Lavorare con l'elettricità richiede attenzione. Se comprendi a fondo il processo imminente, tutto può essere fatto in modo indipendente. Molti artigiani domestici non sanno come collegare i fili nella scatola, perché ci sono diversi modi per risolvere il problema. Va riconosciuto che le prestazioni di tutti i cablaggi dipendono dalla qualità della connessione.
Contenuto
- Nomina della scatola di giunzione
-
Tipi di connessione
- Torsione e crimpatura
- Saldatura e saldatura
- Morsetti a vite e collegamenti a bullone
- Installazione di scatole
Nomina della scatola di giunzione
Dal quadro elettrico, i fili divergono per tutta la stanza. Ogni appartamento deve avere diversi punti di connessione: prese e interruttori. Le scatole di derivazione vengono utilizzate per raccogliere tutti i fili in un unico posto e semplificare così la manutenzione del cablaggio. Conducono i conduttori da tutti i dispositivi collegati e quindi si collegano.
È necessario collegare i fili nella scatola di giunzione in conformità con il PUE (Regole di installazione elettrica). Questo documento richiede che i conduttori siano distanti 15 cm dal soffitto. Le scatole di distribuzione sono installate nei punti di diramazione dei fili.

Si tratta di un semplice accessorio elettrico che può essere utilizzato per cablaggi nascosti ea vista. Le scatole sono rotonde o rettangolari. Attraverso il loro uso puoi ottenere i seguenti vantaggi:
- La manutenibilità del cablaggio è aumentata, poiché l'accesso a tutte le connessioni dei conduttori è aperto.
- Il livello di sicurezza antincendio è in aumento.
- I costi finanziari sono ridotti e il lavoro elettrico è semplificato.
Tipi di connessione
È possibile utilizzare uno dei diversi metodi per collegare i fili nella scatola di giunzione. Tutti consentono di garantire un contatto affidabile dei conduttori e il padrone di casa ha il diritto di scegliere quello più conveniente.
Torsione e crimpatura
Va detto subito che ora è vietato l'uso di fili intrecciati in una scatola di giunzione, poiché questo metodo è riconosciuto come il più inaffidabile.

Decidendo di scegliere tale connessione, l'elettricista si assume la responsabilità delle possibili conseguenze. In questo caso, lo stesso metodo di collegamento dei conduttori è estremamente semplice. Innanzitutto, è necessario rimuovere uno strato di isolamento dai conduttori a una lunghezza di circa 1 cm, quindi avvolgere con cura i fili uno sopra l'altro. Quando si collegano fili con una sezione trasversale inferiore a 1 mm, è necessario eseguire 5 o più giri. Se vengono collegati cavi più spessi, il numero minimo di spire è 3.
La crimpatura è molto popolare oggi. Per effettuare la connessione in questo modo, vengono utilizzati manicotti speciali, il cui diametro è selezionato in base alla dimensione del fascio di conduttori.
È anche importante utilizzare manicotti dello stesso materiale dei conduttori. Il manicotto viene crimpato utilizzando uno strumento speciale.
Alcuni fai-da-te usano le pinze convenzionali per questo, ma la qualità di tale connessione sarà inferiore. Per eseguire il lavoro, è necessario prima rimuovere l'isolamento dai fili, quindi attorcigliarli e inserirli nel connettore. Il passo successivo è quello di crimpare la manica utilizzando una pinza a pressare e quindi isolare il punto di contatto con nastro isolante o termoretrazione.

Saldatura e saldatura
Dopo aver collegato i conduttori mediante saldatura, si ottiene quasi un filo intero. Di conseguenza, una tale giunzione non ha paura di vari fattori ambientali negativi. Tuttavia, a causa della necessità di attrezzature speciali, questo metodo di connessione è il più popolare tra gli elettricisti professionisti. È possibile creare un giunto saldato utilizzando i seguenti strumenti:
-
Saldatrice con capacità di almeno 1 kW.
- Gommolo.
- Elettrodo di carbonio.
Dopo aver rimosso lo strato isolante dai fili, le loro aree nude devono essere pulite a specchio, usando carta vetrata per questo. Nella fase successiva, viene eseguita una torsione regolare. Quindi il flusso viene versato nella cavità dell'elettrodo e dopo aver acceso la saldatrice, l'elettrodo viene premuto contro i conduttori. Quando un punto di contatto a forma di palla appare alla giunzione, la forza viene rimossa. Nella fase finale, è necessario pulire il punto di saldatura dai resti del flusso e coprirlo con vernice.
L'algoritmo delle azioni quando si collegano i conduttori mediante saldatura è simile. Le differenze tra i due sono negli strumenti e nei materiali utilizzati.
Sebbene il giunto di saldatura sia abbastanza affidabile e durevole, non è consigliabile utilizzarlo in luoghi in cui i conduttori possono diventare molto caldi o è possibile un'attività fisica significativa.
Morsetti a vite e collegamenti a bullone
L'uso di morsetti a vite di contatto consente di collegare in modo affidabile non solo conduttori che trasportano corrente omogenei, ma anche fili dissimili. Inoltre, il costo di tali morsetti è basso, il che ha reso il metodo piuttosto popolare. Tutto il lavoro viene svolto in due fasi:
-
L'isolamento viene spellato dai conduttori per una lunghezza di circa 5 mm.
- I fili scoperti vengono inseriti nel morsetto e serrati con viti.
Per non violare l'integrità dei conduttori che trasportano corrente, è necessario controllare la forza di serraggio. Prima di tutto, questo vale per lavorare con fili di alluminio.
Le connessioni bullonate sono altamente affidabili, ma allo stesso tempo risultano essere ingombranti. Se si utilizza questo metodo, è necessario selezionare la scatola di giunzione corretta. I modelli moderni sono spesso di piccole dimensioni.
Vale anche la pena notare i giunti autobloccanti, che sono diventati molto popolari negli ultimi anni. Tali morsetti non sono solo facili da usare, ma contengono anche uno speciale composto all'interno che impedisce l'ossidazione dei conduttori. Dopo aver rimosso l'isolamento dai fili, è necessario sollevare la leva della clip. Quando l'estremità nuda del cavo viene inserita in esso, la leva viene abbassata e viene effettuato il collegamento.
Installazione di scatole
Per creare cablaggi di alta qualità in una stanza, non è sufficiente sapere come collegare correttamente i fili in una scatola di giunzione. Estremamente è importante essere in grado di installare la scatola di giunzione stessa. Negli appartamenti e nelle case private, il cablaggio nascosto viene spesso utilizzato, poiché non rovina l'interno della stanza. In primo luogo, sulle pareti devono essere applicati dei contrassegni, indicanti i punti di installazione delle apparecchiature elettriche e i percorsi dei conduttori.
Di conseguenza, la quantità richiesta di materiali può essere facilmente calcolata. Si consiglia inoltre di elaborare uno schema elettrico per semplificare il processo di collegamento degli apparecchi elettrici. Nella fase successiva, le scanalature dovrebbero essere praticate sulla superficie delle pareti usando uno strumento speciale: una taglierina. Inoltre, è necessario ritagliare nicchie per l'installazione di scatole, interruttori e prese. Molto spesso, le scatole di giunzione per il cablaggio nascosto sono installate su alabastro.
Quando tutto il lavoro sulla posa dei conduttori e sull'installazione delle apparecchiature elettriche è completato, è necessario collegare i fili nelle scatole in uno dei modi discussi. Nella fase finale, vengono collegate prese e interruttori, quindi viene verificata la funzionalità dell'intero sistema.
Conoscendo le caratteristiche dell'installazione delle scatole di giunzione e le regole per il collegamento dei conduttori in esse, tutto il lavoro può essere eseguito in modo indipendente. Non sono molto complessi e non dovrebbero sorgere problemi.