Falena di cavolo - misure per combatterlo

Contenuto dell'articolo:

.

L'estate alla dacia è associata non solo a deliziose bacche, frutta e verdura, ma anche alla lotta per un buon raccolto. Se si coltiva una varietà precoce di cavoli non è troppo difficile, quindi le varietà successive dovranno proteggere da diversi parassiti e in particolare da tarme. Una piccola farfalla vive su tutto il territorio del nostro paese. Raggiunse anche le latitudini settentrionali: la penisola di Kola e la Carelia. Particolarmente dannosi dalle tarme delle falene sui loro letti sentono i giardinieri delle regioni meridionali. Per ottenere buoni risultati nella lotta contro i piccoli parassiti, è necessario studiare le informazioni sull'insetto stesso e le sue abitudini, per usare metodi complessi di lotta.

instagram viewer

La falena del cavolo e il suo modo di vivere

È molto difficile scoprire sui letti di cavolo di un parassita danni visibili alle foglie delle piante. Una farfalla poco appariscente con un colore da grigiastro a marrone vive solo 30 giorni. Durante questo periodo, è in grado di depositare fino a 300 uova nella parte inferiore della foglia di cavolo. 72 ore dopo l'accoppiamento, le larve beccano. La luce appare di colore giallastro a forma di fuso, caratterizzata da speciali bruchi di attività. Crescendo, cambiano colore in un colore verde chiaro. Questo è chiaramente visibile nella foto della falena del cavolo.

1 - pupa, 2 - bozzolo, 3, 6 - farfalla, 4 - uovo, 5, 7 - bruco, 8 - uova sulla foglia di cavolo, 9 - foglia danneggiata

Leggi anche:La migliore varietà di ciliegie per la regione di Mosca

Dopo 1-2 settimane, il mangiatore adulto diventa pupato e già nel bozzolo le pupe si sviluppano per dare vita ad una nuova farfalla. Il ciclo di vita può variare da 2 a 7 settimane. L'influenza principale sulla sua durata è la temperatura dell'aria.

Importante! Ad una temperatura dell'aria di meno di 8 gradi di calore, le falene adulte muoiono falena e depongono le uova. Per fermare lo sviluppo delle larve, è necessaria una temperatura di +5 o inferiore. A +9 gradi Celsius, lo sviluppo delle pupe è sospeso, ma sopravvive e sono in grado di sopravvivere all'inverno.

Non appena l'aria si riscalda a +10 e oltre, iniziano gli anni della farfalla svernante. Nelle regioni meridionali, l'estate inizia nei primi giorni di aprile e termina in autunno. Nelle regioni settentrionali, la falena del cavolo comincia a volare da metà giugno.

Come e cosa danneggia la falena del cavolo?

Il parassita malefico preferisce le piante della famiglia delle crucifere. In condizioni naturali, l'attacco delle tarme dei cavoli è sottoposto a stupro selvatico, stupro selvatico, steward, uno stupro, un ravanello selvatico, una borsa da pastore. Tra le piante coltivate dall'uomo, la farfalla adora cavoli di ogni tipo, rafano, colza, rapa e ravanello, rape, senape e rutabaga.

Le larve golose mangiano steli, archi e foglie. I bruchi apparenti prima rosicchiano lo strato superiore della foglia e si arrampicano all'interno. Lì rimangono fino a una certa età. Il bruco adulto striscia sulla superficie della foglia e continua a nutrirsi.

.

Segni dell'aspetto di falene di cavolo sul sito:

  • Stop allo sviluppo di teste di cavolo.
  • La presenza di mosse in teste di cavolo tagliate.
  • Le foglie superiori sono danneggiate, ci sono finestre e solchi. Sulle piante ci sono reni rosicchiati.
  • Le foglie esterne diventano pallide e secche.
  • Bruchi strisciano sulle piante.

Solo utilizzando tutti i metodi di lotta contro le tarme del cavolo si ottiene un buon risultato e si risparmia il raccolto di verdure nei letti.

Combattimento completo con le tarme dei cavoli - la chiave del successo

Una piccola farfalla anonimo non è in grado di effettuare voli a lunga distanza indipendenti. Al di sopra del terreno, sorge a soli 2 m. L'emigrazione dal sito al sito avviene a causa di raffiche di vento. Il controllo dei parassiti è condotto tutto l'anno, utilizzando per ogni stagione i suoi metodi e mezzi.

Importante! Il compito di ogni residente estivo non è quello di permettere alle falene di cavolo di moltiplicarsi nei loro letti.

Pulizia del sito e delle aree circostanti

  • Dopo la completa rimozione del raccolto vegetale dai letti, è necessario procedere con la rimozione dei residui vegetali dal sito. È in loro gli inverni accuratamente avvolti in ragnatele. La spazzatura raccolta viene bruciata e i piccoli resti di sostanze organiche vengono arati.
  • Non appena l'erba eterogenea e le erbacce iniziano a crescere intorno al sito in primavera, prendi la treccia tra le mani. Le prime farfalle volano in un periodo in cui i letti sono ancora in fase di preparazione o vengono piantate le prime verdure. Per il loro sviluppo e riproduzione, scelgono piante selvatiche.
  • Le falene del cavolo hanno i loro nemici naturali. Nel paese possono diventare dei veri aiutanti nella lotta contro i divoratori di verdure. Non dovresti distruggere rospi, rane, uccelli e lucertole.
  • Amano mangiare le larve o le uova di cavolo cappuccio, incredibili cavalcatori di insetti. Per attirare diadromus, trichogram, apanteles, nitobium ai tuoi letti, coltiva trifoglio, prezzemolo, aneto, cipolla, carota, coriandolo, senape.
  • Non appena vedi gli strati di uova, prepara il fosfato per condimento fogliare con cloruro di potassio. Dopo 3 settimane, ripetere la procedura per aumentare la resistenza delle verdure ai parassiti.
Leggi anche:Foto con descrizioni e modi di cura di malattie di una ciliegia sentita

La situazione è complicata dalla sconfitta del 15% delle piante e dal rilevamento di un massimo di 5 bruchi su una radice. In estate calda e superando il livello critico, è necessario condurre il trattamento con insetticidi. Senza un potente colpo alla farfalla e alle larve per salvare un buon raccolto non funzionerà.

Leggi anche:Le più comuni malattie del ribes e modi per trattarle

Prodotti chimici nella lotta contro le tarme dei cavoli

Molti residenti estivi chiedono come combattere una falena di cavoli senza l'uso di prodotti chimici? È praticamente impossibile salvare un raccolto quando il parassita è gravemente danneggiato senza l'uso di sostanze chimiche. Sotto l'influenza della droga cadono solo giovani larve e farfalle, che richiederanno diversi trattamenti del sito per la completa distruzione.

Importante! Prima di usare prodotti chimici, leggere attentamente le istruzioni e proteggere il sistema respiratorio.

Insetticidi usati per controllare le tarme:

  • Nurell.
  • Malathion.
  • Talkord.
  • Sodio fluorosilicato.
  • Ripcord.
  • Amush e actellik.

Rimedi batterici per combattere le tarme dei cavoli

I preparati sono fatti di tossine e spore batteriche. È meglio usare con alta attività di larve. Il vantaggio del trattamento batterico è la loro non tossicità e durata dell'esposizione.

Molto spesso i letti sono trattati con soluzioni:

  • Il leididicidio.
  • Entobakterina.
  • Dipela.
  • Baktospeina.
  • Dendrobatsillina.
  • Bitoksibatsillin.
  • Gomelina.

Per trattare la parte inferiore delle foglie e l'intera pianta, puoi preparare una tintura di foglie di tarassaco. Per 10 litri di acqua, aggiungere 500 grammi di materia prima frantumata e un cucchiaio di sapone liquido. Insistere almeno 3 ore.

Combattere la falena del cavolo - video

Cena facile per una famiglia costosa - casseruola di cavolo

Cena facile per una famiglia costosa - casseruola di cavoloCavolo

Contenuto dell'articolo: Casseruola di verdure "Amicizia" Classici del genere - verdure con carne Opzione eccellente di lasagne Piatto utile di cavolo bianco Pasto gourmet per cenaVideo ricetta ...

Leggi Di Più
Cavolo rosso - crescita e cura

Cavolo rosso - crescita e curaCavolo

Contenuto dell'articolo: Varietà di cavolo rosso Come far crescere il cavolo rosso? Come far crescere i semi? Metodo di coltivazione della piantina Prendersi cura di cavolo rosso . La diff...

Leggi Di Più
Segreti della coltivazione dei cavoletti di Bruxelles

Segreti della coltivazione dei cavoletti di BruxellesCavolo

Contenuto dell'articolo: Preparazione del terreno e piantagione di germogli di cavoletti di Bruxelles Cura delle piantagionicavolini di Bruxelles: la coltivazione, la semina, la cura - il video ...

Leggi Di Più