Lampadine a LED: modelli adatti per illuminare un appartamento o una casa

Come scegliere una lampada a LED per un appartamentoQualche tempo fa, le lampadine a LED per la casa erano più costose e la loro scelta era molto meno di adesso. Pertanto, poche persone hanno acquistato tali prodotti per illuminare le loro case. Ora l'assortimento è diventato così vario che è facile confondersi. Ad esempio, più lampade della stessa potenza possono differire in modo significativo nel prezzo e in alcuni parametri.

Contenuto

  • Caratteristiche principali
    • Tipi di base
    • Potenza e flusso luminoso
    • Temperatura di colore
    • Resa cromatica e angolo di diffusione
    • Regolabilità
  • Confezione e aspetto
  • Produttori e prezzi

Caratteristiche principali

A differenza di una lampada con base a incandescenza, una lampada a LED è un dispositivo elettronico complesso che include diversi componenti e moduli. Di conseguenza, oltre alle dimensioni della base e alla potenza, devono essere prese in considerazione molte altre caratteristiche. Quando si tratta di illuminazione domestica, solo alcuni di loro contano.

Tipi di base

Lo zoccolo è un prodotto standardizzato. Alcuni tipi sono utilizzati solo per l'illuminazione di edifici industriali, quindi non sono di interesse pratico per i non addetti ai lavori.

instagram viewer
Negli appartamenti e negli edifici residenziali, le lampade vengono utilizzate con i seguenti plinti:

  • Vantaggi dell'utilizzo di lampadine a LEDE27. Uno dei tipi standard comuni in Russia e nei paesi dell'ex URSS. La maggior parte dei modelli di dispositivi LED sono prodotti per questa base.
  • E14. Si differenzia dal precedente per un diametro più piccolo. Adatto per lampade mignon o candele, utilizzato nelle lampade da comodino e piccoli apparecchi decorativi.
  • G4. In genere, questa base viene utilizzata per alimentare le lampade decorative nell'alloggiamento MR11.
  • GU 5.3. La base di questo standard è utilizzata nelle lampadine a diodi MR16 e nelle lampade alogene. Dotato di due contatti distanziati di 5,3 mm.
  • GU10. Viene utilizzato nelle lampade per cappe da cucina e anche per grembiuli. Dotato di connessione a 2 pin, la distanza tra i contatti è di 13 mm.
  • G13. Tale base è dotata di LED T8 e lampadine fluorescenti tubolari. I contatti in una connessione a 2 pin sono distanziati di 13 mm.
  • GX53. Viene utilizzato negli apparecchi a soffitto per strutture sospese o sospese.

Potenza e flusso luminoso

Criteri di selezione delle lampade a LED

La potenza è un criterio significativo, influenzando direttamente il flusso luminoso e quanta energia consumerà la sorgente luminosa. Per scegliere con successo una lampada a LED per un appartamento, devi capirlo con lo stesso flusso luminoso la sua potenza sarà molte volte inferiore rispetto a una fluorescente, a scarica di gas o a una lampada incandescente. Ad esempio, una lampada a diodi da 12 W si illumina alla stessa intensità di una lampada a filamento da 100 W o di un modello fluorescente compatto da 25 W.

Non è possibile costruire una tabella accurata che rifletta il rapporto tra flusso luminoso e potenza, perché queste caratteristiche dipendono dalle tecnologie utilizzate dai produttori. Inoltre, i componenti vengono costantemente aggiornati. Quando scegli le fonti di illuminazione per un appartamento o una casa, puoi concentrarti sul rapporto approssimativo: quando lo stesso flusso luminoso, la potenza di una lampada con un filamento incandescente sarà 7-10 volte superiore a GUIDATO.

La quantità di flusso luminoso influisce direttamente sul livello di comfort fornito dalla lampada. Questo parametro è misurato in lumen, ma non tutti i produttori lo indicano. Puoi calcolare tu stesso la quantità di flusso se sai che ci sono 90-100 lumen per 1 Watt di potenza del dispositivo LED. Quindi, una lampadina LED da 12 W ha una luminosità di 1080-1200 lumen. Se il bulbo non è trasparente, ma opaco, il valore pratico sarà inferiore a quello calcolato del 20%.

I LED più efficienti non vengono generalmente utilizzati nelle lampade residenziali perché aumentano notevolmente il costo del prodotto finito.

Temperatura di colore

Il fatto che la lampada brilli con luce calda o fredda dipende dalla sua temperatura di colore. Questo indicatore è misurato in Kelvin. Più è alto, più freddo è il bagliore. La maggior parte dei modelli prodotti va da 1800 a 6600 Kelvin. Opzioni di ombra:

  • 6400 K - luce bianca fredda;
  • 4200 - naturale, il più vicino possibile al giorno;
  • 2700 K - caldo, vicino all'ombra della fiamma di una candela.

È meglio scegliere l'ombra del bagliore a cui i membri della famiglia sono abituati, perché un improvviso cambiamento della temperatura del colore è sempre accompagnato da disagio. Per alcune persone, all'inizio, gli occhi e la testa fanno male e si osserva lacrimazione. Nel tempo, i sintomi spiacevoli scompaiono.

Resa cromatica e angolo di diffusione

Radiazione delle lampade a LEDA parità di altre condizioni, dipende dalla resa cromatica quali sfumature acquisiranno oggetti e superfici. Questo valore è indicato dagli indici Ra o CRI. Se l'apparecchio ha una resa cromatica di 100 CRI, gli oggetti illuminati da esso avranno lo stesso aspetto della luce solare intensa. Per i locali residenziali sono adatte lampade a diodi con un indice di almeno 75.

L'angolo di dispersione della lampada utilizzata nella vita di tutti i giorni dovrebbe essere il più ampio possibile. Questo parametro determina dove sono diretti i raggi. Piccoli angoli di diffusione si trovano solitamente nelle torce elettriche, che producono un fascio di luce luminoso ma stretto. Ovviamente, un dispositivo che risplenda uniformemente in tutte le direzioni è più adatto per un soggiorno. Puoi scegliere una lampada a LED per la tua casa tra i modelli in cui questo valore è di almeno 45 gradi. Per fare un confronto: l'angolo di dispersione di una lampadina in una torcia standard è di 30 gradi.

Regolabilità

È conveniente regolare la luminosità dell'illuminazione nella stanza usando un dimmer, chiamato anche dimmer. Ma la lampada a LED standard non è destinata ad essere utilizzata in combinazione con questo dispositivo. La ragione sta nelle peculiarità del suo design. Un driver è integrato nell'apparecchio d'illuminazione, che svolge la funzione di convertire la corrente alternata della rete in una tensione operativa. Se la corrente di uscita è troppo bassa, i LED non riceveranno energia o lampeggeranno in modo casuale.

Parametri di potenza delle lampade a LED

I consumatori che desiderano regolare la luminosità del colore a loro discrezione dovrebbero prestare attenzione ai modelli dimmerabili. Sono dotati di driver modificato e sono adatti per il collegamento a un dimmer. Pertanto, se intendi utilizzare una lampadina a LED con un dimmer, devi scegliere solo un modello del genere.

Confezione e aspetto

La qualità della confezione e l'aspetto della lampada non intaccano le caratteristiche tecniche, ma dimostrano quanto il produttore sia attento ai dettagli. Prima dell'acquisto, si consiglia di rivedere la scatola e assicurarsi che contenga tutte le informazioni importanti, tra cui:

  • angolo di dispersione;
  • indice di resa cromatica;
  • il nome del produttore;
  • parametri della temperatura del colore;
  • tipo di base.

Forme e dimensioni delle lampade a LEDSe mancano alcuni dati o non ci sono informazioni sulla confezione, è meglio astenersi dall'acquistare. È molto probabile che la lampada funzioni meno del periodo indicato. Se tutto è in ordine con l'imballaggio, è necessario estrarre la lampada e valutare la qualità dell'installazione degli elementi visibili. Nei modelli con lampadina trasparente, è importante la posizione degli elementi LED.

La prossima sfumatura importante è il design del radiatore di raffreddamento, che determina quanto si scalderà la lampada. Molte persone credono erroneamente che le lampade a LED rimangano fredde durante il funzionamento, ma questo non è del tutto vero.

L'efficienza (efficienza) dei LED è nella regione del 40% e il restante 60% dell'energia viene rilasciato sotto forma di calore sul cristallo semiconduttore. Senza il raffreddamento forzato, quest'ultimo può surriscaldarsi perché il LED è troppo piccolo per dissipare efficacemente l'energia termica.

Per evitare che i LED si brucino, gli apparecchi a LED utilizzano un sistema di dissipazione del calore. L'elemento principale in esso è il radiatore e maggiore è la sua dimensione, migliore sarà la dissipazione del calore nella stanza, dove non c'è convezione forzata. Non vale la pena acquistare una lampada a LED senza radiatore, perché i LED si bruceranno rapidamente e l'installazione di una tale lampada in una struttura del controsoffitto è irta di fuoco.

Produttori e prezzi

Come qualsiasi altro prodotto, le lampadine a LED sono economiche e costose. La maggior parte dei prodotti economici proviene dalla Cina e non è di alta qualità. I consumatori sono desiderosi di acquistare tali lampade proprio perché non è un peccato buttarle via. Caratteristiche principali delle luci domestiche cinesi del LED:

  • Lampade a LED per uso domesticosistema di rimozione del calore inefficace;
  • flusso luminoso pulsante - una conseguenza dell'alimentazione instabile all'uscita del driver;
  • l'indice di resa cromatica reale è inferiore a quello dichiarato;
  • la lampada è assemblata da parti di bassa qualità;
  • breve termine o nessuna garanzia;
  • caratteristiche tecniche inaffidabili.

Non dovresti concentrarti sulle numerose recensioni positive, perché molto spesso sono pagate, ma quelle negative dovrebbero essere prestate molta attenzione. Nel segmento delle lampade costose, i prodotti di scarsa qualità sono meno comuni, ma c'è ancora qualche rischio. I produttori più affidabili sono le aziende russe ed europee. I loro prodotti sono più costosi di quelli cinesi, mentre la qualità è incomparabilmente superiore. Ecco le migliori lampadine a LED per la tua casa:

  • Selezione di lampade a LEDLisma;
  • ferone;
  • Optogan;
  • Camelio;
  • Philips;
  • X-Flash;
  • Osram.

I prodotti di questi produttori hanno caratteristiche eccellenti. e serve per l'intero periodo prescritto, e spesso anche più a lungo.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più