Perché le foglie dell'uva diventano verde chiaro

Contenuto dell'articolo:


L'uva, come qualsiasi altra pianta, richiede luce solare, sole, calore, acqua e sostanze nutritive,che ottiene dalla terra. Con la mancanza di uno di questi componenti, la pianta presenta ogni sorta di malattie. Parliamo di un fenomeno così frequente come l'alleggerimento delle foglie d'uva.

Perché le foglie diventano più luminose nelle uve?

Il fenomeno del rapido, in una settimana, alleggerimento delle foglie è chiamato clorosi. Con la clorosi nell'uva, le foglie prima diventano pallide e poi ingialliscono. Ciò è dovuto al fatto che le foglie non sono in grado di produrre clorofilla. Le foglie si accumulano in eccesso di anidride carbonica e idrogeno solforato, che le piante non sono in grado di elaborare.

Ci sono molte ragioni per la clorosi dell'uva:

instagram viewer
  • La mancanza di oligoelementi nel terreno.
  • Calce eccessiva nel terreno.
  • Salinità del suolo.
  • Malattie fungine delle radici. Condizioni meteorologiche
  • .
  • Malattie infettive.

Il tempo freddo e piovoso contribuisce più allo sviluppo della clorosi che a secco e caldo. Con un aumento della quantità di acqua nel terreno, la sua aerazione è ridotta. Le piante soffrono di mancanza di ossigeno, i processi metabolici sono disturbati, smettono di ramificarsi e marciscono.

Inoltre, dissolvendo la calce nel terreno, l'acqua può causare una reazione alcalina, in cui i minerali necessari per le uve diventano composti insolubili e la clorosi carbonatica si verifica nelle piante.È possibile compensare la calce in eccesso con l'introduzione di solfato di ammonio al tasso di 3 kg del farmaco per 1 vite. I fertilizzanti

che causano reazioni alcaline non dovrebbero essere applicati al suolo:

  • Letame fresco( in particolare pollame).
  • Composti nitrati di sodio e calcio.
  • Grandi porzioni di perfosfato.

In aree con un'alta composizione di sale o carbonato del terreno, è possibile utilizzare piantine di uva innestate su portainnesto che sono resistenti a questi fattori avversi.

La mancanza di minerali

Ad oggi, ci sono circa 70 oligoelementi necessari per l'uva per la crescita e lo sviluppo. La mancanza di alcuni elementi e un eccesso di altri possono portare a gravi violazioni della salute dei cespugli d'uva e, di conseguenza, alla perdita delle colture e persino alla morte delle piante.

Il colore verde chiaro delle foglie di vite è spesso causato dalla mancanza di minerali. Le foglie schiarenti possono causare una carenza di azoto, manganese, boro, zinco, molibdeno e ferro nel terreno. L'azoto

è un elemento di crescita.È vitale per le piante, stimolando la loro crescita e entrando nella composizione delle proteine. L'azoto si trova nel terreno in composti insolubili e pertanto non è disponibile per le radici delle piante. Ricevono azoto attivo principalmente da humus organico, dove questo elemento viene trasformato dai batteri del suolo in una forma solubile. Se non c'è abbastanza azoto nel terreno, l'aspetto delle piante cambia immediatamente. Le gemme si aprono lentamente, spara debole, senza ovaie. Sulle uve, le foglie inferiori diventano verde chiaro e i picciuoli diventano rossi. Tali foglie presto muoiono e cadono. Le riprese diventano sottili, con internodi frequenti. Foglie e bacche si stanno restringendo.

Al fine di garantire che l'uva abbia bisogno di azoto, in primavera l'urea o il concime minerale complesso contenente azoto dovrebbero essere distribuiti nella zona di alimentazione dei cespugli.

Lo zinco influisce sul decorso delle reazioni redox nel corpo delle piante, è coinvolto nella conversione dei carboidrati. Inoltre, lo zinco è estremamente importante nel metabolismo dell'azoto. Con la mancanza di zinco nei tessuti dell'uva si accumula l'azoto, interrompendo la sintesi proteica. In questo caso, le foglie delle uve perdono la loro simmetria, diventano frastagliate, fragili, ricoperte di punti luminosi con una lucentezza metallica. La crescita di germogli e mani si indebolisce. Mancanza di zinco nel terreno - un evento abbastanza frequente. Migliorare la situazione per aiutare il trattamento fogliare delle uve con soluzione di ossido di zinco. Un mezzo meno efficace è aggiungere il chelato di zinco al terreno.

Leggi anche: Malattie delle piante comuni - clorosi

L'elemento di traccia del boro è responsabile della funzione riproduttiva delle piante. Con una mancanza di boro, le foglie dell'uva si dissolvono in modo mosaico: negli intervalli tra le vene, il tessuto fogliare diventa bianco, poi diventa marrone e muore. I bordi delle foglie sono piegati verso l'esterno. I pennelli delle uve non sono affatto legati, o sono legati debolmente e all'inizio della fioritura cadono, il punto di crescita muore. Le radici si indeboliscono, il che porta al congelamento invernale. Per eliminare la carenza di boro, l'alimentazione fogliare viene effettuata con preparati contenenti boro.

Molto raramente il molibdeno può mancare l'uva. Questa carenza rende le sue foglie pallide e opache, il turgore scompare nelle foglie. Il molibdeno è coinvolto nel metabolismo dell'acqua e dell'azoto, influenza il contenuto zuccherino dell'uva, la sua capacità di formazione delle radici e la guarigione delle ferite. Per compensare la mancanza di molibdeno può essere concimato nel terreno con questo elemento, ad esempio il superfosfato di molibdeno.


La mancanza di manganese si manifesta in modo simile alla mancanza di oligoelementi. Le foglie dell'uva diventano per lo più macchiate: coperte di piccoli granelli verde chiaro. In futuro, le aree chiare aumentano, si uniscono, ingialliscono e muoiono. Il manganese è responsabile della rigenerazione dei tessuti vegetali, è coinvolto nella fotosintesi e nella formazione del succo d'uva, influenza l'assorbimento dei nutrienti. La mancanza di riempimento del trattamento fogliare con solfato di manganese.

Leggi anche: Perché il ficus di Benjamin non cresce? Stiamo cercando risposte

Malattie dell'uva e il suo trattamento

La chiarificazione delle foglie di vite può anche verificarsi a causa di una malattia infettiva. La clorosi è causata da un virus del mosaico giallo( macchiato) che viene trasportato nel terreno dai nematodi. Il virus può anche essere presente su materiale di semina di scarsa qualità.

Il sintomo principale della clorosi infettiva è che le vene diventano prima gialle e solo successivamente il tessuto fogliare. Sulle lastre delle foglie compaiono o singole macchie gialle, o il giallo inizia a diffondersi dalle vene. Nel tempo, le foglie diventano marroni, arricciate e secche. I germogli hanno nodi corti - i nodi si trovano molto spesso l'uno con l'altro, molti di loro crescono con piccole foglie.

Se l'uva è stata colpita da un virus del mosaico maculato, deve essere sradicata e distrutta immediatamente, altrimenti c'è il rischio di infettare altre piante( non solo l'uva).Il terreno al suo posto deve essere accuratamente sanificato contro i nematodi. Gli esperti raccomandano la disinfezione fino a 6 anni per coltivare le colture in questo luogo che non mangiano nematodi, ad esempio i cereali.

In nessuna circostanza si devono effettuare tagli per la propagazione da piante infette da un mosaico giallo!È possibile ripristinare una varietà solo con l'aiuto di materiale di semina sano.

Gli agenti patogeni fungini possono anche causare malattie della vite. Il suo trattamento consiste nel trattamento tempestivo delle piante con farmaci antifungini. Quando l'oidio e la peronospora( oidio) sono infetti, le foglie dell'uva sono ricoperte da macchie gialle e cenere, come la muffa, con la fioritura. Sotto la fioritura sulle foglie appaiono punti luce. La muffa polverosa contribuisce al clima caldo e umido in inverno e in primavera. Queste malattie possono distruggere completamente il raccolto.

Pertanto, durante la cura delle uve in giugno, è necessario effettuare un trattamento triplo dei cespugli con preparati antifungini - nella seconda, terza e quarta decade del mese. In parallelo, è possibile gestire i cespugli e contro i parassiti.È meglio effettuare il trattamento la sera quando il sole non è così caldo. Le foglie dovrebbero essere coperte con una soluzione su entrambi i lati. Dopo la pioggia, ha senso riciclare i cespugli delle uve.

Annualmente è necessario cambiare i farmaci per il trattamento antifungino, in modo da non causare resistenza a loro nei patogeni.

Come cospargere l'uva? Fungicidi( agenti antifunghi) possono essere preparati sia in modo indipendente che utilizzando soluzioni industriali.

Leggi anche: Afidi sulle rose: come sbarazzarsi rapidamente?

Puoi fare da solo i seguenti farmaci:

Liquido di Bordeaux
  • . La miscela viene preparata immediatamente prima della spruzzatura. Per ottenere una soluzione all'1%, versare 100 g di polvere di solfato di rame con 5 litri di acqua calda. Per aumentare la concentrazione della soluzione per ogni 1% è necessario aggiungere 100 g di solfato di rame. Per ogni 100 grammi di solfato di rame prendere 75 grammi di calce viva e spegnerlo in 5 litri di acqua fredda. Quindi la calce è ben mescolata e filtrata dalla sospensione. Continuando a mescolare, versare sottilmente la soluzione di vetriolo. La soluzione di reazione deve essere debolmente alcalina o neutra. Se l'acidità è elevata, aggiungere la calce. Prima del trattamento, il farmaco può essere miscelato con zolfo.
  • California liquido ( decotto di lime-zolfo).17 parti di acqua assumono 1 parte di calce viva e 2 parti di zolfo. Lo zolfo viene impastato sotto forma di pasta e la calce viene spenta nel resto dell'acqua. Quindi tutto è mescolato e cotto per 1 ora.

Non inalare i vapori di un preparato caldo, poiché ciò potrebbe danneggiare gli organi respiratori! Il risultato è un liquido rosso scuro. Prima di elaborare la soluzione è diluito con acqua.

  • Soluzioni acquose di zolfo colloidale e solfato ferroso .

La scelta dei prodotti industriali è piuttosto ampia: Ridomil, Mancozeb, Acrobat MC, Ditan M-24, Rapid Gold, Acidan, Cupricol, Ordan, Tsikhom, Topaz, Poliram, Alirin-B, Planriz, Fundazol.

Alimentazione molto efficace delle uve con cenere . Può essere applicato sul terreno o utilizzato per trattamenti fogliari. La cenere è una buona fonte di potassio e fosforo e allo stesso tempo ha proprietà antifungine.

Per l'alimentazione fogliare, 1 litro di cenere deve essere immerso in 2 l di acqua e lasciato per 3 giorni. Quindi aggiungere altri 4 litri di acqua, dopo di che la miscela sarà pronta per l'uso. Quando la cenere viene introdotta nel terreno, dovrebbe essere scavata nelle scanalature intorno ai cespugli d'uva. In autunno, i cespugli possono essere versati con una soluzione di cenere( 200 g per secchio d'acqua), dopo aver versato 3 secchi d'acqua sotto ogni cespuglio.

Affinché la tua vigna sia sana e ti rallegri con un raccolto eccellente, non dovrebbe essere permessa alcuna malattia, in particolare malattie infettive. E il primo grido di aiuto può essere esattamente il colore verde chiaro delle foglie della vite.

Perché le foglie dell'uva diventano gialle - video

Sai perché le foglie inferiori diventano gialle?

Sai perché le foglie inferiori diventano gialle?Malattie Delle Piante

Contenuto dell'articolo: I principali fattori che influenzano i rendimenti Varietà di malattie virali delle patate Parassiti di patate Malattie fungineCombattere le malattie della patata - video...

Leggi Di Più
Malattie delle begonie, loro trattamento

Malattie delle begonie, loro trattamentoMalattie Delle Piante

Contenuto dell'articolo: Oidio Marciume grigio Batteriosi vascolare cocciniglie Malattie che non possono essere curatePreparati contro le malattie delle piante - video Ho una piccola collezio...

Leggi Di Più
Stiamo combattendo con la rizoctonia o la crosta di patate nere

Stiamo combattendo con la rizoctonia o la crosta di patate nereMalattie Delle Piante

Contenuto dell'articolo: "Colpevole" di rhizoctonia Come capire che la patata è malata? Misure di controlloUn video su come la rizoctonia delle patate si manifesta nei giovani arbusti Dimmi, ...

Leggi Di Più