Il coniglio che cola naso o rinite è una delle malattie più comuni e spiacevoli per animali domestici e dei loro proprietari.
Molto è stato scritto sulle ragioni della sua insorgenza, prevenzione e metodi di trattamento, ma non interferisce con l' con una singola, dettagliata e completa istruzione all'allevatore di conigli.
Indice
- Perché lo starnuto del coniglio e il naso che cola?
- Come la rinite sviluppa
- Sintomi della malattia
- Come trattare il moccio( rinite infettiva) nel coniglio
- Dieta per il paziente
- Cosa fare per prevenire
Perché lo starnuto del coniglio e il raffreddore è apparso?
Diverse malattie possono nascondersi sotto i sintomi del comune raffreddore e starnuti nei conigli : reazione allergica
- ;
- freddo;La rinite
- è una malattia infettiva pericolosa.
Il cibo più polveroso è il fieno , dal quale il coniglio inizia a starnutire. Le gabbie con conigli non sono raccomandate per essere tenute in luoghi polverosi, poiché l'apparato respiratorio degli animali domestici è molto delicato e spesso reagisce a fattori ambientali avversi.

Non è difficile eliminare le allergie , è sufficiente proteggere i conigli da un prodotto irritante, cioè polvere. Altre cause di allergia sono estremamente rare e solo gli specialisti ristretti sono coinvolti nel loro studio.
La seconda fonte di rinite è il comune raffreddore .Le ragioni del suo verificarsi sono associate a cure improprie: il contenuto di
- nei conigli in ambienti umidi, freddi e soffiati;
- debolezza generale del corpo causata da una mancanza di vitamine, una dieta povera.
La causa della rinite è l'infezione .Può essere trasmesso da un coniglio malato a una sana via aerea o attraverso l'uso di utensili comuni. Vi sono casi di trasmissione di infezione ai conigli da altri animali domestici( polli, cani).
Immunità indebolita, presenza di un raffreddore cronico, contatto con gli altri, compresi gli animali di altre persone - terreno fertile per lo sviluppo e la diffusione della rinite.
Come si sviluppa la rinite
I primi sintomi della rinite sono evidenti entro pochi giorni dall' dopo l'infezione. Determinare con precisione la presenza della malattia può essere in 5-7 giorni. La rinite può verificarsi in diversi modi.
Il caso peggiore è fatale dopo 1,5-2 mesi.
può anche sviluppare rinite cronica .In questo caso, determinare i tempi della malattia è difficile. La pratica conosce casi in cui i conigli infetti vivevano fino a 1,5 anni e, dopo la macellazione, la carne nel suo insieme era adatta al consumo umano.
Perché la rinite cronica è pericolosa? Il pericolo di rinite cronica è che può trasformarsi in polmonite e portare a completa disfunzione bronchiale, che porta alla morte dell'animale. Carne come un coniglio non può essere.

Sintomi della malattia
Sneeze e moccio - questo è il primo e il primo allarme .Alle prime avvisaglie di un coniglio malato, è auspicabile mettere da parte i borsisti.
Un coniglio sano ha una mucosa morbida al naso rosa. Se diventa rosso, aumenta la taglia ( infiammata), la secrezione nasale inizia ad assumere una tonalità giallastra e tendente, quindi questi sono veri segni di rinite nella fase iniziale.
In seguito, compaiono anche sintomi più pronunciati, che sono evidenti anche a una persona molto lontana dall'allevamento di conigli. Le guance di coniglio sono macchiate di pus essiccato.
Il coniglio malato inizia a grattare il naso dell', motivo per cui appare una caratteristica crosta. Respirazione, respiro sibilante, febbre, rifiuto del cibo, perdita di peso sono sintomi evidenti di rinite cronica.
Come trattare il moccio( rinite infettiva) in un coniglio
Solo un veterinario può determinare con precisione la presenza di rinite o il raffreddore comune di un coniglio, per il quale viene eseguito un esame del sangue. Pertanto, il trattamento inizia sempre con misure generali che sono spesso più efficaci dei farmaci.
Il coniglio malato deve essere isolato e tutto l'inventario è igienizzato. La disinfezione viene effettuata con acqua bollente ordinaria.
Se c'è formalina in casa, allora una soluzione al 3% andrà bene con l'eliminazione dell'infezione.
Il secondo momento è la nutrizione. Nella farmacia veterinaria, ci sono sempre vitamine che potrebbero mancare al coniglio .La loro aggiunta al cibo, così come la diversità della dieta contribuirà a rafforzare l'immunità e aumentare le possibilità di recupero.
Se le misure adottate non sono sufficienti e le condizioni dell'animale malato non migliorano, inizia il trattamento, per il quale sono adatti farmaci tradizionali e farmaci .

Ci sono molti metodi di trattamento, quindi ci concentreremo su quelli principali.
Instillazione di penicillina o furatsilina .I farmaci sono disponibili e poco costosi, la penicillina può essere sostituita da analoghi del suo gruppo. La soluzione di penicillina o furatsilina viene pipettata nel naso del coniglio.
La procedura può essere ripetuta 2-3 volte al giorno per 10-12 giorni. Singola dose di 10-15 gocce.
Dal momento che i conigli non amano seppellire, è l'ideale se ti aiutano a tenere saldamente il coniglio, dal momento che una persona non è in grado di eseguire l'intera procedura.
Potresti essere interessato ai seguenti articoli sul tema delle malattie dei conigli:
- Sintomi, trattamento e prevenzione della coccidiosi nei conigli.
- Sintomi e trattamento della mixomatosi nei conigli.
- Cause e trattamento del gonfiore nei conigli
Aggiunta di biomicina negli alimenti. Biomitsin: non una droga costosa e comprovata, premiscelata in acqua tiepida e aggiunta di cibo.
La dose standard per 1 coniglio è 1 mg al giorno. .In caso di malattie gravi, la dose aumenta di 2-2,5 volte. Il farmaco agisce rapidamente, quindi i conigli di modifica andranno dopo 4-5 giorni.
Inalazione di olii essenziali o decotti di erbe .Il corso di inalazione dura fino a 7 giorni. Utilizzato per il trattamento di decotti di menta, salvia, finocchio, timo, olio di eucalipto, olivello spinoso, lavanda, chiodi di garofano.
Quando si utilizza un olio, viene mantenuto un dosaggio di 1 goccia per 2 litri di acqua.
Per inalazione di un coniglio, è necessario depositarlo in una piccola gabbia con pareti permeabili. Accanto( ma inaccessibile al coniglio) metti una padella o un altro contenitore con del brodo caldo.
La gabbia e il tegame sono coperti( avvolti) in modo che il coniglio possa respirare a coppie. La concentrazione e la temperatura del brodo sono controllate empiricamente.
Se gli occhi non pizzicano e la temperatura è tollerante , allora questa è l'opzione migliore per un coniglio. Non dimenticare la fessura per l'aria fresca.
Si può prendere un paziente, per il quale è preferibile posizionare una ciotola con acqua e cibo ordinari in una gabbia. La frequenza di inalazione 1-2 al giorno.

, dopo l'inalazione, la secrezione nasale diventerà più abbondante .Per alleviare le condizioni del coniglio, è consigliabile pulirli con un asciugamano o un tovagliolo di carta.
Esiste anche il metodo di inalazione a freddo .Viene eseguito secondo le istruzioni, venduto in un set con dispositivi speciali.È possibile acquistare un dispositivo del genere in una farmacia veterinaria.
I vapori di sale marino sono considerati molto efficaci per inalazioni fredde.
Per la rinite, sono prescritti antibiotici .Esistono più di una dozzina di farmaci efficaci. Tuttavia, dato il pericolo di antibiotici per un coniglio, il loro accoltellamento è auspicabile solo dopo un esame del sangue e la consultazione con un veterinario. Dieta
per il paziente
Non ci sono restrizioni dietetiche per il coniglio malato con rinite. Ma diversificare la dieta, aggiungere vitamine, verdi ( leggermente essiccato) è auspicabile.
Un coniglio che cola ha bisogno di più calore di un .Pertanto, nella stagione fredda farlo: i conigli malati vengono portati in casa o in altri edifici caldi.
Cosa fare per prevenire
Il modo migliore per evitare il freddo è la condizione giusta per tenere gli animali domestici, soprattutto in inverno. Stanza calda, mancanza di correnti d'aria, umidità, vitamine e una dieta variata.
Come misure profilattiche speciali di , biomitsin( 0,5 grammi al giorno per 1 coniglio) è aggiunto ai conigli. L'azione antivirale ha anche aneto, menta, camomilla, assenzio, basilico.
Per riassumere, si dovrebbe sottolineare che previene la rinite negli animali domestici più facilmente di quanto non sia poi trattato con .
Tanto più che la pratica conosce un sacco di esempi quando anche gli antibiotici non aiutano il recupero completo degli animali.