Capocorda: scopo, tipi di connettori da crimpare e caratteristiche della crimpatura dei cavi

Cavi elettrici con puntaliLa crimpatura delle estremità dei cavi con nuclei scoperti collegati a apparecchiature e dispositivi elettrici è un modo affidabile per collegare i contatti e garantire una corrente stabile. Il processo di crimpatura non può essere immaginato senza l'uso di attrezzature speciali (presse manuali, macchine) e capicorda sotto forma di manicotti o piatti, tondi, a gancio, a forcella terminali. Tutti differiscono per forma, dimensione, tipo di aggraffatura e scopo.

Contenuto

  • Assegnazione dei terminali del cavo
  • Tipi di punte di crimpatura
  • Manicotti a crimpare
  • Strumento di crimpatura
  • Preparazione del cavo e processo di terminazione

Assegnazione dei terminali del cavo

Assegnazione dei terminali del cavoOgni residente di edifici a più piani ha dovuto almeno una volta affrontare il problema della connessione errata del cavo nel quadro di distribuzione, che è installato su un condominio. Ciò porta alla fusione dei fili e alla comparsa di torsioni.

I capicorda possono prevenire tali problemi, proteggere i residenti dal surriscaldamento e dall'accensione del cablaggio causati da contatti di scarsa qualità o dalla mancanza di terminali speciali.

instagram viewer

La crimpatura dei fili con cappucci terminali garantisce un contatto di alta qualità nelle connessioni e una resistenza di contatto stabile, che riduce al minimo il rischio di incendio quando il carico di corrente aumenta.

Tipi di punte di crimpatura

Per la crimpatura dei cavi vengono utilizzati elementi conduttivi speciali: manicotti e capicorda per fili per crimpatura. A seconda della tipologia, possono essere installati su cavi elettrici con uno o più conduttori di diversa sezione. Un ruolo speciale nella scelta delle spine è giocato dallo scopo del filo e del materiale. Per i conduttori in rame o alluminio vengono utilizzati i relativi capicorda.

Tipi di punte di crimpatura

Tra una vasta gamma di elementi conduttivi i seguenti tipi di prodotti sono comuni:

  1. Capicorda in tubo di rame stagnato, un lato dei quali sembra un pezzo piatto di metallo. Il retro del terminale è rappresentato da un piccolo foro, che funge da luogo per il fissaggio della spina di collegamento mediante una vite. Inoltre, esistono modelli senza rivestimento protettivo in stagno ottenuto per stagnatura. Prodotti simili sono contrassegnati come ТМ-Х-У o ТМЛ-Х-У.
  2. Capicorda per cavi aggraffati con una finestra di controllo, che funge da elemento terminale per il collegamento dei nuclei di cavi di varie sezioni. La particolarità di tali prodotti è che la piegatrice è in grado di controllare il processo attraverso un apposito foro. La marcatura di questo tipo di cappucci terminali assomiglia a MTL (o). L'installazione di punte con una finestra di controllo può essere eseguita con morsetti, saldatura o saldatura, che consente di ridurre al minimo il valore della resistenza di contatto.
  3. Capocorda in alluminio-rame progettati per collegare tra loro fili con conduttori in rame e alluminio (sono un tipo di prodotti con una finestra).
  4. Capicorda del tipo NShP (pin), caratterizzati dalle loro dimensioni miniaturizzate. Tali elementi sono spesso utilizzati nelle apparecchiature elettriche e negli interruttori automatici dei dispositivi di protezione.
  5. Passanti con e senza isolamento (NSHVI) in rame elettrolitico. Tali prodotti sono utilizzati nella vita quotidiana e nell'industria per crimpare fili con una sezione trasversale fino a 35 mm. La crimpatura viene eseguita utilizzando speciali clip a coccodrillo.

Le principali tipologie di puntali si suddividono in stagnate, terminali, a spillo, isolate, a forchetta, a gancio. Di forma, possono essere circolari, piatti, rotondi, cilindrici, ecc.

Manicotti a crimpare

Manicotti per crimpare fili e caviI manicotti a crimpare sono un altro tipo di connettore terminale. Questi prodotti vengono spesso utilizzati per modificare i parametri della rete elettrica in vari dispositivi ed elettrodomestici. I dispositivi sono selezionati in base al tipo di fili di collegamento (conduttori in rame o alluminio).

I prodotti per cavi con rame sono designati come GML, dove:

  • G - il nome dell'elemento conduttivo (manica);
  • M - materiale da cui è realizzato il cappuccio terminale;
  • L - un'indicazione della presenza di un rivestimento protettivo (stagnatura).

I connettori per cavi con conduttori in alluminio sono designati come GAO (manicotto chiuso). Se è necessario collegare i cavi con la transizione del rame all'alluminio, allora dovresti optare per un prodotto in lega combinata.

Strumento di crimpatura

Strumento per crimpare i cavi elettriciNelle produzioni speciali, gli elettricisti eseguono la crimpatura dei fili utilizzando macchine speciali, dotate di matrici per crimpare determinati connettori. Per l'uso domestico, le pinze manuali e i morsetti sono più adatti.

Il principio del loro funzionamento ricorda una macchina da stampa, ma tutto il lavoro viene eseguito manualmente. Per fare ciò, è sufficiente inserire il capocorda per il cavo in un foro speciale nello strumento, dirigere i trefoli nel connettore e applicare il massimo sforzo quando si preme la maniglia.

La scelta dell'attrezzatura speciale dipende direttamente dalla sezione del cavo. Più spesso vengono utilizzati i seguenti strumenti:

  1. Presse a pinza tipo PK2 e PK2M per l'aggraffatura manuale delle ghiere. Tali dispositivi vengono utilizzati per la crimpatura di cavi multipolari con una sezione trasversale fino a 10 mm2.
  2. Pinze-pinze dei marchi PK1 e PK1M, che si differenziano dai modelli precedenti per un attrezzo rinforzato con manici prolungati per la terminazione di fili con una sezione trasversale fino a 50 mm2.
  3. Coccodrilli manuali idraulici che crimpano senza sforzo conduttori fino a 10 mm2.
  4. Utensili di crimpatura industriali per grandi sezioni trasversali (fino a 240 mm2).
  5. Presse con comando idraulico, elettrico o a pedale per la crimpatura di cavi fino a 300 mm2.

Per comodità, le pinze idrauliche manuali possono essere installate e fissate all'angolo o al bordo del tavolo, quindi il processo di crimpatura sarà semplificato, poiché non è necessario spremere entrambe le maniglie dello strumento. È sufficiente spingere la maniglia superiore con tutta la forza. Tuttavia, se si esagera con la forza della pressione, il dispositivo di crimpatura potrebbe non funzionare.

Preparazione del cavo e processo di terminazione

Prima di procedere con la crimpatura dei nuclei con una punta, è necessario preparare e spellare il filo dall'isolamento. I passaggi preparatori sono abbastanza semplici: per fare ciò, è necessario pulire manualmente la lunghezza richiesta all'estremità del cavo (pinze) o utilizzando uno spogliarellista speciale, che assomiglia visivamente a una pistola con piccole buchi. Successivamente, le vene arruffate devono essere levigate e leggermente serrate, questo eviterà di tagliarle durante il processo di crimpatura.

Preparazione del filo per la crimpatura

Il prossimo passo è inserire il filo nel capocorda dal lato "gonna". È importante che il connettore corrisponda alla dimensione del filo (non dovrebbe adattarsi troppo stretto o allentato). Successivamente, puoi iniziare a crimpare. Se il morsetto è fissato sul tavolo, il cappuccio terminale viene installato nella fessura desiderata della matrice, dopodiché i conduttori vengono inseriti e crimpati.

Se questa è la prima volta che viene eseguita la terminazione, allora dovresti prima esercitarti su brevi lunghezze di cavi. Per rendere la connessione affidabile, forte e di alta qualità, devi rispettare semplici regole di crimpatura:

  1. Estremità del cavo a crimpareUn cavo inserito in un capocorda o manicotto deve essere tenuto manualmente nella presa.
  2. Prima di crimpare, si consiglia di assicurarsi che la matrice sia selezionata correttamente.
  3. È necessario premere la maniglia della pressa fino a quando appare un clic caratteristico, emesso dal meccanismo a cricchetto.
  4. In caso di crimpatura non riuscita, la maniglia del morsetto è bloccata, il meccanismo deve essere sbloccato manualmente.
  5. Quando si utilizza un coccodrillo a doppio anello, si consiglia di assicurarsi che nessun isolamento sia intrappolato nella fessura per la punta di metallo.

Non utilizzare mai pinze, scalpelli, martelli o altri strumenti non specializzati per crimpare fili e cavi. Una tale crimpatura estemporanea non sarà in grado di fornire un contatto di alta qualità alle articolazioni e una resistenza di contatto stabile.

Tecnologia moderna ed elettrodomestici, uno schermo ben attrezzato non può essere immaginato senza capicorda. Il loro funzionamento regolare e il contatto di alta qualità dipendono direttamente dalla corretta selezione di strumenti, connettori, fili con la sezione desiderata. Un'attenta attenzione a tali dettagli aiuterà a evitare surriscaldamento, cortocircuiti e incendi.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più