È abbastanza difficile riparare gli strumenti, ma alcuni guasti possono essere riparati da soli. Gli artigiani possono riparare l'inverter con le proprie mani. Per fare ciò, è sufficiente comprendere il design e i principi di funzionamento del dispositivo ed essere in grado di determinare la causa del problema. Ciò consentirà di risparmiare denaro sul servizio professionale.
Contenuto
-
Progettazione del dispositivo
- Manutenzione
-
Cause di guasti
- Autoriparazione
Progettazione del dispositivo
Lo scopo principale dell'inverter è la formazione di elettricità di saldatura costante, si ottiene rettificando una corrente alternata ad alta frequenza. Il dispositivo può aumentare la sua forza a un tale indicatore necessario per il lavoro. Questa procedura viene eseguita da un trasformatore compatto.

Il dispositivo contiene i seguenti componenti principali:
- unità raddrizzatore;
- elemento inverter;
- un trasformatore step-down;
- raddrizzatore.
L'unità primaria è basata su un ponte a diodi. Questo elemento rettifica l'elettricità alternata proveniente da una rete standard. Il gruppo transistor si trova nell'elemento inverter. È qui che la corrente continua viene convertita in corrente alternata con una frequenza di 75-100 kHz.
Un trasformatore ad alta frequenza abbassa la tensione in ingresso, aumentando così la forza dell'elettricità in uscita. La forza attuale può raggiungere i 250 A. Il raddrizzatore è assemblato da diodi di potenza, è qui che la corrente ad alta frequenza viene rettificata per i lavori di saldatura.
Manutenzione
A causa della complessa progettazione delle saldatrici inverter, la loro riparazione ha una serie di caratteristiche. Tutti i dispositivi di questo tipo sono elettronici, quindi è richiesta almeno una conoscenza superficiale dell'ingegneria radiofonica. E devi anche essere in grado di maneggiare strumenti di misura: un oscilloscopio, un voltmetro e un multimetro.
Durante la riparazione e la manutenzione prima controlla lo stato degli elementi principali: diodi, transistor, diodi, induttanze, trasformatori, diodi zener e resistenze.
Il problema con l'autoriparazione è che a volte è difficile identificare un articolo rotto. Pertanto, controllano a turno tutti i componenti, ma per questo devi imparare a capire i circuiti elettronici. È meglio imparare su modelli economici di inverter, che non è un peccato rovinare.
Avendo acquisito almeno un'esperienza minima, puoi iniziare a riparare il dispositivo. E devi anche identificare la causa della rottura di una parte particolare.
Cause di guasti
Ci sono solo due problemi che possono portare a un malfunzionamento del dispositivo: la scelta errata della modalità di funzionamento e il guasto di alcuni elementi.
La natura del problema dipende dalla sua causa e da come risolverlo.:
-
schizzi di metallo o arco instabile: il risultato di elettricità di saldatura selezionata in modo errato, è necessario modificare la forza attuale;
- l'incollaggio dell'elettrodo si verifica quando la tensione di rete è bassa, la sezione del filo non è adatta, i contatti sono bruciati o la prolunga è troppo lunga, è necessario scegliere un cavo della lunghezza e del diametro ottimali;
- una rottura dei fili o uno scarso contatto con la parte porta all'assenza di saldatura, è necessario verificare l'integrità dei cavi e normalmente collegare il morsetto all'elemento metallico;
- la tensione viene disconnessa in caso di malfunzionamento del dispositivo automatico, che è meglio sostituire;
- l'indicatore di surriscaldamento è acceso - la durata del carico è stata superata, è necessario smettere di funzionare e raffreddare il dispositivo.
Se si osserva un malfunzionamento di diversa natura e, dopo tutte le procedure eseguite, il lavoro non è stato ripristinato, il problema risiede nel circuito elettronico.
I problemi di elettronica più comuni:
- penetrazione di umidità nell'inverter;
- accumulo di polvere sul diagramma;
- surriscaldamento dei componenti elettronici.
L'acqua può penetrare all'interno del dispositivo se si sono accumulate precipitazioni sulla custodia. La polvere non consente al circuito di raffreddarsi normalmente, è necessario pulire periodicamente la superficie del dispositivo. La maggior parte della contaminazione arriva sotto il corpo in aree di lavoro polverose - all'aperto o in locali industriali.
Se il dispositivo è rimasto acceso per lungo tempo, i circuiti si surriscaldano e si rifiutano di funzionare. In questo caso, la riparazione fai-da-te degli inverter di saldatura non viene eseguita, è affidata agli specialisti.
Autoriparazione
Se la causa del guasto è all'interno del dispositivo, è necessario smontarlo e controllare l'elettronica. I fili o le parti saldate male possono essere collegati male. Gli elementi danneggiati sono generalmente gonfi, scuriti, screpolati. Sono saldati dalla scheda e sostituiti con nuovi. Se la marcatura non è visibile sulle parti, viene verificata rispetto alla tabella da Internet.

Schemi dopo aver collegato nuovi elementi controlla con un multimetro. Iniziano a misurare da transistor e blocchi di alimentazione, anche i loro circuiti potrebbero essere difettosi. Quindi il resto degli elementi viene testato, la superficie viene esaminata per contatti rotti e parti bruciate. Tali luoghi vengono puliti e i ponticelli vengono saldati. Al termine della riparazione, vengono chiamati i contatti sulla scheda di controllo della chiave. Vengono puliti con una normale gomma per cancelleria.
Una riparazione piuttosto complessa di una saldatrice può essere eseguita a casa. Il master deve essere in grado di comprendere le schede e gli elementi esterni del dispositivo. Se non si dispone di determinate abilità e conoscenze, è meglio affidare la procedura a uno specialista.