Le foglie di orchidea diventano gialle a causa di acque mal condizionate.indigeni delle regioni tropicali e subtropicali del pianeta, che richiedono un atteggiamento attento e persino riverente. La risposta alla domanda: "Perché le orchidee si trasformano in foglie gialle?" Nella maggior parte dei casi, ci sono errori nella cura o nel ricevere un fiore in condizioni disagevoli. Naturalmente, le piante non sono eterne e il loro fogliame inevitabilmente cede il passo a una nuova. Ma quando le foglie cambiano colore e avvizziscono in massa, merita l'attenzione e la preoccupazione di un amante di orchidee al coperto.
Per quali ragioni le foglie di orchidea ingialliscono e come affrontare un problema così serio? Quasi tutti gli errori di un coltivatore si riflettono nell'aspetto di una pianta. Ma il più delle volte la colpa della cattiva salute del fiore diventa:
- irrigazione scorretta;
- posto sbagliato per vaso di orchidee;
- carenza nutrizionale o squilibrio negli alimenti applicati;
- malattia delle piante o attacco di parassiti.
Le foglie delle orchidee diventano gialle a causa dell'annaffiamento analfabetico
Quando la pianta sembra sana, non ci sono segni di putrefazione, macchie di pianto o essiccamento sulle radici e le foglie inferiori dell'orchidea diventano gialle, nella maggior parte dei casi è una mancanza di umidità.Molti coltivatori di fiori, orchidee d'innaffiatura, come normali colture da interno, non immergono l'intero volume del substrato. Mancando l'umidità, la pianta cerca di ridurre gli sprechi e dona la parte inferiore delle foglie.
Leggi anche: Proprietà medicinali dell'aglio selvatico: fatti, metodi d'uso, ricette di cucina
Cosa devo fare se le orchidee ingialliscono le foglie? La soluzione sarà aumentare il volume di acqua fornita alle radici. Se il fioraio praticava l'irrigazione con un normale annaffiatoio prima di ingiallire, ha senso cercare di inumidire il terreno per immersione o sotto l'acqua corrente, facendo scorrere tutta l'umidità in eccesso.
Non meno che le orchidee artificiali contro la siccità danneggiano il golfo del sistema radice. In questo caso, le foglie non si asciugano, ma più spesso diventano flosce, diventano pigre e assumono un colore malsano giallo brunastro. Se guardi le radici, spesso mostrano segni di marciume. Tale pianta richiede assistenza di emergenza sotto forma di rimozione delle aree interessate e trapianto in un nuovo substrato.
La ragione delle foglie ingiallite - mancanza o eccesso di sole
Un segno di mancanza di luce solare non è solo lo stiramento dei germogli, ma un cambiamento nel colore delle foglie dal verde intenso al giallo. Inoltre, la reazione del fiore è sia graduale che acuta, fino alla caduta dei piatti fogliari inferiori. Per evitare una situazione in cui le foglie dell'orchidea diventano gialle, è necessario trovare un posto adatto per il fiore e in inverno per fornire l'illuminazione artificiale.
La maggior parte delle specie di orchidee richiede lunghe ore di luce, ma non alla luce diretta del sole. Quando c'è un eccesso di luce intensa nell'orchidea, le foglie ingialliscono, diventando coperte da secche di bruciature.
Le foglie delle orchidee diventano gialle a causa dell'acqua dura e del fertilizzante in eccesso
L'eccessivo contenuto di sale nell'acqua di irrigazione ha un effetto negativo sull'intera pianta, ma le foglie sono le prime a segnalare un cambiamento delle condizioni abitative e una cattiva salute. A volte è difficile determinare il motivo per cui le orchidee diventano foglie gialle. Un suggerimento particolare può essere l'aspetto del substrato e del piatto. Se mostrano tracce di depositi di sale sotto forma di strisce biancastre e placca, viene trovata una spiegazione per il giallo.
Leggi anche: Piantare tuberi di anemone in piena terra e prendersi cura delle piante
L'acqua dura provoca lo sviluppo della clorosi. Le foglie delle orchidee diventano gialle, solo le vene rimangono verdi. Poi i tralci diventano nudi e la pianta può morire.
È possibile salvare un fiore con l'aiuto di un trapianto e una medicazione fogliare ben condotta, per la quale vengono utilizzate solo formulazioni specializzate.
Non è utile ripiantare un'orchidea fiorente, ma lavare ripetutamente il substrato con una miscela di acqua distillata e ordinaria distillata sarà molto utile. Lo stesso metodo di lavaggio tratta un'orchidea che ha sofferto di un eccesso di fertilizzanti o che utilizza una composizione inadatta e non bilanciata per la concimazione.
Quali altri motivi causano un cambiamento nel colore delle foglie? Perché le orchidee diventano foglie gialle? Ci sono molti fattori che spingono l'impianto verso questo comportamento. Questa può essere una reazione naturale a un cambio di scenario, ad esempio dopo l'acquisto o come risultato di cambiamenti stagionali non notati dal proprietario.
Leggi anche: Il trapianto di un'orchidea è istantaneo
Le foglie dell'orchidea diventano gialle se il vaso che contiene il fiore è piccolo per un lungo periodo. In questo caso, la pianta viene trasferita delicatamente in un contenitore più grande.
Parassiti d'infezione delle orchidee
Il regolare ristagno del substrato è doppiamente pericoloso per le orchidee, perché è irto di sviluppo non solo di infezioni putrefattive, ma anche micotiche. Una pianta indebolita attrae zecche e insetti nocivi.
Con l'individuazione tempestiva di un problema, quando le foglie dell'orchidea ingialliscono e appassiscono, ma l'apparato radicale è ancora vitale, dopo la sanificazione e l'irrigazione con un fungicida, il fiore viene trapiantato in un nuovo terreno. Sfortunatamente, l'infezione si sta rapidamente diffondendo e può portare rapidamente alla morte di un esemplare in fiore adulto.
In aria secca, ragno e acari delle radici attaccano le orchidee da interno. I parassiti colpiscono i germogli, i rizomi e le placche frondose, facendo sì che l'orchidea trasformi le foglie gialle, e la pianta stessa è seriamente indebolita a causa della mancanza di nutrizione.
Se i preparati acaricidi non vengono trattati in tempo, il fiore perde fogliame adulto e la crescita di quello nuovo viene rallentata. In presenza di parassiti del suolo non dovrebbe essere limitato alla spruzzatura, è molto più efficiente combinare questa procedura con un trapianto.
Video sulle cause dell'ingiallimento delle foglie di orchidea