principali includono i seguenti valori:

  1. La differenza di potenziale nello stato aperto. Solitamente indicato in relazione al valore della corrente di apertura. Volt è usato come unità di misura.
  2. La più piccola corrente on-state. Questo valore dipende dalla temperatura del dispositivo e diminuisce con il suo aumento. Misurato in milliampere.
  3. Tempo di commutazione. È caratterizzato da un periodo di tempo durante il quale la modalità operativa del dispositivo cambia da uno stato stabile all'altro. Questo valore è in microsecondi.
  4. Corrente di stato bloccato. Determinato dal valore della tensione inversa e raramente supera i 500 μA.
  5. Capacità. Questo parametro caratterizza la capacità parassita generalizzata che si verifica nell'elemento. Per questo motivo, l'uso del dispositivo nei circuiti ad alta frequenza è limitato e la velocità di commutazione delle modalità operative è ridotta. Si misura in picofarad.
  6. Mantenimento della corrente. Indica l'importo a cui il dinistor è aperto. L'unità di misura è l'Ampere.

Diagnostica del dispositivo

Come controllare un triac con un multimetro senza dissaldare Quando si controlla un elemento radio per la manutenzione, viene spesso utilizzato un multimetro. La facilità d'uso di questo misuratore è dovuta alla sua versatilità. Con il suo aiuto, puoi suonare un elemento per guasto o misurare i livelli delle tensioni di soglia. Non importa se viene utilizzato il tipo di misuratore analogico o digitale.

Per ottenere risultati di misurazione corretti, sarà necessario preparare il multimetro per il lavoro. L'intera essenza dell'operazione preparatoria si riduce al controllo della batteria del tester. Quando si lavora con un dispositivo digitale è necessario prestare attenzione all'icona della batteria lampeggiante. Se lo è, allora la batteria deve essere sostituita. Per un dispositivo analogico, prima del funzionamento, la freccia è impostata su zero. Se ciò non è possibile, è necessario sostituire la batteria.

Per un risultato affidabile durante la misurazione con un multimetro, è consigliabile monitorare anche la temperatura ambiente. Ciò è dovuto al fatto che con l'aumento della temperatura aumenta la conduttività dei semiconduttori. La temperatura ottimale per la misurazione è considerata intorno ai 22°C.

Dial-up senza irrigazione

A causa delle specifiche del dispositivo, non è così facile controllare il triac con un multimetro senza dissaldare. Per un controllo completo viene utilizzato un circuito elettrico che consente di eseguire una serie di misurazioni necessarie. L'unica cosa che si può fare con un multimetro è controllarlo per un chiaro guasto.

Per fare ciò, il tester passa alla modalità vertebre del diodo, dopodiché le sonde di misurazione toccano i cavi del dinistor. A qualsiasi polarità, il tester dovrebbe mostrare un circuito aperto, che indicherà l'assenza di un guasto nella cella. Ma questo non garantirà la funzionalità del dispositivo. Se, durante la misurazione, il multimetro mostra un cortocircuito, un tale tiristore non può più essere controllato, poiché è difettoso.

Come controllare un tiristoreIn questo caso, dovresti sapere che non sarà corretto far suonare un elemento radio nel circuito, poiché altri elementi radio che influenzano le misurazioni possono essere collegati in parallelo con la sua uscita. Facendo un semplice quadrante, è necessario scollegare almeno uno degli ingressi del dinistor dal circuito stampato. Per controllare il dinistor senza dissaldare, è possibile utilizzare le capacità del circuito in cui è installato.

È noto che il radioelemento si apre solo quando viene applicato un certo livello di tensione alle sue uscite, quindi puoi provare a raggiungere questo valore di soglia.

In questo caso, il multimetro passa alla modalità di misurazione della tensione per il test. L'intervallo di misurazione viene selezionato in base alla tensione di rottura prevista. Le sonde di misura sono collegate in parallelo ai terminali dell'elemento, dopo di che viene misurato il livello del segnale. Se si verifica un salto di tensione quando il segnale di ingresso cambia, ciò indicherà la tensione di rottura del dinistor, ovvero le sue prestazioni.

Circuito di prova

Per acquisire fiducia nelle prestazioni di un elemento, i radioamatori utilizzano circuiti di prova. Sono di vari gradi di complessità, il che alla fine influisce sull'accuratezza del risultato. Lo schema più semplice è costituito da tre elementi:

  • alimentazione regolata;
  • resistore;
  • indicatore.

Un LED può essere utilizzato come quest'ultimo. Dopo aver assemblato un tale schema, iniziano a controllare. Un tester è collegato in parallelo all'elemento nella modalità di misurazione della tensione.

Come controllare la funzionalità di un tiristore Ad esempio, per controllare il tiristore KU202N con un multimetro, il livello della tensione di uscita viene prima impostato su una ventina di volt. In questo caso, il LED nel circuito non dovrebbe accendersi. Quindi il livello sale lentamente fino a quando il LED non si accende. Il bagliore dell'indicatore indica che il dinistor si è aperto e una corrente elettrica ha iniziato a attraversarlo. Per chiuderlo, il livello di tensione viene ridotto.

Il valore della differenza di potenziale al quale avviene la variazione della modalità di funzionamento è la massima tensione di apertura. In questo caso il tester dovrebbe mostrare un valore di circa 50 Volt, mentre il livello del segnale in ingresso sarà di circa 60 Volt. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di resistore. Il suo scopo è limitare la quantità di corrente che passa attraverso il LED.

Come suonare un tiristore

Sapendo come controllare il tiristore KU 202, puoi controllare qualsiasi altro tipo di tiristore, dinistor o triac. Va notato che i professionisti usano un oscilloscopio invece di un multimetro. Insieme ad esso viene utilizzato un allegato di prova. Gli elementi misurati sono collegati alle prese X5 e X6. Quando si utilizza un tiristore, il suo elemento di controllo è collegato alla presa X7. Per gli elementi con un'uscita di controllo, la tensione viene modificata utilizzando un resistore variabile R4. Se il radioelemento è intatto, l'oscillogramma dovrebbe essere lo stesso della figura.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più