Nastri funzionanti su sorgenti luminose a LED: scegliere un alimentatore per il collegamento a una rete 220v

Come funziona la striscia LED?L'illuminazione a LED ha cessato da tempo di essere un'innovazione; tali fonti sono ampiamente utilizzate come illuminazione aggiuntiva, per la decorazione pubblicitaria e per altri scopi. Vari tipi di strisce LED sono alimentati da alimentatori a 12 e 24V. Alcuni sono progettati per essere alimentati da una rete 220V.

Contenuto

  • Vantaggi e svantaggi
  • Tipi e designazioni
  • Metodi e schemi di collegamento

Vantaggi e svantaggi

Rispetto ad altre sorgenti luminose, le strisce di diodi presentano numerosi vantaggi e alcuni svantaggi.

Ampia selezione di colori per strisce LEDTra gli aspetti positivi, si possono individuare:

  • La scelta della dimensione dei segmenti e la facilità di installazione.
  • Basso consumo energetico.
  • Sicuro da usare.
  • Ampia selezione di colori.

Gli svantaggi dell'utilizzo includono:

  • Uso irrazionale come illuminazione principale.
  • Utilizzo di alimentatori e altre apparecchiature.

Tipi e designazioni

Per il corretto collegamento del nastro a diodi, è necessario comprenderne la marcatura e le caratteristiche. La larghezza dei prodotti può essere di 8, 10, 12 e 14,2 mm. Per vari scopi, vengono prodotti modelli che non solo consentono di scegliere un colore, ma hanno anche protezione contro l'umidità e sono progettati per diverse potenze.

instagram viewer
La marcatura contiene i seguenti dati:

  • Marcatura a strisce LEDColore. CW - bianco. R, G o B - rispettivamente rosso, verde e blu, Y - giallo, se il nastro ha diodi dello stesso colore. O una combinazione di lettere per multicolore (RGB).
  • Dimensione del diodo. Esempio: 5050 - 5x5 mm, 3028 - 3x2,8 mm.
  • Densità di posizionamento. A seconda del tipo e delle dimensioni, il numero di diodi può variare da 30 a 240 per metro.
  • Grado di protezione. È designato come IP (Internationale Protection), è composto da due numeri, ognuno dei quali denota il grado di protezione da zero al massimo - il primo da danni meccanici, il secondo - da umidità.
  • Tensione e potenza: per AC 220V e DC - 12, 24V.

Inoltre, è possibile indicare il numero di righe e il colore della base. Il consumo di energia è indicato per le sezioni del contatore e dipende dai diodi. Per il misuratore SMD 5050, questo può essere 2, 4, 7, 14 e 28v. Per SMD 3028 - 4, 6, 8, 9 e 19.2v.

La maggior parte delle strisce LED sono collegate a un'alimentazione a 12 e 24 V. Ci sono tipi più costosi che richiedono sorgenti a 36V. Questa tensione è sicura. I nastri progettati per 220V sono più comodi da collegare, ma hanno una limitazione sulla lunghezza del taglio (multipli di 50 cm), in pratica non hanno la possibilità di regolare la luminosità e cambiare il colore. Sebbene tali specie siano più protette dai danni, possono essere dannose per la salute in caso di guasti.

Esistono molti schemi per il collegamento a una rete 220V di sorgenti LED, progettate per 12 e 24V, senza l'uso di alimentatori. Molto spesso, ciò richiede il collegamento di condensatori di spegnimento. Ma poiché i prodotti stessi non sono destinati a tale uso, tali esperimenti spesso portano a incendi e incidenti.

Metodi e schemi di collegamento

Per collegare una striscia LED predisposta per 12 e 24V dello stesso colore, è sufficiente un alimentatore che converta la corrente alternata della rete in una tensione costante e decrescente. Per i tipi RGB con 4 pin, oltre all'alimentatore, avrai bisogno di un controller che è responsabile di ciascuno dei tre colori ed è incluso nel circuito dietro l'alimentatore. Se è necessario regolare l'intensità del bagliore, viene utilizzato anche un dimmer.

Schema di collegamento della striscia LED alla rete 220v.

Schema di collegamento della striscia LED alla rete 220V.

Tutti i dispositivi elencati sono contrassegnati sui loro alloggiamenti per il corretto collegamento. Quando li si sceglie, è necessario calcolare la potenza delle sorgenti luminose collegate e i parametri dei dispositivi devono superare il consumo energetico del 20-30%.

Per la corretta separazione del pezzo richiesto sulla striscia LED i contrassegni sono applicati dal produttoreindicando dove tagliare. Puoi collegare la striscia LED tra loro, cioè le sue due sezioni, usando fili e un saldatore a bassa potenza (in modo da non danneggiare la striscia). Un tubo termoretraibile viene utilizzato per isolare i contatti. Se il nastro è monocromatico, puoi saldare direttamente i contatti dei due segmenti. Per lo stesso scopo e per collegare la striscia LED all'alimentazione, è possibile utilizzare connessioni speciali: connettori in plastica. Quando si scelgono tali connessioni, viene presa in considerazione la larghezza del nastro, altrimenti le aree di contatto non coincideranno.

Marcatura su striscia LEDSe la lunghezza totale delle strisce non supera i cinque metri, le sezioni sono collegate in serie. Per collegare più strisce piene o se la loro lunghezza totale è superiore a 5 m, il collegamento deve essere parallelo. In grandi aree, l'alimentazione può essere fornita da entrambi i lati per un bagliore uniforme su tutta la lunghezza.

Per facilità di installazione sul retro del nastro ha uno strato appiccicoso, simile al nastro biadesivo, grazie al quale non sarà difficile ripararlo. Per evitare problemi di surriscaldamento, si consiglia di utilizzare uno speciale profilo in alluminio.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più