Le spine del cruscotto scattarono di nuovo e le luci in casa si spensero. Qualcuno incontra molto spesso una situazione del genere, senza nemmeno sospettare che il problema possa essere risolto sostituendo le macchine con altre più affidabili. La scelta di un interruttore automatico può essere un compito arduo se non lo prendi sul serio. In effetti, non solo la disponibilità di luce in casa dipende dalla qualità di questa scelta, ma anche le prestazioni e la sicurezza di elettrodomestici come lavatrice, frigorifero, computer e molti altri.
Contenuto
- Scopo degli interruttori automatici
- Varietà di macchine
- Giusta scelta
Scopo degli interruttori automatici
Quasi ogni casa con elettricità ha fusibili surriscaldati. Questa è esattamente la funzione che svolgono le macchine elettriche. Molti inquilini ritengono che un tale interruttore serva solo a disattivare l'alimentazione corrente alla rete. Per questo motivo spesso si trascurano le norme di sicurezza e si installano prese con microspie ignifughe, che in effetti possono essere molto pericolose.
Gli interruttori reagiscono all'eccesso di corrente elettrica nella rete ad essi collegata. Se la forza attuale supera leggermente quella consentita, una buona macchina continua a far passare l'elettricità per qualche tempo fino a quando non c'è una minaccia di surriscaldamento dei fili e del loro incendio. In caso di cortocircuito, tale macchina si spegne all'istante.
Il risultato del lavoro di un protettore automatico affidabile sarà un buon cablaggio e le condizioni di lavoro di tutti i dispositivi alimentati attraverso di esso. Non c'è bisogno di aver paura del fuoco dopo ogni cortocircuito.
La sicurezza dei residenti è già un buon motivo per prendere sul serio questa scelta. Poiché non solo l'uso comodo e sicuro degli apparecchi elettrici nella rete dipende dal funzionamento della macchina, vale la pena scegliere un interruttore automatico più adatto a condizioni specifiche.
Varietà di macchine
Quasi tutte le macchine sono realizzate secondo lo stesso principio, sebbene possano differire notevolmente nell'aspetto. Ecco i componenti principali di uno di questi dispositivi:
-
Contatti di alimentazione. Il luogo di collegamento con la rete. Di solito si tratta di parti mobili per implementare il meccanismo di spegnimento.
- Piastra bimetallicafungendo da separatore termico. Quando si surriscalda, la piastra si deforma e apre i terminali di connessione.
- Bobina elettromagnetica. Serve per la separazione istantanea dei contatti in caso di corto circuito.
- Vite di regolazione del calore. Solitamente situato all'interno del distributore e configurato dal produttore.
- Scivolo ad arco. Il suo compito principale è impedire che il dispositivo si bruci quando si verifica un arco elettrico durante le cadute di tensione.
- Condotto scarico gas caldo. È necessario per neutralizzare rapidamente le conseguenze del verificarsi di un arco elettrico durante i picchi di corrente nella rete.
Qualsiasi macchina ha una marcatura di fabbrica che informa sui parametri impostati del dispositivo. La principale differenza tra gli interruttori l'uno dall'altro è la differenza di questi indicatori. Inoltre, si distinguono per la loro forma:
-
Miniatura. Corrente di esercizio non superiore a 100 A. Non c'è spazio per la regolazione.
- Lancio. Il più comune. Molti di loro sono dotati di riempimento elettronico, quindi possono essere regolati.
- Isolato. Utilizzato principalmente su reti molto caricate.
- Metallico. Installato in trasformatori elettrici con un interruttore.
Quando si sceglie una macchina, è importante ricordare che non tutti sono adatti a scopi specifici, quindi, avendo deciso di cambiare tale dispositivo, è necessario sapere chiaramente quali sono i requisiti per un nuovo campione.
Giusta scelta
Per scegliere l'interruttore automatico giusto, i proprietari prudenti utilizzano i consigli di elettricisti esperti. Quindi ognuno di loro passa attraverso diverse fasi principali della corretta selezione:
-
Luogo di acquisto. È meglio portare le macchine in un luogo fidato. Questo può essere un negozio specializzato rispettabile o un'azienda affidabile per la consegna di merci per tale scopo.
- Misura della sezione trasversale del filo nella rete. La macchina è necessaria per proteggere il cablaggio, quindi, dopo averne appreso lo spessore, la marcatura del dispositivo richiesto viene determinata utilizzando una tabella speciale.
- Determinazione della portata del cablaggio e della potenza massima del carico. Calcolo della corrente di esercizio o nominale dell'interruttore.
- Determinazione dei poli. Se è necessario uno switch per una rete monofase, viene acquistata una macchina unipolare. Se per un trifase, quindi un dispositivo tripolare.
- Calcolo degli indicatori di corrente di sovraccarico. Per una rete monofase, viene eseguita come segue: l'intensità corrente assegnata alla rete viene divisa per 220 e arrotondata a un numero intero più piccolo. Per uno trifase secondo la formula: P/U x 1,7 = I, dove P è la corrente nella rete e U è la tensione, 1,7 è la radice quadrata di 3.
-
Selezione in base all'intensità della corrente di cortocircuito. Secondo le regole di installazione esistenti, questo indicatore dovrebbe essere di almeno 6 kA. Se c'è una sottostazione elettrica vicino alla stanza, allora almeno 10 kA.
- Compatibilità delle macchine. In caso di installazione di più macchine, è importante pensare alla potenza di ciascuna, a seconda del suo scopo. Ad esempio, per una rete di illuminazione elettrica sono sufficienti 10 A e per una stufa elettrica sono necessari almeno 32 A. Il più potente dovrebbe essere all'ingresso.
- Determinazione del numero di interruttori. In una casa grande, è ottimale installare le macchine su tutte le linee. Per prese, illuminazione, cucina elettrica, scaldabagno e così via.
- Quando scelgono un negozio, guardano i segni. Esistono tre categorie principali in termini di velocità di risposta al sovraccarico: B - dopo 5 s per tre volte il sovraccarico; C - dopo 3 s per cinque volte; D - dopo 1 s per dieci volte.
Dopo aver completato tutti i passaggi, acquisiscono le macchine ottimali. Tuttavia, vale la pena ricordare i tipici errori che possono e devono essere evitati:
- La linea guida principale nella scelta non sono gli apparecchi elettrici installati, ma il cablaggio. La macchina serve principalmente a proteggere il cablaggio dal surriscaldamento, quindi i suoi parametri non devono superare la potenza del cablaggio, altrimenti non si possono evitare problemi.
- Se vengono acquistate più macchine, vale la pena prenderle da un produttore in modo che non vi siano conflitti tra le apparecchiature.
- Quando si sceglie un apparato per una trama personale, non dimenticare i motori elettrici e le seghe circolari, che sono spesso installati nel paese. Per loro, sia i cablaggi che le macchine sono resi più potenti.
In ogni caso, il corretto calcolo del carico previsto sulla rete e, soprattutto, sul cablaggio aiuta a scegliere lo switch ottimale. Dopo averlo installato, il proprietario può dormire sonni tranquilli. La sua casa sarà sotto una protezione affidabile.