Esiste un numero enorme di documenti normativi e regolamenti che regolano le regole di base della sicurezza elettrica. Questo argomento è molto completo e copre tutti i tipi di lavori elettrici e il funzionamento degli utensili elettrici. Puoi conoscerlo grazie a una presentazione breve ma comprensibile delle basi della sicurezza elettrica durante l'esecuzione di lavori associati all'elettricità nella vita di tutti i giorni.
Contenuto
- Base teorica
- Regole di sicurezza di base
- Classificazione degli utensili elettrici
Base teorica
È impossibile immaginare una singola famiglia senza un sistema di alimentazione. Il consumatore domestico riceve elettricità con una tensione di 220 V (meno spesso 380 V), con una frequenza di 50 Hz. L'intensità della corrente è solitamente limitata dagli interruttori automatici, un livello di 16 A (meno spesso 25), che corrisponde a una potenza di 3,5 kW (5,5 kW).
Tali caratteristiche dell'elettricità sono considerate molto pericolose per la vita e la salute umana. Una scossa elettrica per uno può essere una scossa lieve e per un altro può essere fatale, e tutto ciò è dovuto alla resistenza interna di una persona. Non è costante e può fluttuare entro limiti significativi.
La resistenza condizionata del corpo umano è di circa 1 kOhm. L'umidità o l'alcol nel sangue possono ridurlo di diverse volte. Anche per un indicatore di 1 kOhm, una corrente di 1 A è pericolosa. Anche la durata dell'effetto della corrente sul corpo gioca un ruolo: più è lunga, più è critica.
Il pericolo principale deriva dagli effetti fisiologici della corrente elettrica sul cuore e sul cervello. Nella produzione in cui viene utilizzata una corrente con alta tensione e intensità di corrente, una persona può letteralmente bruciarsi.
Il grado di minaccia di scosse elettriche dipende anche dal "percorso" lungo il quale scorre attraverso il corpo umano. Questo "percorso" è chiamato "loop corrente". I più pericolosi sono quelli che attraversano tutto il corpo (braccio - braccio, braccio - gamba, testa - gambe) - in questo caso, il cuore sarà comunque colpito.
Il pericolo aumenta quando un cortocircuito attraverso il corpo umano passa tra la fase e lo zero, o in caso di contatto con la fase, se una persona, ad esempio, si aggrappa al radiatore, sta a piedi nudi su un terreno umido eccetera. Comunque sia, ci sono molti casi tragici dietro il mancato rispetto delle regole di sicurezza elettrica.
Regole di sicurezza di base
Anche i bambini dovrebbero conoscere le regole base della sicurezza elettrica, tanto più che è tutto facile da imparare:
- È inaccettabile utilizzare ponticelli metallici o di filo invece di fusibili bruciati (sono anche chiamati "bug" tra la gente).
-
È vietato utilizzare cavi elettrici con isolamento danneggiato o mancante.
- È necessario monitorare la salute e l'integrità di prese, interruttori, cartucce e altri elementi integrali del sistema di alimentazione.
- Tutti i lavori di riparazione, installazione, ammodernamento del sistema di alimentazione devono essere eseguiti con la tensione scollegata. È ancora meglio se sono prodotti da professionisti. Ma dovresti anche prendere misure per prevenire la ripresa accidentale dell'alimentazione da parte di terzi durante il lavoro.
- Nelle stanze con maggiore umidità (ad esempio un bagno, un seminterrato, una cantina), non è consigliabile utilizzare una tensione di 220 V.
- Non utilizzare utensili elettrici difettosi.
- Quando si lavora con apparecchi elettrici, non toccare tubi dell'acqua metallici, batterie e altri elementi che sono in contatto stabile con il "terreno". Si consiglia di indossare scarpe e guanti dielettrici.
- Non lavorare con apparecchi elettrici senza messa a terra se forniti dal produttore.
- La perforazione di elementi e strutture edilizie, il taglio di scanalature può essere eseguita solo dopo essersi assicurati che non vi siano cavi elettrici ed elementi conduttori di corrente sotto il sito di taglio.
- Prima di applicare la tensione al dispositivo riparato, è necessario verificarlo con un tester per almeno un cortocircuito.
- Si consiglia di lavorare con utensili elettrici con un partner in modo che in caso di situazione pericolosa possa venire in soccorso.
Classificazione degli utensili elettrici
Il grado di rischio di scosse elettriche dipende dalla classe dell'utensile elettrico. È consuetudine distinguere 5 classi:
- Classe zero. Non ha assolutamente alcuna protezione contro le scosse elettriche al corpo umano. Tipicamente, tali dispositivi sono racchiusi in altri alloggiamenti per dispositivi, che, a loro volta, sono collegati a terra. Durante il funzionamento di tali dispositivi, è vietato essere vicino a loro. In caso di emergenza ci si può avvicinare solo dotandosi di abiti dialettici.
-
Primo grado. Gli apparecchi elettrici hanno elementi di isolamento e di messa a terra, ma sono collegati alla rete senza conduttore di terra. La messa a terra o la neutralizzazione è collegata separatamente, di solito alla custodia del dispositivo.
- Seconda classe gli apparecchi elettrici si distinguono per la presenza di una spina strutturale, che è necessariamente dotata di un contatto di terra. In genere, tali dispositivi sono collegati a una rete a tre fili (fase-zero-terra).
- La terza classe di dispositivi non ha contatti di messa a terra sulla spina e la possibilità di una connessione a terra separata, ma sono dotati di isolamento rinforzato.
- Dispositivi di classe quattro sono i più sicuri. Sono alimentati fino a 42 V, il che riduce al minimo la possibilità di scosse elettriche.
Il rispetto delle norme di sicurezza quando si lavora con dispositivi elettrici, nonché il buon senso, aiutano a evitare lesioni elettriche e, di conseguenza, a preservare la salute e la vita.