Come controllare un LED con un multimetro: operabilità in modalità continuità, controllo diodi nelle torce

Come controllare un LED con un testerIl modo più efficace per testare le prestazioni di un LED è utilizzare un dispositivo speciale: un multimetro, che viene spesso chiamato tester. Il dispositivo è un dispositivo di misurazione che può svolgere diverse funzioni. È possibile selezionarli utilizzando la manopola situata sul pannello frontale.

Contenuto

  • Test di continuità
  • Controlla senza dissaldare
  • Le prestazioni dei diodi emettitori di luce nelle torce elettriche
  • Suggerimenti e trucchi

Test di continuità

Ogni multimetro, non importa quanto sia costoso o da quale azienda sia stato prodotto, ha necessariamente una funzione per il controllo delle prestazioni dei LED. Questo è il cosiddetto segnale di linea.

Prima di far suonare il LED con un multimetro, è necessario impostare la manopola di commutazione della modalità tester sulla modalità di composizione. Quindi collegare i puntali nero e rosso del multimetro ai contatti del dispositivo testato. Grazie a questo metodo di prova, puoi anche determinare quanta potenza ha il LED.

Quando si collega il tester, è necessario tenere conto della polarità dell'oggetto testato. Il suo anodo dovrebbe essere collegato a una sonda rossa e il suo catodo a uno nero. Se si collegano le sonde in modo errato, il dispositivo non mostrerà nulla. Se collegato correttamente, il LED dovrebbe iniziare a emettere luce.

instagram viewer

Come far suonare un LEDQuando si controlla l'operatività del diodo, è importante tenere conto della seguente caratteristica: la corrente elettrica del tester, impostato sulla modalità di composizione è piuttosto debole, quindi potrebbe non avere alcun effetto su lampadina. L'oggetto da controllare potrebbe essere perfettamente funzionantem, ma non si illumina a causa di un'intensità di corrente insufficiente.

Potrebbe esserci un'altra conseguenza di una corrente debole: il LED inizierà a illuminarsi, ma la sua radiazione sarà così scarsa che non sarà possibile vederlo alla normale luce del giorno. Si consiglia di attenuare la luce esterna prima del test. Se per qualche motivo ciò non può essere fatto, dovresti prestare attenzione non al dispositivo stesso, ma al dispositivo di misurazione, più precisamente, alle sue letture. Se è utile, la cifra mostrata dal tester dovrebbe essere diversa da una.

Puoi persino suonare un diodo molto potente con un multimetro. Tuttavia, lo svantaggio di questo metodo è che non funzionerà per controllare gli elementi che sono saldati nel microcircuito. Per controllare il LED nel microcircuito, è necessario utilizzare adattatori speciali collegati alle sonde del tester.

Controlla senza dissaldare

Come controllare il LEDPer verificare con un multimetro senza saldare il LED dal microcircuito, è possibile utilizzare piccole punte metalliche, il cui ruolo può svolgere, ad esempio, normali graffette. Per un isolamento affidabile dei fili a cui sono collegati i capicorda, è necessario utilizzare una guarnizione in textolite. In questo caso, l'intera struttura deve essere avvolta con nastro isolante.

Dopo aver completato tutti questi semplici passaggi, otterrai un adattatore affidabile., per mezzo del quale è facile ottenere il contatto delle sonde del tester con il catodo e l'anodo del LED in prova per le prestazioni.

Inoltre, senza saldare dal microcircuito, è possibile controllare la funzionalità del diodo.. Per questo è sufficiente:

  1. Impostare il dispositivo di misurazione in modalità di composizione.
  2. Collegare le sonde con un adattatore ai contatti dell'oggetto testato.
  3. Controlla se la spia è accesa o meno.

Come nel caso di una normale selezione, che viene eseguita senza un adattatore, potrebbe essere necessario spegnere l'illuminazione esterna o diminuirla per notare il fioco bagliore della luce del dispositivo.

Le prestazioni dei diodi emettitori di luce nelle torce elettriche

È possibile verificare l'efficienza del LED situato in una piccola torcia senza troppe difficoltà.

Questo controllo viene effettuato in più fasi.:

  1. Usando un multimetroÈ necessario smontare la torcia e estrarne il microcircuito, in cui è saldato il LED.
  2. Le punte metalliche precedentemente saldate alle sonde del tester devono essere collegate ai contatti del dispositivo. In questo caso è importante osservare la polarità, per non confondere la sonda nera con quella rossa.
  3. Il multimetro passa alla modalità di composizione.

Subito dopo, sarà chiaro se l'articolo da controllare è riparabile. Se si illumina, allora va tutto bene con lui. Se non ci sono radiazioni, il LED è in uno stato difettoso.

Suggerimenti e trucchi

Come capire la lettura di un multimetroPer testare un LED con un tester, è importante essere in grado di distinguere tra un catodo e un anodo. In effetti, la differenza è facilmente visibile visivamente: il catodo è solitamente notevolmente più corto dell'anodo. Puoi ricordare questo: la parola "catodo" inizia con la lettera "k", quindi questo contatto è breve. Tuttavia, anche se colleghi un multimetro senza osservare la polarità, non accadrà nulla di male. L'elemento LED semplicemente non riceverà corrente e quindi non si accenderà.

Invece di indovinare ogni volta che controlli quale contatto è "positivo" e quale è "negativo", è meglio ricordarlo una volta per sempre. Questo farà risparmiare tempo. Non è raro misurare la resistenza per verificare se il LED funziona. Tuttavia, questo metodo di verifica non è molto diffuso, perché prima di utilizzarlo è necessario determinare i parametri tecnici del dispositivo.

Come visto, controllare le prestazioni di un LED utilizzando un tester è una procedura abbastanza semplice. Non ci vorrà molto. Non dovrai nemmeno fare alcuno sforzo fisico. E i costi finanziari per un tale controllo sono praticamente irrisori, poiché il dispositivo usato viene venduto a un prezzo molto basso.

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solito

Campanello senza fili per la porta di un appartamento e di una casa privata: dispositivo, vantaggi e svantaggi, rispetto al solitoCostruzione E Riparazione

Al giorno d'oggi, le tecnologie penetrano in tutte le sfere della vita e la rendono più confortevole e sicura. Molte persone installano un campanello senza fili per un appartamento. Quando lo si sc...

Leggi Di Più
Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglio

Qual è la differenza tra un frullatore e un mixer: le loro caratteristiche e varietà, pro e contro, che è meglioCostruzione E Riparazione

Nel mondo moderno, una persona ha molti assistenti elettrici che facilitano la pulizia della casa e la preparazione del cibo, oltre a risparmiare notevolmente tempo. La loro diversità a volte porta...

Leggi Di Più
La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e cura

La necessità di un frullatore in cucina: i principali tipi di attrezzature e le loro funzioni, caratteristiche di utilizzo e curaCostruzione E Riparazione

Attualmente, sul mercato è presente un gran numero di tipi di elettrodomestici. Tuttavia, molti dispositivi continuano ancora a causare qualche sconcerto. Ad esempio, il motivo per cui è necessario...

Leggi Di Più