Resistenza reattiva: formazione di resistenza elettrica

Attivo e reattanzaNell'ingegneria elettrica, la resistenza attiva e reattiva è solitamente chiamata il valore che caratterizza la forza di reazione sezione del circuito elettrico diretto (ordinato) movimento di particelle o quasiparticelle - portatori dell'elettrico carica. Questa opposizione si forma convertendo l'elettricità in altre forme di energia. In caso di cambiamento irreversibile dell'energia elettrica di un anello di catena in altri tipi di energia, la reazione sarà attiva.

Contenuto

  • Caratteristica di resistenza attiva e reattiva
  • Legge elettrotecnica di reattanza
  • Impedenza elettrica

Caratteristica di resistenza attiva e reattiva

Proprietà di resistenza attiva e reattivaUna rete in corrente alternata ha una trasformazione irreversibile e un trasferimento di energia agli elementi di un circuito elettrico. Scambiando elettricità con componenti del circuito e una fonte di alimentazione, la resistenza sarà reattiva.

Se prendiamo come esempio un forno a microonde, l'energia elettrica al suo interno viene convertita in modo irreversibile in calore, per cui il forno a microonde riceve opposizione attiva, nonché elementi che trasformano l'energia elettrica in luce, meccanica, ecc. eccetera.

instagram viewer

La corrente alternata, passando attraverso gli elementi elettrici concentrati, forma reattanza, che è principalmente causata dall'induttanza e dalla capacità.

La resistenza attiva è direttamente proporzionale al numero di cicli completi di variazione della forza elettromotrice (EMF) che si sono verificati in un secondo. Maggiore è questa quantità, maggiore è la resistenza attiva.

Tuttavia, molti consumatori hanno proprietà induttive e capacitive al momento del passaggio di corrente alternata attraverso di loro.. Questi includono:

  • condensatori;
  • soffoca;
  • elettromagneti;
  • trasformatori.
DC

È necessario prendere in considerazione sia la resistenza attiva che quella reattiva, che è dovuta alla presenza di una caratteristica capacitiva e induttiva in un consumatore elettrico. Interruzione e chiusura del circuito CC che passa attraverso uno qualsiasi degli avvolgimenti in parallelo con la conversione di corrente ci sarà anche un cambiamento nel flusso magnetico all'interno dell'avvolgimento stesso, di conseguenza, in esso appare una forza elettromotrice autoinduzione.

Una situazione simile si manifesterà nell'avvolgimento.collegato ad un circuito con corrente alternata, con l'unica differenza che in questo caso la corrente cambia continuamente sia in parametro che in direzione. Quindi, ne consegue che il parametro del flusso magnetico che penetra nell'avvolgimento, in cui viene indotta la forza elettromotrice di autoinduzione, cambierà continuamente.

Allo stesso tempo, il vettore della forza elettromotrice è invariabilmente tale da impedire la conversione della corrente. Di conseguenza, con un aumento all'interno dell'avvolgimento, la forza elettromotrice di autoinduzione imposterà la sua lo scopo di fermare l'aumento della corrente, e quando diminuisce - al contrario, cercherà di mantenere la diminuzione attuale.

Si scopre che l'EMF che appare all'interno del conduttore (avvolgimento) coinvolto nel circuito CA si opporrà costantemente alla corrente, impedendole di cambiare. In altre parole, l'EMF può essere considerato come una resistenza ausiliaria, che, insieme ad un attivo la resistenza della bobina crea un effetto sinergico di contrasto alla corrente alternata che attraversa la bobina attuale.

Legge elettrotecnica di reattanza

Formula di resistenza reattivaLa formazione della resistenza reattiva avviene con l'aiuto di un calo della potenza reattiva consumata per creare un campo elettromagnetico nel circuito elettrico. La caduta di potenza reattiva si forma collegando al convertitore un dispositivo con una resistenza attiva.

Un dispositivo a due terminali collegato al circuito risulta accumulare solo una frazione limitata della carica fino a quando la polarità della tensione cambia in quella diametralmente opposta. Grazie a ciò, la corrente elettrica non scende a zero, come nei circuiti CC. L'accumulo di carica da parte di un condensatore dipende direttamente dalla frequenza della corrente elettrica.

La formula per la reattanza è la parte immaginaria dell'impedenza:

Z = R + jX, dove Z - resistenza elettrica complessa, R - resistenza elettrica attiva, X - resistenza elettrica reattiva, j - unità immaginaria.

L'entità della resistenza elettrica reattiva può essere espressa attraverso i valori della resistenza capacitiva e induttiva.

Impedenza elettrica

L'impedenza di un circuito a corrente alternata, o impedenza, è un riflesso della corrente trasformata nel tempo. Nella letteratura elettrica, è designato dalla lettera latina Z. L'impedenza è una grandezza bidimensionale (vettore) che include due caratteristiche unidimensionali scalari indipendenti: resistenza attiva e reattiva alla corrente elettrica alternata. In poche parole, l'impedenza è la resistenza totale e la reattanza.

La componente di impedenza attiva, indicata dalla lettera R, è una misura del livello al quale un materiale resiste al flusso di particelle cariche negativamente tra i suoi atomi. Sono considerati materiali a bassa resistenza:

  • oro;
  • d'argento;
  • rame.

I materiali ad alta resistenza sono chiamati dielettrici o isolanti. L'elenco di tali materiali include:

  • polietilene;
  • mica;
  • plexiglas.

Le sostanze con un grado di resistenza intermedio sono classificate come semiconduttori. Questo gruppo comprende:

  • Cos'è la reattanza?ossidi metallici;
  • composti di zolfo;
  • composti con selenio;
  • elementi chimici (arsenico, germanio, fosforo, silicio, zolfo, tellurio, carbonio, galena, ecc.).

L'impedenza si calcola con la formula: Z = √ R2 + (XL - XC)2, dove: R - resistenza elettrica attiva; XL - reattanza induttiva, unità di misura Ohm; XC è la reazione capacitiva, l'unità di misura è Ohm. La resistenza totale viene calcolata passo dopo passo. Innanzitutto, viene disegnato un diagramma, quindi vengono calcolate le resistenze equivalenti individualmente per i componenti attivi, induttivi e capacitivi del carico e viene calcolata la resistenza totale del circuito elettrico.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più