La vita moderna senza accesso a Internet è già impensabile. Ma i fornitori sono lungi dall'essere sempre in grado di fornire una linea di connessione di alta qualità ai propri clienti, perché una comunicazione affidabile è possibile solo nel campo di una ricezione affidabile. E, a sua volta, è limitato dalla potenza del trasmettitore, dalla posizione del terreno (in pianura il segnale è incerto) e dalla distanza. È possibile aumentare la qualità del segnale ed espandere la portata della sua ricezione collegandosi all'antenna Kharchenko per 3G o 4G.
Contenuto
- Descrizione del ricevitore fatto in casa
- Come realizzare un'antenna per modem
-
Dispositivo e dimensioni ottimali
- Requisiti di base per un vibratore
- Selezione del cavo
- Specificità del design del riflettore
-
Processo di creazione del dispositivo
- Opzioni di connessione e trasmissione del segnale
- Invio di dati in modalità wireless
Descrizione del ricevitore fatto in casa
Con le impostazioni appropriate, questa antenna è sia un amplificatore che un ricevitore. L'inventore e scienziato Kharchenko ha suggerito di utilizzare questo biquadrat come antenna.
Biquadrat è una sottospecie di antenne ad anello, che sono principalmente indicati come zigzag.A. NS. Kharchenko ha proposto questo dispositivo come antenna a metà del secolo scorso (1961) per l'uso come ricevitore televisivo. C'è una buona ragione per questo: è un fatto storico e registrato che, dopo aver sintonizzato la sua antenna su una frequenza di 14 megahertz e averle dato la posizione necessaria, lo scienziato ha ricevuto un segnale dall'America.
Ora un amplificatore di segnale per comunicazioni mobili e Internet può essere acquistato senza problemi in negozi speciali oppure puoi realizzare un'antenna Kharchenko con le tue mani.
Tra i modelli di fabbrica di amplificatori per antenna, è facile trovare dispositivi potenti con prestazioni elevate. Ma abbastanza spesso puoi cavartela con un design semplice, che è facile da assemblare con mezzi improvvisati con le tue mani. Basta usare il noto sviluppo di Kharchenko.
Secondo la ricerca del creatore, in termini di parametri di uscita, l'antenna migliora in modo affidabile il funzionamento dei dispositivi digitali che operano su dispositivi mobili piattaforme, formando un aumento della ricezione del segnale fino a 3-4 dB, e anche senza l'uso di un riflettore, e con la sua introduzione - fino a 8−9.
Come realizzare un'antenna per modem
Per creare un'antenna Kharchenko per un modem 4G con le tue mani, nonché per migliorare il segnale 3G, puoi andare d'accordo con il più piccolo set di dispositivi e dispositivi disponibili in qualsiasi casa maestro. Avrebbe bisogno:
-
un pezzo di cavo di rame (30 cm), se necessario, puoi prenderlo dal negozio;
- un piccolo pezzo di cavo TV coassiale (1-2 m);
- tappo di plastica per bottiglia d'acqua;
- una latta, un pezzo di carta stagnola o un DVD obsoleto;
- righello, matite o pennarelli per segnare;
- coltello o forbici per tagliare il cavo;
- pinza o piccola morsa per spezzare il filo;
- saldatore per il collegamento dei cavi ai contatti;
- colla per plastica (qualsiasi va bene).
Se non c'è colla, puoi farlo da solo. Per fare ciò, sciogliere la normale plastica espansa con benzina o acetone sul fondo della vetreria.
Dispositivo e dimensioni ottimali
Come sai, un modem 4G funziona a una frequenza di 2100 MHz. È equivalente a una lunghezza d'onda di 143 millimetri. Ora ci sono ancora modelli creati per 900 MHz e quelli che utilizzano un ordine composito, ma stanno già perdendo la loro rilevanza.
I componenti chiave dell'amplificatore sono:
- vibratore - su di esso vengono indotte onde di oscillazioni magnetoelettriche, che vengono inviate dal trasmettitore del provider 4G;
- filo d'antenna con un elemento di adattamento che trasmette un segnale radio indotto dal vibratore;
- unità di trasmissione del segnale dal filo all'ingresso del modem;
- un riflettore che elimina le interruzioni del segnale e il rumore riflettente: è necessario per aumentare la potenza di ricezione.

Requisiti di base per un vibratore
È importante prestare attenzione al tipo di metallo utilizzato. Di norma, per l'amplificatore viene utilizzato rame o alluminio. In situazioni domestiche, tenendo conto dei piccoli parametri del vibratore, è più facile collegare il cavo mediante saldatura. Per questo motivo è necessario soffermarsi subito sul rame, senza nemmeno valutare una serie di altri suoi aspetti positivi.
La configurazione e le dimensioni della sezione trasversale giocano un ruolo speciale. Si consiglia di costruire un'antenna Kharchenko da un filo con una sezione trasversale di almeno 5 mm² e un diametro di 2,5 mm, poiché questi parametri, secondo l'esperienza popolare, sono i più favorevoli. Immediatamente vale la pena prenotare che è consentito prendere uno spessore di 2,3 mm con una sezione trasversale di 4 mm², che non ridurrà significativamente le caratteristiche di ricezione. Se necessario, è consentito eseguire l'installazione con una sezione trasversale di 2,5 mm², ma ciò rovinerà già la qualità del segnale, aumentandone l'estinzione. Sebbene possa essere del tutto possibile per un caso o una posizione particolare, dovrebbe essere affrontato individualmente.
Per ricevere un segnale affidabile, è necessario prestare attenzione alla simmetria dei quadrati e alla dimensione equivalente delle superfici laterali.
Selezione del cavo
La principale differenza rispetto alle antenne standard che un tecnico privato può incontrare è la dimensione della resistenza d'onda, che può essere di 75 o 50 ohm. Per ridurre la perdita di potenza, è più sicuro utilizzare un filo con una resistenza inferiore. È più adatto per indicatori elettronici, più coerente, garantisce la minima perdita di segnale. Tuttavia, utilizzando uno di questi tipi di fili, è meglio selezionare più accuratamente le dimensioni meccaniche del vibratore per esso. In questo caso, le perdite di potenza del segnale saranno le più piccole.
Specificità del design del riflettore
Qualsiasi piastra in acciaio può essere utilizzata come schermo. Può essere tagliato dallo stagno o tagliato da una padella di alluminio non necessaria con una smerigliatrice. Se non c'è nemmeno il metallo, puoi uscire dalla situazione e prendere il compensato o il cartone e incollarlo con un foglio. Non devi preoccuparti del risultato: non ci sarà alcuna differenza tangibile. In ogni caso, la struttura risultante sarà in grado di bloccare lo sfondo dell'onda passante da diversi lati.
Il disco DVD usato si mostra in modo eccellente. Puoi aumentarne l'efficacia coprendo uno dei lati con un foglio di alluminio. Questa opzione fa un ottimo lavoro nel riflettere le onde. Il suo ulteriore vantaggio è il suo aspetto estetico e la notevole facilità di lavoro.
Per utilizzare il disco, è sufficiente ungerlo con la colla e fissarlo su un tappo di bottiglia di plastica. È inoltre necessario regolare la distanza del vibratore dal riflettore. Questo può essere fatto usando rondelle aggiuntive (puoi prendere dalle viti) o tagliando lo spessore in eccesso.
Quando si assembla l'amplificatore, è necessario prestare attenzione al parallelismo delle aree del vibratore e del riflettore.
Processo di creazione del dispositivo
La prima cosa da fare è creare un vibratore. Dimensioni e simmetria sono fondamentali. Per dare la massima simmetria all'installazione, è necessario rendere tutte le facce dei quadrati esattamente uguali. Ciò può essere ottenuto in due modi:
- assicurati di contrassegnare preventivamente il filo con un pennarello;
- applicare un modello di prova di una lunghezza specifica.
Nel primo metodo, le pinze vengono posizionate sulla marcatura del filo e piegate quest'ultima con un angolo di 90 gradi per controllare la piegatura lungo il quadrato.
Nel secondo caso, è necessario separare parte del filo su una scala leggermente più grande dei lati del quadrato, quindi affilarlo con una lima o carta vetrata grossolana fino alla dimensione del controllo. La sagoma completata, insieme al filo, viene inserita nelle ganasce delle pinze in modo che un'estremità simultaneamente con il filo appoggiato contro un piano solido, e il secondo convergente con il piano di uscita pinze. Inoltre, per garantire la planarità delle superfici, è possibile effettuare un calcolo online utilizzando il calcolatore dell'antenna Kharchenko appositamente progettato per tali scopi.

Il vibratore viene quindi piegato a mano utilizzando una sagoma di controllo per ogni bordo del quadrato. Dopo che il filo è completamente piegato, la sua parte rimanente viene rimossa con tronchesi laterali. Esiste una misura di verifica dei bordi, che garantisce la simmetria nella posizione di ciascuno dei lati nello stesso piano.
Opzioni di connessione e trasmissione del segnale
Al centro del tappo della bottiglia viene praticato un foro o tagliato con un coltello, leggermente più piccolo del diametro del cavo (in modo che la struttura sia più stabile). L'estremità del filo è inserita. Successivamente, viene smontato in modo che il nucleo centrale sia esposto con un posto per la stagnatura e la saldatura.
Il collegamento dei fili viene effettuato con qualsiasi saldatore (puoi anche realizzarne uno fatto in casa). Quando la saldatura è terminata, il coperchio viene tirato sul vibratore, guidato lungo il cavo.
L'affidabilità della connessione può essere aumentata applicando la colla e praticando piccoli tagli nel sughero di plastica.
Il disco DVD viene inserito attraverso il foro centrale nel cavo e incollato all'estremità della spina. In questa installazione, il riflettore e il vibratore non implicano un contatto elettrico tra loro.
Il vibratore dell'antenna così assemblato, insieme al riflettore, garantiscono una buona ricezione del segnale dell'onda elettromagnetica senza contatto dal trasmettitore e lo reindirizzano lungo il filo coassiale. Ora non resta che reindirizzarlo al modem.
Reindirizzamento del segnale 4G al modem può essere risolto in due modi:
- effettuare un collegamento diretto dei cavi del cavo coassiale direttamente alla scheda modem;
- utilizzare l'antenna realizzata da Kharchenko come collegamento di guadagno intermedio e, utilizzandola, trasmettere il segnale ricevuto all'antenna integrata del dispositivo ricevente.
Il primo metodo, a sua volta, prevede due soluzioni, a seconda che il modem disponga di un connettore speciale per il collegamento a un'antenna esterna o sia assente.
Se è presente un connettore, ciò salverà l'artigiano dilettante dalla risoluzione di ulteriori problemi. Quindi devi solo saldare le estremità del cavo coassiale alla seconda parte del connettore e collegare l'antenna attraverso di essa.
Se non è presente alcun connettore, per organizzare una connessione diretta alla scheda del modem, sarà necessario non solo smontare il cavo coassiale, ma anche saldare il nucleo centrale con uno strato di schermo alle tracce del microcircuito. Si tratta di un lavoro tecnico molto complesso e delicato che deve essere svolto in modo accurato, sicuro e nel pieno rispetto della tecnologia. Altrimenti, il modem non funzionerà e dovrai acquistarlo di nuovo.
Invio di dati in modalità wireless
Chiunque può gestire questo compito. Sarà necessario saldare gli elettrodi ai punti di uscita del filo coassiale: diventeranno generatori nodo ed emetterà un'onda magnetoelettrica convenzionale e intensa direttamente all'antenna modem. Devi fare un giro con qualsiasi filo lungo il contorno esterno della custodia del modem e misurarne le dimensioni con un righello. Successivamente, è necessario aggiungere 5 mm e tagliare un paio di strisce di 75 mm di lunghezza e 45 e 27 di larghezza da un foglio o un barattolo di latta.
La parte larga per il nucleo centrale deve essere piegata in base alla configurazione del modem e per lo schermo - a semicerchio, e quindi saldata all'antenna Kharchenko.
Gli elettrodi devono essere separati ad una piccola distanza e orientati in modo tale da produrre e indirizzare il segnale magnetoelettrico ricevuto all'antenna integrata del modem. La loro migliore posizione può essere trovata empiricamente.
Adesso è tutto pronto. Non resta che inserire il modem 4G nel connettore del laptop, quindi verificare la qualità della rete.