La maggior parte degli edifici moderni ha cavi elettrici nascosti. In superficie ci sono solo coperture per prese e interruttori. I pad dei dispositivi a cui sono collegati i fili sono incassati nelle pareti e si trovano più spesso in scatole speciali - scatole di prese. Se diventa necessario aggiungere ulteriori punti di alimentazione, è necessario uno strumento che consenta di realizzare incavi nelle pareti: una corona diamantata per le prese.
Contenuto
- Fissaggio prese a muro
- Strumento e le sue varietà
- Caratteristiche dimensionali
-
Bordo tagliente
- Spruzzatura di diamante
- Inserti in metallo duro
- Trucioli di carburo di tungsteno
- Processo di installazione fai-da-te
Fissaggio prese a muro
Già a metà del XX secolo, il metodo di fissaggio delle prese elettriche e degli interruttori per il cablaggio nascosto era diverso da quello moderno. Una rientranza nel muro era coperta da una lastra di metallo. Il blocco presa è stato premuto con piccole zampe sulla piastra mentre si serravano le viti di montaggio. Questo metodo presentava una serie di svantaggi: la piastra poteva cadere dal muro, il foglio sottile spesso si piegava quando si sostituivano i dispositivi elettrici o si accendeva e spegneva con noncuranza le spine degli apparecchi elettrici.
Per evitare questi problemi si è deciso di abbandonare le piastre e di fissare le prese direttamente al muro. Per fare ciò, è stato necessario allungare le gambe sui blocchi presa. Il nuovo design è stato sbloccato quando le viti sono state serrate, le gambe si sono appoggiate alle pareti della rientranza e hanno fissato il blocco a causa della forza di attrito. Allo stesso tempo, sono sorte nuove difficoltà: durante il funzionamento, il cemento o il mattone si sono sbriciolati, il metallo dei morsetti si è consumato. La presa ha iniziato a penzolare prima, e poi potrebbe persino volare fuori dal suo posto. A casa, questo problema è stato temporaneamente risolto posizionando materiali elastici sotto i piedi, ad esempio frammenti di linoleum.
Per eliminare finalmente tutti gli inconvenienti durante l'installazione e il funzionamento delle prese, sono stati inventati supporti speciali per questi dispositivi nel muro: scatole di prese. Di solito hanno la forma di un bicchiere con una sezione trasversale rotonda. Tale vetro è montato in una rientranza cilindrica nel muro. La superficie interna è sufficientemente flessibile da garantire una calzata sicura della forma.
Vengono prodotti diversi tipi di scatole prese:
-
Per il calcestruzzo, questa è l'opzione più comune. Adatto per il fissaggio in pareti in calcestruzzo e mattoni. Di solito in plastica. Non hanno elementi di fissaggio speciali, sono installati su una malta di intonaco.
- Per cartongesso - modelli dotati di elementi di bloccaggio aggiuntivi progettati per fissare il corpo in vetro sul retro della lastra. Realizzato in plastica.
- Per il legno, questo è il tipo meno comune. Sono rari, poiché il cablaggio aperto viene solitamente utilizzato nelle strutture in legno. Realizzato in metallo per soddisfare i requisiti di sicurezza antincendio.
Strumento e le sue varietà
È abbastanza semplice fissare la presa nel muro, è più difficile realizzare il foro cieco stesso. È praticamente impossibile realizzare un foro di grande diametro con un trapano convenzionale a una profondità di perforazione ridotta. Il diametro di una punta convenzionale è limitato dal diametro massimo della sede del mandrino. Ci sono punte con un diametro della parte di lavoro leggermente più grande del diametro del gambo. Tuttavia, questa differenza non può essere grande a causa della crescente sollecitazione sul gambo con l'aumento del diametro di foratura.
Gli esercizi speciali chiamati corone vengono in soccorso. Sono uno strumento cilindrico cavo con un tagliente all'estremità. Molti modelli incorporano una punta tradizionale con punta in metallo duro allineata con il cilindro della corona. Questo trapano sporge oltre il tagliente, taglia prima nel muro, fornendo così facilità di installazione dell'utensile nella posizione desiderata e svolge funzioni di centraggio nel processo perforazione.
La classificazione delle corone è possibile in base a diverse caratteristiche principali:
- dimensioni costruttive;
- materiale lavorato;
- disegni all'avanguardia.
Prima di acquistare una corona, è indispensabile chiarire a quale lavoro è destinata. Qui sono possibili due opzioni:
- Per lavori su materiali duri: cemento, mattoni.
- Per lavori su materiali morbidi: legno, plastica, cartongesso.
In linea di principio, anche le punte diamantate per calcestruzzo per scatole di presa si adattano con successo al muro a secco.
Caratteristiche dimensionali
I parametri più importanti nella scelta di una corona sono le sue dimensioni complessive: diametro e profondità di perforazione. L'imballaggio dello strumento può indicare che è adatto per scatole di prese. Ma se non c'è un'indicazione diretta, dovrai selezionare il modello desiderato in base alle dimensioni note.
In vendita ci sono spesso corone con un diametro di lavoro da 30 a 150 mm. Le corone per le rosette in cemento hanno solitamente un diametro di 68 e 70 mm. Tuttavia, le discrepanze non sono rare. Pertanto, si consiglia di acquistare prima le scatole prese stesse, in modo da non confondersi con la selezione del diametro della punta. Si dovrebbe sempre scegliere il diametro maggiore. Per una corona, una differenza di un paio di millimetri verso l'alto è insignificante, puoi sempre mettere una quantità in eccesso di soluzione e fissare saldamente un bicchiere di diametro maggiore. Bene, se improvvisamente il diametro risulta essere più piccolo, non ci sarà l'opportunità di installare una scatola di prese.
Il secondo parametro importante è la profondità di foratura. Per un'ampia varietà di compiti, vengono prodotte corone con una lunghezza di lavoro fino a 600 mm. L'altezza del vetro da incasso può variare. Pertanto, la parte operativa del trapano dovrebbe essere più lunga di questa dimensione, che di solito varia da 40 a 80 mm, ma nella stragrande maggioranza dei casi è compresa tra 60 e 65 mm.
Non dimenticare il tipo e la dimensione del gambo. L'acquisto di un pezzo adatto con un gambo per il quale non è disponibile lo strumento giusto può essere un sacco di problemi. Ci sono i seguenti tipi di stinchi:
- Cilindrico: può funzionare solo con un mandrino a tre griffe.
- Esagonale: utilizzato sia con supporti speciali per punte unificate, sia con mandrini a tre griffe convenzionali.
- Per trapani a percussione - utilizzato solo in combinazione con cartucce speciali. Presentano due caratteristiche asole longitudinali per il fissaggio. È importante ricordare che esistono diverse sedi per diversi diametri del gambo. Prima di acquistare una corona, è indispensabile verificare il tipo di gambo corrispondente sul portautensile.
Bordo tagliente
Il dispositivo all'avanguardia è responsabile dell'efficienza del processo di lavoro e della velocità del lavoro. Anche la durata della corona dipende da questo. Esistono tre tipi di piano di lavoro:
- diamante;
- carburo;
- con trucioli di carburo di tungsteno.
Differiscono per condizioni operative, affidabilità e costi.
Spruzzatura di diamante
La corona diamantata è il tipo più versatile. La base in acciaio è rivestita con polvere di diamante. È la durezza del diamante tecnico che consente all'utensile di affrontare i materiali di lavoro più difficili.
Le corone diamantate offrono la massima precisione di foratura e accuratezza del foro. Sono adatti per lavorare con le strutture in calcestruzzo più dure, non temono il cemento armato, all'interno del quale è presente un telaio in rete di rinforzo. Tuttavia, il taglio frequente delle barre di acciaio ridurrà la vita del prodotto e un rinforzo troppo sottile può entrare nelle fessure per la rimozione di particelle del materiale lavorato e danneggiare la punta. Nonostante ciò, le corone diamantate sono apprezzate dai professionisti al di sopra di altre varietà.
Ci sono alcune altre caratteristiche del loro funzionamento. Se utilizzato in combinazione con un trapano a percussione, le modalità di impatto e vibrazione devono essere disattivate; è consentito l'uso solo nella modalità di perforazione per evitare danni al rivestimento diamantato.
Le alte prestazioni si riflettono nel prezzo del prodotto, le punte diamantate continuano ad essere le più costose sul mercato, sono significativamente più costose di altre varietà. Tuttavia, se il prodotto dovrebbe essere utilizzato più di una volta o dovrà funzionare in condizioni difficili, il denaro speso è abbastanza giustificato.
Inserti in metallo duro
Una punta in carburo è un'opzione economica che può costare la metà di una punta diamantata. Nelle asole del corpo cilindrico sono presenti saldature in leghe dure. Il principio di funzionamento è lo stesso di una punta in metallo duro integrale standard per calcestruzzo.
È un po 'più difficile lavorare con una tale corona per una rosetta in cemento, tuttavia, con una bassa durezza del materiale in lavorazione, può mostrare un'alta velocità di realizzazione del foro. Sulle strutture in cemento armato, si deve operare con tutte le precauzioni per evitare che la piastra in metallo duro vada sull'armatura. Altrimenti, l'inserto si romperà semplicemente e la corona non sarà riparabile.
Esistono alcune restrizioni sulle modalità di perforazione: dopo aver praticato un foro, è necessario prima attendere che la corona si raffreddi. Se non viene rimosso con cura dal foro, c'è il rischio di strappare l'inserto in metallo duro poiché la resistenza della saldatura diminuisce alle alte temperature.
Trucioli di carburo di tungsteno
I modelli con trucioli di carburo di tungsteno sono l'analogo più economico ed economico di una punta con rivestimento diamantato. Non differisce nell'elevata precisione delle dimensioni del foro risultante a causa delle particelle grossolane nello strato abrasivo. Si adatta abbastanza bene a mattoni e cemento.
Per le pareti in cemento armato, l'applicazione è limitata, poiché è impossibile tagliare l'armatura con una tale corona. Tuttavia, con una rete di rinforzo profonda, non ci sono controindicazioni da usare.
Se prevedi di utilizzare una corona una volta per realizzare diverse dozzine di fori, è sufficiente acquistare un modello simile e non spendere soldi per costosi utensili diamantati.
Processo di installazione fai-da-te
L'installazione delle scatole delle prese inizia sempre con la marcatura. L'altezza della posizione viene calcolata dal livello del pavimento al centro del futuro nido. Secondo un diagramma precedentemente preparato, sono contrassegnate l'altezza e la distanza dal muro più vicino. Si consiglia di attaccare il lato aperto della presa alla parete e delinearne il contorno, quindi sarà più facile controllare la correttezza della perforazione.
Se la corona ha un trapano pilota, puoi premarcare un foro di centraggio per esso. Questo può essere fatto con un trapano per calcestruzzo convenzionale. Per questi scopi, è adatto un diametro di 6 mm. La profondità del foro può essere scelta arbitrariamente, di solito viene perforata 60-70 mm.

Puoi farne a meno, ma con questo metodo si riduce al minimo il rischio di deviazione dalla perpendicolarità alla superficie del muro. Una corona viene installata rispetto all'asse di guida risultante e forata alla profondità richiesta. Si consiglia di realizzare un incavo leggermente più grande dell'altezza della presa, in modo da non dover finire il foro in seguito.
Dopo aver rimosso la corona, rimane uno strato di calcestruzzo nella parete tra il foro pilota e il taglio cilindrico. Può essere rimosso con un trapano a percussione o con un martello e uno scalpello.
Si consiglia di smussare i bordi del foro risultante. Per fare ciò, puoi provare a utilizzare un file grossolano. Ciò consentirà di annegare completamente la presa nel muro. Questo metodo consente di ottenere una perfetta aderenza della cornice decorativa della presa alla parete. Se trascuri questa manipolazione, potrebbe esserci uno spazio di uno o due millimetri tra il telaio e il muro.
Si consiglia di approfondire la sezione della scanalatura in prossimità del foro. Ciò faciliterà il successivo instradamento del cavo attraverso il foro nella presa. Prima dell'installazione, pulire la polvere di cemento dalla scanalatura e dall'incavo per migliorare la presa della malta. Si consiglia di primerizzare le superfici, ma si può fare con una semplice bagnatura con acqua.
Successivamente, è necessario creare una soluzione di alabastro secondo le istruzioni sulla confezione. Non è necessario impastare un grande volume, poiché la soluzione si fissa molto rapidamente. È meglio prepararlo separatamente per ogni presa. La miscela deve essere applicata in uno strato sottile su tutta la superficie della rientranza. Il volume della soluzione dovrebbe essere sufficiente per riempire l'intero spazio tra la parete e il vetro.
La presa viene inserita nel foro preparato e allineata con il livello dell'edificio o qualsiasi barra piatta. Ciò escluderà la possibilità che affondi o sporga oltre la superficie. L'alabastro si indurisce rapidamente, quindi non ci vorrà molto per tenere la presa nella posizione desiderata.

Le corone a presa facilitano l'installazione di prese e interruttori in pareti di qualsiasi materiale. Lo strumento più affidabile e versatile è una corona diamantata per cemento per rosette. Il suo utilizzo consente di eseguire fori anche nel cemento armato, senza preoccuparsi che l'armatura entri nella zona di perforazione. L'alto costo è pienamente giustificato dalle eccellenti caratteristiche prestazionali.