Lunga durata e funzionalità superiore sono solo le principali caratteristiche distintive della luce notturna a LED. Questa è un'intera classe di prodotti che funzionano in modo autonomo o dalla rete elettrica. Si trovano spesso come decorazioni in luoghi pubblici o nelle stanze dei bambini.
Contenuto
- Tipi comuni di luci notturne
- Vantaggi dei modelli a LED
- Caratteristiche di scelta
- Dispositivi popolari
Tipi comuni di luci notturne
Il compito principale dei dispositivi di illuminazione notturna è fornire una luce fioca diffusa. Esistono diverse dozzine di modelli di apparecchi di illuminazione diversi. In base alle loro caratteristiche si possono distinguere:
-
Per tipologia e luogo di installazione: parete, consolle, soffitto, incasso, pensile.
- A seconda del tipo di alimentazione: una luce notturna a LED fissa, che viene collegata a una presa, e quelle autonome, alimentate a batterie.
- Per proprietà decorative: monocolore e multicolore. Questi ultimi, di regola, sono usati per decorare le vacanze.
- Potenza aumentata. Il lavoro è fornito da potenti diodi disposti su due file. È questo tipo che fornisce il livello di illuminazione più alto possibile.
- Per target di riferimento: adulti e bambini. La potenza del prodotto, i materiali, il colore e la forma possono variare.
- Con sensore di movimento notturno. Viene impostata una distanza standard per l'inizio del funzionamento automatico dell'apparecchio. Un vantaggio significativo è l'assenza della necessità di utilizzare un interruttore o un pannello di controllo.
Vantaggi dei modelli a LED
Introdotte solo pochi decenni fa, le lampade a LED stanno diventando sempre più diffuse.
I prodotti con eccellenti caratteristiche funzionali possono essere facilmente integrati in qualsiasi interno moderno di una casa o di un appartamento in città.
I vantaggi indiscutibili del prodotto sono:
-
Livello di luminosità. Con un minimo spreco di elettricità, tutte le risorse consumate vengono convertite in luce. Il flusso è distribuito uniformemente in tutta la stanza. Quasi tutti i modelli sono dotati di una funzione di regolazione della luminosità.
- Vita utile più lunga. I LED di alta qualità sono in grado di fornire un funzionamento ininterrotto per oltre 50 mila ore.
- Compatibilità ambientale. Le tecnologie utilizzate sono completamente sicure per l'uomo. I dispositivi non emettono mercurio, fosforo e altre sostanze nocive.
- A causa dell'ampia varietà di forme e sfumature possibili, gli accessori sono ampiamente utilizzati nella vita di tutti i giorni e come elemento decorativo degli interni.
- Il riscaldamento minimo del dispositivo garantisce un'elevata protezione antincendio.
- Elevata resistenza agli urti meccanici. I prodotti realizzati con materiali durevoli sono praticamente privi di elementi fragili nella loro costruzione.
- Disponibilità di installazione e funzionamento.
- Un'ampia gamma di prezzi di prodotti, a seconda della funzionalità e dell'azienda del produttore.
- Il mantenimento costante dell'illuminazione minima aiuta a combattere la paura del buio, l'insonnia.
Caratteristiche di scelta
Seguire alcuni semplici consigli ti aiuterà a scegliere un dispositivo LED di alta qualità. Oltre a studiare scheggiature, graffi, un odore pungente, è necessario:
-
Valutare la sicurezza dei materiali utilizzati e della struttura nel suo complesso. Ciò aiuterà un'ispezione visiva approfondita e la verifica del passaporto tecnico del prodotto.
- Una delle condizioni per un sonno confortevole è la funzione di diffusione della luce.
- Occorre prestare attenzione al grado di protezione. In ambienti asciutti come camere da letto e soggiorni, è sufficiente un design IP 20. In bagno o vicino al bagno devono essere utilizzate versioni protette aggiuntive.
- Se è presente un sensore di movimento, si consiglia di considerare un angolo di visione sufficiente per la massima efficienza.
- I dati decorativi sono un punto importante. La lampada scelta dovrebbe essere combinata con l'interno generale della stanza.
- I materiali utilizzati devono essere molto durevoli, resistenti alle influenze esterne. I modelli in plastica, plexiglass e legno naturale sono popolari.
- Funzionalità avanzate: cambio colore, reazione a suoni o movimenti.
Dispositivi popolari
Attualmente, le luci notturne a LED sono all'apice della moda degli interni. I modelli in legno fatti a mano sono onnipresenti. Nella rete puoi trovare non solo un numero enorme di siti per la loro vendita, ma anche corsi di perfezionamento passo-passo sulla loro realizzazione a prezzi accessibili a casa.
Sono particolarmente richiesti modelli e prodotti che cambiano colore che proiettano varie immagini su pareti e soffitti.

Tra le aziende manifatturiere, le seguenti sono meritatamente popolari:
- Svetozar.
- ERA.
- Camelia.
- TDM Electric.
- Lucia.
Le lampade notturne a LED stanno sostituendo con sicurezza i "fratelli" utilizzando lampade a incandescenza e proprietà luminescenti. Consumando molta meno elettricità, i dispositivi non si riscaldano, quindi possono essere utilizzati in quasi tutte le stanze.